Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2014, 12:21   #21
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da S@ibbu Guarda i messaggi
Scusate se mi intrometto...nella configurazione proposta da Thefuria, quella da 510 euro con la CPU fx 8320...vorrei creare un pc grossomodo con queste caratteristiche, qualcuno sa indicarmi una sostituta della scheda madre in formato micro atx ??

Grazie e scusate l'invasione !
Io non ti so rispondere, sulle motherboard non sono aggiornato.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2014, 16:51   #22
simone89
Senior Member
 
L'Avatar di simone89
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1936
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Avevo fatto ricerche esaustive una quindicina di mesi fa (e non solo sugli alimentatori), proprio su modelli di potenza "ridotta" (si fa per dire), e la situazione era abbastanza pessima. Tra l'altro, se poi scopri che esiste un modello interessante, capita poi che non lo trovi in vendita in Italia e magari nemmeno nei Paesi vicini

Dovresti quindi farti un giro nel bel sito www.silentpcreview.com e vedere le recensioni sui "power supply", e poi anche un giro nel loro forum. Forse, da quando feci le ricerche io, è uscito qualche nuovo modello che potrebbe fare al caso, e se trovi qualcosa di interessante avvertimi, grazie

Poi c'è anche www.pcsilenzioso.it che è "simile" come sito, ma è da quei tempi che non ci faccio un giro.

Bisognerebbe comprare ALI certificati 80 PLUS silver (come minimo) o gold, e di bassa potenza (quella giusta che serve) per evitare che l'efficienza sia bassa nelle condizioni di utilizzo nelle quali ci ritroviamo principalmente. Per esempio, io uso il pc principalmente per lettura (forum e siti di vario genere) e altre "stupidaggini" tipo office & Co, e il mio pc è in idle per la maggior parte del tempo.

Praticamente è l'uso che faccio io. Almeno per la maggior parte del tempo... In ogni caso, mi chiedo perchè vengano spesso consigliati alimentatori sovradimensionati quando ad oggi, un 400W va bene per quasi tutti i PC. Solo se si supera i 300/350W di assorbimento varrebbe la pena passare a un modello da 500W

Adesso ti racconto una storiella che potrà tornarti/vi utile

Un annetto e mezzo fa, per ingannare il tempo e per curiosità personale, avevo fatto ricerche molto approfondite (durate qualche mese) per selezionare un elenco di componenti per assemblare un bel, e buon, pc, di dimensioni relativamente contenute. Partendo dal cabinet, alla fine avevo scelto il bitfenix prodigy. Il resto te lo risparmio. Alla fine, con un elenco completo di componenti abbastanza "pregiati", e tutti scelti con molta attenzione e dopo aver letto decine di recensioni, mi saltava fuori un prezzo che mi pare fosse sui 700 e rotti euro.

Prima di fare l'acquisto, vado a ricontrollare un po' di modelli e prezzi di pc serie "business", per vedere se nel contempo era saltato fuori qualcosa di nuovo e a prezzi interessanti. Ad un certo punto mi capita di leggere una news che parla delle workstation HP, e mi dico "andiamo a dare una occhiata, si sa mai" (hanno fama di essere prodotti costosi). Per fortuna sono un tipo curioso, perchè scopro che in quel periodo c'era una offertona sul modello più più piccolo, la HP Z220. Morale: verificati i 4 o 5 online shop che vendevano quelle 2 configurazioni "base" (uniche differenze: RAM e dimensione dell'HD), seleziono quello che mi sembra più affidabile e poi la compro . Ho preso la configurazione minima, quella con 4 GB di RAM e HD 500 GB, perchè avevo già a casa un kit di RAM da 8 GB che andavano bene, e diversi HD nuovi da 1 TB e 2 TB (tempo addietro avevo fatto scorta, quando i prezzi avevano toccato i minimi storici degli ultimi 4-5 anni).

