Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2014, 15:08   #21
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
fischia che casino.
cerchiamo di fare un po' di chiarezza, visto che sono un ex cliente fastweb e attualmente ho un nas completamente accessibile dall'esterno.
A) IP pubblico. è necessario per accedervi dall'esterno della rete. Può essere dinamico (cambia ogni volta che ci si allaccia alla linea) o statico (non cambia). Ma deve essere pubblico. il DDNS serve in caso di ip dinamico per usare non un indirizzo ip (da ricordare, e soggetto a cambiamenti) ma un nome host, che automaticamente richiama l'ip.
B) Fastweb. in passato assegnava ip privati, non accessibili dall'esterno, se non usando l'opzione dell'ip pubblico di 20 ore gratuite e poi a pagamento. Dopodichè hanno iniziato a fare i nuovi contratti (sto parlando di diversi anni fa) con ip pubblico, seppur con qualche particolarità tutto sommato poco rilevanti. Chi aveva un ip privato (io, ad esempio) doveva cambiare hag con un router (hag non è un router), sempre di fastweb, ma che gestisce l'ip pubblico, una sottorete di classe 192.168 e la possibilità tramite myfastpage, di aprire le porte. Tali router non sono configurabili se non attraverso mfp. Poi sono usciti i router argo (da cui la citazione del film premio oscar Argo Vaffanculo) e in seguito i technicolor. Questi ultimi consentono una gestione effettiva dei parametri del router/modem come qualsiasi altro router/modem in commercio, quindi per intenderci da browser, senza dover passare da mfp. Chi oggi ha ip privato deve, se vuole ip pubblico, rompere le scatole per averlo. saranno fatti di fastweb se è necessario il cambio di hag con un router o meno. Metodo più veloce per verificare se si ha ip pubblico o privato. si va su my-ip , se il proprio indirizzo ip inizia per 2.xxx o per 93.xxx è ip pubblico, se inizia per 192.168 o 10.xx è privato. le classi di ip private sono 172, 192, 10.
C) sui protocolli non aggiungo altro. qualche precisazione doverosa su una VPN. NON E' ASSOLUTAMENTE un succedaneo di teamviewer o altri programmi per il controllo remoto. La virtual private network è uno strumento che consente di creare una rete virtuale (appunto) tra due computer non appartenenti alla stessa rete, sfruttando il protocollo tcp/ip (internet). Può essere di vari tipi, PPTP, L2TP, IPSEC, etc. il più comune è PPTP ma anche il meno sicuro. A cosa serve in ambito domestico: a far risultare il proprio dispositivo (cellulare, pad, altro pc) come connesso alla propria rete domestica anche se fisicamente non lo è. Quindi può vedere le cartelle di rete tipo gli hard disk, e di fatto può compiere tutte le operazioni come se fosse fisicamente collegato al cavo di casa o al wifi, mentre magari si è in treno. Perchè usare una vpn? Motivo principale: per evitare di aprire porte "delicate" come la 442 verso l'esterno. Caso pratico: sul mio nas gira un client torrent che non è sempre acceso. Per accenderlo mentre sono via ho due soluzioni: 1) apro la porta sul router del collegamento ssh del nas, mi ci collego tranquillamente e avvio il servizio tramite telnet.
2) non apro un beato caxxo, men che meno l'accesso ssh admin al mio nas, mi collego alla vpn di casa con il cellulare e lavoro come se fossi a casa, con un alto livello di protezione (nel mio caso dovuto all'utilizzo di OpenVPN).
Chiaramente una vpn necessità di 1 porta aperta (variabile in base al tipo di vpn), quindi necessità sempre di ip pubblico
D) la linea internet è influenzata in maniera marginale dal tipo di modem utilizzato (per nulla dal tipo di router). Se si è distanti km e km dalla centrale o si ha un rapporto basso di segnale/rumore (SNR) un cambio di modem di certo non peggiora la situazione o la migliora, e se lo fa lo fa nell'ordine di pochissime unità.

