Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2013, 09:13   #21
bob.malone
Senior Member
 
L'Avatar di bob.malone
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
è un gran casino insomma, ci sono più corpi macchina che ottiche in giro

per ora resto sui miei punti, o X-E1 o Sony nex 6 con 16-50, il micro 4/3 non mi convince per le dimensioni del sensore, non è troppo buio?
__________________
firma in lutto
bob.malone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 09:22   #22
Dural
Senior Member
 
L'Avatar di Dural
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3131
Come scritto, è ovvio che per dei ben precisi limiti fisici, un sensore più piccolo non potrà mai rendere come uno più grande, soprattutto alzando (di molto) gli ISO.
Detto questo, la OM-D EM5 è famosa per avere una qualità d'immagine fino a qualche tempo fa impensabile su un sensore u4/3, e c'è un sacco di gente che è passato da reflex APS-C a quella con la massima soddisfazione.

Ti consiglio di dare un'occhiata alle innumerevoli comparative "OMD vs X-E1 vs Nex" che puoi trovare googlando così puoi farti un'idea direttamente

P.S. vale poi la regola d'oro: se pensi di utilizzarla prevalentemente nelle tue escusioni e viaggi, pensa a quante foto potresti realisticamente realizzare in condizione di scarsa luce E a più di 1600 ISO..
__________________
Tirpitz666 on Live and PSN
Dural è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 09:34   #23
bob.malone
Senior Member
 
L'Avatar di bob.malone
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
vero, su questo punto non mi ero soffermato , se riesco a trovarla in qualche negozio, proverò anche quella, tanto alla fine, tutte credo siano un buon passo avanti rispetto alla EOS 500D come gestione ad alti iso, per inciso, la qualità della mia Reflex attuale la trovo più che soddisfacente (giusto il mirino lo trovo un pò limitante) e penso che qualunque di queste macchine abbia una qualità paragonabile a quella della mia attuale
__________________
firma in lutto
bob.malone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 09:34   #24
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da bob.malone Guarda i messaggi
è un gran casino insomma, ci sono più corpi macchina che ottiche in giro

per ora resto sui miei punti, o X-E1 o Sony nex 6 con 16-50, il micro 4/3 non mi convince per le dimensioni del sensore, non è troppo buio?
il sensore della om-d rende esattamente come quello delle nex ad alti iso essendo praticamente lo stesso sensore ma con un ritaglio maggiore.... e poi cosa significa troppo buio ? inoltre devi considerare che ha uno stabilizzatore a 5 assi al top che gli altri ancora non hanno e che in molte situazioni fa estremamente comodo
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 09:49   #25
bob.malone
Senior Member
 
L'Avatar di bob.malone
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
nel senso che un sensore più piccolo fa passare meno luce rispetto ad uno più grande, so che questo si traduce in una maggiore PDC a pari apertura ma non risolve il problema, se l'ottica è F2.8 per dire, su una APS-C sarà più luminosa e con una minore PDC rispetto alla U4/3, differenza ancora più marcata rispetto ad una pieno formato

o no?
__________________
firma in lutto
bob.malone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 09:55   #26
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
un ottica 2.8 sara' sempre 2.8, la luce che passa sara' sempre la stessa, mentre la pdc sara' di uno stop circa piu' estesa rispetto all' aps c. il fattore rumore ad alti iso poi, oggi, coi sensori odierni e' di fatto un non problema visto che i 3200 iso su stampe anche 20x30 restituiscono immagini nitide, incise e pulite, certo che se si ha la malattia di guardarle al 400% su un monitor....
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 23:33   #27
bob.malone
Senior Member
 
L'Avatar di bob.malone
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
primo contatto con le Sony Nex (c'era solo quella), vista solo da spenta, impressione per nulla positiva, va bhe che era una Nex 5 e non una 6, devo andare in un negozio di fotografia serio, e vedere se me le fanno provare.
__________________
firma in lutto
bob.malone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 13:55   #28
skyrunner
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Trento
Messaggi: 463
Eh, le nex hanno un'ergonomia e uso dei comandi stile compatta; per chi viene da reflex è uno shock! Però con la 6 o la 7 la situazione dovrebbe migliorare un pochino.

