Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2016, 21:58   #21
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23488
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Comunque ho abilitato e riavviato. Ho notato che al riavvio è stato più lento... ad arrivare ai pallini, probabilmente perchè appunto stava raccogliendo i dati.
Li ho attivati prima di effettuare la prova di installazione drivers... ed adesso sono punto a capo con il logo di Windows fisso all'avvio. Come accediamo ai dettagli del boot?

A parte che non so a cosa servano: è talmente lapalissiano. Il bug è perfettamente replicabile: dopo ogni ripristino riavvio il PC 2 volte per assicurarmi che non sia altro che possa incidere e poi installo i driver, pure il Custom / Clean Install spuntato.
Provato anche ulteriore versione drivers, la prima uscita 341.74.

Ultima modifica di giovanni69 : 13-04-2016 alle 16:54.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2016, 22:17   #22
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
I dettagli vengono mostrati durante il boot in una schermata simile a questa:



Se non compare probabilmente il problema è a monte.

Cosa installi tra il ripristino e il momento in cui si verifica il blocco?
Se non installi niente e ti limiti a riavviare un paio di volte hai lo stesso problema?
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2016, 22:49   #23
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23488
E' chiaro che i dettagli vengono mostrati se avviene un boot regolare... anche se a me pur avendo selezionato quell'opzione non compaiono nemmeno prima dell'installazione dei driver. La spunta esiste su quadratino

Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
I
Cosa installi tra il ripristino e il momento in cui si verifica il blocco?
I driver Nvidia e nient'altro, ovviamente.

Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
ISe non installi niente e ti limiti a riavviare un paio di volte hai lo stesso problema?
Certo che no: ho scritto nel messaggio sopra: " dopo ogni ripristino riavvio il PC 2 volte per assicurarmi che non sia altro che possa incidere...cut"

Ultima modifica di giovanni69 : 12-04-2016 alle 09:38.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2016, 09:34   #24
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23488
Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
Prova ad attivare i dettagli di boot.

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
. anche se a me pur avendo selezionato quell'opzione non compaiono nemmeno prima dell'installazione dei driver. La spunta esiste su quadratino



Ultima modifica di giovanni69 : 12-04-2016 alle 09:37.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2016, 15:21   #25
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23488
Ho appena aperto un ticket con Nvidia. "High priority".... e visto il casino con i loro drivers (GEforce compresi) ci credo!

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
... ed il driver della scheda video Nvidia perchè alcune alte risoluzioni dei monitor non venivano riconosciute dai driver nativi. ...
Nel frattempo mi hanno aiutato a creare delle custom resolutions con NVidia Control Panel 'nativo di Microsoft anche se non sono perfette come quelle che i loro drivers creano durante l'installazione.

Ultima modifica di giovanni69 : 12-04-2016 alle 15:38.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2016, 16:27   #26
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Bene, fai sapere!
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2016, 16:40   #27
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23488
Sto seriamente valutando di rinunciare a Windows 10.

Mi sono appena ritrovato con una aggiornamento cumulativo di sicurezza KB3147461 probabilmente uscito ieri 12 aprile, primo martedì del mese. Il sistema ha previsto un restart da schedulare.
Stavo lavorando, oggi ho avviato, riavviato e spento almeno 3 volte senza problemi. Nessun software, driver è stato installato o rimosso. Nè ho toccato drivers Nvdia, ovviamente.

Avendo tempo adesso e non dopo, ho semplicemente riavviato. Windows si è spento regolarmente dopo aver applicato l'aggiornamento ed adesso.... non appare assolutamente più NULLA: schermata completamente NERA.

Ovviamente con avvio da Win10 DVD Startup Repair... couldn't repair your PC.
Tra l'altro per scrupolo prima di riavviare avevo effettuato con Powershell / Amministratore un sfc /scannow perfetto 100%.

Ultima modifica di giovanni69 : 13-04-2016 alle 18:11.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2016, 18:57   #28
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23488
DDU ha risolto il problema dei drivers Nvidia ma...

Ho effettuato l'ennesimo ripristino del backup per testare la risposta del supporto di NVidia che in sostanza mi ha chiesto di utilizzare il DDU (Display Driver Uninstaller) scaricabile da QUI.

Dopo averlo scaricato e fatto partire, richiede un riavvio preliminare in Modalità Provvisoria gestito dal programma stesso. Quindi rispondere Yes quando chiede Reboot in safe mode now?.
Al riavvio successivo si apre automaticamente DDU ed ho cliccato su 'Clean and Restart'. Ho atteso qualche decina di secondi per la pulizia. Ed il PC è ripartito.
All'avvio successivo ho installato i driver 341.95 con il solo Clean Installation (sempre fatto anche con gli altri), ed hanno funzionato! Il PC ora si avvia normalmente. Ho spento, riacceso. Riavviato e spento. Tutto OK.