Pagata 607 euro iva e spedizione incluse la versione MT (minitower) con processore Intel i5-3470 (Masterizzatore e menate varie incluse), che è un prezzo che mai più avrei immaginato potesse esistere per un pc del genere, super certificato e con windows 7 Professional a 64 bit preinstallato, e i CD sia per la versione da 64 bit che per quella da 32 bit. Tastiera di qualità veramente superiore alla media, e ottimo anche il mouse Laser (e non ottico). Mi ero informato molto bene prima di comprarla, specie su certi aspetti tipo rumorosità e consumo: è super silenziosa, e l'alimentatore da 400 watt che monta è certificato 80 Plus Gold (90% efficienza massima), e se ti interessa questa è la sua certificazione: http://www.plugloadsolutions.com/psu...00W_Report.pdf e qua ci sono tutte le specifiche tecniche approfondite delle wokstation Z220: http://h18000.www1.hp.com/products/q...ml&docid=14286

Sono rimasto super-soddisfatto dell'acquisto. Sono ormai circa 18 anni che compro solo pc di classe business (pc, non workstation, questa è stata la prima) e ho avuto IBM, DELL, Fujitsu e HP, e sinceramente questa Z220 mi ha soddisfatto complessivamente un pochino di più di tutti gli altri pc comprati in precedenza . Ah.. il cabinet è costruito molto bene (anche dentro), e si apre in 1 secondo. E nel prezzo è compresa la garanzia di 3 anni next business day, un aspetto da non sottovalutare e che ha un costo.

L'altro ieri, vista la faccenda del nostro amico thefuria, sono andato a ricontrollare i vari "pc" business, e ho notato che anche adesso c'è una offerta molto buona su una workstation HP. In questo caso si tratta del nuovo modello che si chiama Z230 MT (minitower), che in pratica è quasi identica alla mia ma monta processori intel di generazione attuale (i5-4570, in questo caso). L'ho vista tramite trovaprezzi a 635 euro ivata + circa 15 euro di spedizione in configurazione base come la mia (4 GB RAM e HD da 500 GB). Era per questo motivo che inizialmente gli avevo chiesto se poteva sforare un po' il budget, perchè in quel caso gliela avrei consigliata caldamente . Nella Z230 hanno montato un alimentatore da 400 watt (come il mio) che ha una efficienza addirittura superiore a quella del mio: 92% massima, e questo è il suo certificato con i risultati dei test: http://www.plugloadsolutions.com/psu...496_Report.pdf

Spero che queste informazioni vi tornino utili, magari per il futuro. Avere un "pc" di questo tipo è un'esperienza che sarebbe da provare
Sotto i 400W non ho trovato niente di significativo.
Ci sarebbe il Seasonic SS-300SFD ma ha un rendimento inferiore al 80%
Oppure
Seasonic X-400 Fanless però costa 130€!
Forse è quello che monta HP.
__________________
PC: i5 4690k - Asrock Z87M - RAM 8GB - Samsung EVO 120GB | Lenovo Thinkpad Yoga: - i5-4200U - SSD Samsung EVO 120GB - RAM 8GB | Nexus 7 2013 | Motorola Moto G 2015 16GB | QNAP TS-212 |

Ultima modifica di simone89 : 12-05-2014 alle 16:55.
simone89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2014, 18:39   #23
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140276
Quote:
Originariamente inviato da thefuria Guarda i messaggi
mi sono riletto tutti i suggerimenti dati e con calma e pazienza penso di essere arrivato alla configurazione definitiva:

Scheda Madre Gigabyte GA-990XA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 82,50
CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 14MB 95W Boxed € 97,30
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 68,30
SSD Crucial M500 120GB Lettura 500MB/s Scrittura 130MB/s SATA3 € 60,00
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 € 47,60
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 41,50
Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 16,00
Ventola Arctic Cooling F12 Pro PWM 120mm € 5,70

costo comprensivo le ss. 428,8 euro


case: Cooler Master K350

costo comprensivo le ss. 46,9 euro


monitor: LG 24MB65PM

costo comprensivo le ss. 235 euro


TOTALE: 710,7 euro


speriamo sia la volta buona!


ps. l'unica perplessità consiste se mettere o meno l'alimentatore modulare Corsair CX430M da 45 €?
x me è un pò troppo caro il monitor rispetto al budget totale, magari un iiyama X2380HS che ha un buon pannello e si trova anche sui 150 euro
così il resto si può invesitre nella vga, direi una R7 250X e se l'editing sui video conta abbastanza direi di investire su un FX 8320
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v