|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5170
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 1059
|
Se c'è la possibilità di provarlo lo provo, anche se ormai ho il sygic. Certo che potevano svegliarsi prima
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: casa dolce casa
Messaggi: 358
|
59€ per la mappa mondiale... quando l'ho acquistato io per iphone ho pagato circa una settantina per quella europea!
brava tomtom, quelli sono stati gli ultimi soldi che hai visto da me. P.S. per il commento 5 (roccia1234) non credo che andrà così: io ho sempre usato il navigatore classico ma poi, quando si è rotto, decisi di fare proprio il "tutto in uno" e presi il tomtom per iphone. Col senno del poi, avrei dovuto ricomprare un altro navigatore. se uso il telefono con il tomtom attivato, la batteria la prosciugo in un'ora e mezza... infatti in macchina sono costretto a metterlo sotto carica altrimenti o arrivo a destinazione, o non uso il telefono per il suo uso principale, quello di fare e ricevere telefonate. l'all in one è indiscutibilmente comodo, ma è il rovescio della medaglia che non va sempre bene. |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
|
Ma per free lifetime maps intendono mappe sempre aggiornate?
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Sembra che i telefoni non supportati siano quelli con display HD, che non abbiano ancora messo a punto un'interfaccia per queste risoluzioni?
Comunque la versione base mi sembra un po' cara, mentre le altre hanno prezzi ragionevoli. Ma gli aggiornamenti delle mappe, per quanto tempo sono forniti? |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2166
|
Sono riuscito a provarlo su Nexus. Gira, come su S2 ed S3. Lo compro di sicuro appena esce sul mio Play...
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Lu sule, lu mare e lu ientu
Messaggi: 1154
|
Qualcuno mi può fornire per favore il link del TomTom nel Play Store che non lo trovo?
__________________
LG 48C1 OLED 48" - ASUS ROG Strix X570-F Gaming - AMD Ryzen 9 9500X - Noctua NH-C12PSE14 - ZOTAC GAMING GeForce RTX 3090 Trinity - Corsair DOMINATOR PLATINUM DDR4 3200 RGB 64GB (4 x 16GB) - 2 x Sabrent 500GB Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 in RAID0 - Creative Sound Blaster PCI Express X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series - Vodafone 100/20 |
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8395
|
Lo stesso navigatore di maps funziona benissimo (non è offline)
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 + Benq 3205U Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512 |
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8774
|
Attualmente su Android utilizzo Sygic con mappe europa e mi trovo abbastanza bene, anche se la lista dei POI è approssimativa e la navigazione dentro i menu delle app è lenta e scattosa da morire. Spero che almeno in questo senso TomTom abbia scritto il codice in maniera piu' decente.
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Minchia ma che prezzi da rapina, cioe' io che sono andato in California 2 settimane a maggio di quest anno ho comprato Copilot Live Standard USA (con mappe e navigazione) a 3 euro...
