|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4226
|
Bò........sarà, ma io quelle poche volte che c'ì uniamo per giocare io e i miei amici con le più disperate configurazioni non notiamo differenze,.....................sarà la connessione che fa da collo di bottiglia
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
|
Se eccome no, purtroppo la gente parla senza provare, pure questa moda skylake, ai voglia di ripetere che non porta benefici, nessuno ascolta e tutti a comprare skylake quando poi un vecchio haswell fa' lo stesso lavoro, oggi basta un semplice i3 o i5 per giocare bene.
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 1883
|
da felicissimo possesore di [email protected] (consigliatomi in questo forum) dico che cmq leggendo i vari test di prova dei processori in tutti i siti sembra di bestemmiare se si compra amd e sempre nei test le differenze tra i proci sono abissali!!!!! da velocità fino ai consumi, poi parlando nei forum tutto è ridimensionato notevolmente.. ora la mia domanda è xkè ce tt questo accanimento verso amd oppure anche verso processori leggermetepiu vecchi di intel? sembrano tutti test fuorvianti
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140278
|
Quote:
se vai a guardare software che sfruttano 1/2 core va di più un core haswell/skialke di qualsiasi formato se vai su software che sfruttano il multicore il discorso cambia |
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 1883
|
ok ma io parlo in linea generale che ormai anche tra vari amici che conosco ormai amd è spacciata diciamo che si è creata uan nomea infelice
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1948
|
Io avevo un athlon 3800 x2 preso nel 2006 nel 2009 lo cambiato perché vedevo proprio che arrancava.. Ho preso un i5 750 che è durato fino a settimana scorsa.. Poi ho fatto la config in firma.. Spero di farci circa gli stessi anni..
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
__________________
Cpu: Ryzen 7 7800x3d MB: Asus Tuf X670E Ram: 32 GB 6000 mhz CL30 Corsair Vga: Geforce RTX 4090 gaming x trio S.A.: SB G6 Dissi: Arctic Freezer II 360 argb SSD: Hynix 1TB SSD: Sabrent 1TB, Case: Obsidian 750d Airflow Mouse: G903 Tastiera: Corsair K70 RGB Cuffie: Hyperx Cloud Alpha |
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140278
|
Quote:
la gente nn eprde tempo a informarsi x cui se apple comprasse una PS4 e la chiammase istation ne venderebbe a pacchi xke la gente pensa ceh sia fatta meglio, xke fa piu pubbilictà, x il lgo o x altro, probaiblmente solo un 5% della popolaizone mondiale andrebbe a vedere le caratteristiche e/o ad informarsi x capire se e meglio della PS4 o della XboxOne |
|
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4226
|
Quote:
Poi io proprio per questa nomea ho preso una piattaforma Am3+ perché ero talmente incuriosito e dubbioso mal grato avessi già in casa un Intel q8200 e un I5 2400, quindi sul mercatino ho preso una scheda madre e lo accoppiata a un fx8320E. Il risultato e stato subito positivo, macina i motori grafici e tutto quello che gli do in pasto senza battere ciglio, pensa che ho ancora un hard disk meccanico e che risale al 15-18.. non oso pensare con un ssd
|
|
|
|
|
|
|
#29 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 1883
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140278
|
sono accordi commerciali piu che altro
ad esempio con i produttori di portatili che hanno 30 modelli con cpu intel in catalogo a 3 con cpu AMD se in supermercato il 90% del mercato pc ha processori intel e normale ceh vendano quelli coem se avessi nella tua citta un distributore di una marca e tutti gli altri, nn sono una 30ina, tutti di un'altra compagnia |
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
