Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2011, 16:36   #21
deggungombo
Senior Member
 
L'Avatar di deggungombo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1924
Quote:
Originariamente inviato da samsamsam Guarda i messaggi
Perdonami, continui a confondere garanzia legale e garanzia convenzionale.
Facciamo chiarezza:

SENZA APPLE CARE

1 anno di garanzia Apple comportante sostituzione prodotto ritiro a domicilio servizio telefonico etc

2anni di garanzia legale:il consumatore,se il difetto si manifesta dopo sei mesi dalla consegna, deve provare che il difetto preesistesse alla stessa; è possibile chiedere la sostituzione solo se tale rimedio non è molto piu oneroso per il venditore rispetto alla riparazione; la garanzia si attiva NEI CONFRONTI DEL VENDITORE e non DEL PRODUTTORE:se hai comprato da mediaword lo devi portare li, se hai comprato on line da Apple store,in un qualunque centro apple(peraltro questo Già Apple l'indice nelle condizioni di vendita)

CON APPLE CARE

3anni di super garanzia Apple
2anni di garanzia legale che,pero,non verra mai attivata perché meno conveniente
così è chiaro.

Credo sia giustissimo che Apple sia stata multata, la disinformazione viene unicamente da essa e dai sapientoni presso i rivenditori autorizzati.

Ricordo ancora la discussione che ebbi diversi anni fa con il commerciante che mi stava vendendo il mio primo macbook, e di nuovo qualche mese fa per l'acquisto del mbpro: insisteva con aria di superiorità che la garanzia -nell'accezione generica del temine- fosse limitata ad un solo anno, e che oltre quello l'unico strumento di tutela fosse la apple care (che, parere personale, è un'ottima garanzia, ma per le mie esigenze è decisamente troppo costosa).

Avrei quasi voglia di tornare a chiedere di nuovo al negoziante per vedere se è dello stesso avviso.
__________________
Now that you've found it, it's gone. Now that you feel it, you don't. You've gone off the rails.
deggungombo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 16:55   #22
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da npole Guarda i messaggi
il difetto e' automaticamente presente all'origine quando il bene non e' piu' conforme.
questa è la prima volta che la sento. L'oggetto deve essere "conforme" alle caratteristiche che ti hanno dichiarato nel momento in cui te l'hanno venduto, e hai tempo 2 anni per accorgerti se non è così. Se la scheda logica si rompe non significa che te l'avevano venduta con dalle caratteristiche diverse da quello dichiarate, significa solo che s'è rotta.
Se qualunque rottura non causata direttamente dall'utente (caduta) rientrasse nel "difetto di conformità" allora non ci sarebbe neanche bisogno della differenziazione fra le due garanzie. Secondo il tuo ragionamento va da se che qualunque cosa che si rompe non è più "conforme" all'utilizzo originario, quindi basterebbe una sola garanzia che dura due anni e fine.

La multa ad Apple non è perché non desse il secondo anno di garanzia (non c'è scritto da nessuna parte nell'articolo dell'ANSA), è solamente perché non informava adeguatamente i consumatori sulla presenza (e modalità) di questo secondo anno, e sfruttava questa mancata informazione come incentivo per vendere Apple Care.
La realtà è che questo secondo anno va a toccare solo casi piuttosto rari (difetti di fabbricazione o assemblaggio, cose di questo tipo) difficilmente dimostrabili, e quindi il 90% delle volte non è applicabile per la gente che invece si trova con rotture "naturali".

Ora Apple ha due opportunità:
-può decidere di aggiungere le informazioni dettagliate sul secondo anno nell'opuscolo informativo di Apple Care (che tanto nessuno legge), con il problema che la gente normale non capisce le sottigliezze e quindi finirebbe per credere di avere una garanzia generale di 2 anni quando in realtà il secondo anno è ben diverso dal primo;
-può decidere di allargare la manica per evitarsi ulteriori casini, e concedere in modo più grossolano il secondo anno anche per questioni che non rientrerebbero strettamente nella casistica prevista, giusto per tenere buona la gente. Il problema è che il secondo anno è a carico del venditore, quindi i vari rivenditori terzi sicuramente non gradirebbero la cosa (infatti già ora cercano di vendere le loro garanzie extra indipendenti da AppleCare, per tirare su soldi).
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML

Ultima modifica di MacNeo : 27-12-2011 alle 17:00.
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 17:01   #23
signirr
Utente sospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1779
Sinceramente preferisco continuare ad attivare la AppleCare...Servizio notevolmente migliore.
signirr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 17:47   #24
npole
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1287
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo Guarda i messaggi
questa è la prima volta che la sento. L'oggetto deve essere "conforme" alle caratteristiche che ti hanno dichiarato nel momento in cui te l'hanno venduto, e hai tempo 2 anni per accorgerti se non è così. Se la scheda logica si rompe non significa che te l'avevano venduta con dalle caratteristiche diverse da quello dichiarate, significa solo che s'è rotta.
C'e' difetto di fabbricazione, quindi il bene non e' conforme, poiche' il bene deve esserti venduto esente da difetti (o se riscontrati, ti viene appunto riparato).
In parole povere (cito) sono contestabili: "tutti i difetti che rendono il bene inservibile (rotture, malfunzionamenti, etc."; non lo e' invece (cito): "quando il difetto dipende da istruzioni o materiali forniti dal consumatore o da sue responsabilita' (interventi sul bene, uso incauto, etc.)".

Quote:
Se qualunque rottura non causata direttamente dall'utente (caduta) rientrasse nel "difetto di conformità" allora non ci sarebbe neanche bisogno della differenziazione fra le due garanzie. Secondo il tuo ragionamento va da se che qualunque cosa che si rompe non è più "conforme" all'utilizzo originario, quindi basterebbe una sola garanzia che dura due anni e fine.
Le due tipologie di garanzia sono distinte: la garanzia del produttore, che e' contrattuale (ed ha termini decisi dal costruttore, ivi compresa la durata, che puo' essere di uno.. due anni.. cinque anni.. ecc.), e la garanzia legale (che e' sempre presente, ed esempre di due anni per le vendite al privato). Le due tipologie di garanzia corrono parallele (almeno nell'arco di tempo in cui sono valide entrambe). E' decisione dell'acquirente poter usufruire (nelle dovute modalita'), dell'una o dell'altra garanzia... dipende dalla propria "convenienza", quando entrambe presenti (solitamente conviene sempre usufruire della garanzia del costruttore, poiche' offre tempi di risoluzione piu' rapidi).

Quote:
La multa ad Apple non è perché non desse il secondo anno di garanzia (non c'è scritto da nessuna parte nell'articolo dell'ANSA), è solamente perché non informava adeguatamente i consumatori sulla presenza (e modalità) di questo secondo anno, e sfruttava questa mancata informazione come incentivo per vendere Apple Care.
Esattamente, lasciava intendere all'acquirente che se l'oggetto si rompeva oltre il primo anno di vita, lo dovevi buttare (oppure riparare a pagamento), cosa ovviamente falsa, poiche' (per le ragioni di cui sopra), gran parte dei difetti di fabbricazione (hardware scadente, difettoso, quant'altro), che non derivino dall'incuria dell'utilizzatore, e che si tramutano in un guasto, sono coperti da garanzia per tutti e due gli anni.

Quote:
La realtà è che questo secondo anno va a toccare solo casi piuttosto rari (difetti di fabbricazione o assemblaggio, cose di questo tipo) difficilmente dimostrabili, e quindi il 90% delle volte non è applicabile per la gente che invece si trova con rotture "naturali".
Che diavolo e' la rottura "naturale"? ...nei primi due anni il bene DEVE FUNZIONARE esattamente come il primo giorno, salvo i componenti soggetti ad usura (previsti dalla legge). Se si spegne il display dopo 13 mesi, l'oggetto DEVE essere riparato... non e' mica il latte che "scade", e' un componente elettronico che ha una vita ben superiore ad un anno (sarebbero pochi pure due.. ma il legislatore ha deciso che due fossero sufficienti, altrimenti l'onere a carico dell'assistenza sarebbe stato troppo elevato).
A volte comincio a credere che la Apple abbia fatto il lavaggio del cervello a qualcuno. -.-

Quote:
Il problema è che il secondo anno è a carico del venditore, quindi i vari rivenditori terzi sicuramente non gradirebbero la cosa (infatti già ora cercano di vendere le loro garanzie extra indipendenti da AppleCare, per tirare su soldi).
Giusto, infatti il venditore intelligente NON VENDE prodotti il cui costruttore offre una garanzia che e' di durata inferiore a quella legale (poiche', altrimenti, deve rimetterci di tasca propria).
npole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 18:25   #25
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Io francamente non conosco produttori che danno più di un anno di garanzia, infatti ho un amico che lavora in una grossa catena di elettronica, e le riparazioni che in quanto venditori fanno ai clienti durante il secondo anno le pagano di tasca loro al centro assistenza della marca di cui si rompe di volta in volta qualcosa.
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 19:14   #26
signirr
Utente sospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da Para Noir Guarda i messaggi
Io francamente non conosco produttori che danno più di un anno di garanzia
Inizio...
signirr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 19:18   #27
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da dataghoul Guarda i messaggi
si, certo e anche quello per eventi atmosferici (grandinate, tornado, tsunami, terremoti...).
ROTFL!
Non capisco questo tuo sarcasmo, altre marche(vedi Dell) offrono tranquillamente la garanzia per danni accidentali, informarsi un po non fa mai male, con quello che si paga l'Apple Care di certo non sarebbe sto gran regalo.
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 19:27   #28
samsamsam
Senior Member
 