Ergo: prima di chiedere ip pubblico a fastweb verifica che tu già non lo abbia. se non lo hai chiedilo con decisione e minaccia disdetta se non te lo danno.
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill
Radagast82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 15:21   #22
Skywalker85
Senior Member
 
L'Avatar di Skywalker85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 407
Grazie

Allora, ho controllato da http://whatismyipaddress.com/ ed il mio ip è 2.227 etc.., gli altri dati:
ISP: Fastweb
Services: None Detected
City: Civitanova Marche
Region: Marche
Country: Italy
L'unica cosa è che sono a 130km (più in basso) rispetto civitanova marche, è normale che sbagli?

Quindi, in definitiva ho l'ip pubblico vero? E per accedere al nas, emule (non adunanza) mi basta aprire le porte dal router che sto per comprare ed attaccare all'argo...vero?
Interessante quello che mi hai detto sul vpn, inizia ad interessarmi....è importante che un router abbia vpn hardware o meno? Ho visto dei router e alcuni lo hanno altri no!
Grazie
Skywalker85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 15:53   #23
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
Quote:
Originariamente inviato da Skywalker85 Guarda i messaggi
Grazie

Allora, ho controllato da http://whatismyipaddress.com/ ed il mio ip è 2.227 etc.., gli altri dati:
ISP: Fastweb
Services: None Detected
City: Civitanova Marche
Region: Marche
Country: Italy
L'unica cosa è che sono a 130km (più in basso) rispetto civitanova marche, è normale che sbagli?

Quindi, in definitiva ho l'ip pubblico vero? E per accedere al nas, emule (non adunanza) mi basta aprire le porte dal router che sto per comprare ed attaccare all'argo...vero?
Interessante quello che mi hai detto sul vpn, inizia ad interessarmi....è importante che un router abbia vpn hardware o meno? Ho visto dei router e alcuni lo hanno altri no!
Grazie
hai ip pubblico, sei a posto così.
in sintesi, poi se vuoi provo ad aiutarti in pvt tempo e conoscenze permettendo (ho un qnap e non so come funziona il tuo nas):
1) se emule è sempre up & running l'unica cosa che devi fare è aprire la porta della gui (4712 ma non ne sono sicurissimo) per aggiungere e controllare i download. Dove aprirla è un altro discorso. leggo che vuoi prendere un router, ma non ho capito perchè. L'argo che hai di fastweb è già un router, metterne due in cascata è fattibile ma pressochè inutile. Vuol dire aprire le porte in due router facendo attenzione agli instradamenti (le porte si aprono per un singolo ip del nat). il mio consiglio è di usare un solo router, se non sei soddisfatto di qualcosa dell'argo cerca se è possibile disattivare la funzionalità di router lasciando solo quella del modem.
2) vpn. alcuni router hanno un server vpn integrato (il mio asus ce l'ha), così come ce l'hanno alcuni nas. usare uno o l'altro è tendenzialmente uguale. personalmente ho avuto grosse difficoltà a usare in maniera stabile quello del qnap, mentre con il server vpn del router mi trovo benissimo, e preferisco cmq in linea teorica entrare in rete al punto più vicino della catena che non far rimbalzare la richiesta avanti e indietro.

in generale ti consiglio però di documentarti sul funzionamento (senza scendere in tecnicismi) del nat, routing, differenze tra modem e router, port forwarding etc. una volta capiti certi concetti molte delle tue domande troveranno risposta
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill
Radagast82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 16:18   #24
Skywalker85
Senior Member
 
L'Avatar di Skywalker85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 407
Beh il mio argo è vecchiotto, scarso wifi che tra l'altro se non erro non è nemmeno wifi n, comunque è davvero penoso, ho provato a collegare l'xbox one via wireless facendo un paragone con quando lo collego col cavo e praticamente sembra avere tutt'altra connessione, lag e problemi in ogni dove, non ha porte gigabit che considerando tutto quello che ci voglio collegare non è il massimo.