Tra Google Maps offline, Waze e altri navigatori in giro gia' da tempo, fare prezzi piu' concorrenziali no? Cosi' ottengono una sola cosa: salve, sono il TomTom sul tuo Android installato gratuitamente e diventero' anche qui il navigatore piu' craccato del mondo dopo le mie piattaforme standalone e symbian... PER FORTUNA che stavolta le mappe sono gratuite a vita... Non come i navigatori che paghi... Che poi fa anche dei bei prodotti, ho un TomTom V1 del 2005 ancora funzionante (pure la batteria tiene circa 2 ore, forse di piu' regolando bene la luminosita' e l'audio) a cui ho aggiornato bootloader e software e posso utilizzare pure le mappe con IQ... Lo uso durante le vacanze e lo presto agli amici che non ce l'hanno (quando fanno dei weekend fuori) da 7 anni ed e' sempre andato da dio. E fammi sta app da 15 euro che te la pigliavo subito...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
|
|
|
|
|
#31 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 19
|
tom tom
io e' da quasi un' anno che ho il samsung galaxy s2 e mi ci trovo benissimo ho eseguito il root eccetera, e per navigatore sapete cosa uso?? google maps che ora con gli ulimi aggiornamenti si interfacci a con il navigatore di base del cell, con jelly bean posso dirigerlo a voce senza manco la connessione dati. Alla notizia dell'uscita dell'app di tomtom ho fatto un sussulto di gioia ma poi ho pensato perche' andare a spendere quei soldi inutilmente?? tra l'altro ho gia' un dispositivo tom tom xxl di ultima generazione quindi sul cell non mi serve
|
|
|
|
|
|
#32 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 19
|
tom tom
io e' da quasi un' anno che ho il samsung galaxy s2 e mi ci trovo benissimo ho eseguito il root eccetera, e per navigatore sapete cosa uso?? google maps che ora con gli ulimi aggiornamenti si interfacci a con il navigatore di base del cell, con jelly bean posso dirigerlo a voce senza manco la connessione dati. Alla notizia dell'uscita dell'app di tomtom ho fatto un sussulto di gioia ma poi ho pensato perche' andare a spendere quei soldi inutilmente?? tra l'altro ho gia' un dispositivo tom tom xxl di ultima generazione quindi sul cell non mi serve
|
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Quote:
E ripeto: perche' non metterlo a 15, che magari e' un prezzo piu' ragionevole?
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
|
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15542
|
Quote:
Però devo dire che il problema si pone se devo fare viaggi lunghi (sopra le due ore), altrimenti la batteria resiste tranquillamente, ma la comodità di averlo sempre con sé nella tasca è imho impagabile. Ah, per quanto riguarda i viaggi lunghi, su sygic si può scegliere una retroilluminazione "intelligente" che spegne lo schermo quando non deve dare indicazioni per lunghi periodi e lo riaccende prima della svolta/uscita/curva successiva. Ad esempio se devo farmi 200 km di autostrada, è inutile che lo schermo rimanga acceso per tutti i 200 km... sygic lo spegne in automatico e risparmia un fracco di batteria. Poi prima dell'uscita si riaccende da solo e da le relative indicazioni. In alternativa (metodo più brutale) controllo tra quanti km è la prossima svolta: se è parecchio distante, semplicemente stacco il navigatore e tengo a mente quando lo dovrò riaccendere. |
|
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
|
Quote:
Oltretutto nel mondo delle applicazioni per smartphone, spesso si parla di prezzi ridicoli. Credo sia incredibile che la gente spenta 500-600 euro per un terminale, e poi vada a scaricarsi app piratate che costano 79 centesimi. Riguardo alla protezione online; questi navigatori sono pensati per l'uso offline, con mappe residenti, quindi devono funzionare anche senza internet. Tom Tom esiste da molto tempo per ios, oltre che su iPhone é compatibile anche su iPad, e funziona senza problemi disattivando la rete dati, quindi senza nessuna connessione a internet. Pubblicare un applicazione con mappe residenti, che fa dell'assenza di internet una sua forza, e poi pretendere che la gente stia collegata mi pare assurdo. A quel punto, se devo stare connesso, uso Google Maps |
|
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Quote:
E altra cosa, almeno qui la TomTom ti da' le mappe gratuite a vita, paghi solo l'app. Pero' una versione trial potevano farla, maledizione... Tanto con il controllo della licenza che dici tu, e' facile capire quando viene attivata e quando scade... Almeno uno lo prova, metti che per qualche motivo l'app non funziona (e non parlo di rom custom ma rom originali) oppure va a scatti e roba simile? Oppure la gente "nuova" nel mondo TomTom (ce ne sono) che non sa manco com'e' fatto perche' magari fin'ora ha usato Google Maps? Io per 35 euro vorrei provarla, anche solo per un viaggio di 100km...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
|
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
|
Con tutti quelli gratuiti che ci sono sono i primi a rischiare. E' una mossa che dovevano fare da molto tempo.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari |
|
|
|
|
|
#38 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Rimini
Messaggi: 295
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:01.




