L'Avatar di samsamsam
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 4230
Quote:
Originariamente inviato da npole Guarda i messaggi
C'e' difetto di fabbricazione, quindi il bene non e' conforme, poiche' il bene deve esserti venduto esente da difetti (o se riscontrati, ti viene appunto riparato).
In parole povere (cito) sono contestabili: "tutti i difetti che rendono il bene inservibile (rotture, malfunzionamenti, etc."; non lo e' invece (cito): "quando il difetto dipende da istruzioni o materiali forniti dal consumatore o da sue responsabilita' (interventi sul bene, uso incauto, etc.)".



Le due tipologie di garanzia sono distinte: la garanzia del produttore, che e' contrattuale (ed ha termini decisi dal costruttore, ivi compresa la durata, che puo' essere di uno.. due anni.. cinque anni.. ecc.), e la garanzia legale (che e' sempre presente, ed esempre di due anni per le vendite al privato). Le due tipologie di garanzia corrono parallele (almeno nell'arco di tempo in cui sono valide entrambe). E' decisione dell'acquirente poter usufruire (nelle dovute modalita'), dell'una o dell'altra garanzia... dipende dalla propria "convenienza", quando entrambe presenti (solitamente conviene sempre usufruire della garanzia del costruttore, poiche' offre tempi di risoluzione piu' rapidi).



Esattamente, lasciava intendere all'acquirente che se l'oggetto si rompeva oltre il primo anno di vita, lo dovevi buttare (oppure riparare a pagamento), cosa ovviamente falsa, poiche' (per le ragioni di cui sopra), gran parte dei difetti di fabbricazione (hardware scadente, difettoso, quant'altro), che non derivino dall'incuria dell'utilizzatore, e che si tramutano in un guasto, sono coperti da garanzia per tutti e due gli anni.



Che diavolo e' la rottura "naturale"? ...nei primi due anni il bene DEVE FUNZIONARE esattamente come il primo giorno, salvo i componenti soggetti ad usura (previsti dalla legge). Se si spegne il display dopo 13 mesi, l'oggetto DEVE essere riparato... non e' mica il latte che "scade", e' un componente elettronico che ha una vita ben superiore ad un anno (sarebbero pochi pure due.. ma il legislatore ha deciso che due fossero sufficienti, altrimenti l'onere a carico dell'assistenza sarebbe stato troppo elevato).
A volte comincio a credere che la Apple abbia fatto il lavaggio del cervello a qualcuno. -.-



Giusto, infatti il venditore intelligente NON VENDE prodotti il cui costruttore offre una garanzia che e' di durata inferiore a quella legale (poiche', altrimenti, deve rimetterci di tasca propria).
Ti assicuro che hai una confusione in mente micidiale...se un mio studente di primo anno mi rispondesse così agli esami di diritto privato lo boccerei
Purtroppo non ho il tempo di spiegare per bene i rapporti tra garanzia e responsabilità (ci vorrebbe un trattato), posso solo portare ad esempio la tua ultima affermazione:

Giusto, infatti il venditore intelligente NON VENDE prodotti il cui costruttore offre una garanzia che e' di durata inferiore a quella legale (poiche', altrimenti, deve rimetterci di tasca propria)

