Avevo fatto ricerche esaustive una quindicina di mesi fa (e non solo sugli alimentatori), proprio su modelli di potenza "ridotta" (si fa per dire), e la situazione era abbastanza pessima. Tra l'altro, se poi scopri che esiste un modello interessante, capita poi che non lo trovi in vendita in Italia e magari nemmeno nei Paesi vicini
Dovresti quindi farti un giro nel bel sito
www.silentpcreview.com e vedere le recensioni sui "power supply", e poi anche un giro nel loro forum. Forse, da quando feci le ricerche io, è uscito qualche nuovo modello che potrebbe fare al caso, e se trovi qualcosa di interessante avvertimi, grazie
Poi c'è anche
www.pcsilenzioso.it che è "simile" come sito, ma è da quei tempi che non ci faccio un giro.
Bisognerebbe comprare ALI certificati 80 PLUS silver (come minimo) o gold, e di bassa potenza (quella giusta che serve) per evitare che l'efficienza sia bassa nelle condizioni di utilizzo nelle quali ci ritroviamo principalmente.
Per esempio, io uso il pc principalmente per lettura (forum e siti di vario genere) e altre "stupidaggini" tipo office & Co, e il mio pc è in idle per la maggior parte del tempo.
Praticamente è l'uso che faccio io. Almeno per la maggior parte del tempo... In ogni caso, mi chiedo perchè vengano spesso consigliati alimentatori sovradimensionati quando ad oggi, un 400W va bene per quasi tutti i PC. Solo se si supera i 300/350W di assorbimento varrebbe la pena passare a un modello da 500W
Adesso ti racconto una storiella che potrà tornarti/vi utile
Un annetto e mezzo fa, per ingannare il tempo e per curiosità personale, avevo fatto ricerche molto approfondite (durate qualche mese) per selezionare un elenco di componenti per assemblare un bel, e buon, pc, di dimensioni relativamente contenute. Partendo dal cabinet, alla fine avevo scelto il bitfenix prodigy. Il resto te lo risparmio. Alla fine, con un elenco completo di componenti abbastanza "pregiati", e tutti scelti con molta attenzione e dopo aver letto decine di recensioni, mi saltava fuori un prezzo che mi pare fosse sui 700 e rotti euro.
Prima di fare l'acquisto, vado a ricontrollare un po' di modelli e prezzi di pc serie "business", per vedere se nel contempo era saltato fuori qualcosa di nuovo e a prezzi interessanti. Ad un certo punto mi capita di leggere una news che parla delle workstation HP, e mi dico "andiamo a dare una occhiata, si sa mai" (hanno fama di essere prodotti costosi). Per fortuna sono un tipo curioso, perchè scopro che in quel periodo c'era una offertona sul modello più più piccolo, la HP Z220. Morale: verificati i 4 o 5 online shop che vendevano quelle 2 configurazioni "base" (uniche differenze: RAM e dimensione dell'HD), seleziono quello che mi sembra più affidabile e poi la compro

. Ho preso la configurazione minima, quella con 4 GB di RAM e HD 500 GB, perchè avevo già a casa un kit di RAM da 8 GB che andavano bene, e diversi HD nuovi da 1 TB e 2 TB (tempo addietro avevo fatto scorta, quando i prezzi avevano toccato i minimi storici degli ultimi 4-5 anni).
Pagata 607 euro iva e spedizione incluse la versione MT (minitower) con processore Intel i5-3470 (Masterizzatore e menate varie incluse), che è un prezzo che mai più avrei immaginato potesse esistere per un pc del genere, super certificato e con windows 7 Professional a 64 bit preinstallato, e i CD sia per la versione da 64 bit che per quella da 32 bit. Tastiera di qualità veramente superiore alla media, e ottimo anche il mouse Laser (e non ottico). Mi ero informato molto bene prima di comprarla, specie su certi aspetti tipo rumorosità e consumo: è super silenziosa, e l'alimentatore da 400 watt che monta è certificato 80 Plus Gold (90% efficienza massima), e se ti interessa questa è la sua certificazione:
http://www.plugloadsolutions.com/psu...00W_Report.pdf e qua ci sono tutte le specifiche tecniche approfondite delle wokstation Z220:
http://h18000.www1.hp.com/products/q...ml&docid=14286
Sono rimasto super-soddisfatto dell'acquisto. Sono ormai circa 18 anni che compro solo pc di classe business (pc, non workstation, questa è stata la prima) e ho avuto IBM, DELL, Fujitsu e HP, e sinceramente questa Z220 mi ha soddisfatto complessivamente un pochino di più di tutti gli altri pc comprati in precedenza

. Ah.. il cabinet è costruito molto bene (anche dentro), e si apre in 1 secondo. E nel prezzo è compresa la garanzia di 3 anni next business day, un aspetto da non sottovalutare e che ha un costo.
L'altro ieri, vista la faccenda del nostro amico
thefuria, sono andato a ricontrollare i vari "pc" business, e ho notato che anche adesso c'è una offerta molto buona su una workstation HP. In questo caso si tratta del nuovo modello che si chiama Z230 MT (minitower), che in pratica è quasi identica alla mia ma monta processori intel di generazione attuale (i5-4570, in questo caso). L'ho vista tramite trovaprezzi a 635 euro ivata + circa 15 euro di spedizione in configurazione base come la mia (4 GB RAM e HD da 500 GB). Era per questo motivo che inizialmente gli avevo chiesto se poteva sforare un po' il budget, perchè in quel caso gliela avrei consigliata caldamente

. Nella Z230 hanno montato un alimentatore da 400 watt (come il mio) che ha una efficienza addirittura superiore a quella del mio: 92% massima, e questo è il suo certificato con i risultati dei test:
http://www.plugloadsolutions.com/psu...496_Report.pdf
Spero che queste informazioni vi tornino utili, magari per il futuro. Avere un "pc" di questo tipo è un'esperienza che sarebbe da provare
