Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2014, 18:54   #21
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da ps3_gamer Guarda i messaggi
Ok, però forse stai parlando di memtest86, io dicevo memtest, che è consigliato per testare l'oc delle memorie...

Però se con la cpu sei stabile e le memorie stabile puoi usarlo per testare il nb...

Voltaggio fisso intendo senza drop, e si con la gigabyte non lo puoi eliminare, io che uso l'oc solo per beanch ecc lo riduco, ma è un 0,03v...




Ora finché sei su un voltaggio "basso" tipo 1,4v non è detto che avere un piccolo drop generi instabilità, non aiuta OK, ma se è vero che perdi, direi che perdi pochissimo una 10ina di hz ? A te la parola che possiedi schede migliori

In oc estremi il discordo è diverso perché più si sale, a un pari incremento di frequenza dobbiamo dare più volt, e quindi il problema si fa sempre più marcato... Per l'oc che stiamo cercando (quello che vuole fare maffi) non lo considererei un problemone

Ora, il lavoro di ripristino della la tensione al variare del carico della cpu è del vrm e farlo lavorare perché quella rimanga sempre costante lo scalda tantissimo (per quello dicevo che stressa inutilmente i vrm) per questo anche con schede che possono eliminare completamente il drop leggevo che si consigliava per un uso daily di concedere un piccolo drop, maggior ragione se cercavate il risparmio in idle

Quindi magari cerca l'oc eliminando il drop se puoi, ma poi credo potresti rimetterlo a meno che non sia un oc "estremo" probabilmente resta stabile lo stesso




Per il discorso nb nei due processori che ho pensionato, a parità di overclock belli spinti alzare il nb non è che mi consentisse di abbassare il vcore, ne guadagnare 10hz... Sarà sempre per via della mobo ?

Però che addirittura non si possa andare oltre i 4,4... Io andavo oltre e okkando il nb necessitavo sempre delle stesso vcore e non guadagnavo nemmeno pochi hz... Per questo non mi sembrava così importante

Adesso comunque ho il nuovo processore devo ancora okkare il nb, per cui a breve riprovo se con lo stesso overclock guadagna qualcosina



Concludo consigliando a maffi che se fa oc di fare una componente per volta, prima cpu agendo su frequenza e voltaggio e poi passiamo al resto
Se passi un'ora del linpack di occt, vari realbench, cinebench e svariati 3dmark stai sicuro che il pc é stabile in tutto, fidati.

La differenza fra la mia giga e la sabertooth (con l'M5A99X EVO R2 raggiungo le stesse frequenze, con l'M5A97 devo ancora provare... ma avendola montata nel mio pc principale nn trovo mai il tempo di farlo) é di almeno 200mhz in oc RS e di buoni 300mhz per oc da bench... quindi nn sono proprio 10hz.

Nn é che salendo con la frequenza NB sali di più con la frequenza cpu o ti serve meno vcore, fai aumentare le prestazioni, anche se la differenza é molto minore di quella dei deneb... che sono molto frequenza nb dipendenti;
aumentare il voltaggio del cpu/nb serve (come ho già detto) a mantenere la stabilità del memory controller... ti é mai capitato di alzare la frequenza e avere un leggero peggioramento delle prestazioni? ecco quello molto spesso é causato da una leggera instabilità del memory controller.

Oltre i 4,4 ci vai (chiaramente io parlo della mia mobo e delle mie cpu, te hai una mobo che già dovrebbe essere un po' migliore e una cpu diversa... ho tre 8350 e in oc si comportano in 3 modi differenti), dipende con che carico... se lo carico al massimo potrò arrivare a 4,5 anche se occt sono riuscito a passarlo anche a 4,6:


lo screen d'occt con la stessa cpu e l'M5A97 già l'ho postato... però questo l'ho fatto in inverno.

PS
per curiosità con ol 9370 a che frequenza massima rock solid sei arrivato?

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2014, 17:48   #22
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da ps3_gamer Guarda i messaggi
Ho un problema di vrm con il 9370 attualmente

Con il recente impianto che ho da luglio, ho un radiatore montato esterno con le due ventole in pull... Dentro al case circola aria, ma poca visto che è tutto sotto liquido...