che è sbagliata sotto un milione di punti di vista diversi.
Mi spiego.
La garanzia per vizi è dovuta da chi vende a chi acquista; la legge, invece, non prevede una garanzia a carico del PRODUTTORE nei confronti di chi, al termine della catena distributiva, acquista il bene.
Quindi: tizio produce il bene e vende a Caio. Caio vende a me.
In questo schema tizio non avrà alcun rapporto con me, che non sono la sua controparte contrattuale, ma sarà unicamente obbligato nei confronti di Caio che da lui ha acquistato.
Il significato delle garanzie aggiuntive approntate dai produttori mira proprio ad evitare questi problemi: bypassando la legge il produttore si fa garante anche nei confronti dell'acquirente finale, che non da lui acquista, ma da un rivenditore.
Se vedi il codice del consumo, infatti, la garanzia per la conformità è dovuta (non dal produttore ma ) dal VENDITORE, non da Apple, quindi, ma da Mediaword, ad esempio.
Specifichiamo lo schema: Apple vende a Mediaword, Mediaword vende a me.
Apple dovrà garantire a MW che i beni venduti siano esenti da vizi: ATTENZIONE, la garanzia che lega Apple e MW è quella prevista dal codice civile, non quella del codice del consumo e, pertanto, oltre a potere essere convenzionalmente esclusa (salvo i casi di dolo), dura SOLO un anno.
La garanzia che lega ME a mediaword è quella prevista dal codice del consumo; quindi 26 mesi e bla bla.
Se non ci fosse la garanzia aggiuntiva Apple, NON POTREI MAI VANTARE PRETESE VERSO APPLE IN CASO DI MALFUNZIONAMENTO a meno di non avere comprato direttamente dalla Apple stessa (e a meno di danno da prodotto difettoso, ma c'è voluta una direttiva dopo 50 anni di discussioni dottrinali e giurisprudenziali).
Dato che invece Apple fornisce 1 anno di garanzia al consumatore, il rapporto che lega me ed Apple è la garanzia convenzionale: sostituzione, ritiro a domicilio e bla bla bla...
Tornando alla tua affermazione: se il dato normativo si arrestasse qui potrebbe accadere che il venditore (mediaword), pagata (diciamo così) la garanzia al consumatore (me) potrebbe avere difficoltà a rivalersi sulla SUA controparte contrattuale, su colui che, in quel rapporto, aveva assunto il ruolo di venditore: come già detto la garanzia che lega MW ad Apple è quella del codice civile, dura un anno e può essere esclusa.
Ma il dato normativo non finisce qui: in base all'articolo 131 del codice del consumo "il venditore finale, quando è responsabile nei confronti del consumatore a causa di un difetto di conformità imputabile ad una azione o omissione del produttore (...) ha diritto di regresso, salvo patto contrario o rinuncia, nei confronti del soggetto responsabile o dei soggetti (etc. etc.).

Il discorso è molto più complesso di quanto non appaia, ci sono fiumi della migliore dottrina italiana sul punto.
Non posso scrivere tutto, basti sapere che il difetto di conformità deve preesistere all'acquisto( cfr. art. 130 cod. consumo), e deve MANIFESTARSI (cfr. art. 132) entro due anni dalla consegna del bene.

Insomma, lasciamo ali avvocati il loro mestiere vah
__________________
Gaming Pc MB ASUS® TUF GAMING B650-PLUS WIFI; cpu AMD Ryzen 7 7800X3D; Dissipatore a liquido CPU PCS FrostFlow 240 Series ARGB; ram DDR5 Corsair VENGEANCE RGB 6000 MHz 32 GB; ssd SOLIDIGM P44 PRO GEN 4 1 TB NVMe PCIe; Samsung 990 pro 1 TBgpu NVIDIA GEFORCE RTX 4080 SUPER da 16 GB; psu CORSAIR 850 W RMx SERIESTM MODULARE 80 PLUS® GOLD, tastiera CORSAIR k60 rgb pro; mouse Logitech g 402; monitor MSI MAG 323 UPF 4k
samsamsam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 19:29   #29
techmania
Senior Member
 