Pertanto è una gestione software buggata dei drivers NVidia presente sia in Windows 8.1 che Windows 10, risolta grazie a DDU.Visto che questo tipo di soluzione è tipica di chi ha problemi con le GeForce, mi viene da dire preliminarmente che il developer team che si occupa dei drivers si ritrova a portarsi dietro lo stesso tipo di problemi sia con le schede per gamers che per professionisti (Quadro). In breve, la 'clean installation' non è tanto efficace e necessita di un software esterno (DDU) che faccia un serio lavoro preliminare.

Quindi ora rimane la forte, fortissima incognita di decidere cosa fare di questo Windows 10, dopo il casino accaduto con il KB di cui sopra. Lì si sta parlando di Microsoft non di drivers WHQL di terze parti...

P.S. Reinstallato il KB e di nuovo schermata nera

Ultima modifica di giovanni69 : 13-04-2016 alle 20:15.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2016, 20:22   #29
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23488
Deciso: non è ammissibile una simile incertezza con una licenza enterprise di Windows 10.
Installerò un Windows 8.1 enterprise.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2016, 21:26   #30
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Per me c'è incompatibilità tra l'hardware e i sistemi operativi recenti.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2016, 21:37   #31
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23488
Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
Per me c'è incompatibilità tra l'hardware e i sistemi operativi recenti.
Se stai parlando ancora dei driver Nvidia ti ho già risposto in altro thread: non è una questione hardware, dato che esiste la soluzione che non richiede alcuna modifica hardware ma tutta una procedura software che evidenza un bug trascinato dietro dai tempi dell' 8.1 fino al 10.

Se stai parlando ora dell'aggiornamento di Windows 10 che ha crashato tutto, ti dirò se con Windows 8.1 Enterprise avrò lo stesso problema.

Il fatto che accada non significa per forza che sia una questione hardware: vedi appunto il caso delle schede Nvidia Quadro il cui installer non effettua una vera clean installation senza il DDU preliminare. E lo stesso problema avveniva in 8.1 (devo ancora arrivare all'installazione con DDU in 8.1). Spero di aver chiarito.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2016, 21:39   #32
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Schermata nera prima del logo di W10? O dopo?
Completamente nera o con trattino lampeggiante?

Questo per capire se vengono perse le informazioni di boot.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2016, 21:43   #33
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23488
La schermata nera che appare è subito dopo il BIOS: questa volta non appare nulla di nulla. Nessun lampeggio, cursore, logo, ecc.
Perchè di fatto non viene caricato 'nulla', si fa per dire.

E l'aggiornamento di quel KB è stato effettuato sia prima dell'installazione del driver Nvidia che dopo aver risolto il problema, partendo dalla stessa immagine di backup, con lo stesso risultato.
Dimenticavo: in entrambi i casi, prima dell'aggiornamento è stato effettuato un sfc /scannow con risultato 100% a posto e nessuna correzione effettuata.

Ultima modifica di giovanni69 : 14-04-2016 alle 21:48.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2016, 16:38   #34
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23488
Aggiornamento

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
... E lo stesso problema avveniva in 8.1 VL (devo ancora arrivare all'installazione con DDU in 8.1). Spero di aver chiarito.
Windows 8.1 x64 Enterprise installato: Nvidia drivers nativi V327.02 riconoscono al volo le risoluzioni del monitor; quindi non installo alcun driver aggiornato.
Ho dovuto scaricare a mano il driver Realtek High Definition video come con Win 10 ed utilizzare il driver Win 7x64 per il controller di massa ITE IT8211 ATAPI. Nessuno dispositivo è ora mancante! Tutti gli aggiornamenti importanti e critici sono stati effettuati senza problemi e PC riavviato perfettamente.

Win 10 X64 LTSB N per ora l'ho messo da parte.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2016, 22:31   #35
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Se hai il sospetto che i problemi possano derivare dalla partizione di boot, puoi impedirne la creazione in fase di installazione oppure eliminarla (a sistema già installato).

Per impedirne la creazione, basta creare manualmente le partizioni durante il setup.



Le partizioni vanno create in modo da esaurire lo spazio sul disco (ad esempio, una sola partizione di dimensioni pari a quelle del disco). In questo modo il sistema non ha spazio sufficiente per la creazione della partizione da 100/500MB e i file di boot vengono posizionati nella partizione dove verrà installato il sistema.

In alternativa (a sistema già installato), è possibile eliminare la partizione da 100/500MB, estendere la partizione di sistema e scrivere i file di boot nella partizione di sistema.
Qui trovi i dettagli: http://www.matteobonora.it/articoli/...zione-100-win7

Mi sembra di capire che l'hardware non è molto recente; quindi sto assumendo che sei in BIOS con MBR. Per UEFI la procedura è un po' diversa.

