Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2010, 00:03   #21
Evil_Sephiroth
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 300
no asp hai ragione sul fatto che cozzino.

ma il primo concept è per DSI

il nuovo è per la nuova console.

il fatto è proprio che è una portatile..quindi non è uno schermo fisso come il nostro lcd di casa..ma una cosa da usare in movimento..quindi chermi che mostrano la stereoscopia solo da un preciso ancgolo di visuale sono inutili per una portatile

tale tecnologia addirittura s eavete due persone di fianco..quella che ha la console vede 3 d ..quella che osserva NO....
Evil_Sephiroth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 00:17   #22
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da Evil_Sephiroth Guarda i messaggi
no asp hai ragione sul fatto che cozzino.

ma il primo concept è per DSI

il nuovo è per la nuova console.

il fatto è proprio che è una portatile..quindi non è uno schermo fisso come il nostro lcd di casa..ma una cosa da usare in movimento..quindi chermi che mostrano la stereoscopia solo da un preciso ancgolo di visuale sono inutili per una portatile

tale tecnologia addirittura s eavete due persone di fianco..quella che ha la console vede 3 d ..quella che osserva NO....
Secondo me vi fate troppe menate per nulla. Il riferimento è la testa del giocatore, non l'ambiente circostante, e rispetto a quella il movimento va poco fuori dall'asse tra il giocatore e la console.
Ad ogni modo vedremo le prime prove sul campo all'E3, quindi meglio aspettare prima di dare giudizi. Non ce la vedo Nintendo a fallire così un obiettivo di usabilità.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 03:15   #23
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20104
scusate ma io non chiamerei i vari metodi di head tracing 3d mi sembra fuorviante
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 08:17   #24
zero_c
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: milano
Messaggi: 63
http://www.youtube.com/watch?v=Jd3-eiid-Uw
zero_c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 08:30   #25
Evil_Sephiroth
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 300
Quote:
Secondo me vi fate troppe menate per nulla. Il riferimento è la testa del giocatore, non l'ambiente circostante, e rispetto a quella il movimento va poco fuori dall'asse tra il giocatore e la console.
Ad ogni modo vedremo le prime prove sul campo all'E3, quindi meglio aspettare prima di dare giudizi. Non ce la vedo Nintendo a fallire così un obiettivo di usabilità.
non è questione di fallire.

Se la tecnologia che usano è quello la problematica c'è punto.

E' un difetto non aggirabile attualmente.

Il riferimento è la testa del player vero, ma con l'uso che fai delle portatili ti muovi la sposti un po' ecc ecc.

Vedresti il 3 D a momenti alterni...a me sembra una cavolata cosmica
Evil_Sephiroth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 10:43   #26
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
scusate ma io non chiamerei i vari metodi di head tracing 3d mi sembra fuorviante
bho per come la vedo io, da un punto di vista strettamente logico, potrebbe essere l'effetto ottico con le lenti polarizzate a non dover essere chiamato 3D... le due cose hi equivalgono a mio parere anche se le lenti polarizzate sono una tecnologia che in qualche modo sono arrivate prima, come quelle bicolori.

altrimenti non avremmo dovuto chiamare "3D" nemmeno i giochi come doom e tutti i seguenti giochi basati su "motori 3D"... c'è un po' di confusione in effetti. ma da un certo punto di vista l'head tracking può portare un 3D molto più "puro concettualmente" (questa è una mia riflessione) rispetto alle altre tecnologie (anche se l'immagine è bidimensionale a schermo)
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 11:15   #27
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
scusate ma io non chiamerei i vari metodi di head tracing 3d mi sembra fuorviante
Infatti, quella è solo una parte del sistema. Ci saranno poi routine che ricostruiranno tutto in base alla posizione della testa.

Quote:
Originariamente inviato da zero_c Guarda i messaggi
Quel tipo è un mito. C'è da dire che, in un certo senso: è stato ascoltato perché l'idea della Nintendo si avvicina molto alla sua.

Quote:
Originariamente inviato da Evil_Sephiroth Guarda i messaggi
Se la tecnologia che usano è quello la problematica c'è punto.

E' un difetto non aggirabile attualmente.

Il riferimento è la testa del player vero, ma con l'uso che fai delle portatili ti muovi la sposti un po' ecc ecc.

Vedresti il 3 D a momenti alterni...a me sembra una cavolata cosmica
Prima di tirare fuori giudizi e dire che le cose non sono risolvibili, aspettiamo l'E3 e vediamo tutto in azione: a quel punto vedremo se tutto questo compromette la giocabilità. Io punto sul "no", perché ho fiducia che Nintendo (che di videogiochi "ne sa") abbia fatto le sue prove.
Ti ricordo che è già uscito un titolo su DSiWare che sfrutta gli stessi principi.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 11:26   #28
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da Evil_Sephiroth Guarda i messaggi
non è questione di fallire.

Se la tecnologia che usano è quello la problematica c'è punto.

E' un difetto non aggirabile attualmente.

Il riferimento è la testa del player vero, ma con l'uso che fai delle portatili ti muovi la sposti un po' ecc ecc.

Vedresti il 3 D a momenti alterni...a me sembra una cavolata cosmica
dipende da come è utilizzato, se il 3D non è perfetto è meglio non basare il gameplay su di esso... ma mostrare i pokemon in 3D mentre sono selezionati o altre cose del genere solo per creare l'effetto "ooooh", come altre feature di questi dispositivi, allora può funzionare IMHO.
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 13:58   #29
Evil_Sephiroth
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 300
Quote:
Prima di tirare fuori giudizi e dire che le cose non sono risolvibili, aspettiamo l'E3 e vediamo tutto in azione: a quel punto vedremo se tutto questo compromette la giocabilità. Io punto sul "no", perché ho fiducia che Nintendo (che di videogiochi "ne sa" abbia fatto le sue prove.
Ti ricordo che è già uscito un titolo su DSiWare che sfrutta gli stessi principi.