L'Avatar di techmania
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 1966
l'approvazione era gia' nell'aria... Cupertino ed i furbetti che lo gestiscono hanno tirato troppo la corda....era ora che le cose si sistemassero come Dio comanda... ora appena qualcuno di quei dipendenti cerebrolesi fiata sui 2 anni come da legge europea, mi faro' tante di quelle risate!
__________________
 MacBook Pro Unibody 2,4Ghz 4Gb Ram SSD 256Gb + 320 HD, 7200 rpm Nvidia 9600GT, Ipad Air 64GB, Samsung Note2, Nikon D7000. Trattative concluse professionalmente con: fabrr, Siligio, pigeta, .harrison90, mattia69, bigasluna, Mark Manson, coleman85, quarion, Amiga1200, ZETATRON, yamaz, e tanti altri!.
techmania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 19:30   #30
npole
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1287
Quote:
Originariamente inviato da Para Noir Guarda i messaggi
Io francamente non conosco produttori che danno più di un anno di garanzia, infatti ho un amico che lavora in una grossa catena di elettronica, e le riparazioni che in quanto venditori fanno ai clienti durante il secondo anno le pagano di tasca loro al centro assistenza della marca di cui si rompe di volta in volta qualcosa.
Non scherziamo.. e' esattamente il contrario, molti dei produttori hardware operanti in Europa offrono due o addirittura 3 anni di garanzia, direttamente dalla casa madre. Chesso'.. ACER offre 3 anni sui monitor, ASUS offre 2 anni su tutto, HP e DELL 3 anni... e la lista e' lunghissima.
Apple e' una delle pochissime aziende operanti sul nostro mercato che non copre la garanzia legale, questo deriva dal fatto che la maggior parte degli Apple Store sono in concessionaria, e dipendono dalla casa madre (quindi al "proprietario" poco gliene frega), i rivenditori sono davvero pochi ... o almeno io ne ho visti pochissimi (alcuni centri Mondadori.. ecc.).
Un "negozietto" che si mette a vendere Iphone lo fa a proprio rischio e pericolo, perche' se il cliente torna col telefono scassato dopo un anno.. so 'azzi loro.
npole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 19:40   #31
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Quote:
Originariamente inviato da npole Guarda i messaggi
Non scherziamo.. e' esattamente il contrario, molti dei produttori hardware operanti in Europa offrono due o addirittura 3 anni di garanzia, direttamente dalla casa madre. Chesso'.. ACER offre 3 anni sui monitor, ASUS offre 2 anni su tutto, HP e DELL 3 anni... e la lista e' lunghissima.
Apple e' una delle pochissime aziende operanti sul nostro mercato che non copre la garanzia legale, questo deriva dal fatto che la maggior parte degli Apple Store sono in concessionaria, e dipendono dalla casa madre (quindi al "proprietario" poco gliene frega), i rivenditori sono davvero pochi ... o almeno io ne ho visti pochissimi (alcuni centri Mondadori.. ecc.).
Un "negozietto" che si mette a vendere Iphone lo fa a proprio rischio e pericolo, perche' se il cliente torna col telefono scassato dopo un anno.. so 'azzi loro.
Mah, per le cose di poco costo Dell e Acer danno 3 anni di garanzia (monitor), ma sui laptop ho qualche dubbio. Ok Asus, ma anche per le altre marche ho qualche dubbio (HP ecc.). Anzi, la Dell stessa, essendo sia produttrice che rivenditrice, è la più simile ad Apple sul discorso garanzia, e anche lei da 1 anno di garanzia, e il secondo con le limitazioni della legge, il che significa che l'acquisto di una estensione è caldamente consigliato (la consiglio io in quanto cliente sia apple che dell, e lavorandoci con i computer so bene quanti sbattimenti mi risparmio con una estensione di garanzia a domicilio). Apple comunque non è stata multata per la durata della garanzia, che è lunga quanto specifica la legge, ma per la comunicazione.
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 19:42   #32
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da npole Guarda i messaggi
Non scherziamo.. e' esattamente il contrario, molti dei produttori hardware operanti in Europa offrono due o addirittura 3 anni di garanzia, direttamente dalla casa madre. Chesso'.. ACER offre 3 anni sui monitor, ASUS offre 2 anni su tutto, HP e DELL 3 anni... e la lista e' lunghissima.
Dell i 3 anni li offre a pagamento nelle line consumer, la garanzia base con cui ti vendono il computer sul sito è 1 anno...ad esempio negli xps che hanno sul sito ora la garanzia è un anno, e non mi sembra faccia tutta sta informazione in più di Apple(anzi nel wizard di acquista ti sbattono ben bene in faccia le opzioni di upgrade della garanzia e i millemila vantaggi a farlo),mi aspetto una multa anche nei suoi confronti.
__________________
Khelidan

Ultima modifica di khelidan1980 : 27-12-2011 alle 19:47.
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 19:44   #33
npole
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1287
Quote:
Originariamente inviato da samsamsam Guarda i messaggi
Ti assicuro che hai una confusione in mente micidiale...se un mio studente di primo anno mi rispondesse così agli esami di diritto privato lo boccerei
Se "segui" i tuoi studenti, come leggi i messaggi sul forum... poveri loro! Capisco la confusione che regna nelle universita' Italiane quindi.

Hai ripetuto esattamente cio' che ho scritto nel precedente messaggio, sottolineando cio' che io avevo gia' evidenziato:

- la garanzia del produttore e' contrattuale, il produttore decide autonomamente (come forma di fidelizzazione e di incentivo all'acquisto) una determinata garanzia, che puo' essere di 1 anno.. di 2 anni.. o di 5 anni .. (mai viste le autovetture con garanzia di 5 anni? ... Essa non e' "dovuta" per legge, e' una scelta del produttore).

- Parallelamente, e PER LEGGE, esiste la garanzia legale, essa non puo' essere inferiore ai due anni, e a farsene carico e' il venditore. Egli non puo' astenersi da quest'obbligo.. DEVE fornirla (fatte le premesse specificate nei precedenti messaggi).

