Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2002, 19:59   #21
garfield1
Member
 
L'Avatar di garfield1
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 243
Ciao cmarviel....
Sono contento a non essere più il solo possessore di un Octave frequentatore del forum, almeno adesso potremo scambiarci i pareri...(Octaviani fatevi sentire! )

Mi sembrava strano che avessi una versione mobile...ancora credo che non sia in commercio il 5800N...

Il processore è il p4 con nucleo Northwood o Willamette? (lo puoi vedere dalle dimensioni della cache...256Kb = Willamette 512Kb = Northwood)? Mi dici tutte le caratteristiche del notebook?
Durata batteria? qualche benchmark?

Per quanto riguarda i tre parametri che ti hanno deluso non posso darti torto....
Il notebook è un macigno (4,2 kg)...e la sue dimensioni sono da primato (32,5X29X5)..invece mi sembra strano che a te scaldi nella parte destra...il processore è situato in alto a sinistra e le ventole (peraltro veramente silenziose) sbuffano a sinistra....da me la zona "calda" è quella sinistra...

Per i materiali a me sembra abbastanza solido e la tastiera non è per nulla cedevole....certo lo chassis non è in lega di magnesio!

La borsa è scandalosa!! l'ho subito cambiata e adesso la uso come portadocumenti (sperando che non si rompa...)
Come borsa ho preso una Targus Top Loading Notepac con Air Protection System

http://www.italy.targus.com/case_aps...amp;sku=TLUN1A

La borsa contiene elementi protettivi fatti in spugna che assorbono gli urti (tipo quello che fanno le Nike Air con i piedi per interderci.... ) che si possono spostare e rimuovere a piacimento...
Veramente valida...avevo visto anche il modello Air Universal Notebook, ma costava troppo.....
Comunque, cambia subito quella oscenità di borsa inclusa....
Ecco, a titolo di esempio i link presi da Mr price...

http://www.misterprice.it/Shop/Produ...IdSos=TGAIT010

http://www.misterprice.it/Shop/Produ...IdSos=TGINAE13

L'alimentatore non credo sia sostituibile perchè ha un voltaggio veramente strano in uscita (20V 6A) e anche un connettore strano....comunque hai ragione...è grosso e pesante...ma si può tenere lontano....il cavo alimentatore-notebook è lungo 1,30 mt....

Per surfgear...se mi posti le caratteristiche del notebook ti posso dare un parere preciso...
garfield1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2002, 20:46   #22
surfgear
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 568
e la stessa cofigurazione tua ma con 30 gb di hd e 512 di mg
ma con il dvd e masterizzatore separati
la batteria che durata ha
e le tue cosiderazioni rispetto ad un asus l3
ciao
surfgear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2002, 22:43   #23
garfield1
Member
 
L'Avatar di garfield1
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 243
Dunque.....

Il mio parere personale su l'Enface 5800 è sicuramente favorevole!
E' potente, ha una configurazione perfetta per i videogiochi, un display stupendo, una costruzione robusta, una tastiera piacevole al tocco e una autonomia sufficiente (grazie al bus-throttle del p4 2.0a) e una dotazione COMPLETA di porte (4 USB 1.1 - PS/2 - Parallela - Firewire - SVideo - PCMCIA - Modem 56K - Scheda rete 100Mbit - Uscita audio digitale S/PDIF - IRDA - Cuffie - Microfono). Insomma...io penso di aver speso bene i miei soldi....

I difetti:
Peso (4,2 kg) e dimensioni non proprio da piuma...
Alimentatore pesante e rumoroso
Design anonimo (però è una questione di gusti..). Il notebook sicuramente non è all'altezza dei vari Compaq e Toshiba nel design e nelle scelte dei materiali.
Scalda parecchio (anche se le ventole sono silenziose..). Non avrò più problemi di mani fredde d'inverno....
L'autonomia non è quella di un notebook "da portare sempre in giro". Se uno invece ha sempre a disposizione una presa di corrente...nessun problema....
Non è un notebook economico...
Il notebook è un Clevo 5800p. In pratica è un notebook prodotto a Taiwan e rimarchiato dall'Enface. Se uno lo apre (come ho fatto io per assemblarlo) trova tutti componenti Clevo...Basta cercare nei 3d del forum per leggere che i Clevo non sono proprio ben visti..ma secondo me questa volta i taiwanesi hanno fatto un buon lavoro...

