Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2012, 15:34   #21
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6756
Quote:
Originariamente inviato da Itacla Guarda i messaggi
o quanto penoso sia il lavoro recente... puoi vederlo in due modi

p.s. sono ironico eh
apparte l'ironia, imho per certi usi si è raggiunta la potenza sufficente già da tempo. E' per questo che i pc vecchi possiamo continuare ad usarli laddove possibile, anzichè alimentare questa mania del consumismo che porta solo a più sprechi e rifiuti.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 15:39   #22
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
La questione è un problema secondario, MS ha già programmato da tempo la scadenza del supporto a XP nel 2014, quindi cosa saputa e risaputa da 4 anni, se dopo 6 anni dall'annuncio al 2014 ci saranno ancora XP da aggiornare il problema è il loro.

Non si può pretendere che MS dia supporto a vita su un SO che da 4 anni non vende più, qui di aziende di beneficenza ne vedo poche...

Discorso diverso per macchine embedded, se queste funzionano e fanno ancora il loro lavoro l'aggiornamento non è necessario.

Ultima modifica di Pier2204 : 28-05-2012 alle 15:41.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 15:49   #23
qandrav
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da Pang Guarda i messaggi
Quindi, qual'è il motivo di dover aggiornare il parco macchine per forza?

E' questa la grossa domanda che dovrebbero porsi in Microsoft
condivido pienamente, il 90%dei pc che mi passano tra le mani sono utilizzati da persone che li utilizzano in modo "scarso" (nel senso che sono sfruttati pochissimo). e non hanno alcun interesse ad avere un pc più performante (e sul quale quindi si potrebbe installare 7 o il prossimo 8).

In uni (informatica) da mio fratello nei laboratori hanno dei pentium 4 con ovviamente xp ma li usano tranquillamente...
qandrav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 15:52   #24
Gabro_82
Senior Member
 
L'Avatar di Gabro_82
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Perfection
Messaggi: 4513
Quote:
Originariamente inviato da Aryan Guarda i messaggi
Rilasceranno un ultimo aggiornamento a XP che ti incasinerà il PC costringendoti ad upgradare!
Bella questa.
Gabro_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 15:53   #25
efewfew
Senior Member
 
L'Avatar di efewfew
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1739
Mi viene da ridere a leggere i primi commenti di certi ragazzi che non hanno la minima idea di cosa significhi gestire un parco macchine aziendale e sopratutto la responsabilità che certe scelta comportano e commentano scrivendo dall'ultima versione del sistema operativo installata da qualche giorno con installato su la creative suite 6 beta scaricata da torrent, office idem etc...

Ci sono aziende che pur avendo magari iniziato se non finito la migrazione dei server windows continuano tutt'oggi a distribuire l'immagine di xpsp3 con ie8 e office 2007 nei client anche per compatibilità applicazioni e complicazioni di gestione nonchè costi di acquisizione di licenze... e non è così banale ripreparare il deploy massivo di un nuovo sistema operativo testando la completa funzionalità di tutte le applicazioni driver etc.. i primi quattro esempi banali che mi vengono in mente che ho notato nelle ultime due settimane di lavoro: postazione di pagamento pos incompatibile con 7, vecchio e costosissimo (all'epoca) scanner e relativo sw per la scansione e gestione questionari incompatibile a livello sw e sopratutto driver con sistemi più nuovi di xp, una serie di sw per i calcoli struttrali per l'edilizia; software schifosi dell'agezia delle entrate che rognano pure su xp e necessitano di runtime java 1.3. Senza contare poi le migliaia e migliaia di pc che sono in funzione solo con due programmi contemporaneamente: outlook per ricevere ed inviare mail e client per connettersi all'ibm 3270. Non continuo sarebbe inutile, finisco solo dicendo che la corsa degli os desktop è eccessivamente veloce e dispendiosa per le aziende secondo me, che fanno bene a frenare e tenere xp fino a quando possono; xp è vecchio effettivamente e 7 è un buon sistema, sicuramente molto meglio di xp, ma a livello sicurezza se pc a dominio con utente senza permessi admin, blindato bios, antivirus centralizzato con upd frequenti anche dei plugin internet (flash, java & co.) è usabilissimo. O è obsoleto perchè non ha aero?
efewfew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 15:53   #26
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
IDC cita che in media vengono citate 11,3 ore di assistenza ogni anno per pc basati su Windows XP, dato che decresce fino a 2,3 ore per sistemi basati su Windows 7
IDC mi spiega anche perchè su un portatile nuovo con Win 7 la scheda di rete non riconosce il cavo di rete e mi dice che è disconnesso?
Mentre in fase di boot lo riconosce e se faccio girare una live di ubuntu funziona?????