Ecco quindi che se io, negozietto, decidessi di vendere prodotti Apple che contrattualmente garantiscono UN SOLO ANNO di garanzia, dovro' farmi carico del secondo anno di garanzia, totalmente scoperto da parte del costruttore, dovro' quindi pagare di tasca mia (del negoziante) l'eventuale riparazione. Una situazione insostenibile per il "normale" commerciante, situazione ben diversa per le catene di elettrodomestici che hanno accordi con i produttori del tutto differenti dei normali "negozietti", e che si riferiscono ad un'economia di massa che aiuta ad ammortizzare anche il rientro in assistenza/sostituzione.

E' proprio grazie alla disinformazione che Apple vende (vendeva) l'estensione della garanzia, grazie alle pecore-applemaniaci convinti di dover pagare per cio' che gia' avevano pagato.. perche' tu forse lo ignori, ma nel prezzo del prodotto STAI PAGANDO GIA' LA POSSIBILE RIPARAZIONE ... quindi spero per te che all'universita' tu non ti occupi di economia.
npole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 19:57   #34
npole
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1287
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
Dell i 3 anni li offre a pagamento nelle line consumer, la garanzia base con cui ti vendono il computer sul sito è 1 anno...ad esempio negli xps che hanno sul sito ora la garanzia è un anno, e non mi sembra faccia tutta sta informazione in più di Apple,mi aspetto una multa anche nei suoi confronti.
HP Services offre garanzia limitata di 3 anni
1 anno di garanzia limitata sulla batteria principale, 3 anni di garanzia limitata sulla batteria a lunga durata HP (disponibile solo insieme a 3 anni di garanzia sulla piattaforma). Sono disponibili anche aggiornamenti della garanzia e assistenza onsite.


(EDIT: ho precisato HP.. mentre tu avevi chiesto di Dell. Dell fornisce ai centri riparazione i pezzi "guasti", restituendo quelli danneggiati, per il secondo e TERZO anno dall'acquisto, quindi si.. si preoccupa di riparare il guasto, per un anno aggiuntivo, non se ne lava le mani).

Per precisare, inoltre, Apple non e' stata multata perche' offriva solo un anno di garanzia del produttore, ma perche' faceva ostruzionismo e forzava la vendita della garanzia "aggiuntiva" come unica forma di garanzia esistente oltre i 12 mesi di vita, cosa palesemente falsa, poiche' il prodotto te lo riparano anche oltre l'anno.. senza nessuna estensione.

Ultima modifica di npole : 27-12-2011 alle 20:01.
npole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 20:06   #35
samsamsam
Senior Member
 
L'Avatar di samsamsam
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 4230
Quote:
Originariamente inviato da npole Guarda i messaggi
NON E' necessario dimostrare (dimostrare come poi?) che il difetto fosse presente all'origine, il difetto e' automaticamente presente all'origine quando il bene non e' piu' conforme.
Mi scuso per non avere letto con la dovuta attenzione il messaggio che improvvidamente ho quotato per intero. Ad ogni modo mi riferivo alla considerazione finale e all'inciso che ho quotato sopra.

Vale esattamente il contrario: è necessario dimostrare che il difetto di conformità preesistesse alla consegna anche se, nei primi sei mesi, si ha un inversione dell'onere probatorio a vantaggio del consumatore (si presume che i difetti che si manifestano entro sei mesi dalla consegna esistessero già a tale data, salva prova contraria cfr. art. 132 c.cons)
Si può dimostrare anche sulla base di presunzioni semplici, ovviamente, ma questa è materia processuale.
Inoltre, non devi porre la questione di un bene conforme che, ad un certo punto, "non è più conforme" come dici tu. Un bene è conforme o meno se le condizioni di cui all'articolo 129 c.cons preesistono alla consegna.

Quote:
Originariamente inviato da npole Guarda i messaggi
se io, negozietto, decidessi di vendere prodotti Apple che contrattualmente garantiscono UN SOLO ANNO di garanzia, dovro' farmi carico del secondo anno di garanzia, totalmente scoperto da parte del costruttore, dovro' quindi pagare di tasca mia (del negoziante) l'eventuale riparazione.
Appunto, quanto scritto oblitera totalmente (oltre al fatto che quella che lega produttore e venditore non è la garanzia contrattuale che lega produttore e consumatore, ma quella legale, ex art. 1492 codice civile) il diritto di regresso ex articolo 131 cod. consumo: nota bene, il termine decorre dalla data in cui il venditore ha ottemperato ai rimedi esperiti dal consumatore.
Per cui il venditore finale che vende Apple e adempie alla garanzia legale cui è tenuto nei confronti del consumatore ha un anno di tempo dal giorno in cui ha adempiuto per rivalersi su Apple.
Salvo patto contrario o rinuncia, mi potresti obiettare.
Giusto, ma sulla validità di tali pattuizioni ci sarebbe molto da discutere....

