|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
|
è un gran casino insomma, ci sono più corpi macchina che ottiche in giro
per ora resto sui miei punti, o X-E1 o Sony nex 6 con 16-50, il micro 4/3 non mi convince per le dimensioni del sensore, non è troppo buio?
__________________
firma in lutto |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3131
|
Come scritto, è ovvio che per dei ben precisi limiti fisici, un sensore più piccolo non potrà mai rendere come uno più grande, soprattutto alzando (di molto) gli ISO.
Detto questo, la OM-D EM5 è famosa per avere una qualità d'immagine fino a qualche tempo fa impensabile su un sensore u4/3, e c'è un sacco di gente che è passato da reflex APS-C a quella con la massima soddisfazione. Ti consiglio di dare un'occhiata alle innumerevoli comparative "OMD vs X-E1 vs Nex" che puoi trovare googlando così puoi farti un'idea direttamente P.S. vale poi la regola d'oro: se pensi di utilizzarla prevalentemente nelle tue escusioni e viaggi, pensa a quante foto potresti realisticamente realizzare in condizione di scarsa luce E a più di 1600 ISO..
__________________
Tirpitz666 on Live and PSN |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
|
vero, su questo punto non mi ero soffermato
__________________
firma in lutto |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
il sensore della om-d rende esattamente come quello delle nex ad alti iso essendo praticamente lo stesso sensore ma con un ritaglio maggiore.... e poi cosa significa troppo buio ? inoltre devi considerare che ha uno stabilizzatore a 5 assi al top che gli altri ancora non hanno e che in molte situazioni fa estremamente comodo
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
|
nel senso che un sensore più piccolo fa passare meno luce rispetto ad uno più grande, so che questo si traduce in una maggiore PDC a pari apertura ma non risolve il problema, se l'ottica è F2.8 per dire, su una APS-C sarà più luminosa e con una minore PDC rispetto alla U4/3, differenza ancora più marcata rispetto ad una pieno formato
o no?
__________________
firma in lutto |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
un ottica 2.8 sara' sempre 2.8, la luce che passa sara' sempre la stessa, mentre la pdc sara' di uno stop circa piu' estesa rispetto all' aps c. il fattore rumore ad alti iso poi, oggi, coi sensori odierni e' di fatto un non problema visto che i 3200 iso su stampe anche 20x30 restituiscono immagini nitide, incise e pulite, certo che se si ha la malattia di guardarle al 400% su un monitor....
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
|
primo contatto con le Sony Nex (c'era solo quella), vista solo da spenta, impressione per nulla positiva, va bhe che era una Nex 5 e non una 6, devo andare in un negozio di fotografia serio, e vedere se me le fanno provare.
__________________
firma in lutto |
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Trento
Messaggi: 463
|
Eh, le nex hanno un'ergonomia e uso dei comandi stile compatta; per chi viene da reflex è uno shock! Però con la 6 o la 7 la situazione dovrebbe migliorare un pochino.
Una cosa che mi frena dal fare il cambio reflex/MILC è proprio l'ergonomia e la goduria nel girare la ghiera e sentire statlack allo scatto.... Nel confronto fuji-omd ... so che la fuji ha una qualità "migliore" ma come robustezza ed affidabilità com'è messa? Nei miei trekking capita di stare due giorni consecutivi sotto alla pioggia, e nelle ore in tenda/bivacco la macchina rimane sempre in un luogo estremamente umido....da questo punto di vista la omd non dovrebbe avere problemi....e la fuji? indecisione indecisione indecisione.....
__________________
Pentax K20D .... la mia attrezatura fotografica Trattative concluse positivamente con vaka_85, surfmast3r, onboarding, verolenny, ba7mbi, angelodm. |
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 373
|
guardate le panasonic G2/3/5, hanno una buona ergonomia e i comandi comodissimi.
Io utilizzo una G2 da un anno e mezzo e mi trovo benissimo, l'ho presa in sostituzione di una nikon D50 e non ne sono per niente pentito........ |
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3131
|
Quote:
Certo poi dovresti accoppiargli anche le ottiche con le stesse caratteristiche (il 12-50 lo è, ma ha anche una forma "oblunga" secondo me piuttosto scomoda da portare in giro..).
__________________
Tirpitz666 on Live and PSN |
|
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Trento
Messaggi: 463
|
Quote:
La fuji col 18-55 paga un peso maggiore, la mancata tropicalizzazione e una ridotta escursione focale (27-83 equivalenti). In più con l'omd hai la "chicca" del macro..... Su un forum statunitense ho letto "la testa dice omd, il cuore fuji" ..... mi sa che sono nella stessa situazione....
__________________
Pentax K20D .... la mia attrezatura fotografica Trattative concluse positivamente con vaka_85, surfmast3r, onboarding, verolenny, ba7mbi, angelodm. |
|
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
|
la mia testa dice mirrorless, il cuore dice 5d old + 17-40 (1000€ tondi tondi per l'usato), essere indecisi tra Fuji o Om-d non mi sembra un gran dilemma ecco!
__________________
firma in lutto |
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
|
Quote:
io valuterei il tipo di foto che si fanno, "statiche" o "dinamiche" nel primo caso andrei di oly, nel secondo di fuj fermo restando che il prezzo di entrambe le soluzioni è veramente alto se si vuole qualcosa di portatile io mi accontenterei di una GF6, dovrebbe stare sui 500-600 euro, è ovvio che la qualità delle foto è inferiore (anche se lo zoom motorizzato nei video è una goduria) e se si vuole piu' qualità è inevitabile spendere di piu' |
|
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
infatti ho specificato " in molte situazioni ", inoltre nel 2013 per alti iso intendiamo quanto ? 3200 ? il sensore della om-d rende decisamente bene anche a iso 5000 e visto la quantita' piu' che buona di lenti luminose dubito che tali sensibilita' possano servire a qualcosa, a meno che non incolliamo alla baionetta l' ottica kit o scattiamo nelle catacombe.
|
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Trento
Messaggi: 463
|
Quote:
__________________
Pentax K20D .... la mia attrezatura fotografica Trattative concluse positivamente con vaka_85, surfmast3r, onboarding, verolenny, ba7mbi, angelodm. |
|
|
|
|
|
|
#36 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
la om-d guadagna agilmente almeno 1 stop iso, senza contare tutte le altre migliorie rispetto alla " vecchia " k20.
http://robinwong.blogspot.it/2012/03...rfly-park.html la review di uno che la macchina la usa per scattare in giro e non alle bottiglie di martini |
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
|
se mettiamo in dubbio l'utilità degli scatti alle bottiglie di martini, allora tutti i forum che trattano di fotografia digitale non hanno più alcun senso......... ALCUN SENSO!!!!!!!!!
__________________
firma in lutto |
|
|
|
|
|
#38 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
posso avere una mia opinione ?
|
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3329
|
Quote:
spezzo una lancia a favore di fuji davvero incredible come qualita gia lo zoom è davvero ottimo il 35 1.4 poi è spaziale pure il 14mm |
|
|
|
|
|
|
#40 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1668
|
Quote:
Quote:
Io ho venduto la d3100 ed ora ne vorrei una "compatta", la nex 6 mi sembra la scelta migliore... apparte la "compatezza" avrei prestazioni migliori? Non perderei nulla? Avrei la possibilità di cambiare ogni impostazione? Microfono esterno? Regolazione microfono? O meglio La nex 7? |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:41.




