Fino al 6350 non è mai stato un problema, potevo salire fino a mettere alla prova l'impianto a liquido

Ma con il 9370... In ragione direi dei maggiori ampere che circolano, quando il vrm arriva a 50°C, puntualmente la frequenza si abbassa per un'istante, per poi risalire direi "thermal throating"...

Con il 6350 massimo il vrm ricordo arrivava a 40-42°C con il 9370 minimo sono 36-37 a stock senza oc... (a stock non arriva a 50°C ma già con un oc di tutti i core a 4,7GHz e 1,45v si...)

Finora ho provato fissando sul vrm con delle fascette una ventola 70x70 che avevo nel cassetto... La temperatura resta alta ma non riesce ad arrivare a 50°C... Finora sono arrivato a 4,8GHz con 1,48125v... E temperatura massima del vrm sui 46-47°C (e la cpu 46°C massimo)

Per cui non credo di poter far molto di più con l'attuale scheda... A breve magari compro una ventola 92x92 (che è il massimo che ci sta per averla a contatto del dissipatore per il vrm) oppure una coppia da 120 per far circolare più aria nel case e sperimentare i 4,9GHz...

Se hai qualche consiglio ti ascolto...
Sapevo che i vrm sopportavano temperature abbastanza alte, nn vorrei sbagliarmi ma mi sembra che con l'UD3 a me raggiungano temp molto più alte... e nn ho problemi di trottling

Un consiglio l'avrei,
se vuoi occare pesante prendi una sabertooth o una crosshaur

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2014, 18:15   #23
maffi91
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 493
ottimo...
mi è arrivato il setsugen 2...
senza ventola slim...
senza regolatore di tensione....

insieme ci avevo ordinato anche una blade master pwm...

invece mi hanno spedito una ciofeca di ventola da 2 euro...

che fortuna...
__________________
il mio pc qui
https://www.userbenchmark.com/UserRun/6251301
maffi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2014, 18:32   #24
maffi91
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 493
Quote:
Originariamente inviato da ps3_gamer Guarda i messaggi
Ah si (che fortuna)...

Dove è successo questo fatto ? Su un negozio o sul forum ?
negozio...
non sulla baia... un negozio online...
conosciuto da molti per ottimi prezzi sulle reflex...
aveva in stock uno di questi dissipatori a 20 euro che è pochissimo...
sullo scatolo è scritto in evidenza della presenza della ventola slim...

a patto che non è talmente sottile da essere trasparente

spero che rispondono subito...
__________________
il mio pc qui
https://www.userbenchmark.com/UserRun/6251301
maffi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2014, 18:45   #25
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da ps3_gamer Guarda i messaggi
Che UD3 hai ? Perchè la protezione del vrm l'hanno introdotta da quel che so da una certa versione del bios un poi... Sulla rev 3... Probabile che la 4 lo abbia già dalla prima rev... Per le rev prima non mi sono informato...

Che il sensore fosse il vrm, non ne ero sicuro, magari è in quella zona, siccome nella rev 4 vrm e il NB sono collegati... Fatto sta che quando quello segna 50°C puntualmente mi crolla la frequenza...

Se anche mi sbagliassi (riguardo al sensore), stessa configurazione non lo fa con la ventola sul vrm... Finora più che salire ho continuato ad indagare su questa cosa...

Si lo so Ma ormai aspetto che i prezzi crollino a meno di trovare un affare... Poi non è proprio un procio rinomato per l'oc, già a stock molti lo ritengono un 8320-8350 per chi non ha voglia di far oc
Ho una 990FXA UD3 rev 1.2... nn dico che ti sbagli, il problema sicuramente é causato dalla temp dei vrm, ma può darsi che quando quel sensore segna 50° la temp reale dei vrm sia molto più alta... potrei sbagliare io, ma nn credo che i vrm vadano in crisi a 50°.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2014, 19:05   #26
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da ps3_gamer Guarda i messaggi
Sisi ma anche io non pensavo assolutamente e probabilmente hai ragione tu

Per quello non sono sicurissimo riguardo hai sensori... Ce ne sono solo 2 a parte la cpu e l'altro non l'ho mai visto sopra i 36°C

Anche io avevo letto qualcosa tipo 90°C... Anche tu ? Già con i vecchi processori la temperatura era incandescente e avevo cercato se potesse costituire un problema...