__________________
Gaming Pc MB ASUS® TUF GAMING B650-PLUS WIFI; cpu AMD Ryzen 7 7800X3D; Dissipatore a liquido CPU PCS FrostFlow 240 Series ARGB; ram DDR5 Corsair VENGEANCE RGB 6000 MHz 32 GB; ssd SOLIDIGM P44 PRO GEN 4 1 TB NVMe PCIe; Samsung 990 pro 1 TBgpu NVIDIA GEFORCE RTX 4080 SUPER da 16 GB; psu CORSAIR 850 W RMx SERIESTM MODULARE 80 PLUS® GOLD, tastiera CORSAIR k60 rgb pro; mouse Logitech g 402; monitor MSI MAG 323 UPF 4k

Ultima modifica di samsamsam : 27-12-2011 alle 20:13.
samsamsam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 02:36   #36
npole
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1287
Quote:
Originariamente inviato da samsamsam Guarda i messaggi
Vale esattamente il contrario: è necessario dimostrare che il difetto di conformità preesistesse alla consegna anche se, nei primi sei mesi, si ha un inversione dell'onere probatorio a vantaggio del consumatore (si presume che i difetti che si manifestano entro sei mesi dalla consegna esistessero già a tale data, salva prova contraria cfr. art. 132 c.cons)
La prova che il vizio sia latente nel prodotto, scatta appunto dopo i primi 6 mesi, quindi in teoria gia' dal 7 mese la garanzia legale (se fosse di cosi' difficile applicabilita') non avrebbe gia' valore da quel momento.
Inoltre non ci sono vie di mezzo, i casi (entri i primi due anni), possono essere SOLO due: 1) Il guasto e' latente; 2) Il guasto e' stato causato dall'utilizzatore .. non ci sono altre opzioni. Se il negoziante fa il furbetto, gli presenti una dichiarazione di un tecnico, sara' poi il negoziante a dover dimostrare il contrario.
Naturalmente si puo' finire in sede legale.. ma questo vale per tutto, anche se girando per strada, ti strappo il telefono di mano e te lo spacco in terra.. ho evidentemente colpa, ma se mi rifiuto di collaborare (e ripagartelo) cosa fai? Mi fai causa..

Quote:
Inoltre, non devi porre la questione di un bene conforme che, ad un certo punto, "non è più conforme" come dici tu. Un bene è conforme o meno se le condizioni di cui all'articolo 129 c.cons preesistono alla consegna.
Conforme al contratto di vendita (il quale prevede che il bene sia privo di difetti, fra i quali quelli che possono farlo smettere di funzionare "improvvisamente" dopo un anno).

Quote:
Per cui il venditore finale che vende Apple e adempie alla garanzia legale cui è tenuto nei confronti del consumatore ha un anno di tempo dal giorno in cui ha adempiuto per rivalersi su Apple.
Salvo patto contrario o rinuncia, mi potresti obiettare.
Giusto, ma sulla validità di tali pattuizioni ci sarebbe molto da discutere....
Appunto.. chi decide di diventare rivenditore Apple si sara' fatto carico di "oneri" che solo la casa di Cupertino puo' "inventarsi". Comunque non entro nel merito, poiche' non li conosco.. e non credo nemmeno che il problema sia vasto, quanti "piccoli" rivenditori Apple ci sono da noi, che non siano Apple Store? E immagino non sia una casualita' (e nemmeno figlia della esclusivita' Apple).
npole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 02:46   #37
ABCcletta
Senior Member
 