Mi spiega anche perchè un altro portatile (più vecchiotto, due anni) con Win7 continuava ad andare in "blu screen of death" mentre da quando gli ho reinstallato Win XP non ha più questi problemi?

E mille altre noie... oltre ad alcuni programmi professionali che funzionano solo su XP, o solo su 32 bit.

In ambito domestico Win 7 lo uso volentieri, ma in ambito lavorativo non lo sopporto.
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 16:24   #27
3l3v3n
Senior Member
 
L'Avatar di 3l3v3n
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 14007
Quote:
Originariamente inviato da Pang Guarda i messaggi
Io lavoro nel reparto IT di un'azienda che ha 1500 dipendenti solo in Italia, e i dipendenti fanno con XP le stesse identiche cose che fanno con Vista o con 7.

Inoltre anche su XP, configurando l'utente nel gruppo Users, si ottiene difatto lo stesso risultato di UAC, che dovrebbe essere il più grosso vantaggio in termini di sicurezza, introdotto con Vista/7.
So bene che tecnicamente non è la stessa cosa, però alla fin fine il risultato è analogo.

Quindi, qual'è il motivo di dover aggiornare il parco macchine per forza?

E' questa la grossa domanda che dovrebbero porsi in Microsoft
Quote:
Originariamente inviato da efewfew Guarda i messaggi
Mi viene da ridere a leggere i primi commenti di certi ragazzi che non hanno la minima idea di cosa significhi gestire un parco macchine aziendale e sopratutto la responsabilità che certe scelta comportano e commentano scrivendo dall'ultima versione del sistema operativo installata da qualche giorno con installato su la creative suite 6 beta scaricata da torrent, office idem etc...

Ci sono aziende che pur avendo magari iniziato se non finito la migrazione dei server windows continuano tutt'oggi a distribuire l'immagine di xpsp3 con ie8 e office 2007 nei client anche per compatibilità applicazioni e complicazioni di gestione nonchè costi di acquisizione di licenze... e non è così banale ripreparare il deploy massivo di un nuovo sistema operativo testando la completa funzionalità di tutte le applicazioni driver etc.. i primi quattro esempi banali che mi vengono in mente che ho notato nelle ultime due settimane di lavoro: postazione di pagamento pos incompatibile con 7, vecchio e costosissimo (all'epoca) scanner e relativo sw per la scansione e gestione questionari incompatibile a livello sw e sopratutto driver con sistemi più nuovi di xp, una serie di sw per i calcoli struttrali per l'edilizia; software schifosi dell'agezia delle entrate che rognano pure su xp e necessitano di runtime java 1.3. Senza contare poi le migliaia e migliaia di pc che sono in funzione solo con due programmi contemporaneamente: outlook per ricevere ed inviare mail e client per connettersi all'ibm 3270. Non continuo sarebbe inutile, finisco solo dicendo che la corsa degli os desktop è eccessivamente veloce e dispendiosa per le aziende secondo me, che fanno bene a frenare e tenere xp fino a quando possono; xp è vecchio effettivamente e 7 è un buon sistema, sicuramente molto meglio di xp, ma a livello sicurezza se pc a dominio con utente senza permessi admin, blindato bios, antivirus centralizzato con upd frequenti anche dei plugin internet (flash, java & co.) è usabilissimo. O è obsoleto perchè non ha aero?
Quoto e condivido in toto.
Gli unici due commenti sensati e supportati da motivazioni valide da chi lavora nelll'IT.

Io aggiungerei che molti clienti chiudono, che non vanno avanti e che non ci sono davvero soldi.

Moltissimi client nelle aziende sono usati per consultare il gestionale, fare bolle e ordini. La realtà IT è un po' diversa da quella home o da quella degli utenti smanettoni (smanettoni, non sistemisti).

Ultima modifica di 3l3v3n : 28-05-2012 alle 16:51.
3l3v3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 16:39   #28
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
Non è per difendere Microsoft, ma bisognerebbe anche essere obiettivi.