Ho trovato altri topic in inglese (pochi) con stessa mobo e cpu e quanto pare imputano anche loro il problema al vrm...

Dovrei rimediare un termometro laser sapere quanto scaldano davvero... Magari uno da pochi euro
Si, sapevo che 90° éra la temp massima supportata, a me sull'UD3 arrivano sui 70°

Una domanda riguardo quello che é successo a maffi91
perchè cercando setsugen 2 sia su google che nel sito scythe trovo solo vga cooler

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2014, 10:37   #27
maffi91
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 493
intanto allego la review del dissipatore della scheda video:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...4#post41593924

ho montato l'fx 8350
col ciufolo che sono 125 watt di tdp!!!

appena messo ho provato subito a spingerlo un pò...
-disabilitati tutti i risparmi energetici (a proposito c'è un settaggio del throttling nella schermata "hardware monitor")
-tolto il turbo

settato con voltaggio normal e frequenze normal
ibt per 10 cicli
56 gradi

settato:
1,375v per la cpu
1,18v per il nbcpu
llc high e cpu a 4.2ghz

incredibile temperatura di 61 gradi... le gentle typhoon non le ho mai sentite così a palla...
cinebench chiude tranquillamente
anche ibt con 41 gflop circa per 10 cicli...

settato a 4.4ghz (stessi voltaggi) chiude tranquillamente cinebench mentre con ibt si raggiungono i 71 gradi di cpu e poi avviene il freeze (senza schermata blu)

per puro sfizio allo stesso voltaggio ho messo la cpu a 4.6ghz e il nbcpu sincrono a 2.6ghz con l'ht-link
ho chiuso tranquillamente cinebench non ho monitorato la temperatura perche ero certo che l'avrebbe chiuso...
non ho provato ibt perche ero certo di non riuscirci...


mi sembrava strano quel freeze a 71 gradi...
poi ho rimesso dal bios i voltaggi e le frequenze standard e mi sono messo meglio ad analizzare hw monitor...
ho riaperto ibt 10 cicli come sempre a maximum
e mi sono reso conto che gia con frequenze standard avevo qualcosa che raggiungeva gli 84 gradi

ho aperto il case e avevo il dissipatorino dei vrm della cpu infuocato...
porcaccia miseria come succhia sto processore...

mi voglio immaginare che temperature ha raggiunto a 4.6ghz con cinebench...

sicuramente il freeze è stato causato da quello...

Ricapitolando:
ps3 gamer controlla in hardware monitor la presenza di questo limiter che io ho prontamente disabilitato
__________________
il mio pc qui
https://www.userbenchmark.com/UserRun/6251301
maffi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2014, 10:41   #28
maffi91
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 493
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Si, sapevo che 90° éra la temp massima supportata, a me sull'UD3 arrivano sui 70°

Una domanda riguardo quello che é successo a maffi91
perchè cercando setsugen 2 sia su google che nel sito scythe trovo solo vga cooler

ciauz
perchè è un vga cooler

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...4#post41593924

per la cpu ho un datato eco alc moddato con un radiatore enorme... cosa che comunque non mi ha salvato da quella centrale nucleare marchiata fx...
__________________
il mio pc qui
https://www.userbenchmark.com/UserRun/6251301

Ultima modifica di maffi91 : 01-10-2014 alle 10:48.
maffi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2014, 11:23   #29
maffi91
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 493
ok ho risolto mezzo problema...

ma nessuno mi avvisa che con il phenom il load line calibration non funziona rispetto ad usarlo con l'fx!!!!!!???

alle 3 di notte ieri ero sicuramente un pò addormentato...
e non controllavo il voltaggio e con il llc su high arrvava a 1.48...
adesso l'ho messo su regular e continua ad essere troppo alto secondo me...

ecco un screen a 4.4 e vorrei cercare di capire come abbassare ancora sto benedetto load line...



