Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2010, 10:42   #21
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20113
Quote:
Originariamente inviato da Kermet Guarda i messaggi
Zappy, innanzitutto se l'alimentatore è, diciamo, da 800 watt il suo rendimento non sarà mai 100%, in questo caso dichiarano 92% (736 watt) che è tantissimo, molti alimentatori stentano a superare il 60% di rendimento.
Guarda che i grafici sono ALLA PRESA, quindi comprendono l'inefficienza dell'ali.

Quote:
Ma scalda molto più del dovuto, il calore deteriora i componenti, e se il tuo alimentatore doveva durare 10 anni magari ne dura 3, col rischio ulteriore che un alimentatore stressato fornisca parametri di corrente/tensione fuori norma e danneggi o rovini i componenti interni del tuo pc.
questo vale per ali scrausi. io parlo di ali di qualità che se dicono che forniscono 500W li forniscono e durano il tempo per cui sono progettati per durare.

Quote:
L'alimentatore probabilmente è uno dei componenti più sottovalutati ma più importanti dell'intero sistema...la gente si compra l'alimentatore di marca sconosciuta da 20 euro e poi si chiede perchè, nonostante dichiari 800 watt, dopo 2 anni gli si bruci qualche componente.
appunto. un ali di qualità da 500W regge QUALUNQUE COSA.
se parliamo di ali da 20€, allora hai davvero bisogno di quelli da 1000W perchè in realtà realmente reggono 200W
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 10:43   #22
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da Kermet Guarda i messaggi
Zappy, innanzitutto se l'alimentatore è, diciamo, da 800 watt il suo rendimento non sarà mai 100%, in questo caso dichiarano 92% (736 watt) che è tantissimo, molti alimentatori stentano a superare il 60% di rendimento.
Mettiamo caso che tu al tuo alimentatore da 800 watt, con rendimento del 60% (480 watt) ci attacchi 500 watt di roba.
Funziona, per carità.
Ma scalda molto più del dovuto, il calore deteriora i componenti, e se il tuo alimentatore doveva durare 10 anni magari ne dura 3, col rischio ulteriore che un alimentatore stressato fornisca parametri di corrente/tensione fuori norma e danneggi o rovini i componenti interni del tuo pc.
L'alimentatore probabilmente è uno dei componenti più sottovalutati ma più importanti dell'intero sistema...la gente si compra l'alimentatore di marca sconosciuta da 20 euro e poi si chiede perchè, nonostante dichiari 800 watt, dopo 2 anni gli si bruci qualche componente.

Non è così. La potenza nominale è calcolata sommando le correnti massime erogabili dai vari rami senza scendere sotto i valori minimi di tensione. Quindi, è una potenza "vera". Il rendimento valuta l'efficenza della conversione AC/DC, quindi l'entità della potenza prelevata dalla rete. In questo caso, un alimentatore con, diciamo, efficenza 80% che sta fornendo 100W preleverà dalla rete elettrica un totale di 100/0.8=125W.

Ma non è così semplice : il rendimento non è un valore costante, ma varia in funzione del carico e della sua distribuzione sui vari rami. Tipicamente, un alimentatore per PC viene dimensionato per avere il massimo dell'efficenza quando l'assorbimento è compreso tra il 60% e l'80% della potenza nominale. Sarebbe opportuno, in un ottica di minimizzazione dei consumi, scegliere la potenza dell'alimentatore cercando di centrare il più possibile quel range in full load.

Per finire, al contrario di quello che pensano molti, non è nemmeno corretto dire che, indipendentemente dal carico, maggiore è la potenza nominale dell'alimentatore meglio è. La potenza dissipata da un alimentatore è proporzionale al carico alimentato PIU un offset dovuto alla circuiteria interna all'alimentatore. Maggiori correnti nominali significano circuiteria interna più potente e quindi necessariamente correnti maggiori, per cui un alimentatore da 600W che si trovi a alimentare una carico da 100W consumerà e scalderà meno di un alimentatore da 1200W di simile qualità posto ad alimentare lo stesso carico.
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 10:46   #23
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20113
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
... Ma se facessero un modello da 300W...
mah, qualcuno discreto esiste
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 10:57   #24
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20113
Quote:
Originariamente inviato da tmx Guarda i messaggi
@zappy:

guarda, un pò il tuo discorso lo seguo. Però un ali che lavora al 40-50% delle sue specifiche credo duri di più di uno sempre in affanno che lavora al 90%... e poi non è che consumi di più!
pensa anche a uno stereo da una caterba di watt, o a una macchina sportiva... il discorso è lo stesso, non è che sei sempre al max eh!
ma mica ho detto di tirarlo. dico che va calibrato per essere al 50% quando il pc è in una "condizione media d'uso", la quale è idle se lo si usa per office/web, full se ci si gioca solo, ed una via di mezzo se si usa per gioco e per web.

Inutile farsi seghe per l'ali 80gold-plus-supercazz-fantafig se non si tiene poi conto del profilo d'uso che se ne fa, dato che per bassi carichi si ha la massima INEFFICIENZA.
Quindi un ali da 8-900W se poi lo si tiene quasi sempre a basso carico alla fine è MENO efficiente di un 400W
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 10:57   #25
Kermet
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 188
Mi era sfuggita la parte sul corretto significato di "rendimento", chiedo venia
Kermet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 10:58   #26
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20113
Quote:
Originariamente inviato da Ale8922 Guarda i messaggi
aggiungici poi qualche ventola seria, un impianto di raffreddamento a liquido, gli hard disk e tutto ciò che può caraterizzare un pc di fascia alta e vedrai che questi alimentatori troveranno uno scopo... (io il pc lo tengo quasi 24/24)
ma lo sai quanto consuma una ventola?!?

poi sono sicuro che il pc lo tieni 24hsu 24 in full load...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 11:02   #27
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20113
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
il mio ciuccia dalla presa 60W idle e 95-100 rippando un film.. Ho un TR2 Qfan 300W che è un 80plus, quindi siamo sui 50 e 80W di consumo vero e proprio.
lo volevo prendere anche io ma non l'ho trovato ed ho dovuto ripiegare su un 400W

Oggi purtroppo un sacco di gente ha paura che la potenza non gli basti mai, ma nei fatti non sa di cosa parla.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 11:17   #28
yankeeone
Member
 
L'Avatar di yankeeone
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Larciano (Pistoia)
Messaggi: 150
mah... io ho il pc in firma (il dual opteron) con una GTX 260 (prima avevo lo SLi di 8800 g80), e l'unico momento in cui lo sentivo frullare un pò di più era durante crysis (con lo SLi) ma nulla di particolare, e pensare che sono 750W continuativi dichiarati dal produttore.....
due Opteron 2356 ---> 2x 70W
5 HDD 7200 ----------> +-20W
GTX 260.216 ---------> 200W (mi sembra)
8x2Gb DDR2800 -----> 32W (8W modulo dichiarati da kingston)
Totale: 392W -->circa 400W
Sono convinto che anche un alimentatore da 500 mi basterebbe, però tali alimentatori non hanno 24pin+8Pin EPS + 4Pin .....
Domanda:
quando si parla di efficienza, non si intendeva come riferimento assoluto la potenza erogata, e dalla quale si ricavava la potenza assorbita?
cioé:
Potenza assorbita alla presa = Potenza erogata / Efficienza
Così più è efficiente un alimentatore e più il consumo reale si avvicina alla potenza erogata (diminuiscono le perdite)...
yankeeone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 11:20   #29
matteoflash
Senior Member
 
L'Avatar di matteoflash
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
@Kermet: nessun problema, questo Forum è utile anche per questi aspetti, ognuno ha delle proprie idee ed ha la possibilità di fonderle con quelle degli altri, in modo da raggiungere un livello superiore di conoscenze

@Tutti: ricordiamoci che stiamo facendo una discussione sugli alimentatori, non dobbiamo scaldarci (eviterò qualsiasi battuta informatica a riguardo ) e, come detto sopra, confrontiamo le nostre idee così possiamo trarne tutti un buon vantaggio =)
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G
SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB)
Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT
matteoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 11:22   #30
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi


appunto. un ali di qualità da 500W regge QUALUNQUE COSA.
se parliamo di ali da 20€, allora hai davvero bisogno di quelli da 1000W perchè in realtà realmente reggono 200W
Il problema spesso non è tanto il wattaggio in sè per sè quanto gli amepere che hanno sulla 12 volt. Se te ne servono 40/50 (e le schede video high end ne ciucciano parecchi) difficilmente li troverai su un alimentatore da 500W, per quanto buono.

