|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 787
|
Quote:
30% Editing Video (AE e Premier Pro) e riproduzione contenuti video (HEVC ecc) 10% Gioco. Possibilmente con buoni dettagli (anche all'orizzonte) e frame rate stabile a 60 frame al secondo (necessario per i simulatori di guida) 10% photoshop e simili |
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140276
|
l'ideale rimarrebbe una scheda video professionale da 3/400 euro x avere driver dedicati e buone rpestaizoni complessive, otrel ceh massima stabilita/affidaiblità/sicurezza
di cotnro però nn giochi e nei programmi in cui si sfrutta la potenza di calcolo vera e propria della scheda video cmq nn sia vrebbero le stesse prestazioni di una scheda da 200 euro da gaming potresti andare sulla GTX 1060 3gb o sulla RX 480 4gb la prima se usi su 3ds max motori come iray o v-ray rt, la seconda in generale e un pochetto piu veloce (se tiri coi filtri o fai lavori pesanti ci sono le verisoni da 6 e 8gb rispettivamente di quelle vga) |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 787
|
la 6gb di nvidia dicono che sia un pò più potente con un chip diverso rispetto alla versione 3gb? Nel mio uso cosa comporterebbe l'utilizzo della 3 al posto della 6?
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140276
|
dipende dalla cmoplessiva dei lavori ceh fai, dalla pesantezza e dal tipo di motori di render
cmq si la 3gb usa un chip leggermente piu piccolo quandi va qualcosina in meno, fermo restando ceh se rednerizzi tutto il giorno nn ti absterebbe nenache una sola GTX 1008, se usi iray e cose simili che sfruttano cuda vanno bene entrambe le 1060 ma se nn sai di preciso qual'è la pesantezza dei lavori meglio avere piu giga di ram a disposizione |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2106
|
Salve ragazzi, è da un po' che sono assente sul forum e mi sono arrugginito molto in tema GPU 😁
Riapro la discussione in quanto ho acquistato un televisore LG OLED di ultima generazione e vorrei poter far girare sul PC dei video 4K a 60hz. Non so davvero quale scheda video scegliere, ho dato un'occhiata al volo ma ho visto che i 60hz si ottengo solamente con la displayport invece a me occorrono sulla HDMI. Dunque quale scheda video al momento ha un ingresso HDMI 2.0a che supporta i 60hz in 4K? Io la userei solamente per riprodurre video in 4K, zero gaming. Mi occorre che sia una scheda single slot e low profile e dal costo più contenuto possibile in quanto appunto la userei solamente per i video. Consigli? Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140276
|
Ciao
al momento vga piccoline x l'uso mutlimediale che reggano video h265 in 4k nn ce ne sono, le meno costose sono le rx 460 ceh stanno cmq sorpa i 100 eur se nn avessi fretta si puo vedere se in futuro nn faranno uscire schede un po piu piccoline |
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2106
|
Grazie mille per la risposta, dato che non ho fretta aspetterò che propongano qualche scheda video più piccolina in modo da poterla installare nel mio PC.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140276
|
figurati
segui le news x le eventuali radeon rx 430/450 o simili e GTX 1030/1040 o simili |
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2106
|
Perfetto, grazie ancora!
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140276
|
prego
|
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 706
|
Anche a me servirebbe una scheda video fanless per monitor 4k (attualmente un 3440x1440) che supporti HEVC/H265, visto che l'uso principale sono i film.
Ne è uscita qualcuna da un centinaio d'euro? |
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140276
|
ancora nulla, hanno puntato prima alla fascia alta e media
|
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 706
|
peccato, e nella fascia media a 0dB quale costa meno?
|
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140276
|
la useresti anche x gaming o solo uso multimediale?
che case ed alimentatore hai? |
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 706
|
Giocatore occasionale
Cooler Master CM690 (cestello removibile) Corsair RM650 (Zero RPM Fan Mode) |
|
|
|
|
|
#36 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140276
|
il budget max a quanto arriverebbe?
giocheresti in 4k, 3440x1440 o a risoluzioni piu "normali"? a cosa? |
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 706
|
mah, non è che abbia grosse pretese ludiche, il motivo principale d'acquisto è che la grafica integrata è giunta al limite con molti video a risoluzione più elevata, più che altro volevo rendermi conto da che cifra si parte per le nuove schede e poi valutare cosa posso farci con quelle o se aspettare ancora un po...
|
|
|
|
|
|
#38 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140276
|
diciamo ceh sotto i 150 euro puoi usare la vga a scopo multimediale, dai 200 ai 300 euro puoi usarla x gaming (1080p ad alti livelli o 1440p senza pretendere l'ultra e i 60 fps fissi), poi piu spendi e piu potrai giocare a risoluzioni piu elevate
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:50.




