L'idea è quella di far funzionare l'argo come modem voip e poi tutto il resto farlo gestire dal nuovo router, credo che l'idea di fondo non sia malvagia anche se davo per scontato questa possibilità, ma ora che mi dici di controllare se è possibile disattivare la funzionalità di router lasciando solo quella del modem mi è venuto qualche dubbio, ho chiesto nel forum consigli sul router specificando che sono un utente fw con l'argo e nessuno mi ha detto quello che mi hai appena detto tu, in pratica credevo che una volta collegato il nuovo router via wan praticamente subentrava automaticamente all'argo dove a limite dovevo disattivare il wifi..... La cosa è quindi più complicata di quanto pensassi

Per quanto riguarda il nas devo ancora comprarlo, l'ho scelto ma preferisco prima sistemare il router, preparare la rete e poi prendere il nas!

Ti ringrazio tantissimo della tua disponibilità, quando mi arriverà il nas se ho problemi ti contatterò in pvt, soprattutto per il vpn! Ora vedo di gogglare un pò per capire questo fatto di bloccare la parte router dell'argo....se hai qualche idea mi daresti una gran mano, stavo praticamente comprando ora il router!
Skywalker85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 17:23   #25
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
prova a chiedere qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...351194&page=53

io è da circa un anno che ho lasciato fastweb con somma soddisfazione

mal che va userai due router in cascata, con l'unica accortezza di aprire le porte su ambedue i router e di instradarle correttamente.
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill
Radagast82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 17:27   #26
Skywalker85
Senior Member
 
L'Avatar di Skywalker85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 407
Ti ringrazio, anche io volevo cambiare fastweb, avevo chiesto qui sul forum e alla fine praticamente non mi conviene, se sei curioso... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2646351

Ti ringrazio per le info che mi hai dato fino ad ora, ora vado a scrivere nel thread che mi hai consigliato!
Thanks
Skywalker85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 17:40   #27
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
Quote:
Originariamente inviato da Skywalker85 Guarda i messaggi
Ti ringrazio, anche io volevo cambiare fastweb, avevo chiesto qui sul forum e alla fine praticamente non mi conviene, se sei curioso... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2646351

Ti ringrazio per le info che mi hai dato fino ad ora, ora vado a scrivere nel thread che mi hai consigliato!
Thanks
resta con fastweb che il rischio di andare peggio è molto concreto
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill
Radagast82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 18:06   #28
Skywalker85
Senior Member
 
L'Avatar di Skywalker85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 407
Si si, infatti sto ragionando nel migliorare la mia rete senza cambiare operatore....vediamo che mi rispondono dall'altra parte, un utente su un'altro forum mi ha scritto:

"sull hag non ti sò dire di preciso perchè non l'ho mai avuto, per delegare tutte le funzioni dovrebbe essere messo in bridge, così che sia poi il router ad instaurare la connessione PPPoE, altrimenti ti trovi con il doppio NAT, è una soluzione che non è ottimale ma funziona lo stesso, solo che hai un doppio cambio di indirizzo IP, niente di trascendentale."
E poi:
"Per l'argo non penso si possa fare, a meno che hanno trovato qualche hack per farlo, ma io non ne sono a conoscenza, potresti chiedere all assistenza se puoi passare ad usare un modem tuo, oppure se sei in ADSL ti consiglierei di valutare il passaggio ad altro operatore e ti togli tutti i problemi delle vecchie linee fastweb (sui contratti nuovi non ci sono più questi problemi)."

Ho scritto anche nel thread che mi hai consigliato, speriamo che li qualcuno possa aiutarmi in qualche modo
Skywalker85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 19:30   #29
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da Skywalker85 Guarda i messaggi
Si si, infatti sto ragionando nel migliorare la mia rete senza cambiare operatore....vediamo che mi rispondono dall'altra parte, un utente su un'altro forum mi ha scritto:

"sull hag non ti sò dire di preciso perchè non l'ho mai avuto, per delegare tutte le funzioni dovrebbe essere messo in bridge, così che sia poi il router ad instaurare la connessione PPPoE, altrimenti ti trovi con il doppio NAT, è una soluzione che non è ottimale ma funziona lo stesso, solo che hai un doppio cambio di indirizzo IP, niente di trascendentale."
E poi:
"Per l'argo non penso si possa fare, a meno che hanno trovato qualche hack per farlo, ma io non ne sono a conoscenza, potresti chiedere all assistenza se puoi passare ad usare un modem tuo, oppure se sei in ADSL ti consiglierei di valutare il passaggio ad altro operatore e ti togli tutti i problemi delle vecchie linee fastweb (sui contratti nuovi non ci sono più questi problemi)."