Queste sono le mie considerazioni PERSONALI e lasciano il tempo che trovano per quello che riguarda le scelte di altre persone...in quanto tu devi decidere in base alle TUE esigenze..dovrei conoscerti a fondo per capire quale dei due notebook è meglio per te...
Considerando anche che non ho mai avuto il piacere di tenere in mano un Asus L3 (e deve essere veramente un piacere....) e di testarlo a dovere
Spero però di averti chiarito (e aver chiarito a tutti gli interessati) i pregi e i difetti dell'Enface 5800P.
Occhio al modello del processore...il p4 2.0 da desktop esiste in versione Northwood e Willamette...e si possono paragonare solo due p4 Northwood!
garfield1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2002, 22:48   #24
garfield1
Member
 
L'Avatar di garfield1
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 243
Comunque c'è da dire una cosa...viste le caratteristiche tecniche e le dotazioni dei notebook....mettendoci in mezzo anche i compaq serie 2800...comunque uno decide....ha già vinto...
garfield1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2002, 10:40   #25
surfgear
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 568
si il 2800 e eccezionale ma manca la fireware e il floppy integrato 10000 volte meglio il 2700 che ho venduto 10 giorni fa
surfgear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2002, 11:22   #26
cmarviel
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 18
prezzo

Se parli di prezzo comprensivo di IVA, mi sembra un buon prezzo, dipende comunque di che modello parli e con che opzioni lo acquisti.
Se invece parli di prezzo IVA esclusa, penso che lo vai a pagare un po' troppo.
Per quanto riguarda l'acquisto a parte il vil danaro... se non ti infastidiscono le cose che ho scritto nei commenti precedenti...
compralo, io sinceramente per quella cifra mi aspettavo qualcosa in piu' anche a livello lusso e "comfort".
cmarviel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2002, 11:31   #27
surfgear
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 568
che tu sappia esiste un 2800 con floppy e combo integrati senza dover togliere il flporry per far spazio al combo
e puoi confermarmi che non c'e' la fireware
ciao
surfgear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2002, 12:09   #28
cmarviel
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 18
Gardfield1

Il processore è il p4 con nucleo Northwood o Willamette? (lo puoi vedere dalle dimensioni della
cache...256Kb = Willamette 512Kb = Northwood)? Mi dici tutte le caratteristiche del notebook?
Durata batteria? qualche benchmark?

Il processore e' un P4 1.8Ghz Northwood, la ram per adesso ho 256, mi deve arrivare l'espansione
per portarlo a 512, ho il combo, 40Gb di HD e poi... bu? Che ti dico? Chiedimi qualcosa, io penso
siano uguali a parte il processore.

Io non l'ho ancora pesato, sta sera se mi ricordo lo peso.
Io ne ho provati 2, il mio ed un altro ed entrambi mi scaldano sulla sinistra (forse di piu') ma anche
sulla parte destra dove appoggio il polso per scrivere sulla tastiera.
Le ventole sono veramente silenziose concordo ma non concordo sulla distanza, per me 1,30mt sono pochi
per il casino che fa!

La tastiera... hai anche tu una tastiera leggermente trasparente?
Per quanto riguarda la tastiera non commentavo il tatto ma l'estetica, e' troppo in risalto il fatto che le lettere
sono appiccicate sopra, di un bianco che piu' bianco non si puo', l'invidia di Dash!

Chassis: E ti sembra poco? Per sti soldi speravo un qualche lega speciale, mi sono informato poco, mi sono
fatto abbindolare dalle straordinarie prestazioni.

La borsa è scandalosa!! l'ho subito cambiata e adesso la uso come portadocumenti (sperando che non si rompa...)
Come borsa ho preso una Targus Top Loading Notepac con Air Protection System

Anche per quanto riguarda la borsa... speravo una in pelle di Taiwanese, scherzo mi aspettavo anche qui un
qualcosa in piu'... altre case con 25 euro ti viziano molto di piu'!

Per surfgear...se mi posti le caratteristiche del notebook ti posso dare un parere preciso...
Devo essermi perso o dimenticato qualcosa, scusa. Cos'e' il surfgear?

Per quanto riguarda il menu' ACPI, anch'io avevo settato c2->enable e c3->disable, sul manuale ho letto
che i valori della tab ACPI si settano disable con sistema operativo plug&play ed enable per i sist.op.
NON P&P. Hai il W2000 anche tu? Penso sia indifferente cosa metti. Io sto provando a tenere entrambi Enable.

PSa dove scarico qualche misuratore di valori prestazionali?

