|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Come già scritto in altro Thread
Si perchè nonostante l'elenco quei driver si basano sul chipset e non sul modello di scheda madre, per cui funzionano su tutte le schede madri con il tuo chipset qualsiasi marca esse siano.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 63
|
Quote:
Comunque mi accontenterò di avviarlo normalmente... |
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 85
|
In modo random si era ripresentato il problema, ho cercato in rete e come pensavo con la diffusione di Windows 8 anche altri hanno avuto lo stesso problemino indipendentemente dalla scheda madre montata.
La soluzione sembra essere togliere la spunta da "Attiva Avvio Rapido". In pratica il pc si avvierà abbastanza rapidamente ma senza saltare alcun passaggio cosa che invece sembra fare di default Windows 8. Non vorrei dire inesattezza ma così facendo ho notato anche che gli aggiornamenti di Windows Update hanno il tempo per installarsi e "consolidarsi". Credo sia meglio lasciare l'avvio veloce solo se si possiede un hard disk SSD. |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Pesaro
Messaggi: 216
|
mi allego alla discussione avendo anche io una mobo con cipset h55, e cosi mi ritrovo che le usb posteriori non fanno amenoche non le attacchi all'avvio, mentere sul pannello anteriore funziona tutto normalmente.
altra cosa che quando avvio l'HDD master con win 8 e win7 slave, e poi avvio solo l'hdd con 7 mi ritrovo con il controllo di coerenza del disco
__________________
Cpu: i7 860 3Ghz Dissi: Cooler master V8 Mobo: asus p7h55 |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Pesaro
Messaggi: 216
|
EUREKA
forse sono riuscito a capire il motivo del problema, quello che ho fatto è stato quello di spegnere il pc in maniera non convenzionale(per win 8) dato che ho letto che per riavviarsi in maniera veloce win 8 scrive sul disco una sessione di file di cui fa riferimento per avviare il pc quindi teoricamente se il sistema ha qualche errore, con la modalità di avvio veloce di Windows 8, il riavvio non risolve nulla perchè l'errore rimane in memoria.
quindi bisogna ovviare a spegne il pc nella vecchia maniera: (io ho trovato questo metodo) andare con il mouse a destra fi a che non compare il menu a tendina andare su impostazioni - modifica impostazioni pc - generale - avvio avanzato, si aprira una finesta tipo boot e selezionare spegni il tuo pc.
__________________
Cpu: i7 860 3Ghz Dissi: Cooler master V8 Mobo: asus p7h55 |
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 135
|
Quote:
Anche io ho lo stesso tuo identico problema. Ho un desktop v6-p7h55e Ogni giorno al primo avvio, da ciabatta spenta non mi viene riconosciuto nulla di usb. Devo riavviare e il pc vede tutte le usb. Inoltre si avvia, dal secondo avvio, con quaksiasi tasto della tastiera. Con win7 non lo faceva e sul sito asus non ci sono i driver per win8 da 64. Nemmeno suk sito intel gli ho trovati Sapete aiutarmi? Marco |
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1
|
Ciao,
anch'io ho riscontrato lo stesso problema (motherboard asus p7h55 win8 pro 64 bit) e l'ho risolto disabilitando l'avvio rapido. |
|
|
|
|
|
#28 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 135
|
Ma il problema dove sta?