Una cosa che mi frena dal fare il cambio reflex/MILC è proprio l'ergonomia e la goduria nel girare la ghiera e sentire statlack allo scatto....

Nel confronto fuji-omd ... so che la fuji ha una qualità "migliore" ma come robustezza ed affidabilità com'è messa? Nei miei trekking capita di stare due giorni consecutivi sotto alla pioggia, e nelle ore in tenda/bivacco la macchina rimane sempre in un luogo estremamente umido....da questo punto di vista la omd non dovrebbe avere problemi....e la fuji?

indecisione indecisione indecisione.....
__________________
Pentax K20D .... la mia attrezatura fotografica -
Trattative concluse positivamente con vaka_85, surfmast3r, onboarding, verolenny, ba7mbi, angelodm.
skyrunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 14:06   #29
maxxdgl
Senior Member
 
L'Avatar di maxxdgl
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 373
guardate le panasonic G2/3/5, hanno una buona ergonomia e i comandi comodissimi.

Io utilizzo una G2 da un anno e mezzo e mi trovo benissimo, l'ho presa in sostituzione di una nikon D50 e non ne sono per niente pentito........
maxxdgl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 15:11   #30
Dural
Senior Member
 
L'Avatar di Dural
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3131
Quote:
Originariamente inviato da skyrunner Guarda i messaggi

Nel confronto fuji-omd ... so che la fuji ha una qualità "migliore" ma come robustezza ed affidabilità com'è messa? Nei miei trekking capita di stare due giorni consecutivi sotto alla pioggia, e nelle ore in tenda/bivacco la macchina rimane sempre in un luogo estremamente umido....da questo punto di vista la omd non dovrebbe avere problemi....e la fuji?

indecisione indecisione indecisione.....
Le Fuji non sono tropicalizzate (anche se hanno un'ottima qualità costruttiva), quindi da quel punto di vista la OM-D è sicuramente meglio.
Certo poi dovresti accoppiargli anche le ottiche con le stesse caratteristiche (il 12-50 lo è, ma ha anche una forma "oblunga" secondo me piuttosto scomoda da portare in giro..).
__________________
Tirpitz666 on Live and PSN
Dural è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 17:15   #31
skyrunner
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Trento
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da Dural Guarda i messaggi
Le Fuji non sono tropicalizzate (anche se hanno un'ottima qualità costruttiva), quindi da quel punto di vista la OM-D è sicuramente meglio.
Certo poi dovresti accoppiargli anche le ottiche con le stesse caratteristiche (il 12-50 lo è, ma ha anche una forma "oblunga" secondo me piuttosto scomoda da portare in giro..).
Per trekking l'omd col 12-50 secondo me è l'ideale: compatta, tropicalizzata, buona IQ e grande escursione focale (equivalente a 24-100, perfetto per me).
La fuji col 18-55 paga un peso maggiore, la mancata tropicalizzazione e una ridotta escursione focale (27-83 equivalenti).
In più con l'omd hai la "chicca" del macro.....

Su un forum statunitense ho letto "la testa dice omd, il cuore fuji" ..... mi sa che sono nella stessa situazione....
__________________
Pentax K20D .... la mia attrezatura fotografica -
Trattative concluse positivamente con vaka_85, surfmast3r, onboarding, verolenny, ba7mbi, angelodm.
skyrunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 17:45   #32
bob.malone
Senior Member
 
L'Avatar di bob.malone
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
la mia testa dice mirrorless, il cuore dice 5d old + 17-40 (1000€ tondi tondi per l'usato), essere indecisi tra Fuji o Om-d non mi sembra un gran dilemma ecco!
__________________
firma in lutto
bob.malone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 17:44   #33
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
il sensore della om-d rende esattamente come quello delle nex ad alti iso essendo praticamente lo stesso sensore ma con un ritaglio maggiore.... e poi cosa significa troppo buio ? inoltre devi considerare che ha uno stabilizzatore a 5 assi al top che gli altri ancora non hanno e che in molte situazioni fa estremamente comodo
scusa ma lo stabilizzatore ti offre dei vantaggi se il soggetto è statico, se si muove è il sensore piu' grande che ti fa stare in vantaggio

io valuterei il tipo di foto che si fanno, "statiche" o "dinamiche"
nel primo caso andrei di oly, nel secondo di fuj