In pratica dice che intel riconosce di aver usato pratiche "commerciali" non corrette e che per questo paga amd un tot (dovrebbe essere 1,25 milardi di dollari ma non mi ricordo) ma amd accetta che se un giorno lei tornasse sopra una certa quota di mercato per tre trimestri consecutivi registrata da una testata di finanza (non mi ricordo il nome) allora intel può riutilizzare quelle pratiche. Quando l'ho letto ho pensato... ma che ca@@o di ragionamento è???? Un ragionamento mafioso del tipo, non ti azzardare a tornare troppo potente se no ti gambizzo di nuovo. Ha già rotto troppo con sta storia degli anti-trust. Graaaaandiosooooo!!! Il capitalismo ha vinto ancora. Voi che avreste fatto? Avreste accettato a malincuore perché il processo ci avrebbe messo anni e intel sarebbe andata sempre in ricorso per allungare i tempi e amd sarebbe fallita. Pratiche per chi nn se lo ricordasse erano semplicemente degli equivalenti di tangenti per non far vendere amd: Dell, HP e tanti altri beccati con e-mail di accordi per forti sconti nel caso non avessero messo a listino configurazioni con cpu amd che all'epoca andavano bene (vero vecchia volte di intel? Quanto ti rosicava che davide ti ha fatto il con l'athlon64 e tu sei rimasta con quella stufetta del pIV buono solo per scaldare casa d'inverno???). Così pure il gruppo Saturn (multato dalla UE) di cui mediaworld (o dovremmo chiamarla mediamafia) faceva parte.Non solo non mi hai fatto guadagnare quanto mi spettava, mi hai mandato sul lastrico, non ho più potuto investire come volevo fondi in ricerca e sviluppo ma mi dici pure che se rialzo la testa, puoi riprendere a picchiare sotto la cintola??? Ma vaffa..... E poi vedo gente che invece quanto meno essere obiettivi, non dico prendere le difese di amd, butta sterco dalla mattina alla sera e la vorrebbe vedere fallita. Ma che fallisse e che intel vendesse le proprio cpu come apple vende i propri iphone. Vuoi l'i3 500 euro, i5 1000, i7 1500. E le persone le comprerebbero lo stesso, questo è il bello. Per me non abbiamo capito un fico secco. Dovremmo essere noi consumatori, con le nostre scelte, a far morire sti capitalisti del menga. Scusate lo sfogo ma è la pura verità. PS per chi volesse gli linko l'accordo in pdf. |
|
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4226
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9466
|
Quote:
Non dimentichiamo tuttavia che amd è nata da una costola di intel, quando praticamente copiò e senza licenza l'8080... Poi trovarono degli accordi proprio perchè si partì da questo fatto: https://en.wikipedia.org/wiki/AMD_Am9080 Metto la spiegazione giusto perchè si possa leggere liberamente. Se intel che possedeva il patrimonio intellettuale si è vista nascere una ditta che copiando le sue idee si è messa a fare il suo lavoro, cosa doveva fare? Si era agli albori dell'informatica moderna e alla fine crebbero 2 gemelle distinte. Ricordiamo poi tutto il periodo del socket 7 dove si potevano installare i pentium ma anche i k6 k6-2 k6 III, pensate a quanto diversi potevano essere se condividevano la medesima piattaforma! La prima cpu che usava un chipset proprietario era il via del primo k7 su slot a a 500 mhz, anno 1999, intanto erano 25 anni che amd produceva cpu praticamente clone di intel, sebbene andando ad analizzare la cosa non era molto dissimile dallo slot 1 introdotto da intel nel 1997 con il pentium II 233 mhz. Tanto per fare un po di storia, le anomalie tecniche e burocratiche tra queste 2 aziende esistono perchè sono frutto dello stesso albero, sono 2 rami del medesimo fusto , non può essere il contrario. Quando amd si è evoluta e ha cercato l'indipendenza totale dopo più di 20 anni ha trovato il padrone intellettuale che è venuto a riscuotere , quindi sebbene io non difenda intel , lungi da me difendere delle multinazionali, diciamo che amd non è uno stinco di santo.. Quindi le cose vanno lette con tutta la loro storia e non solo quella che ci è più vicina e più comoda. Detto questo come più volte ribadito dopo il periodo d'oro dell'athlon classic , dell'athlon 64 e delle prime declinazioni dei gloriosi f53 e fx60, amd ha sempre rincorso, è un dato di fatto. Qui si parlava di un salto prestazionale partendo