Perche ne asus ne intel aggiornano? |
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
|
Quote:
Windows 8 ha una caratteristica alquanto interessante che si chiama "Avvio veloce" se tutto è a posto l'avvio è veloce davvero fino ad arrivare a pochissimi secondi con i dischi SSD. Questa caratteristica è attiva di default. Ogni volta che spegniamo il pc con l'opzione "arresta" e poi lo riaccendiamo non importa quanto dopo, con il tasto del case esso si avvia in modalità "Avvio veloce". Se invece riavviamo il PC con l'opzione "Riavvia il sistema" questo si (ri) avvierà in modalità normale. L'avvio veloce comporta tra l'altro la mancata inizializzazione di alcune periferiche, tipicamente le porte USB a volte la Scheda Audio. Ciò avviene per due motivi principali. mancanza di drivers appropriati impostazione del BIOS improprie se presenti. Nelle "moderne" MOBO tra le opzioni di avvio c'è la possibilità di scegliere quali periferiche inizializzare totalmente e quali parzialmente (Se poi il driver funzione bene l'inizializzazione avverrà ad avvio concluso senza che noi ce ne accorgiamo). Naturalmente durante l'avvio "normale" tutte le periferiche vengono inizializzate totalmente ed il problema non si presenta. Chi usa Windows 8 deve essere cosciente che sta usando un sistema operativo nuovo e per un certo punto di vista, immaturo come per quanto moderne potrebbe essere "immaturo" l'hardware usato, specie, ma non solo se non modernissimo. Diventa importante quindi tenersi informati su eventuali aggiornamenti BIOS da parte del produttore del PC/Scheda madre e dei produttori delle periferiche installate o integrate che siano. Per il problema di cui si parla quindi, le porte USB e altre periferiche, è fondamentale verificare il loro funzionamento disabilitando l'avvio veloce di Windows e se presente anche quello nel BIOS. Una volta verificato ciò si può procedere per esclusione a rintracciare cosa non funzione regolarmente e se possibile correggere il malfunzionamento. Io ho una MOBO ASUS nuova ma già ci sono aggiornamenti da eseguire e non pochi e così vale per gli aggiornamenti del processore Intel. In fase di aggiornamento occorre fare attenzione a non installare aggiornamento inutili che andrebbero solo ad appesantire il sistema. Ciao Renato PS Prima di ogni aggiornamento io mi faccio una immagine del sistema su un disco esterno.
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/ Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre) I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group |
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Usa
Messaggi: 1705
|
Ho lo stesso medesimo problema,c'è bisogno di aggiornare il bios o che escano driver maturi per il chipset da parte di intel ?
|
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
|
Quote:
Ciao Renato
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/ Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre) I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group |
|
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Usa
Messaggi: 1705
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
|
Quote:
Lasciami un attimo porre l'attenzione sulla voce "Fast Boot" alla quale fai cenno. Non so nel tuo o in quello di altri, ma nel mi bios questa voce se attivata, porta con se una serie di dispositivi che possono essere inizializzati: totalmente, parzialmente, o per nulla. Questa voce va gestita a dovere e non sempre la sua attivazione comporta una effettiva diminuzione del tempo di boot di Windows 8. Ciao Renato
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/ Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre) I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group |
|
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Usa
Messaggi: 1705
|
Quote:
Credo che sia uguale per tutte le recenti mobo non solo asus. |
|
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
|
Quote:
Mi fa piacere aver contribuito alla risoluzione dei tuoi problemi. Ciao Renato
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/ Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre) I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group |
|
|
|
|
|
|
#36 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 61
|
Ciao a tutti, ho riscontrato io il medesimo problema. io ho un portatile, il toshiba a660 11m con i7 di prima gen. montato. purtroppo sto riscontrando parecchie difficoltà in questo senso: nonostante abbia formattato la partizione dove stava win8, tolto il dual boot in avvio, il portatile continua a non farmi funzionare le porte usb...fortunatamente ho una porta usb/sata per cui lo vedo subito...ma o connetto il mouse, o la internet key, o la pennina...
prima di formattare tutto e ripartire da zero vorrei chiedere (a chi è riuscito a risolvere) se ha qualche altro suggerimento. vi ringrazio in anticipo. ah....rimarrò al solo win7 fino a che no ci sarà qualche sostanziale aggiornamento su win8. |
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
|
Quote:
Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/ Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre) I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group |
|
|
|
|
|
|
#38 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 323
|
Ciao, chiedo scusa ma ho un problema simile, sono andato sul tool di aiuto per il download ma non riesco a capire quali siano i drivers da scaricare adatti alla mia mobo che è un ASUS P8H67. Potete aiutarmi?
Grazie. |
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26492
|
Quote:
https://downloadcenter.intel.com/Det...ita&iid=dc_rss In ogni caso i driver intel non contengono file relativi alle porte usb, nella maggior parte dei casi va proprio disattivato l'avvio rapido come indicato qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...8&postcount=10 Per risolvere il problema alla radice, prova ad aggiornare il bios se ci sono versioni più recenti della tua.
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
|
|
|
|
|
|
#40 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 323
|
Quote:
Bios già aggiornato per ora ho installato i driver del chipset trovati sul sito del produttore ASUS (prima avevo quelli di windows) vediamo se risolve. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:16.




