adesso i vrm stanno a 81 gradi
la cpu ha toccato i 70

vorrei limare un po sto load line ma meno di regular c'è solo auto e non sò che combina auto

EDIT
chiuso terzo ciclo... basta mi sono rotto di aspettare... sicuramente il frezee era per i vrm...
adesso cerco di capire come limare il voltaggio ancora altissimo

comunque a salire sale... se riesco a limare il load line secondo me sta anche a 4.6ghz

EDIT 2
devo risolvere qualche problema software... non sò che diamine è successo adesso si impalla ogni volta alla chiusura del secondo ciclo...

ho provato a mettere il llc su auto ed effettivamente è ancora piu basso! però è molto ballerino...
voltaggio settato a 1.35 fà costantemente 1.36 1.375... e freeza... mentre a regular è troppo alto e fa 1.375 1.392

comunque adesso temperature molto piu normali fortunatamente...

63 gradi la cpu... e 75 i vrm
__________________
il mio pc qui
https://www.userbenchmark.com/UserRun/6251301

Ultima modifica di maffi91 : 01-10-2014 alle 12:09.
maffi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2014, 12:11   #30
maffi91
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 493
Quote:
Originariamente inviato da ps3_gamer Guarda i messaggi
Per LLC avevo la stessa mobo, prova su high o ultra high
e pure io ero partito così hahaahh però arrivava a 1.48 il voltaggio e impostato da bios a 1.375

adesso l'ho rimesso su regular perche su auto freeza... anche se sarebbe perfetto su auto... mannaggia...
__________________
il mio pc qui
https://www.userbenchmark.com/UserRun/6251301
maffi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2014, 12:20   #31
maffi91
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 493
Quote:
Originariamente inviato da ps3_gamer Guarda i messaggi
Entrambi sia high e ultra lo sparavano così in alto ? Prova con medium... Con la mia ud3 attuale lo tengo su medium, magari per quella mobo avevamo due rev differenti...
era sempre altissimo medium... regular ancora un po altino ma tutto sommato passabile... pero adesso ho un problema: alla chiusura del secondo ciclo mi da errore... secondo me devo reinstallare windows (non l'ho formattato al cambio della cpu) e poi ieri ho provato a installare qualche gioco, e non partivano e poi quando li volevo disinstallare non li faceva disinstallare...

facciamo una cosa... rimetto il sistema operativo e poi ricomincio

e cerco di sistemare un pò il raffreddamento generale... magari il voltaggio ballerino del llc su auto è dovuto ai 70 gradi dei vrm
__________________
il mio pc qui
https://www.userbenchmark.com/UserRun/6251301

Ultima modifica di maffi91 : 01-10-2014 alle 12:23.
maffi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2014, 17:58   #32
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da maffi91 Guarda i messaggi
perchè è un vga cooler

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...4#post41593924

per la cpu ho un datato eco alc moddato con un radiatore enorme... cosa che comunque non mi ha salvato da quella centrale nucleare marchiata fx...
Chiedo venia, avevo frainteso io
avevo capito che aspettavi il dissi per la cpu

Per l'llc trova l'impostazione che drooppa meno, come ha consigliato ps3_gamer, poi ti regoli con il vcore... io sulla mia UD3 quello della cpu lo tengo a extreme, per la temp dei core é consigliato nn superare 65°... sui vrm anche io con la giga sono arrivato sui 70° più volte senza riscontrare problemi (poi ho messo una ventolina, in maniera molto artigianale, che gli soffia contro), ma 84° iniziano ad essere tantini.

Il vcore default del tuo 8350 quanto é?

PS
come dicevo tanta differenza la fa una mobo che tiene i voltaggi stabili, quindi con fasi d'alimentazione migliori, io a 4,8ghz raggiungo 65° sotto occt con un noctua NH-D14 (un ottimo dissipatore, ma cmq ad aria), però con vcore ad 1,5 va da 1,48x a 1,50x con llc su medium

ciauz

Ultima modifica di isomen : 01-10-2014 alle 18:11.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2014, 20:15   #33
maffi91
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 493
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Chiedo venia, avevo frainteso io
avevo capito che aspettavi il dissi per la cpu

Per l'llc trova l'impostazione che drooppa meno, come ha consigliato ps3_gamer, poi ti regoli con il vcore... io sulla mia UD3 quello della cpu lo tengo a extreme, per la temp dei core é consigliato nn superare 65°... sui vrm anche io con la giga sono arrivato sui 70° più volte senza riscontrare problemi (poi ho messo una ventolina, in maniera molto artigianale, che gli soffia contro), ma 84° iniziano ad essere tantini.