da un phenom II ad un i5 2500, il salto esiste ed è notevole, chi lo nega sta dicendo una scorrettezza o non ha coscienza di ciò che dice. Erano sufficienti i phenom ii e gli fx? Sì certo e si risparmiava budget.Investendo in un i5 o i7 dell 2011 si è ottenuta più longevità? è un dato di fatto, come lo è che per chi è interessato a giocare un fx è una cpu che perde molti fsp rispetto ad un intel, li perdeva anche nei confronti dei phenom II in principio.. Detto questo io sono un consumatore e compro ciò che soddisfa i miei bisogni in relazione al budget, non penso che potrò cambiare il mondo..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
|
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 1883
|
su una cosa siamo tutti in accordo che ci vuole concorrenza altrimenti noi consumatori sia fregati
|
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
E ok che amd non è uno stinco di santo, poi però dopo la cpu da te citata si sono messi d'accordo e amd pagava intel per produrle ergo mi sembra ben diverso (amd non ha fatto sconti agli oem chiedendo in cambio di non vendere intel) da quanto fatto dopo da intel ma non è che se uno la fa fuori dal vaso l'altro dopo 20 anni gliela deve far pagare (ci facciamo giustizia da soli??? Ma che ragionamento è?). Nessuna delle multinazionali è uno stinco di santo (e questo è anche colpa di noi consumatori) ma intel mi sembra sia guadagnata una bella fama di "capitalisti senza scrupoli" per non dire altro e per quanto mi riguarda preferisco aiutare amd. Detto questo la tua affermazione perdeva tanti fps mi fa sorridere perché non dici né a che risoluzione né quanti. Tanti è un aggettivo e non descrive la quantità esattamente come può farlo una percentuale. No problem, ecco qua: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...edition_4.html ![]() ![]() Ti ho preso proprio gli esempi più a favore di intel perché in effetti sono tanti gli fps che perde ma vorrei capire se con un 965 ne facevo 164 mentre con l'i7 920 (grande cpu nehalem come anche il Q6600) ne facevo oltre 200. Dici che era ingiocabile con amd? Devi essere "occhio di falco" per vedere tali differenze. http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...ldozer_12.html ![]() ![]() http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...-cpu-fx_7.html ![]() ![]() http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...-8-core_8.html ![]() E puoi cercare dovunque in rete e in ogni epoca. Non cambierà il risultato, per il fatto che nei giochi l'incidenza della cpu è limitata alla bassa risoluzione e alle impostazioni basse (qualità texture basse, zero filtri) o quando si usano 2 o più schede video in sli/cross e lì si sente tutto il peso delle cpu intel che, dal core duo in avanti, ha non solo recuperato il terreno ma ha sviluppato architetture ad alto ipc e usato il vantaggio nei pp per mettere pure il numero dei core alto da nehalem in poi. Cioè non era meglio che mi citavi il rendering o il multimedia, qualsiasi altro campo dove intel da anni è davanti senza se e senza ma? Campo dove amd può solo offrire cpu più economiche ma anche molto meno performanti oltre che meno parche nei consumi (anche se nel rendering gli FX83XX si difendono bene rispetto agli i5 di pari prezzo)? Ma nei giochi dove è difficile trovare persone che comprino pc per giocare poi a bassa risoluzione. Riassumendo a singola scheda video con monitor ad alta risoluzione (per l'epoca di riferimento) era quasi sempre sufficiente una cpu amd (a meno di casi particolari di giochi dove era la cpu ad essere più utilizzata o dove le cpu intel rendevano meglio per l'ipc molto alto rispetto ad amd) con una buona scheda video. Chiaro che se uno ha il budget per acquistarsi sia la gpu buona per la risoluzione scelta che per la cpu in questi anni è sempre stato meglio un i5 o prima un dual core E o quad core Q, ma dove invece andrebbe sempre presa ad occhi chiusi una cpu intel è nel multi scheda a qualsiasi risoluzione perché