|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 229
|
Io non riesco proprio a trovare il senso di questo progetto.
Cosa te ne fi di un supporto dvd da 1000TB??
__________________
≈ HackPro ≈ Asus P5Q Deluxe, Intel® Q9400, GeForce 9600GT ≈ D2-R2 ≈ Asus AT5IONT-I Deluxe, Intel® Atom D525 Dual-Core, HiS Radeon HD 5450 Trattative concluse con: castgraz, ciccio76, mr.bronkosordo, powhatan, Salvys |
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Io avevo letto la notizia già un giorno prima di HwUpg su un'altro sito inglese (dal quale seguendo i vari link proposti con un paio di salti arrivavi all'articolo tecnico che ho postato) e pure lui citava i PetaBytes ma senza citare HotHw. Comunque è davvero possibile (finchè qualcuno non farà maggiore chiarezza sulla vicenda) che sia un errore giornalistico. Ossia il team ha fatto intender di poter migliorare il risultato dei BD di almeno un fattore 100x (in realtà oltre 200x o anche di più) o dei DVD di un fattore oltre 1000x (quasi 2000x), superando quindi i 1000GB per disco e qualcuno ha scambiato 1000GB per 1 PetaByte In tal caso però non capisco perchè hanno parlato di 1 PB e non di 6-9PB (valori che uscirebbero dai calcoli a spanne, in realtà ovviamente sarebbero 6-9TB) Ultima modifica di FabryHw : 25-06-2013 alle 00:29. |
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
|
ogni tanto leggo di queste notizie
Ma sono vere?
da 10 anni ogni tanto qualcuno dice dvd a 50 strati, da 100 gb 500 1tb 500 tb ecc ecc un modo che riceve fondi per della ricerca che non arriva da nessuna parte? |
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3006
|
Quote:
dal mio punto di vista questa corsa alla alta risoluzione è totalmente inutile. ioho ancora il mio bel crt a 800x600 e il mio monitor samsung lcd da 22 pollisci sui quali vedo ancora i buoni vecchi rip a 720x570, ora con l'mkv e in formato dvd/4 o dvd/5 ci sta anche il doppio audio. presi due anni fa un hdd da 1.5Tb e non mi serve altro. chi si accontenta gode.
__________________
Since 2008: Intel [email protected], ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG Ultima modifica di emanuele83 : 25-06-2013 alle 09:14. |
|
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 229
|
Quote:
__________________
≈ HackPro ≈ Asus P5Q Deluxe, Intel® Q9400, GeForce 9600GT ≈ D2-R2 ≈ Asus AT5IONT-I Deluxe, Intel® Atom D525 Dual-Core, HiS Radeon HD 5450 Trattative concluse con: castgraz, ciccio76, mr.bronkosordo, powhatan, Salvys |
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Torino
Messaggi: 638
|
Come già detto in qualche post prima il vantaggio principale è il backup. Prendete ad esempio un evento che potrebbe accadere in questi anni sul nostro pianeta: una bella tempesta solare. Chi vi garantisce che il vostro bel backup sul disco magnetico o ssd non venga compromesso?
Un disco ottico avrà sicuramente un decadimento nel tempo che ne inficia la lettura ( diciamo che il decadimento e in funzione del tempo, numero letture, temperatura, umidità, danno meccanico, abrasione, ecc), ma se tenuto con cura è un utile strumento per fare backup casalingo.