Il vcore default del tuo 8350 quanto é?

PS
come dicevo tanta differenza la fa una mobo che tiene i voltaggi stabili, quindi con fasi d'alimentazione migliori, io a 4,8ghz raggiungo 65° sotto occt con un noctua NH-D14 (un ottimo dissipatore, ma cmq ad aria), però con vcore ad 1,5 va da 1,48x a 1,50x con llc su medium

ciauz

vabbe l'NH-D14 va molto meglio del mio...
comunque si riscontro problemi di voltaggio ballerino sui 4.4ghz...
e riscontro una anomala sensibilita di regolazione del LLC...
prima con il phenom mettevo tranquillamente high e ultra high non cambiava quasi niente... e soprattutto non aumentava il voltaggio base...
mentre con l'fx fa cambiare notevolmente il voltaggio sia come valore massimo che come livello minimo senza renderlo stabile...
secondo me si devono dissipare moltissimo i vrm...
__________________
il mio pc qui
https://www.userbenchmark.com/UserRun/6251301
maffi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2014, 21:28   #34
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da maffi91 Guarda i messaggi
vabbe l'NH-D14 va molto meglio del mio...
comunque si riscontro problemi di voltaggio ballerino sui 4.4ghz...
e riscontro una anomala sensibilita di regolazione del LLC...
prima con il phenom mettevo tranquillamente high e ultra high non cambiava quasi niente... e soprattutto non aumentava il voltaggio base...
mentre con l'fx fa cambiare notevolmente il voltaggio sia come valore massimo che come livello minimo senza renderlo stabile...
secondo me si devono dissipare moltissimo i vrm...
Sicuramente una buona dissipazione sui vrm male nn fa, poi dopo aver trovato l'impostazione più stabile per l'llc prova ad avercloxkare con metodo, vedi dove arrivi a vcore default (nn hai detto qual'é) e ai primi sintomi d'instabilità sali di uno step alla volta (é una cosa lunga e noiosa... ma é necessaria), però tieni presente che torna con quello che dicevo nei giorni addietro... con queste UD3 4,4/4,5 massimo 4,6 a secondo della bontà del procio, i 4,8/5ghz te li scordi.

Questo ad aria con l'UD3 nn lo passi... e nn é un discorso di cpu +/- fortunata é la mobo che nn ha la stabilità necessaria

PS
il tuo sistema di raffreddamento é un AIO e dovrebbe essere +/- sui livelli del D14, ma forse un po' meglio... dato che hai un radiatore maggiorato

ciauz

Ultima modifica di isomen : 01-10-2014 alle 21:38.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2014, 14:16   #35
maffi91
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 493
prova a 4.4ghz

ho rimesso il voltaggio originale e il LLC su regular...

da bios dice che è 1.325v
da hwmonitor in IDLE il minimo è 1.296v ma quasi fisso su 1.312v
sotto carico 1.344v FISSO!
mi sono concentrato cosi tanto per fissarlo che ora ho gli occhi quadrati!
stranamente sotto carico adesso non si muove...

cosa ancora piu strana aumentando il LLC oppure il voltaggio si nota un peggioramento incredibile della stabilità del voltaggio che inizia ad oscillare e soprattutto ricompaiono i freeze...

le temperature non superano i 55 gradi della cpu e 66 per i vrm

pero ibt su maximum sempre alla chiusura del secondo ciclo dice che non sono stabile...
__________________
il mio pc qui
https://www.userbenchmark.com/UserRun/6251301
maffi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2014, 18:38   #36
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da maffi91 Guarda i messaggi
prova a 4.4ghz

ho rimesso il voltaggio originale e il LLC su regular...

da bios dice che è 1.325v
da hwmonitor in IDLE il minimo è 1.296v ma quasi fisso su 1.312v
sotto carico 1.344v FISSO!
mi sono concentrato cosi tanto per fissarlo che ora ho gli occhi quadrati!
stranamente sotto carico adesso non si muove...

cosa ancora piu strana aumentando il LLC oppure il voltaggio si nota un peggioramento incredibile della stabilità del voltaggio che inizia ad oscillare e soprattutto ricompaiono i freeze...

le temperature non superano i 55 gradi della cpu e 66 per i vrm

pero ibt su maximum sempre alla chiusura del secondo ciclo dice che non sono stabile...