il carico di divide per n schede grafiche. Non sono di certo io a nasconderlo. Ma dire tanti fps senza specificare nulla, mi pare che sei te a raccontarla come piace a te. Io invece ho solo riportato i fatti di quella storia, non delle altre precedenti che a parer mio sono anche meno "pesanti" rispetto a quanto fatto da intel, visto che poi amd ha sempre pagato intel per produrre e commercializzare cpu cloni che andavano pure su socket intel. E poi, ti sei chiesto perché l'anti-trust o il governo americano non intervenne a favore di intel? Perché in america nei campi di commercio di una certa rilevanza c'è la regola che i competitor devono essere almeno due, se no nisba. Vedi la divisione di AT&T se non ricordo male. E infatti la memoria non mi inganna: https://it.wikipedia.org/wiki/AT%26T Nel 1984, vista in posizione di monopolio, la AT&T fu costretta a dividersi in più società, dette Ma Bell (compagnia madre) e Baby Bell (compagnie figlie), fra cui Ameritech, Pacific Telesis, Southwestern Bell Corporation, BellSouth, U S West, NYNEX e Bell Atlantic. E poi sarei io che racconta a proprio piacimento le storie La verità è che anche gli americani stessi, paladini difensori del capitalismo, sono dovuti correre ai ripari e non consentono che ci siano dei monopoli. Poi che il duopolio tra amd e intel (ma anche in altri casi) sia di fatto, va beh non si può chiedere agli americani, produttori ed esportatori del capitalismo di diventare immediatamente santi e protettori dei diritti della povera gente. Ultima modifica di Mister D : 05-03-2016 alle 18:26. |
|
|
|
|
|
|
#36 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
|
Intel colpì a morte AMD nel campo CPU la prima volta con i Core 2 Duo "Conroe" e poi con i Sandy Bridge, e da allora non è più riuscita a tenere il passo con Intel.
Prima del 2006 AMD era davvero ottima, tirava fuori prestazioni equivalenti agli Intel senza difficoltà e a prezzi molto più bassi, basti ricordare gli Athlon "Thunderbird" e e gli Athlon XP "Barton".
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=- |
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9466
|
Quote:
Prova una gtx 970 o una r9 290 con un phenom II 955 che andava molto all'epoca e poi fammi sapere se ci sono cali o meno, senza contare che nessuno tiene in considerazione la stabilità degli fsp!Negli ultimi anni alcune testate hanno iniziato a dare importanza anche a questo. Spendo 2 minuti per giudicare la tua battaglia verso il capitalismo, secondo te non lo favorisci garantendo a chi vende componenti di comprare 2 sistemi anzichè uno nel medesimo arco di tempo? Pensi di non favorirlo quando compri componenti provenienti da mercati esteri che hanno sfruttato la forza lavoro a basso costi per produrli? Quando acquisti i vestiti di provenienza cinese? Le tazzine che usi per i caffè? Il tuo cellulare? Vuoi che continui? La tua battaglia ideologica falla pure ma non venirla a propinare a me cercando di dimostrare qualcosa di tecnico perchè non esiste!Il mondo è proprietà delle multinazionali e del capitalismo, lo è stato per tutta l'era moderna!Prima era dei re, e prima ancora dei capi delle tribù! La tua visione va benissimo per un compito a casa alla scuola media, ma il mondo va così, alla fine nel tuo discorso difendi sempre e comunque una multinazionale che ha sommesso scorrettezze dalla sua nascita, anzi la sua stessa nascita è stata una scorrettezza! Il tutto per non voler affermare che amd produce da molto tempo prodotti con prestazioni inferiori, ti credo che costa meno è la legge della domanda offerta!
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
|
|
|
|
|
|
#38 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1768
|
Strato ma non diciamo che amd dopo athlon64 , abbia prodotto cpu più potenti del concorrente, ma forse diamo una motivazione a ciò , e cioè che intel avendo corrotto i vendor di preassemblati , abbia rapinato gli utili di amd , che quest'ultima non ha potuto investire in ricerca.