Ho scritto anche nel thread che mi hai consigliato, speriamo che li qualcuno possa aiutarmi in qualche modo
Ma che problema c'è? Anche io ho hag+router. Basta che colleghi il router all'hag uscendo col cavo dalla wan del router e inserendolo in una delle ethernet dell'hag. Dopo di che imposti l'ip wan del router su uno degli indirizzi utili della stessa classe di quello dell'hag, mentre assegni una classe diversa alla rete gestita dal router e a cui ti collegherai dai vari pc. Una volta fatto questo, tramite la myfastpage entri nell'hag e apri le porte che ti servono indirizzandole tutte verso l'ip wan del router. Poi entri nel router e apri le stesse porte che avevi aperto sull'hag, ma indirizzandole agli ip dei pc che ti interessano. 10 minuti di lavoro, non di più.

Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 19:42   #30
Skywalker85
Senior Member
 
L'Avatar di Skywalker85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74 Guarda i messaggi
Ma che problema c'è? Anche io ho hag+router. Basta cge colleghi il ruter all'hag uscendo col cavo dalla wan del router e inserendolo in una delle ethernet dell'hag. Dopo di che imposti l'ip wan del router su uno degli indirizzi utili della stessa classe di quello dell'hag, mentre assegni una classe diversa alla rete gestita dal router e a cui ti collegherai dai vari pc. Una volta fatto questo, tramite la myfastpage entri nell'hag e apri le porte che ti servono indirizzandole tutte verso l'ip wan del router. Poi entri nel router e apri le stesse porte che avevi aperto sull'hag, ma indirizzandole agli ip dei pc che ti interessano. 10 minuti di lavoro, non di più.

Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
Di nuovo grazie...

Oggettivamente inizio ad avere un pò di confusione in mente, ma tu quindi avresti un doppio router come mi stanno dicendo a me? Ma la parte router dell'hag non l'hai voluta disattivare te o non si poteva fare? Cioè non ho capito il fatto del doppio nat e se questo è deleterio oppure no, alla fine spendo una salassata di soldi per il router per far andare meglio il tutto, non per peggiorarlo! Per esempio ho, ultimamente, problemi sull'xbox one che i miei amici mi dicono sia da imputare al mio hag...ecco problemi come questi spero di risolverli col nuovo router, aldilà della maggiore velocità della mia rete per il futuro nas.

Scusa ma essendo poco esperto quando qualcuno parla fuori dal coro crolla tutto il mio castello di carta!
Skywalker85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2014, 10:59   #31
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
allora per chiarezza, ma siamo clamorosamente OT.
avere due router in cascata NON è la situazione IDEALE, ma non vuol dire che sia fortemente penalizzante.
Comporta semplicemente più sbattimento e cmq il doppio NAT aumenta i passaggi esterno --> interno della rete, detta in maniera semplicistica.

Poi, si deve fare di necessità virtù: posto che non è possibile utilizzare un semplice modem con fastweb, e che l'argo in discussione non è utilizzabile come solo modem, allora basta disattivare il wifi dell'argo, collegare il nuovo router (porta wan) all'argo, e collegare tutte le periferiche cablate e non al nuovo router.
quando si mappano le porte, bisogna avere l'accortezza di entrare nel menu di configurazione dell'argo, indirizzare la porta scelta verso l'ip del router, entrare nel menu del router e indirizzare la stessa porta verso l'ip della periferica (nas, xbox etc). questo va fatto con tutte le porte che si sceglie di aprire. a meno di che di non mettere in DMZ l'argo e gestire le porte esclusivamente tramite router, ma vuole dire in soldoni lasciare il router in balia degli eventi esterni...
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill
Radagast82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2014, 11:21   #32
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Nas, domande su alcune funzioni ed ip pubblico

Quote:
Originariamente inviato da Skywalker85 Guarda i messaggi
Di nuovo grazie...