Ho sentito di programmini che limitano l'energia inviata alla CPU se questo non viene utilizzato, facendo risparmiare batteria e diminuento la temperatura, ne sapete qualcosa?
cmarviel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2002, 12:21   #29
cmarviel
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da surfgear
[b]che tu sappia esiste un 2800 con floppy e combo integrati senza dover togliere il flporry per far spazio al combo
e puoi confermarmi che non c'e' la fireware
ciao
Io sinceramente non conosco il 2800 ma il 2600 come saprai ha sia la firewire ed ha anche il floppy interno.

Se non vuoi prendere il 5800 comincia ad informarti sul 5600 appena in uscita, 1.4 o 1.6 Ghz forse col Mobile.
cmarviel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2002, 12:25   #30
cmarviel
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 18
batteria

Anche a me un'ora e mezza, per dire la verita' non sono riuscito a completare il test perche' mi sono messo a downloadare e non potevo far cadere la connessione ed ho alimentato, comunque ero arrivato al 17% di residuo batt. dopo 1h e 27min.
cmarviel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2002, 13:34   #31
cmarviel
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da surfgear
[b]le tue cosiderazioni rispetto ad un asus l3
ciao
Mi sembra che l'Asus L3, abbia la Radeon a 32MB, l'Octave a 64MB. Contera'?
cmarviel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2002, 13:38   #32
cmarviel
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da garfield1
[b]Ciao cmarviel....
La borsa è scandalosa!! l'ho subito cambiata e adesso la uso come portadocumenti (sperando che non si rompa...)
Come borsa ho preso una Targus Top Loading Notepac con Air Protection System
La borsa contiene elementi protettivi fatti in spugna che assorbono gli urti (tipo quello che fanno le Nike Air con i piedi per interderci.... ) che si possono spostare e rimuovere a piacimento...
Veramente valida...avevo visto anche il modello Air Universal Notebook, ma costava troppo.....
Per fortuna che non ti sei comprato l'altra borsa, dalle caratteristiche mi sembra che non ci stia, contiene max un NB di 33x27,9x6,6 l'Octave mi risulta 32,9x29x44 :o
cmarviel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2002, 09:18   #33
cmarviel
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da garfield1
[b]Pronta la recensione a questo indirizzo:

http://web.tiscali.it/garfield/enface5800.htm

Qualche anticipazione per quello che riguarda i benchmark:
Pcmark 2002 (settaggi di default)
CPU 4854
Memory 4381
HDD 372
L'ho passato sotto il PCMark2002, delusione....
CPU 4390
Mem 4215
HDD 270

Tanta differenza?
Hai usato il PCMark di Madonion? la versione free

Non conosco molti valori in giro, mi fai una panoramica?


Come mai tanta differenza sull'HD? e la memoria?
MA?
cmarviel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2002, 10:03   #34
garfield1
Member
 
L'Avatar di garfield1
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 243
Sono d'accordo con te per la questione borsa e i materiali....
Indubbiamente questo notebook sia al tatto che alla vista dà la sensazione di "plasticoso" (anche se, secondo me, è robusto) e sembra più un giocattolo che un notebook "serio", non so se hai capito cosa intendo dire.
Anche la borsa fà parte della politica di Enface:

"Ti dò un notebook potente ed essenziale e non ti vizio"

Sicuramente non fà piacere spendere tutti quei soldi e poi ritrovarsi senza "valore aggiunto". Rimane però il fatto che il notebook è una bomba!

A lungo andare però questa politica dovrà cambiare...i notebook con il p4 saranno sempre più diffusi...la potenza diventerà uno standard...e allora il "valore aggiunto" farà la differenza...

La tastiera è trasparente e speriamo che le lettere siano ben incollate!

Staremo a vedere per quanto riguarda l'assistenza (speriamo di non doverla chiamare mai! ), anche se l'inizio non è dei migliori. Sul sito Enface sezione Supporto dell'octave 5800 non c'è nessuna traccia...
Tanto vale fare riferimento al sito Clevo

www.clevo.com.tw

Alla sezione download ci sono tutti i driver per il modello 5800P

A proposito...se guardi sotto il notebook anche da te c'è il marchio Clevo?

Per il bios anche io ho win2000 e tengo enable sia C2 che C3..

Per quello che riguada la durata della batteria direi che siamo identici....al 17% sarebbe andata aventi per altri 20 minuti + o -
Nel bios hai la funzione "Throttle duty rate" che riduce il carico di lavoro del processore e allunga la vita della batteria. Se sei arrivato a 1h 20 hai sicuramente il valore settato al 50%...se metti 0% il pc và alla massima potenza anche a batteria e a me è durata circa 40 min...
Magari un giorno prova a tenerlo accesso finchè non si spegne (senza scaricare niente di importante...