Tornando strettamente IT non ho mai amato gli enermax, costano fin troppo per quel che valgono.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 11:31   #31
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20113
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Il problema spesso non è tanto il wattaggio in sè per sè quanto gli amepere che hanno sulla 12 volt. Se te ne servono 40/50 (e le schede video high end ne ciucciano parecchi) difficilmente li troverai su un alimentatore da 500W, per quanto buono.
questo è un discorso molto più sensato di quelli "mi servono 900W"
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 11:57   #32
Persio
Senior Member
 
L'Avatar di Persio
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Cesena
Messaggi: 4132
in sto thread vedo scagliate perle di ignoranza... xD

ovvio che gli alimentatori hanno più watt di quelli che servono, ma visto che l'efficienza massima è intorno al 50% del wattaggio dell'alimentatore di solito si prende il doppio della propria necessità... e comunque si dice capacitore xD
__________________
Thermaltake Core V31 | Asrock H87MPro4 | Intel i5-4570 | 16GB Corsair Vengeance | XFX RX480 | Sound Blaster Z | Samsung 840 EVO 240GB | 3TB WD Caviar Green + 6TB WD Caviar Red | Enermax Liberty 620W
Persio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 11:59   #33
Persio
Senior Member
 
L'Avatar di Persio
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Cesena
Messaggi: 4132
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Il problema spesso non è tanto il wattaggio in sè per sè quanto gli amepere che hanno sulla 12 volt. Se te ne servono 40/50 (e le schede video high end ne ciucciano parecchi) difficilmente li troverai su un alimentatore da 500W, per quanto buono.

Tornando strettamente IT non ho mai amato gli enermax, costano fin troppo per quel che valgono.
Bè oddio un ali di marca con i suoi 22A per linea le tiene le schede highend... forse non la 5970 ma la 5870 si... io ho un liberty e devo dire che mi piace molto esteticamente e amo la modulabilità... poi ovviamente ci sarà di meglio per enermax come marca mi piace... mi ha un pò deluso il case ma che ci vuoi fare...
__________________
Thermaltake Core V31 | Asrock H87MPro4 | Intel i5-4570 | 16GB Corsair Vengeance | XFX RX480 | Sound Blaster Z | Samsung 840 EVO 240GB | 3TB WD Caviar Green + 6TB WD Caviar Red | Enermax Liberty 620W
Persio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 12:11   #34
ringway
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da leddlazarus Guarda i messaggi
forse hai ragione, ma almeno con un sistema da 400/450W vengono utilizzati al 50%, durano di +, scaldano meno rispetto ad un ali da 500W.

sempre che gli utenti siano disposti a sborsare quale eruo in +. (io non sono tra quelli).

L'efficienza si raggiunge dimensionando bene l'alimentatore per il proprio sistema.


p.s. si puo' dire sia "condensatore" che "capacitore" anche se li ho sempre chiamati condensatori.
E' esattamente il contrario. la regola "lo prendo da 800w cosi' sono tranquillo è una bojata". Un sistema che consuma poco con un alimentatore sovradimensionato consuma di piu' ed è meno efficiente.
Tra l'altro se si và sui siti delle maggiori marche ci sono i PSU calculator che inserendo la propria configurazione ti calcolano il wattaggio massimo di cui necessita l'ali. Io ad esempio con i5 750, GTS 250, 4gbram, 2hdd, bluray, 3 ventole e qualche USB occupata necessito di un 450W.