Oggettivamente inizio ad avere un pò di confusione in mente, ma tu quindi avresti un doppio router come mi stanno dicendo a me? Ma la parte router dell'hag non l'hai voluta disattivare te o non si poteva fare? Cioè non ho capito il fatto del doppio nat e se questo è deleterio oppure no, alla fine spendo una salassata di soldi per il router per far andare meglio il tutto, non per peggiorarlo! Per esempio ho, ultimamente, problemi sull'xbox one che i miei amici mi dicono sia da imputare al mio hag...ecco problemi come questi spero di risolverli col nuovo router, aldilà della maggiore velocità della mia rete per il futuro nas.



Scusa ma essendo poco esperto quando qualcuno parla fuori dal coro crolla tutto il mio castello di carta!

Forse non ho capito la situazione. Tu hai già un secondo router e lo vuoi usare o non c'è l'hai? Perché nel secondo caso non ti serve a nulla acquistarlo, basta che usi l'hag da solo e gli apri le porte indirizzandole agli ip dei pc che possiedi. Io ti ho fatto lo spiegone perché credevo ne avessi uno da voler affiancare all'hag.
I problemi che hai con la Xbox sono solo dovuti al fatto che non hai aperto le porte necessarie sull'hag. Basta metterci mano, ma per questo non ti serve in altro router, a meno che tu non voglia una migliore copertura wifi che gestisca i nuovi standard ultra veloci.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group

Ultima modifica di Coyote74 : 15-05-2014 alle 11:25.
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2014, 11:42   #33
Skywalker85
Senior Member
 
L'Avatar di Skywalker85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74 Guarda i messaggi
Forse non ho capito la situazione. Tu hai già un secondo router e lo vuoi usare o non c'è l'hai? Perché nel secondo caso non ti serve a nulla acquistarlo, basta che usi l'hag da solo e gli apri le porte indirizzandole agli ip dei pc che possiedi. Io ti ho fatto lo spiegone perché credevo ne avessi uno da voler affiancare all'hag.
I problemi che hai con la Xbox sono solo dovuti al fatto che non hai aperto le porte necessarie sull'hag. Basta metterci mano, ma per questo non ti serve in altro router, a meno che tu non voglia una migliore copertura wifi che gestisca i nuovi standard ultra veloci.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Allora, mi spiego, la mia situazione è questa:
Utente fastweb con argo 55+, l'argo ha un wifi pessimo che non è neanche wifi n e non ha porte gigabit 10/100/1000.
Fino ad oggi questa situazione era accettabile, ma ora devo acquistare un nas ed inizierò ad usare alcuni apparecchi in wifi per la riproduzione di film etc.
Considerando il mio futuro nuovo assetto, è chiaro che per un nas avere una rete gigabit 10/100/1000 è sicuramente meglio, così come per la riproduzione di mkv almeno il wifi n è necessario! Senza considerare poi la comodità dei nuovi router di poter attivare il wifi in determinati orari o di creare collegamenti ad hoc per ospiti così da non dover dare la mia password.

Cioè....io credo che chi ha fastweb ed ha uno di questi router/hag vecchi compri un nuovo router proprio per ovviare a questi limiti tecnici no? Coyote tu per esempio hai detto che hai attaccato un router al tuo hag...non lo hai fatto per i miei stessi motivi?

Io conto di fare un upgrade generale di tutta la mia situazione, confido che anche apparecchi cablati, come ad esempio l'xbox one, possano giovare di questo upgrade!