fermo restando che il prezzo di entrambe le soluzioni è veramente alto

se si vuole qualcosa di portatile io mi accontenterei di una GF6, dovrebbe stare sui 500-600 euro, è ovvio che la qualità delle foto è inferiore
(anche se lo zoom motorizzato nei video è una goduria)
e se si vuole piu' qualità è inevitabile spendere di piu'
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 20:19   #34
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da GiovanniGTS Guarda i messaggi
scusa ma lo stabilizzatore ti offre dei vantaggi se il soggetto è statico, se si muove è il sensore piu' grande che ti fa stare in vantaggio
infatti ho specificato " in molte situazioni ", inoltre nel 2013 per alti iso intendiamo quanto ? 3200 ? il sensore della om-d rende decisamente bene anche a iso 5000 e visto la quantita' piu' che buona di lenti luminose dubito che tali sensibilita' possano servire a qualcosa, a meno che non incolliamo alla baionetta l' ottica kit o scattiamo nelle catacombe.
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2013, 09:50   #35
skyrunner
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Trento
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
infatti ho specificato " in molte situazioni ", inoltre nel 2013 per alti iso intendiamo quanto ? 3200 ? il sensore della om-d rende decisamente bene anche a iso 5000 e visto la quantita' piu' che buona di lenti luminose dubito che tali sensibilita' possano servire a qualcosa, a meno che non incolliamo alla baionetta l' ottica kit o scattiamo nelle catacombe.
Ecco, io volevo guadagnare almeno uno stop rispetto alla mia K20 .... direi che 1600iso puliti in jpg sono il mio target, se mi dite che fa bene i 3200 sono più che a posto! (con la K20 mi limito a 800-1000 dato che la pp la odio e sono proprio una schiappa ... )
__________________
Pentax K20D .... la mia attrezatura fotografica -
Trattative concluse positivamente con vaka_85, surfmast3r, onboarding, verolenny, ba7mbi, angelodm.
skyrunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2013, 11:40   #36
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
la om-d guadagna agilmente almeno 1 stop iso, senza contare tutte le altre migliorie rispetto alla " vecchia " k20.

http://robinwong.blogspot.it/2012/03...rfly-park.html

la review di uno che la macchina la usa per scattare in giro e non alle bottiglie di martini
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2013, 12:10   #37
bob.malone
Senior Member
 
L'Avatar di bob.malone
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
se mettiamo in dubbio l'utilità degli scatti alle bottiglie di martini, allora tutti i forum che trattano di fotografia digitale non hanno più alcun senso......... ALCUN SENSO!!!!!!!!!
__________________
firma in lutto
bob.malone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2013, 12:25   #38
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
posso avere una mia opinione ?
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2013, 12:50   #39
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3329
Quote:
Originariamente inviato da skyrunner Guarda i messaggi
Fuji per la qualità eccelsa di corpo e lenti, zoom che non si può definire kit per l'alta qualità, e dei jpg on camera. Non so come mi ritroverei col "telemetro style".
ti troveresti come le altre macchine se parli di mirino perche la e1 ha solo quello ottico...
spezzo una lancia a favore di fuji davvero incredible come qualita
gia lo zoom è davvero ottimo
il 35 1.4 poi è spaziale pure il 14mm
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2013, 22:09   #40
Ryoga85
Senior Member
 
L'Avatar di Ryoga85
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1668
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
se vuoi un corredo completo l' unica soluzione e' il micro 4/3, unico sistema fino ad ora ad essere coperto praticamente per tutti i generi e per tutte le focali, a partire da un 14mm equivalente fino a 600mm, scarterei invece a priori il sistema nex, 87 corpi e 4 lenti in croce
Dipende, se gli interessano poche lenti o addirittura gli basta quella base la nex 6 viene associata con il 16-50

Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Lla mia idea è di affiancare alla 5dII la nex 5r o la nex 6
Già è tanto avere la sola nex 6


Io ho venduto la d3100 ed ora ne vorrei una "compatta", la nex 6 mi sembra la scelta migliore... apparte la "compatezza" avrei prestazioni migliori? Non perderei nulla? Avrei la possibilità di cambiare ogni impostazione? Microfono esterno? Regolazione microfono? O meglio La nex 7?
Ryoga85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v