Roba che a lavoro abbiamo 2 workstation bi-processore Opteron con le quadro fx ed hanno alimentatori da meno di 500w!!!
ringway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 12:13   #35
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12759
Quote:
Originariamente inviato da Satellite86 Guarda i messaggi
quando si spegne il computer la ventola dell'alimentatore continua a girare per 30 o 60 secondi per raffreddare meglio i componenti...
cosa che faceva già il Coolergiant, sempre di Enermax, nel 2004
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 12:23   #36
ringway
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da rb1205 Guarda i messaggi

Non è così. La potenza nominale è calcolata sommando le correnti massime erogabili dai vari rami senza scendere sotto i valori minimi di tensione. Quindi, è una potenza "vera". Il rendimento valuta l'efficenza della conversione AC/DC, quindi l'entità della potenza prelevata dalla rete. In questo caso, un alimentatore con, diciamo, efficenza 80% che sta fornendo 100W preleverà dalla rete elettrica un totale di 100/0.8=125W.
Ma non è così semplice : il rendimento non è un valore costante, ma varia in funzione del carico e della sua distribuzione sui vari rami. Tipicamente, un alimentatore per PC viene dimensionato per avere il massimo dell'efficenza quando l'assorbimento è compreso tra il 60% e l'80% della potenza nominale. Sarebbe opportuno, in un ottica di minimizzazione dei consumi, scegliere la potenza dell'alimentatore cercando di centrare il più possibile quel range in full load.

Per finire, al contrario di quello che pensano molti, non è nemmeno corretto dire che, indipendentemente dal carico, maggiore è la potenza nominale dell'alimentatore meglio è. La potenza dissipata da un alimentatore è proporzionale al carico alimentato PIU un offset dovuto alla circuiteria interna all'alimentatore. Maggiori correnti nominali significano circuiteria interna più potente e quindi necessariamente correnti maggiori, per cui un alimentatore da 600W che si trovi a alimentare una carico da 100W consumerà e scalderà meno di un alimentatore da 1200W di simile qualità posto ad alimentare lo stesso carico.
ESATTO.

E' proprio il concetto che volevo esprimere ma scritto da chi di elettronica ne capisce sicuramente piu' di me e probabilmete piu' di tutti gli allocchi che vanno a comprarsi ali da 800/1000w per il PC da casa ...
ringway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 13:02   #37
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
ma quanto sono INUTILI questi alimentatori?!?

Quote:
Originariamente inviato da Kermet Guarda i messaggi
Zappy, innanzitutto se l'alimentatore è, diciamo, da 800 watt il suo rendimento non sarà mai 100%, in questo caso dichiarano 92% (736 watt) che è tantissimo, molti alimentatori stentano a superare il 60% di rendimento.
Mettiamo caso che tu al tuo alimentatore da 800 watt, con rendimento del 60% (480 watt) ci attacchi 500 watt di roba.
Funziona, per carità.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 13:52   #38
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20113
Quote:
Originariamente inviato da ringway Guarda i messaggi
E' esattamente il contrario. la regola "lo prendo da 800w cosi' sono tranquillo è una bojata". Un sistema che consuma poco con un alimentatore sovradimensionato consuma di piu' ed è meno efficiente.
Tra l'altro se si và sui siti delle maggiori marche ci sono i PSU calculator che inserendo la propria configurazione ti calcolano il wattaggio massimo di cui necessita l'ali. Io ad esempio con i5 750, GTS 250, 4gbram, 2hdd, bluray, 3 ventole e qualche USB occupata necessito di un 450W.

Roba che a lavoro abbiamo 2 workstation bi-processore Opteron con le quadro fx ed hanno alimentatori da meno di 500w!!!
quoto. è ridicolo prendere un ali "più efficiente" e poi farlo lavorare in condizioni di bassa efficienza.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 13:53   #39
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20113
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi

che dialettica! che argomentazioni convincenti! complimenti
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 14:30   #40
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
Io aspetto il pro 87+ da 450 se mai arriverà.

L'ideale sarebbe da 300w ma è impossibile, non lo faranno mai

Ultima modifica di frankie : 08-07-2010 alle 14:36.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1