Il supporto per XP durerà ancora per circa 2 anni, e oltre a questo non è che d'improvviso i PC con su XP smetteranno di funzionare o quant'altro, semplicemente continueranno a funzionare nello stesso modo in cui lo facevano fino al giorno prima e lo faranno anche per il futuro, d'altra parte ci sono ancora oggi in giro PC con su tutte le versioni di Windows dal 95 (forse anche 3.1) alla preview dell'8 e funzionano senza particolari problemi con i limiti del caso.......

Se uno ha 1500 PC con su XP li tiene e va avanti lo stesso anche senza aggiornamenti.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 17:32   #29
Piccioneviaggiatore
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 179
E certo che costa il supporto!
Nella nostra impresa abbiamo 35 computers,ci avevano offerto di cambiarli,aggiornare tutto a cifre da capogiro.
Abbiamo aggiornato,si ,a LINUX.
Abbiamo assunto un ragazzo che si cura di tutto il sistema.
Un posto di lavoro in piu' e tutto va liscio come l'olio.
Bye bye forever MicroSoft!
Piccioneviaggiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 17:41   #30
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
Quote:
Originariamente inviato da Piccioneviaggiatore Guarda i messaggi
E certo che costa il supporto!
Nella nostra impresa abbiamo 35 computers,ci avevano offerto di cambiarli,aggiornare tutto a cifre da capogiro.
Abbiamo aggiornato,si ,a LINUX.
Abbiamo assunto un ragazzo che si cura di tutto il sistema.
Un posto di lavoro in piu' e tutto va liscio come l'olio.
Bye bye forever MicroSoft!
Mi potresti spiegare nei dettagli tutta l'operazione, magari anche in PM, mi interessa davvero.....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 18:59   #31
Faster9
Senior Member
 
L'Avatar di Faster9
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 1444
un 'altro po esce windows 8 e ancora non hanno aggiornato
Faster9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 19:13   #32
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Per un po ho lavorato in un'azienda enorme (multinazionale con qualche decina di migliaia di dipendenti) all'estero. Ebbene Windows XP l'hanno finito di installare solo due anni fa, e ci sono ancora macchine (come ad esempio i vecchi portatili inutilizzati) dove sono fermi a Win2000. Su alcune macchine hanno installato Office 2007, su altre si è ancora fermi a Office 2000 (come ad esempio sulla mia WS). Internet non è accessibile se non dietro autorizzazione (e anche allora è tutto filtrato). Si possono installare solo determinati software (testati e approvati dal reparto IT), e gli aggiornamenti vengono anche essi rilasciati dopo test del reparto IT.
Ora glielo dite voi che Windows XP è vecchio e bisogna fare l'upgrade a Windows 8? I miliardi per farlo glieli date voi?
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 19:27   #33
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
Purtroppo c'è chi ha ancora Win 98 per necessità

Alcuni utilizzano vecchi PC (con CPU Pentium II- Pentium III, Athlon Classic) con Windows 98 perché hanno bisogno di interfacciarsi con costosissime schede ISA e non possono passare a Windows XP, perché potrebbe non avere tutti i driver, pur soddisfando i requisiti consigliati per Windows XP (512 MB RAM). Per alcune periferiche non funzionano gli adattatori.
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 19:29   #34
Reevy
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 104
Io nel mio laboratorio uso un pentium2 con windows 98,viene usato per programmare schede elettroniche usando l'usb o la seriale; il suo lavoro lo fa bene, non si impianta.
Reevy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 19:59   #35
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8523
Bah sia da una parte che dall'altra leggo troppi commenti da faciloni.

Se da una parte come detto non è così semplice cambiare un parco macchine e relative licenze e compagnia bella (non mi dilungo altri hanno già sviscerato il problema) per aziende che lavorano prettamente online sia pure su intranet con magari anche sistemi 3270 non aggiornare dopo 12 anni è un rischio devastante.

Perché mica esiste solo il semplice costo/potenza del pc. Ma piuttosto un buon supporto IT dovrebbe iniziare a dire arrivati a un certo punto a porre la domanda: attenzione il parco macchine ha X anni sulle spalle da qui in poi HDD e altre componenti potrebbero cedere improvvisamente e senza preavviso.

Inoltre ci tengo a precisare un'altra anomalia tutta italiana! Normalmente il reparto IT organizza un ammortamento dei costi software e hardware in modo da avere un ricambio ciclico senza che vi siano mai accumuli di macchine troppo vecchie o cambi troppo rapidi. In Italia invece la gestione è spessissimo fatta alla buona... si cambia in blocco migliaia di macchine o tutto il parco software in un colpo con evidenti ripercussioni sulla tenuta della rete.