Questo è il motivo per cui vorrei comprare un router di un certo livello (probabilmente il netgear r6300 o l'r7000 se decido di fare un investimento a lungo termine visto che tra un paio di anni torno a casa che, essendo molto grande, ha bisogno di un wifi di alto livello e di una certa potenza visto che ci collegherei un casino di apparecchi)

Alla fine....sto facendo la cosa giusta o no? Questo doppio nat è in realtà un problema oppure no? Per esempio su xbox one se hai un qualche problema al nat diventa praticamente ingiocabile! Tutto questo aldilà degli sbattimenti e delle accortezze che devo seguire, alla fine mi ci metto un pomeriggio, magari chiedo aiuto sul forum e alla fine setto tutto

Ultima modifica di Skywalker85 : 15-05-2014 alle 11:45.
Skywalker85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2014, 11:52   #34
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
si, stai facendo la cosa giusta. la x1 anche se collegata con rete gigabit non avrà miglioramenti, tanto la connessione che hai sempre quella è. il nat, come ti ha detto coyote, dipende dalla corretta apertura delle porte e loro indirizzamento. se lo fai su un solo router o se lo fai su due in cascata all'atto pratico cambia poco, l'importante è non dimenticarsi di mapparne una.
e ripeto. leggiti un po' di materiale, non tecnico, sul funzionamento di base di un router, nat, porte e ip. dopo ti sarà tutto più chiaro
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill
Radagast82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2014, 14:45   #35
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da Skywalker85 Guarda i messaggi
Allora, mi spiego, la mia situazione è questa:
Utente fastweb con argo 55+, l'argo ha un wifi pessimo che non è neanche wifi n e non ha porte gigabit 10/100/1000.
Fino ad oggi questa situazione era accettabile, ma ora devo acquistare un nas ed inizierò ad usare alcuni apparecchi in wifi per la riproduzione di film etc.
Considerando il mio futuro nuovo assetto, è chiaro che per un nas avere una rete gigabit 10/100/1000 è sicuramente meglio, così come per la riproduzione di mkv almeno il wifi n è necessario! Senza considerare poi la comodità dei nuovi router di poter attivare il wifi in determinati orari o di creare collegamenti ad hoc per ospiti così da non dover dare la mia password.

Cioè....io credo che chi ha fastweb ed ha uno di questi router/hag vecchi compri un nuovo router proprio per ovviare a questi limiti tecnici no? Coyote tu per esempio hai detto che hai attaccato un router al tuo hag...non lo hai fatto per i miei stessi motivi?

Io conto di fare un upgrade generale di tutta la mia situazione, confido che anche apparecchi cablati, come ad esempio l'xbox one, possano giovare di questo upgrade!

Questo è il motivo per cui vorrei comprare un router di un certo livello (probabilmente il netgear r6300 o l'r7000 se decido di fare un investimento a lungo termine visto che tra un paio di anni torno a casa che, essendo molto grande, ha bisogno di un wifi di alto livello e di una certa potenza visto che ci collegherei un casino di apparecchi)

Alla fine....sto facendo la cosa giusta o no? Questo doppio nat è in realtà un problema oppure no? Per esempio su xbox one se hai un qualche problema al nat diventa praticamente ingiocabile! Tutto questo aldilà degli sbattimenti e delle accortezze che devo seguire, alla fine mi ci metto un pomeriggio, magari chiedo aiuto sul forum e alla fine setto tutto

In realtà la mia esigenza non era tanto per avere miglioramenti di performance, che comunque all'interno della rete casalinga ci sono, ma per avere due reti separate e per metterne una dietro firewall hardware.
Comunque per la tua situazione va bene prendere un altro router, in uscita sul web non avrai miglioramenti, ma su rete LAN andrà sicuramente meglio.
Per farlo semplicemente segui i passi che ti avevo riportato più sopra. Comunque mi permetto di consigliarti come router anche i nuovi Asus... Sono delle bombe.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2014, 14:59   #36
Skywalker85
Senior Member
 
