Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2015, 11:54   #21
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Quote:
Originariamente inviato da scilvio Guarda i messaggi
nessuno, anche perché nessuno dovrebbe poter controllare una cryptovaluta decentralizzata, come nessuno ti obbiliga a minare o investire
se qualcuno vuole puntare su una altcoin andrebbero valutati alcuni fattori ( membri del team, premine, innovazioni, sostegno della community ecc.) insomma non ci si butta alla cieca nemmeno in un rischio calcolato, magari ci guadagni qualcosa al primo pump se esci al momento giusto
se dai un occhiata a coinmarketcap.com noterai che dopo il bitcoin ( escludendo il ripple che è un sistema di pagamento centralizzato ) la seconda valuta è il litecoin che ha 60 volte meno capitalizzazione di mercato, questo già da un idea generale di quanto le altcoin possano andare lontano e di cosa puoi aspettarti.
Con tutto rispetto, ma se i bitcoin sono nati per essere alternativi alle banche, perchè fanno emergere tutti i difetti delle banche stile HSBC?


Speculazione selvaggia sulla valuta (non calmierata nemmeno dalle poche regole rimaste dalla deregolamentazione del mercato finanziario), quasi 600 monete 599 o 598 quasi prive di significato e quasi prive di community, riciclaggio di denaro ed evasione fiscale, ecc...
I bankster le amano senza ombra di dubbio.

Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Il resgistro delle transazioni (generazione di bitcoin compresa) è in ogni client bitcoin, è la block chain.
Finchè ne esiste anche SOLO UNO che resta operativo, il sistema può continuare senza problemi.
La difficoltà di mining non aumenta ad cazzium, ma aumenta in funzione della quantità di miner. Quindi il sistema si autoregola. Al momento i miner privati sono stati piallati dai supercomputer di mining con blocchi di acceleratori hardware dedicati.
ah, bene sapere che perdendo gli utenti globalmente in media connessi si riattiva la produzione e distribuzione di bitcoin. Ciò evita che un governo, per esempio acquisti tutti i bitcoin, per poi cancellare il database, di fatto bloccando la rete.
D'altra parte, il fatto che i programmi generano bitcoin in tempi umani se si abbassa il numero di utenti connessi, permette di installare TOT client in una intranet non connessa ad internet per generare il numero sufficiente di bitcoin in tempi umani (non infiniti) per poi esportare il wallet all'esterno e rivenderli in internet, specie al momento di più alto valore della moneta.
A meno che non vi sia un centro che certifica se il client si trova in una intranet od in internet, attivando solo quest'ultimi, proprio per evitare la generazione di monete aggirando la curva di produzione.
A quel punto il centro di certificazione ha i contatti di tutti i client
(poco crypto)
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2015, 13:50   #22
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da TheQ. Guarda i messaggi
A meno che non vi sia un centro che certifica se il client si trova in una intranet od in internet,
Quando avviene una transazione essa deve essere aggiunta alla block chain da TUTTI i client della rete P2P dei miner. Non puoi fare il furbo in locale.

Guarda che non sono dei deficienti, leggiti come funziona.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2015, 15:19   #23
scilvio
Senior Member
 
L'Avatar di scilvio
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da TheQ. Guarda i messaggi
Con tutto rispetto, ma se i bitcoin sono nati per essere alternativi alle banche, perchè fanno emergere tutti i difetti delle banche stile HSBC?


Speculazione selvaggia sulla valuta (non calmierata nemmeno dalle poche regole rimaste dalla deregolamentazione del mercato finanziario), quasi 600 monete 599 o 598 quasi prive di significato e quasi prive di community, riciclaggio di denaro ed evasione fiscale, ecc...
I bankster le amano senza ombra di dubbio.

se leggi i commenti dei veri beliver del bitcoin ti renderai conto che sono principalmente anarco-liberisti ed è tutto in linea col loro pensiero


riguardo alle altre altcoin potenzialmente chiunque potrebbe farsi la propria ma non c'è alcun legame particolare col bitcoin se non che molte utilizzano lo stesso codice che è open ed altre che almeno si sforzano di essere innovative.


Quote:
ah, bene sapere che perdendo gli utenti globalmente in media connessi si riattiva la produzione e distribuzione di bitcoin. Ciò evita che un governo, per esempio acquisti tutti i bitcoin, per poi cancellare il database, di fatto bloccando la rete.
D'altra parte, il fatto che i programmi generano bitcoin in tempi umani se si abbassa il numero di utenti connessi, permette di installare TOT client in una intranet non connessa ad internet per generare il numero sufficiente di bitcoin in tempi umani (non infiniti) per poi esportare il wallet all'esterno e rivenderli in internet, specie al momento di più alto valore della moneta.
A meno che non vi sia un centro che certifica se il client si trova in una intranet od in internet, attivando solo quest'ultimi, proprio per evitare la generazione di monete aggirando la curva di produzione.
A quel punto il centro di certificazione ha i contatti di tutti i client
(poco crypto)
trattasi però di uno scenario molto improbabile attualmente è proprio la dispendiosa e costosa potenza di calcolo che protegge la rete del bitcoin e a sua volta gonfia anche il prezzo ad esempio se un bitcoin ti viene a costare 180€ trà ASIC, locale, elettricità e personale non lo vendi certo a meno.