IMHO tutta sta bagarre di XP è così sentita solo in Italia, altrove non ne fanno assolutamente un dramma semplicemente già hanno programmato i cicli di vita indipendentemente dal supporto a XP.

Qua invece investire in un ammortamento ciclico programmato sembra parlare di eresie. Finché funziona perché cambiare!? Salvo poi rendersi conto che l'infrastruttura di rete è fragile come un castello di carte.

Cosa ben diversa intendiamoci sono quei pc deputati al controllo di macchinari o strutture che rimangono fuori rete e che hanno solo funzioni strettamente legate a software molto specifici.

IMHO se entrando in banca vedessi che hanno tutti terminali su cui lanciano un client 3270 ma basati su XP qualche dubbio sulla sicurezza me lo farei venire e probabilmente mi orienterei altrove non solo per il semplice discorso sicurezza ma anche perché mi domanderei se questi si pongono anche solo il problema di tenere la rete sicura nonostante siano costantemente online. Giusto per fare un esempio.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 21:54   #36
the_poet
Senior Member
 
L'Avatar di the_poet
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 806
Sono d'accordo con chi difende il vecchio OS. Aggiornare costa, specie se parliamo di un numero considerevole di macchine, quindi non ha senso affrontare una spesa se il "vecchio investimento" rende ancora. Un saggio detto inglese recita "if it ain't broke, don't fix it"
__________________
Under construction.
the_poet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 22:13   #37
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Mi occupo da poco di dare consigli informatici a una ditta di circa 10 persone.
Avrebbero veramente bisogno di cambiare tutto, windows xp non garantisce la giusta sicurezza e le macchine stanno cedendo. Peccato che usino software pensati a inizio anni 90, che daranno forti problemi di incompatibilità, ne sono sicuro. Sembra di tornare nel passato.
Ho intenzione, se sarò ancora li e risusciremo a tenere durante la crisi, di aggiornare le macchine e le licenze dei programmi per la contabilità.
In un anno recupererebbero l'investimento, considerando tutte le perdite di produttività che si hanno giornalmente per la scarsa stabilità di XP, che non è mai stata il suo punto forte soprattutto nelle mani degli utenti. Win 7 è decisamente più stabile.

Attualmente un pc da 300€+iva + licenza + 100-150€ di monitor si ripagano da soli. E' come lavorare con il telegrafo contro persone che usano il telefono. Non c'è una gestione dell'inventario seria! Ogni innovazione è presa come qualcosa da subire senza vedere lo snellimento delle procedure che comporta.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 23:39   #38
Pang
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi

per aziende che lavorano prettamente online sia pure su intranet con magari anche sistemi 3270 non aggiornare dopo 12 anni è un rischio devastante.

Ma piuttosto un buon supporto IT dovrebbe iniziare a dire arrivati a un certo punto a porre la domanda: attenzione il parco macchine ha X anni sulle spalle da qui in poi HDD e altre componenti potrebbero cedere improvvisamente e senza preavviso.

Inoltre ci tengo a precisare un'altra anomalia tutta italiana! Normalmente il reparto IT organizza un ammortamento dei costi software e hardware in modo da avere un ricambio ciclico senza che vi siano mai accumuli di macchine troppo vecchie o cambi troppo rapidi. In Italia invece la gestione è spessissimo fatta alla buona... si cambia in blocco migliaia di macchine o tutto il parco software in un colpo con evidenti ripercussioni sulla tenuta della rete.

IMHO tutta sta bagarre di XP è così sentita solo in Italia, altrove non ne fanno assolutamente un dramma semplicemente già hanno programmato i cicli di vita indipendentemente dal supporto a XP.
Ti porto il caso della mia azienda: la nostra gestione dell'hardware la definirei ottimale, non abbiamo pc più vecchi di 6 anni, quelli più vecchi li smaltiamo o li teniamo per test/pezzi di ricambio.
A livello di licenze siamo messi ugualmente bene, tutto l'hardware o quasi praticamente ha abbinato licenze Vista e 7 Professional, licenza che permette di fare il downgrade ad XP.

Il punto è che un XP ben configurato (e per ben configurato intendo patchato regolarmente, con firewall attivato, utente con privilegi limitati, password di accesso con scadenza ogni 15gg, lock screen ogni 15min, sistema di posta intelligente con filtro antivirus ed antispam, etc... ) offre maggiore compatibilità, prestazioni superiori e molte meno problematiche relative alla gestione di rete e applicazioni (integrazione con infrastruttura AD 2003, driver stampanti, certificati e activex web, etc..).

