|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Hai scarsa disponibilità economica e pensavi di prendere il nikkor 17-55 F2,8??? Se non hai intenzione di acquistare vecchie reflex a pellicola io direi di preferire la versione G del 50mm 1,4, io contrariamente ad ARARARARARARA apprezzo di più lo sfocato morbido del nuovo grazie alle 9 lamelle arrotondate del diaframma, pare sia anche più usabile a TA del vecchio. Il 35mm è proprio diverso come angolo di campo e come prospettiva, devi decidere prima cosa cerchi. Non sono assolutamente alternativi e anzi in diversi corredi 35mm e 50mm potrebbero coesistere.
__________________
Le mie foto su Flickr - Obiettivi compatibili in AF con le DSLR Nikon serie D40/D60/D3xxx-D5xxx - I migliori prezzi Nikon - CF - Laboratori di stampa, ecco dove mi sono trovato meglio - Elenco centri Assistenza Nikon Ultima modifica di hornet75 : 02-02-2010 alle 12:39. |
|
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Assisi
Messaggi: 150
|
Quote:
Hai scarsa disponibilità economica e pensavi di prendere il nikkor 17-55 F2,8??? Se non hai intenzione di acquistare vecchie reflex a pellicola io direi di preferire la versione G del 50mm 1,4, io contrariamente ad ARARARARARARA apprezzo di più lo sfocato morbido del nuovo grazie alle 9 lamelle arrotondate del diaframma, pare sia anche più usabile a TA del vecchio. Il 35mm è proprio diverso come angolo di campo e come prospettiva, devi decidere prima cosa cerchi. Non sono assolutamente alternativi e anzi in diversi corredi 35mm e 50mm potrebbero coesistere.[/quote] Hai ragione sono un pò confuso per il 17-55 a 700 euri avrei fatto uno grande sfozo economico...e sarebbe rimasta la mia unica ottica per lunghissimo tempo!! ...visto che ho il 18-105 volevo un fisso luminoso, per fare qualche foto con poca luce sia in interni che per strada...per qusto pensavo al 35 dx e al 50 1,8....mi facevo 2 ottiche abbastanza luminose con due lunchezze completamente diverse.... |
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Assisi
Messaggi: 150
|
p.s. il 17-55 nn lo prendo piu'....(viste le foto)
nn mi conviceca affatto!
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Altro consiglio, prima di iniziare ad espandere il tuo corredo impara bene con quello che hai, investi su te stesso compra un libro di tecnica. Se il 18-105 risulta buio la soluzione potrebbe non essere sol un obiettivo luminoso, potresti pensare ad un buon treppiedi o ad un ottimo flash esterno con parabola orientabile. Gli obiettivi luminosi non sono pensati solo in funzione della scarsa luce, la maggior luminosità viene sfruttata più che altro per motivi creativi grazie alla bassa PDC. |
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Su questo sono perfettamente d'accordo, troppo spesso si tende a pensare al' obiettivo luminoso solo in termini di esposizione, mentre si dovrebbe scegliere l'obiettivo luminoso principalmente per la sua capacita di sfocare, e giocare appunto con la pdc. Se non si questo bisogno, è conveniente prendere un treppiede e fare quasi il 100% di foto nitide piuttosto che prendere un f2,8 e sperare ogni volta di avere abbastanza luce... Alla fine per magari 200 o 300 euro in più ci si guadagna solo un pò di rumore in meno ( 800 contro 1600 iso ad esempio), il gioco spesse volte non vale la candela... diverso è invece il discorso sulla capacità di isolare o meno il soggetto.....
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Assisi
Messaggi: 150
|
si infatti avete proprio ragione! adesso mi prendo un 50 f 1,8 e un bel treppiede!
Capisco meglio le mie esigenze e piu' avanti valutero quello che fare!! Grazie a tutti dei preziosi consigli e alla prossima |
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Si, ma qualitativamente e' inferiore
__________________
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Dici? A me non sembra il Canon ha un diaframma a 5 lamelle (7 per il nikkor) criticato dagli stessi Canonisti ed infatti ha uno sfocato poco gradevole e anche la costruzione lascia molto a desiderare tanto che nel mercato dell'usato la versione I ha più valore della versione II venduta nuova.
L'anello di MAF manuale è praticamente inutilizzabile, è mosso da un micro motore (non è USM) molto rumoroso e non ha il Full Time Manual. Ha il vantaggio che costa poco ed è molto nitido ma come il nikkor a TA è appena sufficente.
__________________
Le mie foto su Flickr - Obiettivi compatibili in AF con le DSLR Nikon serie D40/D60/D3xxx-D5xxx - I migliori prezzi Nikon - CF - Laboratori di stampa, ecco dove mi sono trovato meglio - Elenco centri Assistenza Nikon Ultima modifica di hornet75 : 02-02-2010 alle 21:50. |
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Io ho provato entrambi e (fatto paesaggio in iperfocale per cui non posso sapere come sia lo sfocato di entrambi) mi e' sembrato un pelo meglio il Canon.
Pero' l'unico parametro utilizzato fu la nitidezza (non so che versione del Canon, non ho chiesto e manco sapevo delle varie versioni (impressionante fu, invece, il 50mm AI-S... peccato che sulla D90 sia full manual
__________________
|
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Al manual focus ci fai l'abitudine, il telemetro non sbaglia con ottiche così luminose e la ghiera della MAF oltre che molto pratica da usare ha un'escursione lunghissima che ti permette una messa a fuoco precisa, devo solo fare l'occhio per l'esposizione dal momento che usato sulla D50 l'esposimetro non funziona. Penso che non sarà l'unica ottica AI AI-S che comprerò, mi cercherò anche un bel macro e se ci riesco un bel 24mm F2 AI-S. |
|
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
mi aggrego alla richiesta; ho il 50 1.8 e mi trovo piuttosto bene.... però a volte non è il massimo, quindi vorrei migliorarmi e passare ad una lente migliore...
il 50mm 1.4 sigma come lo vedete? dai veri test on line sembra buono.... costa 399 da fotocolmbo, non è proprio poco ma forse riesco a raccimolare qualcosa devo vedere quando spenderò per il nuovo pc Non so più ci penso e più mi attira |
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Quote:
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
|
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
l'unica cosa, non so voi, ma io ho il "terrore" quando valuto la possibiltà di prendere un sigma, si vedono tanti di quegli obiettivi sigma molto sotto la media che ti passa la voglia... o almeno lo prenderei di persona in un negozio dove eventualmente te lo cambiano.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Il 50 1,4 sigma è il miglior 50ino f1,4 disponibile se si prende in considerazione sia la resa su formato ridotto sia quella su full frame.... Come già detto consiglio di prenderlo in negozio e valutare attentamente la qualità della lente, fermo restando che anche con gli obiettivi della casa madre possono capitare esemplari fallati, magari con frequenza minore però possono capitare....
|
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
Ultima modifica di ARARARARARARA : 04-02-2010 alle 14:54. |
|
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
|
|
|
|
|
|
#39 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
direi proprio di no! Ma ti sfido a trovarlo nuovo, in italia usato si trova sui 550 € a volte anche 600 con un po' di garanzia del venditore, quello li in usa costa 493,158 € al cambio attuale ed è nuovo di pacca imballato!
|
|
|
|
|
|
#40 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Quote:
'stardi... Quote:
Quote:
(che ho comprato una HD 5770 visto che la mia 8800 non va piu' con i giochi
__________________
|
|||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:51.












nn mi conviceca affatto!