L'Avatar di ABCcletta
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 5804
Quote:
Originariamente inviato da samsamsam Guarda i messaggi
Vale esattamente il contrario: è necessario dimostrare che il difetto di conformità preesistesse alla consegna anche se, nei primi sei mesi, si ha un inversione dell'onere probatorio a vantaggio del consumatore (si presume che i difetti che si manifestano entro sei mesi dalla consegna esistessero già a tale data, salva prova contraria cfr. art. 132 c.cons)
Si può dimostrare anche sulla base di presunzioni semplici, ovviamente, ma questa è materia processuale.
Inoltre, non devi porre la questione di un bene conforme che, ad un certo punto, "non è più conforme" come dici tu. Un bene è conforme o meno se le condizioni di cui all'articolo 129 c.cons preesistono alla consegna.
Il punto è che un bene non più conforme dopo il primo anno, utilizzato secondo le indicazioni fornite dal produttore, come può essere diventato non conforme se non per un difetto già presente in fase di produzione? Se non si parla di beni deperibili (come le batterie), che mi pare siano esplicitati dalle varie leggi, non dovrebbe valere sempre questo ragionamento?
ABCcletta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 02:54   #38
npole
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1287
Quote:
Originariamente inviato da ABCcletta Guarda i messaggi
Il punto è che un bene non più conforme dopo il primo anno, utilizzato secondo le indicazioni fornite dal produttore, come può essere diventato non conforme se non per un difetto già presente in fase di produzione? Se non si parla di beni deperibili (come le batterie), che mi pare siano esplicitati dalle varie leggi, non dovrebbe valere sempre questo ragionamento?
Il bene e' stato sempre non conforme.. o meglio non era conforme al contratto di vendita (poiche' presentava un vizio di fabbricazione, che si e' palesato dopo XX tempo). Le batterie (perche' specificato sul contratto di vendita), proprio perche' bene deperibile, talvolta hanno una garanzia limitata, la differenza sta nel fatto che tu accetti quelle condizioni quando acquisti il bene (a patto che vi sia ben specificato).
Se sul contratto di vendita mi scrivi: "Dopo un anno il display potrebbe smettere di funzionare perche' soggetto ad usura.. blablabla" .. il venditore sarebbe pure nel giusto, ma dubito che un acquirente acquisti un bene a tali condizioni.
Inoltre, pare che si faccia differenza fra beni marginalmente costosi, e quelli che valgono migliaia di euro... immagina una autovettura da 30.000 euro, dopo 13 mesi impazzisce la centralina elettronica (che e' del tutto simile al tuo telefonino che smette di funzionare) .. cosa faresti a quel punto? Pagheresti la centralina nuova di tasca tua, oppure porteresti immediatamente l'auto dal concessionario dove l'hai comprata, chiedendo la riparazione gratuita, poiche' hai legalmente due anni di garanzia? .. Ma soprattutto quale "prova" potresti portare a motivare la tua tesi che l'auto (la centralina) fosse difettosa fin dal momento della vendita? E' chiaro che lo era.. si e' rotta dopo appena 13 mesi!

Ultima modifica di npole : 28-12-2011 alle 03:00.
npole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 07:50   #39
Gabro_82
Senior Member
 
L'Avatar di Gabro_82
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Perfection
Messaggi: 4513
Quote:
Originariamente inviato da pgp Guarda i messaggi
Veramente i 2 anni li avevi anche prima, solo che ti facevano non poche storie. Quindi si, 2 anni anche per te


pgp
Appunto: Leggete quì, ho scritto un articolo a riguardo:

http://www.softhardware.info/?p=173
Gabro_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 10:09   #40
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da npole Guarda i messaggi
HP Services offre garanzia limitata di 3 anni
1 anno di garanzia limitata sulla batteria principale, 3 anni di garanzia limitata sulla batteria a lunga durata HP (disponibile solo insieme a 3 anni di garanzia sulla piattaforma). Sono disponibili anche aggiornamenti della garanzia e assistenza onsite.


(EDIT: ho precisato HP.. mentre tu avevi chiesto di Dell. Dell fornisce ai centri riparazione i pezzi "guasti", restituendo quelli danneggiati, per il secondo e TERZO anno dall'acquisto, quindi si.. si preoccupa di riparare il guasto, per un anno aggiuntivo, non se ne lava le mani).

Per precisare, inoltre, Apple non e' stata multata perche' offriva solo un anno di garanzia del produttore, ma perche' faceva ostruzionismo e forzava la vendita della garanzia "aggiuntiva" come unica forma di garanzia esistente oltre i 12 mesi di vita, cosa palesemente falsa, poiche' il prodotto te lo riparano anche oltre l'anno.. senza nessuna estensione.
Appunto, la questione non è che dell nel secondo o terzo anno ti offra quel servizio, la questione è che quando compri un dell sul sito questa cosa non te la dicono e ti propongono l'estensione di garanzia, proprio come fa Apple, io sono per la massima trasparenza quindi giusto multare apple ma a sto punto che lo facciano anche con le altre, o no?

EDIT: Aggiungo stessa identica cosa fa Sony nel suo store online, nessun accenno al 2 anno di garanzia ma solo un bel passo nel wizard di acquisto per acquistare l'estensione di garanzia
__________________
Khelidan

Ultima modifica di khelidan1980 : 28-12-2011 alle 12:24.
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v