|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: cosenza
Messaggi: 879
|
speculazione??? bheee credo proprio di si!
confermo la teoria della speculazione da parte di alcuni commercianti!
ho comprato un WD caviar black 1Tb Sata III pagato all'epoca (6 mesi fa) 89€ adesso su un noto shop online (x) 254.90€ mentre su (y) 135€. come mai una differenza di 119€??? speculazione??? bheee credo proprio di si! Ultima modifica di !fazz : 01-12-2011 alle 14:30. |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11033
|
Come cavolo è possibile che TUTTI hanno 173-174-175 euro come prezzo per un M4 da 128GB... TUTTI.
Per me stanno facendo cartello anche sui prezzi degli SSD perchè sanno di guadagnarci. Concorrenza 0.
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 33
|
Al crescere della domanda il prezzo sale solo se l'offerta non è in grado di coprirla o se viene limitata artificialmente la produzione per mantenere un prezzo alto. Ma ciò è possibile solo in condizioni di monopolio o cartello; in un normale mercato competitivo se si può aumentare la capacità produttiva per coprire la domanda i prezzi non si alzano. Come ho già sostenuto nella precedente notizia su Kingston, credo che in questo caso l'effetto delle economie di scala e l'intensa competizione permetteranno un abbassamento di prezzo.
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 33
|
Quote:
Edit: ho controllato ancora i bilanci di OCZ e nell'ultimo semestre sono addirittura in passivo: http://ir.stockpr.com/ocztechnology/income-statement Come puoi vedere la voce "cost of revenue" è molto alta ed indica il costo direttamente imputabile alle attività produttive. Il fatto che il margine lordo sia piuttosto basso e che le spese in ricerca e sviluppo siano alte indica che la competizione è intensa. Ultima modifica di cino1 : 01-12-2011 alle 13:23. |
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20692
|
3 produttori (Toshiba, Samsung e Micron nell'ordine) coprono oltre l'80% della produzione delle nand.
La produzione dei controller invece è molto più frammentata, non ci sono statistiche precise, ma fermo restando i grossi numeri vengono ancora sul mercato oem dove Toshiba e Samsung dominano, bene o male il mercato retail è molto frammentato e competitivo. Certo se ci sono 10 produttori che fanno ssd con nand asincrone e controller Sandforce SF-2281, alla fine è difficile avere una grossa differenza sul prezzo finale. |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Provincia di Napoli
Messaggi: 308
|
ehm....
perché c'è qualcuno che ha avuto il barbaro coraggio di acquistare ADESSO un HD vecchio stile?
|
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 33
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
|
@ciccio
Non è speculazione ma approvigionamento. Quando i prezzi cambiano giorno per giorno, è difficile avere prezzi uniformi e soprattutto avere merce a magazzino con il prezzo giusto. Ragiona da questa prospettiva da rivenditore: non sai quello che oggi hai in casa quando e a quanto potrai riaverlo. E in futuro prima o poi accadrà il contrario. Quindi il tutto si bilancia. Quello che è sicuro è che con i prezzi degli HD maggiorati, gli SSD sono più convenienti. |
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
|
Quote:
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico! |
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Situazione prevedibile.
Speriamo che questa situazione comporti un'accelerazione nel comparto SSD pure nella loro discesa dei prezzi.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
|
|
|
|
|
|
#31 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 33
|
Ovvio che nessuno si aspetta una caduta dei prezzi a breve termine... Qui il discorso è semmai a lungo. La catastrofe in tailandia ha aumentato la domanda di ssd ed accelerato il ciclo di vita del prodotto, indi la prezzo scenderà più rapidamente del previsto grazie alle economie di scala legate ad una maggior capacità produttiva. Dato che il passaggio alle ssd non è un fenomeno transitorio, i produttori approfitteranno del cash flow in eccesso garantito da questa catastrofe per investire in capacità produttiva prima del previsto.
|
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
|
Quote:
Questo succederebbe se gli hd tradizionali scomparissero davvero per sempre, ma prima o poi torneranno. E di conseguenza i produttori di ssd cercheranno solo di trarne il maggior profitto, eventualmente preparandosi al ritorno investendo in ricerca e miniaturizzazione.
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico! |
|
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8210
|
Quote:
altre leggi economiche dicono che l'aumento della domanda stimola l'aumento della capacità produttiva al quale corrispondono maggiori economie di scala pertanto i prezzi calano. edit: vedo che ti hanno già risposto :=) Ultima modifica di Jackari : 01-12-2011 alle 18:25. |
|
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4377
|
Quote:
Se parli invece di aumentare la capacità produttiva delle fab, questo non avviene certo da un giorno all'altro e visti i miliardi in gioco l'investimento deve essere più che pianificato Ultima modifica di tuttodigitale : 02-12-2011 alle 09:25. |
|
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
|
Quote:
per ottenere l'aumento della capacità produttiva, è necessario un esborso iniziale non indifferente. E' quella "forbice" che inizialmente non permette l'abbassamento dei prezzi, anzi. Come contraccolpo si ha che i prezzi aumentano (limitata disponibilità di ssd a fronte del prezzo "competitivo" riguardo agli hd tradizionali, e maggiore richiesta degli stessi= innalzamento dei prezzi). Una volta investiti questi danari, e generata più "offerta", i prezzi si abbassano, ovviamente. Se rileggi quello che ho scritto capirai che era quello che intendevo. E la mano di Mr. Smith era retorica (valida soprattutto per lo "schiaffeggiamento"
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico! |
|
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 484
|
Penso che ci sia stato solo un fraintendimento, non credo che nessuni pensi che se dall'oggi al domani, per dire, la richiesta di un prodtto raddoppia magicamente il prezzo di quel prodotto diminuisce...
Nel lungo periodo tutto è possibile ma nell'arco di qualche settimana non credo che si riesca a mettere in piedi nuove fabbriche o aumentare sensibilmente la capacità di quelle esistenti. |
|
|
|
|
|
#38 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Città: fisciano
Messaggi: 2165
|
e quasi una certezza ho amici che sono rivenditori e so che si sta facendo come quando c'e' l'aumento delle sigarette.
__________________
LE MIE VENDITE : THINKFAST -CPK33 -SOLORIENS- BOTTONI- KONDALORD- JAP2- LUCIOLEO e moltisimi altri. |
|
|
|
|
|
#39 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8221
|
Anche se le leggi esistono, nessuno le rispetta
__________________
System Failure |
|
|
|
|
|
#40 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8210
|
Quote:
ma guarda secondo me l'analisi dovrebbe essere maggiormente approfondita però è corretto quanto tu dici. comunque mi fa piacere che non te la sei presa per quella che era in fondo una battuta scusa però non ho capito a che ti riferisci |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:02.





