mentre nello scenario di una intranet semplicemente non stai minando più i bitcoin ma hai forkato ed i blocchi non vengono accettati.
__________________
Obsidian 900D | Corsair AX860 Platinum| MSI B450 PRO CARBON AC | Ryzen 7 5800X + Arctic Liquid Freezer 360 | 32GB Corsair Vengeance LPX DDR4-RAM 3600 | GIGABYTE AORUS GeForce RTX 4080 AORUS MASTER 16GB | Sound Blaster X AE-5 Plus | SAMSUNG 980 PRO M.2 2TB + 850 EVO SATA 1TB | 2x Samsung Gaming Odyssey G7 27" |
scilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2015, 16:15   #24
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da TheQ. Guarda i messaggi
Con tutto rispetto, ma se i bitcoin sono nati per essere alternativi alle banche, perchè fanno emergere tutti i difetti delle banche stile HSBC?
I bitcoin sono nati per essere alternativi alle VALUTE ufficiali, e sono l'unico tipo di moneta al momento che non è legato ad uno stato. (bitcoin e derivati)

Il motivo è semplice, il valore di una valuta di uno stato dipende da quello che fa lo stato. Se gli USA passano un periodo difficile il dollaro scende, se gli USA vanno in default il dollaro non vale più una sega.

Inoltre non è influenzato dall'inflazione che viene applicata artificialmente dagli stati sulla propria valuta per ripagare i debiti.

Queste variazioni di valore dovute a ragioni indipendenti dal mercato (ragioni politiche in genere) rompono i cosiddetti.

I bitcoin valgono tanto quanto sono usati, punto. Più vengono usati più valgono, meno vengono usati meno valgono. Tutto qui.

Qualsiasi tipo di valuta, dalle monete oro ai bitcoin è soggetta alle speculazioni e ai difetti delle banche quindi non ha senso neanche pensare che con una nuova valuta risolvi un problema che sta nel mercato e non nella moneta di scambio.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2015, 22:41   #25
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
I bitcoin sono nati per essere alternativi alle VALUTE ufficiali, e sono l'unico tipo di moneta al momento che non è legato ad uno stato. (bitcoin e derivati)

Il motivo è semplice, il valore di una valuta di uno stato dipende da quello che fa lo stato. Se gli USA passano un periodo difficile il dollaro scende, se gli USA vanno in default il dollaro non vale più una sega.

Inoltre non è influenzato dall'inflazione che viene applicata artificialmente dagli stati sulla propria valuta per ripagare i debiti.

Queste variazioni di valore dovute a ragioni indipendenti dal mercato (ragioni politiche in genere) rompono i cosiddetti.

I bitcoin valgono tanto quanto sono usati, punto. Più vengono usati più valgono, meno vengono usati meno valgono. Tutto qui.

Qualsiasi tipo di valuta, dalle monete oro ai bitcoin è soggetta alle speculazioni e ai difetti delle banche quindi non ha senso neanche pensare che con una nuova valuta risolvi un problema che sta nel mercato e non nella moneta di scambio.
in teoria si, in pratica è coome per le azioni delle aziende, usate per speculare, indipendentemente da questioni finanziarie reali dell'azienda nel mercato.
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2015, 19:58   #26
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da TheQ. Guarda i messaggi
in teoria si, in pratica è coome per le azioni delle aziende, usate per speculare, indipendentemente da questioni finanziarie reali dell'azienda nel mercato.
Quale parte del mio post non è chiara?

Ho detto che i Bitcoin sono nati per essere slegati da uno stato, quindi da una entità politica.

E infatti non sono legati a nessuna nazione. Che aumentano di valore se il PIL degli USA sale? No. Scendono di valore se il PIL degli USA scende ? No.

Ho anche detto che la speculazione puramente economica è un problema del sistema e non della valuta, quindi una nuova valuta non può nè potrà mai risolvere quel tipo di problema.

Cribbio puoi speculare anche sul baratto...
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2015, 11:42   #27
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Quale parte del mio post non è chiara?

Ho detto che i Bitcoin sono nati per essere slegati da uno stato, quindi da una entità politica.

E infatti non sono legati a nessuna nazione. Che aumentano di valore se il PIL degli USA sale? No. Scendono di valore se il PIL degli USA scende ? No.
Infatti non rispettano le leggi anti-riciclaggio di denaro o di embargo proprio come fa la HSBC, Hong Kong and Singapore Bank Company.
Nè hanno limiti di speculazione. Quindi se la speculazione su una moneta legata al PIL di una nazione su una qualsiasi borsa o darkpool è in teoria ascrivibile a scambio di quote relative all'entità quotata in funzione dell'interesse che il singolo investitore ha nei confronti di ciò che compra ma di fatto, esclusi i dividendi aziendali (oramai sempre più rari per aziende con bilancio in negativo), è qualcosa di molto prossimo ad uno schema ponzi con l'investitore che manco si legge il bilancio annuale e le prospettive di crescita (od i progetti futuri) fatto dall'azienda e dai manager, anello di congiunzione fra l'investimento ed il beneficio di investire su aziende che meritano.
Insomma con tutto rispetto a chi crede che le monete virtuali permettano di sconfiggere banche e governi corrotti, di fatto mi sembra che semplicemente generino proprio le condizioni e gli interessi a cui tendono banche come la HSBC e governi corrotti (riciclaggio free, niente embargo, evasione fiscale, speculazione senza che vi sia un PIL a giustificare interessi per la moneta aspetto che distingue uno schema Ponzi dal forex su una moneta, ecc...)

Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Ho anche detto che la speculazione puramente economica è un problema del sistema e non della valuta, quindi una nuova valuta non può nè potrà mai risolvere quel tipo di problema.
Cribbio puoi speculare anche sul baratto...
La differenza è che con il baratto non potrai mai speculare alle velocità di internet. Piuttosto meglio l'Hawala (anch'esso proibito) che spostando soldi virtuali da un conto e l'altro in un paradiso fiscale permette un baratto molto + veloce (chiedi a Nada il banchiere dei fratelli mussulmani).
Per esempio negli ultimi 10 anni i brooker sono stati sostituiti da software bot che investono in borsa con tempi di millisecondo, sfruttando complessi algoritmi di valutazione di rischio.
Al di là delle migliaia di posti di lavoro persi, la velocità di emungere denaro da qualcosa che non ha lavoro reale a fondamento, non genera pil, ma è solo una percentuale su uno schermo che denota l'interesse di molti investitori su una risorsa è una delle nuove bolle speculative (generate ancora dagli USA) che colpiranno il mondo nei prossimi decenni...o forse è la vera causa della crisi del 2011, che alcuni attribuiscono alle dark pool.
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2015, 12:59   #28
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da TheQ. Guarda i messaggi
Infatti non rispettano le leggi anti-riciclaggio di denaro o di embargo proprio come fa la HSBC, Hong Kong and Singapore Bank Company.
Nel frattempo i diamanti o l'oro.... http://www.fatf-gafi.org/documents/n...-diamonds.html

Comunque no, i bitcoin sono tracciabili e la block chain è utilizzabile per risalire a che fine hanno fatto i soldi. Oh, la block chain è il registro di TUTTE le transazioni del sistema.
Finchè lavori con cifre piccole te la cavi, ma con cifre importanti non c'è scampo.
http://www.technologyreview.com/news...rs-identities/
http://www.coindesk.com/researcher-t...nts-anonymity/

O anche l'articolo qui in questione. Hanno analizzato la block chain, il registro delle transazioni.

Per avere i registri di certe banche o aziende dovresti entrare con un commando quando non se lo aspettano, altro che bitcoin.

Quote:
Quindi se la speculazione su una moneta legata al PIL di una nazione su una qualsiasi borsa
La borsa è basata sull'hype, sulla fuffa e sul culo (specialmente in italia con certe leggi che so io), tra azioni di azioni di azioni, Aziende che fanno scatole cinesi, derivati, mica derivati, gente che vende debiti (!?!) e gente che li compra (!?!?!?!), aziende che comprano beni immobili inutili per convertire il capitale liquido in asset e quindi avere valutazioni più alte in borsa, aziende che danno quotazioni maggiori a pagamento, e tanti altri giochini divertenti.

Ma questo avviene in Euro come in Dollari come in Yen come nella moneta che usano quei pazzi che compran/vendono cappelli di Team Fortress a prezzi assurdi.

Quote:
Insomma con tutto rispetto a chi crede che le monete virtuali permettano di sconfiggere banche e governi corrotti
Sono immuni alla volontà dei governi di influenzare il valore della moneta per guadagno personale, nel bene e nel male. è tutto quello che volevano essere.

Non puoi risolvere il problema del mercato cambiando moneta di scambio.

Quote:
La differenza è che con il baratto non potrai mai speculare alle velocità di internet.
E quindi? Ho detto che puoi speculare col baratto, non che il baratto è un metodo di vendita veloce.

Quote:
Per esempio negli ultimi 10 anni i brooker sono stati sostituiti da software bot che investono in borsa con tempi di millisecondo, sfruttando complessi algoritmi di valutazione di rischio.
Strano . Hype e fuffa sono relativamente prevedibili, il culo no ma con un algoritmo te la cavi decentemente se controlli bene le prime due.

Quote:
Al di là delle migliaia di posti di lavoro persi, la velocità di emungere denaro da qualcosa che non ha lavoro reale a fondamento, non genera pil, ma è solo una percentuale su uno schermo che denota l'interesse di molti investitori su una risorsa è una delle nuove bolle speculative (generate ancora dagli USA) che colpiranno il mondo nei prossimi decenni...
E la Grande Depressione del 29, causata dallo scoppio di una bolla speculativa nella borsa USA dove la mettiamo? https://it.wikipedia.org/wiki/Grande_depressione

Internet non c'entra niente, i Bitcoin nemmeno. è un problema della borsa, non della valuta o di Internet.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1