La coppia Vista/7 è in giro dal lontano 2006: se in 6 anni ancora non abbiamo trovato validi motivi sui vantaggi che potrebbero avere le aziende ad aggiornare OS... beh qualcosa di sbagliato è stato fatto da parte di Microsoft.
Oppure semplicemente con XP si è raggiunto il giusto livello di affidabilità e funzionalità che il mercato richiedeva e ancora richiede tutt'ora
Pang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 23:40   #39
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
nn capisco la ragione per cui sostituire un ottimo sistema operativo con sistemi operativi mediocri che vantano solo una migliore appariscenza.

xp iin azienda funziona: degli effetti psichedelici di vista o 7 ed i costi che il rinnovamento FUTILE comporterebbe, i tecnici non sanno che farsene.

C'è solo una ragione per cambiare xp con i successori... la ncessità di vendere.

XP è ancora superiore a Vista e 7 per performanza. Aero? E' inutile. L'UAC!? Serve a chi scarica di tutto e a chi frequenta siti porno, benchè gli antivirus utilizzati dovrebbero esser sufficienti rendendo l'UAC futilissimo, ingombrante e prolisso.

XP per esser soppiantato dovranno distruggerlo con qualche espediente informatico.

C'è solo un OS migliore di XP: XP light. E son sincero ,UBUNTU e i progressi rispettivi in campo multimediale equivarranno Chrome nei confronti di Internet Explorer... saranno Ubuntu e derivati a soppianatare i software microsoft, com'è accaduto in azienda e pubblica amministrazione con libreoffice e openoffice.
Microsft resiserà solo per una ragione: i giochi per PC di cui ha monopolizzato la fruizione.

Il SO operativo dev'essere snello e dovrebbe ottimizzare l'implementazione hardware, il resto lo sceglie l'operatore.
I successori di XP hanno un grande demerito: quello di escludere l'utente da una certa autonomia di gestione del SO. Perchè? Vogliono rendere gli utenti del tutto incapaci e dipendendenti dalle scelte del venditore.

Ultima modifica di Benjamin Reilly : 28-05-2012 alle 23:44.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 23:47   #40
Pang
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
Mi occupo da poco di dare consigli informatici a una ditta di circa 10 persone.
Avrebbero veramente bisogno di cambiare tutto, windows xp non garantisce la giusta sicurezza e le macchine stanno cedendo. Peccato che usino software pensati a inizio anni 90, che daranno forti problemi di incompatibilità, ne sono sicuro. Sembra di tornare nel passato.
Ho intenzione, se sarò ancora li e risusciremo a tenere durante la crisi, di aggiornare le macchine e le licenze dei programmi per la contabilità.
In un anno recupererebbero l'investimento, considerando tutte le perdite di produttività che si hanno giornalmente per la scarsa stabilità di XP, che non è mai stata il suo punto forte soprattutto nelle mani degli utenti. Win 7 è decisamente più stabile.

Attualmente un pc da 300€+iva + licenza + 100-150€ di monitor si ripagano da soli. E' come lavorare con il telegrafo contro persone che usano il telefono. Non c'è una gestione dell'inventario seria! Ogni innovazione è presa come qualcosa da subire senza vedere lo snellimento delle procedure che comporta.
Premetto che io trovo Vista/7 un OS eccellente (per me è come se fossero lo stesso OS), con una leggera preferenza per Vista, non mi trovo assolutamente d'accordo sul fatto che XP è insicuro, anzi.

Il "nonno" XP, se ben configurato non ha nulla da invidiare ai suoi successori.

Certo Vista/7 sono più comdi perchè nascono già pronti, e includono diverse migliorie, ma ti assicuro che XP si sa difendere molto bene.

Noi dall'SP2 non abbiamo più praticamente avuto nessun tipo di problema di sicurezza importante; ogni tanto capita che gli utenti prendano qualche banale malware che però va ad insediarsi solo a livello user, quindi nella home directory dell'utente, senza andare a toccare minimamente il sistema.
Stessa cosa che peraltro ci succede anche con Vista/7.

Certo se uno utilizza XP con diritti amministrativi, senza patch, con firewall disattivato e senza un buon anvitirus... beh allora è chiaro che diventa insicuro
Pang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1