Ora se intel non avesse commesso quei reati , potrebbe essere che amd oggi starebbe a produrre cpu più performanti di intel? cmq tornando un pò IT , alla fine come rapporto prezzo/prestazioni amd è favorita , tanto la potenza è abbondante al momento , poi se ci lavori e fai rendering è differente , ma per uso domestico , amd è la scelta migliore nella fascia centrale di prezzo edit: Ps. Ricordatevi la faccia di bill durante l'intervista per il caso del browser , se la stava ca***do in mano , perchè li danno 20 anni per maneggi finanziari Ultima modifica di fabius21 : 07-03-2016 alle 04:27. |
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9466
|
Quote:
La motivazione di tanti attriti tra le 2 compagnie nasce certamente da questo, in ambito concorrenziale è normale che succedano eventi più o meno leciti, basta seguire in ambito attuale samsung ed apple per esempio, tuttavia le 2 società hanno radici diverse , intel e amd le hanno in comune! Questo è quanto cercavo di dire e che l'utente in precedenza ha cercato di deviare con una poesia decantata contro il capitalismo... Ora per quanto mi concerne sarei bene felice se ci fosse più concorrenza, magari anche da parte di altri produttori che si sono persi per la strada come WinChip o via.. Detto questo non si può negare l'evidenza e onestamente molta potenza può servire anche in ambito domestico, magari non a voi quindi non diciamo sciocchezze.. Risulta altrettanto vero che amd non propone nulla di sostanzialmente nuovo dal 2012 la piattaforma è ancora di quell'epoca, mentre controller per hd sono andati avanti ( già intel gli aveva più veloci nel 2011), processi produttivi etc.. Tutto questo ha portato ad un costo a mio avviso esagerato delle cpu intel rispetto al passato, quindi sono il primo a ben sperare in Zen, però non raccontiamoci fandonie, del tipo intel capitalista cattiva amd benefattrice che subisce torti, perchè onestamente è una cosa più che infantile! Detto questo è l'utente per primo che dimostra la cosa, aveva un phenom II l'ha sostituito con un i5 2500 (faccio notare che tale cpu ha ben 5 anni!) e dice ha tutto va molto meglio, vedete un po voi se c'è qualcosa da discutere! Anche qui riuscite a dire, no non è vero a me sembra che vada tutto uguale...non rendiamoci ridicoli!
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor Ultima modifica di Strato1541 : 07-03-2016 alle 11:14. |
|
|
|
|
|
|
#40 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1768
|
Quote:
Ora ho compreso meglio il tuo discorso e si ti dò ragione che neanche amd essendo una società deve far profitto , però devo obbiettare sulla copiatura da parte di amd, essendo che i fondatori di amd erano ingegnieri della stessa intel o cofondatori (ora non ricordo con esattezza) potrebbe non esser proprio copiata la prima cpu Si tutto l'ambaradam che contorna la piattaforma adm è vecchia.... Per quanto riguarda il thread è normale che ci sia stato questo salto prestazionale , poi ha omesso la composizione della vecchia macchina, magari avrà raddoppiato la ram che incide. Secondo il mio parere avrebbe percepito lo stesso miglioramento aggiornando con un fx , lo dico perchè fra un phenom 2 e un fx 4100 , la differenza che ho notato cambiando solo cpu al pc di mio fratello , è stata abissale Cmq non ho dubbio che intel sia superiore per quanto riguarda il discorso della potenza nell'ambito domestico io ho valutato l'acquisto di una piattaforma intel , però raddoppiare il costo per un tot di prestazioni in più non so quanto sia conveniente, poi se non la variabile del budget da tenere in considerazioni è normale che la piattaforma intel è migliore e più longeva |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:01.












con l'athlon64 e tu sei rimasta con quella stufetta del pIV buono solo per scaldare casa d'inverno???). Così pure il gruppo Saturn (multato dalla UE) di cui mediaworld (o dovremmo chiamarla mediamafia) faceva parte.