Se hai il cpu/nb ancora a 1,18 prova a portarlo a 1,25/1,27 e riprova (il vdroop colpisce anche quello) e prova a impostare su regular anche l'llc del cpu/nb.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2014, 11:09   #37
maffi91
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 493
buongiorno isomen
sul bios non c'è il llc del nbcpu purtroppo...

ok provero ad aumentare di uno step il voltaggio dell'nbcpu e vedo che combina

ma la ram a 1.488 volt va bene oppure deve stare obbligatoriamente a 1.5?

comunque questa sara solo una prova... purtroppo sono palesemente gpu limited e quindi questo overclock del processore non porta alcun beneficio
ho provato unigine heaven 4.0.... sia con overclock che senza.... e non c'è alcuna differenza...

quindi molto probabilmente trasformerò l'overclock in un undervolt per avere piu corrente per la scheda video
__________________
il mio pc qui
https://www.userbenchmark.com/UserRun/6251301
maffi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2014, 17:47   #38
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da maffi91 Guarda i messaggi
buongiorno isomen
sul bios non c'è il llc del nbcpu purtroppo...

ok provero ad aumentare di uno step il voltaggio dell'nbcpu e vedo che combina

ma la ram a 1.488 volt va bene oppure deve stare obbligatoriamente a 1.5?

comunque questa sara solo una prova... purtroppo sono palesemente gpu limited e quindi questo overclock del processore non porta alcun beneficio
ho provato unigine heaven 4.0.... sia con overclock che senza.... e non c'è alcuna differenza...

quindi molto probabilmente trasformerò l'overclock in un undervolt per avere piu corrente per la scheda video
E' molto difficile distinguere gli errori del memory controller da quelli della ram, ma se le te ram sono date per 1,5 e stanno a 1,488 potrebbero nn essere completamente stabili... considerando poi che sotto stress il voltaggio potrebbe anche calare, cmq stai tranquillo che puoi dargli fino a 0,2 in più senza rischio di fare danni.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2014, 21:31   #39
maffi91
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 493
oggi ho giocherellato un pochetto... almeno un ora a 2560x1080 con tutti i dettagli al massimo a grid autosport
ho rimesso il processore a frequenze originali
senza turbo
con un po di undervolt veramente

ho overcloccato meglio la scheda video...
da 732mhz di core a 840mhz
da 1900mhz di memoria a 2000mhz

durante il gioco il processore usava solo 4 core... e in totale sfruttava solo il 30%...
adesso voglio portare la scheda video ad almeno 900 di core e 2100 di memoria...
__________________
il mio pc qui
https://www.userbenchmark.com/UserRun/6251301
maffi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2014, 01:00   #40
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da maffi91 Guarda i messaggi
oggi ho giocherellato un pochetto... almeno un ora a 2560x1080 con tutti i dettagli al massimo a grid autosport
ho rimesso il processore a frequenze originali
senza turbo
con un po di undervolt veramente

ho overcloccato meglio la scheda video...
da 732mhz di core a 840mhz
da 1900mhz di memoria a 2000mhz

durante il gioco il processore usava solo 4 core... e in totale sfruttava solo il 30%...
adesso voglio portare la scheda video ad almeno 900 di core e 2100 di memoria...
Se il bios della tua UD3 ha il comando per farlo, la mia ce l'ha, con i giochi che sfruttano pochi core avresti vantaggi disabilitando un core a modulo... ottenendo un ipc più alto e salendo più facilmente in oc.

PS
naturalmente per quello che riguarda la cpu, la vga rimane quella che é

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v