NON SONO RISOLVIBILI

tutti i produttori di televisori 3D hannoa bbandonato questa tecnologia perchè è si più semplice e non richiede occhialini, ma è arrivata al suo limite.

l'angolo di visone orizzontale è nullo....o sei perpendicolare allos chermo o non vedi l'effetto 3D

Il titoloDSiware sfrutta un artificio che dia uns enso di profondità maggiore, non si parla di stereoscopia..è ben diversa la cosa.

il Dsi sfrutta l'head tracking, mentre con qeusta tecnologia se muovi la testa perdi la resa 3D


Evil_Sephiroth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 01:03   #30
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da Evil_Sephiroth Guarda i messaggi
NON SONO RISOLVIBILI
Daje...
Innanzitutto datti una calmata, ché fa sempre bene...
Seconda cosa, niente vieta a Nintendo di corredare quella tecnologia con altro di sua iniziativa, e perché no, invenzione.
All'E3 mancano 3 mesi, io aspetterei prima di rischiare figurette.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 08:38   #31
Evil_Sephiroth
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 300
perchè pensi che ditte che sono molto + vicine al mondo del 3d (come quelle dei televisiori) abbiano abbandonato questa tecnologia ben prima di Nintendo???

Non si tratta di innovare (cosa che N fa benissimo) qui ha pescato l'unica tecnologia che era abbastanza economica e in grado di funzionare sul DS e la ha usata....il problema è che l'angolo di visione orizzontale nullo è un problema proprio fisico , non implementativo.

Corredare può corredare anche con la macchina del caffè, ma sulla parallex barrier l'evoluzione è finita e il limite è quello ed è dato proprio dalla tecnologia in se.

se metti due strati e il "3D" è dato dalla visione amplificata della distanza tra i due strati (e sono striscioline sovrapposte a qualche mm) se ti inclini non vedi più la parte dietro.

E' matematica praticamente come certezza^^
Evil_Sephiroth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 11:56   #32
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da Evil_Sephiroth Guarda i messaggi
perchè pensi che ditte che sono molto + vicine al mondo del 3d (come quelle dei televisiori) abbiano abbandonato questa tecnologia ben prima di Nintendo???

Non si tratta di innovare (cosa che N fa benissimo) qui ha pescato l'unica tecnologia che era abbastanza economica e in grado di funzionare sul DS e la ha usata....il problema è che l'angolo di visione orizzontale nullo è un problema proprio fisico , non implementativo.

Corredare può corredare anche con la macchina del caffè, ma sulla parallex barrier l'evoluzione è finita e il limite è quello ed è dato proprio dalla tecnologia in se.

se metti due strati e il "3D" è dato dalla visione amplificata della distanza tra i due strati (e sono striscioline sovrapposte a qualche mm) se ti inclini non vedi più la parte dietro.

E' matematica praticamente come certezza^^
ovviamente è vero e sembra pure a me una tecnologia poco sfruttabile in generale. ma nulla toglie comunque di modificarla anche nel funzionamento, potrebbero pure esserci delle soluzioni ai problemi geometrici...
prima vedere poi commentare con una lapide...
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 14:07   #33
Evil_Sephiroth
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 300
Quote:
ovviamente è vero e sembra pure a me una tecnologia poco sfruttabile in generale. ma nulla toglie comunque di modificarla anche nel funzionamento, potrebbero pure esserci delle soluzioni ai problemi geometrici...
prima vedere poi commentare con una lapide...
gia ma mi pare strano che Nintendo (che non è nel campo dei display o degli schermi) si jmetta a modificare una tecnologia di cui forse non ha nemmeno i diritte se non di utilizzo (infatti non è trapelata nessuna voce di acquisto da parte della grande N dei diritti di sfruttamento e modifica per tale tecnologia.

Ad ogni modo analizzandone il funzionamento non c'è soluzione tecnica al limite dell'angolo orizzontale

se si hanno delle "striscioline" anteriormente a un display montato dietro e si guarda da una posizione diversa da quella frontale perfetta, è matematico che parti dello schermo posteriore non si vedano.
Evil_Sephiroth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 21:29   #34
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da Evil_Sephiroth Guarda i messaggi
gia ma mi pare strano che Nintendo (che non è nel campo dei display o degli schermi) si jmetta a modificare una tecnologia di cui forse non ha nemmeno i diritte se non di utilizzo (infatti non è trapelata nessuna voce di acquisto da parte della grande N dei diritti di sfruttamento e modifica per tale tecnologia.

Ad ogni modo analizzandone il funzionamento non c'è soluzione tecnica al limite dell'angolo orizzontale

se si hanno delle "striscioline" anteriormente a un display montato dietro e si guarda da una posizione diversa da quella frontale perfetta, è matematico che parti dello schermo posteriore non si vedano.
si ma lasciando il design così probabilmente non c'è miglioria che tenga, ma non mi sento di dire che sia impossibilie migliorare il concetto di base per renderlo migliore ed effettivamente utilizzabile...

comunque sarebbe meglio puntassero su questo:
http://www.youtube.com/watch?v=89OoXyuxTLM
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 23:16   #35
Evil_Sephiroth
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 300
questo è holographic..è una tecnologia su cui sta sviluppando sony
Evil_Sephiroth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 01:12   #36
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da Evil_Sephiroth Guarda i messaggi
questo è holographic..è una tecnologia su cui sta sviluppando sony
fai il tamagotchi con quello e ne vendi 50 milioni in 2 anni... assicurato...
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1