L'Avatar di Skywalker85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da Radagast82 Guarda i messaggi
si, stai facendo la cosa giusta. la x1 anche se collegata con rete gigabit non avrà miglioramenti, tanto la connessione che hai sempre quella è. il nat, come ti ha detto coyote, dipende dalla corretta apertura delle porte e loro indirizzamento. se lo fai su un solo router o se lo fai su due in cascata all'atto pratico cambia poco, l'importante è non dimenticarsi di mapparne una.
e ripeto. leggiti un po' di materiale, non tecnico, sul funzionamento di base di un router, nat, porte e ip. dopo ti sarà tutto più chiaro
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74 Guarda i messaggi
In realtà la mia esigenza non era tanto per avere miglioramenti di performance, che comunque all'interno della rete casalinga ci sono, ma per avere due reti separate e per metterne una dietro firewall hardware.
Comunque per la tua situazione va bene prendere un altro router, in uscita sul web non avrai miglioramenti, ma su rete LAN andrà sicuramente meglio.
Per farlo semplicemente segui i passi che ti avevo riportato più sopra. Comunque mi permetto di consigliarti come router anche i nuovi Asus... Sono delle bombe.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ok, quindi confermiamo che la mia mossa ha un senso ed è consigliabile visto le mie esigenze!
Sui router sto vedendo diverse recensioni netgear r7000 vs Asus ac-68u, la maggior parte danno come vincitore l'r7000, sarei orientato su questo, sto ancora indagando ma per il momento come detto sono propenso per quest'ultimo!

Una volta che mi arriva seguirò le indicazioni, magari anche qualche googlata e se mi rivelo proprio un incapace mi faccio risentire

GRAZIE MILLE!
Skywalker85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2014, 15:34   #37
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
Quote:
Originariamente inviato da Skywalker85 Guarda i messaggi
Ok, quindi confermiamo che la mia mossa ha un senso ed è consigliabile visto le mie esigenze!
Sui router sto vedendo diverse recensioni netgear r7000 vs Asus ac-68u, la maggior parte danno come vincitore l'r7000, sarei orientato su questo, sto ancora indagando ma per il momento come detto sono propenso per quest'ultimo!

Una volta che mi arriva seguirò le indicazioni, magari anche qualche googlata e se mi rivelo proprio un incapace mi faccio risentire

GRAZIE MILLE!
valuta l'rt-n66u
il protocollo ac al momento è inutile e paghi un delta prezzo per una cosa che non userai
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill
Radagast82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2014, 15:40   #38
Skywalker85
Senior Member
 
L'Avatar di Skywalker85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da Radagast82 Guarda i messaggi
valuta l'rt-n66u
il protocollo ac al momento è inutile e paghi un delta prezzo per una cosa che non userai
Si trovano ad una ventina di euro di differenza, fatto 30 facciamo 31, se mi compro un router del genere lo cambio quando l'ac diventerà obsoleto
Diciamo che la lotta è r7000/asus ac-68u, da quello che ho capito è che sono simili tranne per il fatto che l'r7000 ha un processore leggermente più potente, sto leggendo le recensioni e una volta trovo uno che dice che è più veloce il netgear poi trovo uno che dice il contrario....boh, vediamo se qualcuno mi aiuta sul forum, ho chiesto sia nella sezione apposita sia sostanzialmente qui
Skywalker85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2014, 16:46   #39
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da Skywalker85 Guarda i messaggi
Si trovano ad una ventina di euro di differenza, fatto 30 facciamo 31, se mi compro un router del genere lo cambio quando l'ac diventerà obsoleto
Diciamo che la lotta è r7000/asus ac-68u, da quello che ho capito è che sono simili tranne per il fatto che l'r7000 ha un processore leggermente più potente, sto leggendo le recensioni e una volta trovo uno che dice che è più veloce il netgear poi trovo uno che dice il contrario....boh, vediamo se qualcuno mi aiuta sul forum, ho chiesto sia nella sezione apposita sia sostanzialmente qui
Guarda che se differenze prestazionali ci sono, saranno comunque minime se non impercettibili, ecco perché leggi pareri discordanti. A mio avviso tra i due cambia poco, qualsiasi scegli caschi bene

Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2014, 17:53   #40
emerson120
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2101
..se tutti gli apparecchi li hai collegati non direttamente all'hag ma ad uno switch , non ti serve aggiungere nulla.
Se poi invece gli apparecchi sono tutti collegati all'hag il discorso cambia e cambia anche se devi collegare apparecchi via wifi per lo streaming, e quindi ti conviene seguire i consigli dei ragazzi...
__________________
Ho concluso affari con: MSO, Rob66, Fede, kolkotz
emerson120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v