__________________
Intel Core i5 10600K, Ram 2X16GB Kingston, MSI Z490 Tomahawk, AMD RX6900XT, OS Nvme Samsung 970 EVO Plus 1TB, Data Nvme Crucial P3 4TB, Seasonic Fanless P-520FL Platinum, Case Thermaltake P3 TG Pro Ultima modifica di Matrix_Genesis : 25-06-2013 alle 13:12. |
|
|
|
|
|
#27 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15542
|
Quote:
"solo" 15 anni fa, un hdd da 6/8 gb aveva un'ottima capienza: ad un'utente domestico medio bastava ed avanzava. Oggi con un hdd da 6/8 gb ci fai ben poco. Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3006
|
Quote:
__________________
Since 2008: Intel [email protected], ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG |
|
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Quote:
E tenere il televisorone a 2 metri di distanza è una figata, effetto cinema casalingo, se devo vederlo piccolo come un quaderno per la distanza, che me lo compro a fare il TV grande? |
|
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3006
|
Quote:
__________________
Since 2008: Intel [email protected], ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG |
|
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
|
Visto che sono DVD e che hanno quella capienza, si spera che il materiale sia migliore di quelli attuali, non finendo bruciati come accade a volte, una faccenda è perdere qualche MB o GB un'altra sono i TB.
|
|
|
|
|
|
#32 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Quote:
Vado al cinema per avere lo schermo grande e immersivo, se mi metto in fondo per vedere lo schermo piccolo come il mio TV di casa, che ci vado a fare al cinema? Quote:
Oggi se bruci un CD o un DVD non ti fa un diverso effetto anche se il secondo è molto più capiente del primo. |
||
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 1059
|
|
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3006
|
infatti questi supporti ottici masterizzabili, non rom intendo, orami non hanno più senso. Ho ancora 40 dvd-r che comprai credo nel 2004, ne uso forse uno all'anno quando devo passare film o musica a qualcuno che sono sicuro non mi ridarà mai una chiavetta usb. i miei vecchi film su cd o dvd ormai non sono più leggibili. un supporto ottico non rom perde le sue caratteristiche di legggibilità dopo pochi anni. perfino una flash memory è garantita senza refresh per solo 10 anni (anni fa voleva dire che dal floating gate si perdeva un elettrone al giorno in media)
__________________
Since 2008: Intel [email protected], ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG |
|
|
|
|
|
#36 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
|
Io l'anno scorso mi sono messo a fare un po di pulizia in casa, controllando i vari vecchi CD/DVD, sia audio che di dati, e la maggior parte erano ormai illeggibili!
Non solo quelli masterizzati, ma anche molti CD Audio originali o non venivano riconosciuti o saltavano di brutto. Alcuni addirittura dietro mostravano evidenti macchie nere sparse per tutta la superficie. Alla fine erano meglio i vecchi vinili, anche quelli di 70 anni fa magari frusciano un po, ma si sentono tutti!
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO |
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
|
Ecco bravo, esattamente quello che dicevo poc'anzi
|
|
|
|
|
|
#38 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Infatti andrebbero riscritti ogni tot anni (ossia fare il refresh del dato scritto), e tenere in un cassetto un HD con su i backup non garantisce molta più sicurezza di un disco ottico masterizzato. I cd/dvd masterizzati perdono i dati perchè sono fatti di un materiale (quello masterizzato non l'intero disco) biodegradabile e sensibile alla luce. Io comunque l'ultima volta che ho avuto bisogno di un CD masterizzato e vecchio era ancora perfettamente leggibile nonostante i suoi 8-9 anni (adesso ne avrebbe 14 ma è un po' che non riprovo). I cd/dvd stampati in fabbrica invece dovrebbero essere molto longevi, mi pare ci fosse un modello speciale garantito oltre 100 anni, ma comunque anche quelli normali non hanno problemi con 30 o 40 anni. Infatti c'è gente che ha ancora i primi CD (quindi roba attorno al 1982-1984) perfettamente funzionanti. E vero che all'inizio ci fu un problema con alcuni CD che a causa di una reazione chimica degradavano in pochi anni (e molte collezioni audio sono andate rovinate per questo), ma il problema dovrebbe ora essere stato risolto e da molto tempo. E dire che i CD / DVD stampati sono destinati all'obblio in un decennio o poco più sarebbe falso Ultima modifica di FabryHw : 26-06-2013 alle 15:22. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:10.




