Per misurare le prestazioni scarica i benchmark 3dmark 2001 Second Edition per la grafica e PCmark 2002 per la produttività

http://gamershq.madonion.com/download/

Un programmino per il processore si chiama CPUIDLE.Ho provato a scaricarlo ed installarlo ma richiede la presenza di un sensore per la rilevazione della temperatura della CPU e da me non funzia...

Per la borsa.... hai ragione ...avrei comunque provato a schiaffarcelo dentro prima di comprarla...

Ps: surfgear è il nome della persona che ha chiesto lumi sull'Asus L3...
garfield1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2002, 10:17   #35
garfield1
Member
 
L'Avatar di garfield1
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 243
Abbiamo postato insieme...
Si...ho usato il Pcmark2002 versione free
La differenza non è tanta... e i valori sono di tutto rispetto!
I punti di differenza sarrano dovuti ai 200 Mhz di potenza in più del proc e magari al modello diverso di Hard Disk...
Quando accendi il pc ti dice il modello dell'hard disk...premi il tasto "PAUSA" e leggi che modello hai...poi confrontiamo le caratteristiche...

Per la panoramica vai qui:

http://forum.hwupgrade.it/search.php?s=

e fai una ricerca con il termine "mark" sul forum "portatili"..
garfield1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2002, 12:23   #36
cmarviel
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da garfield1
[b]Abbiamo postato insieme...
Si...ho usato il Pcmark2002 versione free
La differenza non è tanta... e i valori sono di tutto rispetto!
I punti di differenza sarrano dovuti ai 200 Mhz di potenza in più del proc e magari al modello diverso di Hard Disk...
Quando accendi il pc ti dice il modello dell'hard disk...premi il tasto "PAUSA" e leggi che modello hai...poi confrontiamo le caratteristiche...
e fai una ricerca con il termine "mark" sul forum "portatili"..
L'HD e' un Hitachi_DK23DA-40 appunto 40Gb. :o
cmarviel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2002, 13:18   #37
cmarviel
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 18
cpuidle

Garfield1 ha scritto: Un programmino per il processore si chiama CPUIDLE.Ho provato a scaricarlo ed installarlo ma richiede la presenza di un sensore per la rilevazione della temperatura della CPU e da me non funzia...

Mi sembra che quel programma non vada bene per Win2000 ma solo per 95/98 e parenti stretti.
cmarviel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2002, 09:16   #38
cmarviel
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 18
3DMark2001 Second edition settaggi di default

4403

cmarviel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2002, 10:34   #39
garfield1
Member
 
L'Avatar di garfield1
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 243
Guarda...non ti stare a infognare troppo con i valori del 3Dmark e benchmark affini...
La differenza di 100-200 punti non è niente e poi secondo me questi valori sono sempre falsati dai programmi residenti in memoria.
Per interderci basta avere un antivirus o un altra qualsiasi utility che tolglie tempo-macchina al benchmark per far crollare i risultati...
La situazione ideale è quella dove uno termina tutti i programmi residenti in memoria (in win 9X era semplice...CTRL-ALT-CANC e poi cancellavi tutto nella lista escuso Explorer e Systray, con il 2000 non si può fare facilmente...) e poi lancia il benchmark.
Poi ci sono le versioni dei driver aggiornati e anche i driver hanno i loro bei settaggi...

Insomma....i valori sono sempre falsati da mille ragioni!

Comunque questo non vieta che non ci possiamo dar da fare per ottimizzare il sistema ...
A te l'Enface è arrivato con il sistema operativo già installato? Ho hai installato tutto tu?
Se hai win2000 vai sul sito Clevo e scaricati le nuove versioni dei driver da qui:

http://www.clevo.com.tw/download/ftp...mp;submit=+GO+

Magari prova a scaricare il driver Video e vedi se le cose migliorano...
Attenzione! Per l'installazione del driver video devi prima disinstallare quello vecchio da Pannello di controllo-> Installazione Applicazioni prima di installare il nuovo....poi reinstalla le directX 8.1...

Tutto questo solo se sotto il tuo notebook trovi il marchio CLEVO (come c'è da me...)...fammi sapere prima di procedere....
garfield1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2002, 17:22   #40
garfield1
Member
 
L'Avatar di garfield1
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 243
Ho scoperto che il driver video di Win2000 non permette di fare il "desktop Extension" cioè poter lavorare su più schermi con differenti programmi (e differenti risoluzioni...).
Quasi..quasi...formatto tutto e metto XP...ummmhh...
garfield1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v