Potresti scrivere le caratteristiche del PC?
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2016, 10:27   #36
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23488
Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death

Le partizioni vanno create in modo da esaurire lo spazio sul disco .... cut

... è possibile eliminare la partizione da 100/500MB, estendere la partizione di sistema e scrivere i file di boot nella partizione di sistema.
In fase di installazione ricordo bene di aver creato la partizione eventualmente cancellando tutte le precedenti e dallo spazio non allocato quindi libero, aver scelto l'opzione che offre il max spazio: ad es 270 Gb su un HD da 300. Ma poi appena fatto OK, veniva creata la partizione da 100 in automatico.

Nell'HD da 1 TB invece non potevo creare una partizione che occupasse tutto il disco perchè in altra partizione sullo stesso ci tengo altro.

Proverò l'altra opzione per la sua eliminazione e riscrittura dei file di boot nella partizione di sistema. Grazie!

Il PC ha una mobo Asus P5WD2 Premium, BIOS tradizionale MBR non UEFI, 4 Gb RAM, con due HD di prova (un velociraptor 300 ed un HD Blue da 1 Tb nuovo).

Ultima modifica di giovanni69 : 20-04-2016 alle 12:32.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2016, 08:39   #37
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Novità?
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2016, 11:06   #38
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23488
Grazie per la premura!
Dunque, le novità è che per ora il PC continua a partire
..ma anche Windows 8.1 si è bloccato.

Non ho toccato le piccole partizioni di avvio ma un altro fattore sospetto più facile da gestire e che mi ha dato sospetti a proposito dei mancati riavvii è Windows Update. Potrei sbagliare ma qualche mancato riavvio/accensione sempre con la schermata nera statica e senza Windows Logo aveva a che fare con qualche aggiornamento sospeso. E non vorrei che di nascosto avvenissero gli aggiornamenti della scheda video (ho letto che utenti Nvidia hanno problemi in tal senso).

Per questa ragione ho messo gli aggiornamenti disabilitati ed una volta alla settimana faccio una ricerca in manuale (e messo in agenda il primo martedì del mese). E prima di tutto questo, faccio un backup con Windows Server Backup e con AOMEI Backupper. Quindi ho il controllo almeno dell'attività a rischio di Windows Update.

Il tutto sotto Windows Server 2008 R2.
Ho però un problema di driver stavolta: una parte del controller ICH7 non viene installato. Ovviamente non esiste un driver ufficiale di Intel. Ho pure scritto e mi hanno risposto picche.

Vediamo se dura così: meglio un sistema stabile ma con un driver che sembra ko, piuttosto che driver perfetti e sistema instabile.

Ultima modifica di giovanni69 : 23-04-2016 alle 12:56.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2016, 11:46   #39
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23488
Direi che sono gli aggiornamenti di Windows che rovinano qualcosa...

Anche Windows Server 2008 si è bloccato.

Avevo effettuato l'installazione di due aggiornamenti di sicurezza per l'OS da Windows Update. Installati correttamente.

Prima di riavviare come richiesto ho effettuato:
a) backup con strumento interno all'OS, cioè Windows Backup Server
b) backup con AOMEI backupper

Risultato: al riavvio successivo non parte nulla. Spengo il PC e riprovo, niente.
Effettuo il ripristino con l'immagine prima di a) con DVD di installazione e non si riavvia, sempre nello stesso modo: schermata nera fissa, nessun lampeggio, cursore, logo.. vedo solo che il LE dell'HD lampeggia un istante come cercare qualche settore e poi si ferma.
Idem con b) mediante CD di avvio del software.
Quindi durante l'installazione di quegli aggiornamenti di Windows, in un PC che sta andando perfettamente, poi al riavvio succede qualcosa. Ed il ripristino di quei backup in tempo reale lo dimostrano.

Ho effettuato anche un Load Defaults dal BIOS ma senza vantaggi.

A questo punto utilizzato un'immagine precedente, ho ripristinato con Backupper ed è partito regolarmente.

Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
In alternativa (a sistema già installato), è possibile eliminare la partizione da 100/500MB, estendere la partizione di sistema e scrivere i file di boot nella partizione di sistema.
Qui trovi i dettagli: http://www.matteobonora.it/articoli/...zione-100-win7

Direi a questo punto che provo la soluzione dell'eliminazione della partizione di boot e vediamo che succede.

Ultima modifica di giovanni69 : 26-04-2016 alle 15:00.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2016, 14:31   #40
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23488
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi

Direi a questo punto che provo la soluzione dell'eliminazione della partizione di boot e vediamo che succede.
Ho seguito le istruzioni sopra riportate, adattandole al mio caso con OS in inglese (en-US al posto di it-IT...in uno dei comandi richiesti).

"Se l'operazione di estensione della partizione di Windows non è andata a buon fine, potete tentarla attraverso uno degli innumerevoli software per il partizionamento degli Hard Disk."

Infatti: l'integrazione dello spazio vuoto lasciato dalla partizione da 100Mb non ha funzionato con i comandi da CMD. Ho dunque utilizzato altra utility ed ora esiste solo un'unica partizione.

Vediamo se davvero questa partizione è quella che crea le bizze nei vari sistemi operativi provati fino ad ora.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v