|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 50
|
si esatto, proprio così!! ma se sul router il dhcp è abilitato non dovresti a vere problemi nemmeno usando l ip automatico!! ciao
|
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 1
|
Quote:
mi potresti dire tutto in un solo post? saluti |
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
nello spazio indicato come mac adress clone ho inserito il mac adress wireless del router alice
Non ci mettere nulla, e configura l'aggancio solo con la procedura dello Scan/Survey, sarà questa operazione che immetterà il giusto MAC.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 22
|
Riesumo questo thread perché anch'io ho problemi a configurare il Netgear WN604 come client.
Il fatto è che funziona solo con la rete in chiaro! Se abilito WPA-PSK sul router wireless (Netgear DG834G) invece non c'è verso che l'access point riesca a connettersi alla rete wifi! Ho notato anche che nei log dell'AP compare la stringa "wpa supplicant does not exist"... Provato anche ad aggiornare il firmware con l'ultimo disponibile, ma non è cambiato nulla. Qualche idea? Ultima modifica di syaochan : 13-02-2014 alle 11:11. |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Si vede che fa parte degli AP che fanno da Repeater solo protetti con chiavi WEP
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 22
|
A prima vista mi sentirei di escluderlo, infatti quando vado a scegliere la rete a cui connettermi nel popup, la riconosce con WPA-PSK e nella schermata della configurazione successiva mi chiede la password.
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
La legge, perché così è installata sul Router Host, ma non la gestisce.
Controlla nelle specifiche dell'AP
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 22
|
Quote:
http://www.netgear.it/prodotti/Uffic...wn604.aspx#two Il manuale non dice nulla in più. |
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Provare con la chiave WEP non nuoce a nulla.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
|
#30 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 22
|
Anche se funzionasse con wep non me ne farei nulla, vista la facilità con cui è craccabile sarebbe come avere la rete in chiaro. Lo restituisco e ne prendo un altro, sperando in miglior fortuna.
|
|
|
|
|
|
#31 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 7
|
Il router ha una protezione WPA con relativa password e una WPA encryption di tipo AES.
Sull' AP, sezione Wireless, quando scelgo il tipo protezione e clicco su WPA-PSK e inserisco la password, questi campi sono impostati e non modificabili così: - Cyber type (impostato a TKIP) - Group Key Update Interval (1800) - Radius Port (1812) - Encryption è impostata su Enable - Key type (HEX) e key size (64bits) Comunque inserendo solo la psw, ho provato a chiudere il menu dell'AP e lasciare la s. di rete dell' pc in automatico ma non funziona nulla. Come posso configurare bene la protezione, se è questo il problema? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:10.




















