Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2010, 12:20   #21
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da scardix Guarda i messaggi
...grazie, un ultimo consiglio: Vista la scarsa diponibilita economica sono ad un bivio: solo il 50 f1,4d oppure con un piccolo sforzo il 35 f1,8 dx e il 50 f1,8
considerate che nn ho mai fotografato con un ottica fissa....nn vorrei fare il passo piu' lungo della gamba....grazie ancora

Hai scarsa disponibilità economica e pensavi di prendere il nikkor 17-55 F2,8???

Se non hai intenzione di acquistare vecchie reflex a pellicola io direi di preferire la versione G del 50mm 1,4, io contrariamente ad ARARARARARARA apprezzo di più lo sfocato morbido del nuovo grazie alle 9 lamelle arrotondate del diaframma, pare sia anche più usabile a TA del vecchio.

Il 35mm è proprio diverso come angolo di campo e come prospettiva, devi decidere prima cosa cerchi. Non sono assolutamente alternativi e anzi in diversi corredi 35mm e 50mm potrebbero coesistere.

Ultima modifica di hornet75 : 02-02-2010 alle 12:39.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 12:35   #22
scardix
Member
 
L'Avatar di scardix
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Assisi
Messaggi: 150
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
...grazie, un ultimo consiglio: Vista la scarsa diponibilita economica sono ad un bivio: solo il 50 f1,4d oppure con un piccolo sforzo il 35 f1,8 dx e il 50 f1,8
considerate che nn ho mai fotografato con un ottica fissa....nn vorrei fare il passo piu' lungo della gamba....grazie ancora

Hai scarsa disponibilità economica e pensavi di prendere il nikkor 17-55 F2,8???

Se non hai intenzione di acquistare vecchie reflex a pellicola io direi di preferire la versione G del 50mm 1,4, io contrariamente ad ARARARARARARA apprezzo di più lo sfocato morbido del nuovo grazie alle 9 lamelle arrotondate del diaframma, pare sia anche più usabile a TA del vecchio.

Il 35mm è proprio diverso come angolo di campo e come prospettiva, devi decidere prima cosa cerchi. Non sono assolutamente alternativi e anzi in diversi corredi 35mm e 50mm potrebbero coesistere.[/quote]

Hai ragione sono un pò confuso
per il 17-55 a 700 euri avrei fatto uno grande sfozo economico...e sarebbe rimasta la mia unica ottica per lunghissimo tempo!!
...visto che ho il 18-105 volevo un fisso luminoso, per fare qualche foto con poca luce sia in interni che per strada...per qusto pensavo al 35 dx e al 50 1,8....mi facevo 2 ottiche abbastanza luminose con due lunchezze completamente diverse....
scardix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 12:36   #23
scardix
Member
 
L'Avatar di scardix
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Assisi
Messaggi: 150
p.s. il 17-55 nn lo prendo piu'....(viste le foto) nn mi conviceca affatto!
scardix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 12:59   #24
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da scardix Guarda i messaggi
Hai ragione sono un pò confuso
per il 17-55 a 700 euri avrei fatto uno grande sfozo economico...e sarebbe rimasta la mia unica ottica per lunghissimo tempo!!
Se sei confuso e non sai bene cosa vuoi io ti direi di fermarti un'attimo a riflettere, rischi solo di fare un acquisto sbagliato. Se devi prendere un fisso luminoso prendine solo uno e prendilo economico magari usato. Di 50 1,8 usati in giro ne trovi anche a 100 euro o meno. Puoi provare con quello se poi reputi che non sia l'ottica adatta a te lo rivendi e ci perdi pochissimo o addirittura niente, idem se in seguito ti rendi conto di volere la versione 1,4, rivendi l'1,8 senza rimetterci troppo e ti fai il 50 1,4.

Altro consiglio, prima di iniziare ad espandere il tuo corredo impara bene con quello che hai, investi su te stesso compra un libro di tecnica. Se il 18-105 risulta buio la soluzione potrebbe non essere sol un obiettivo luminoso, potresti pensare ad un buon treppiedi o ad un ottimo flash esterno con parabola orientabile.

Gli obiettivi luminosi non sono pensati solo in funzione della scarsa luce, la maggior luminosità viene sfruttata più che altro per motivi creativi grazie alla bassa PDC.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 13:11   #25
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Su questo sono perfettamente d'accordo, troppo spesso si tende a pensare al' obiettivo luminoso solo in termini di esposizione, mentre si dovrebbe scegliere l'obiettivo luminoso principalmente per la sua capacita di sfocare, e giocare appunto con la pdc. Se non si questo bisogno, è conveniente prendere un treppiede e fare quasi il 100% di foto nitide piuttosto che prendere un f2,8 e sperare ogni volta di avere abbastanza luce... Alla fine per magari 200 o 300 euro in più ci si guadagna solo un pò di rumore in meno ( 800 contro 1600 iso ad esempio), il gioco spesse volte non vale la candela... diverso è invece il discorso sulla capacità di isolare o meno il soggetto.....
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 18:27   #26
scardix
Member
 
L'Avatar di scardix
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Assisi
Messaggi: 150
si infatti avete proprio ragione! adesso mi prendo un 50 f 1,8 e un bel treppiede!
Capisco meglio le mie esigenze e piu' avanti valutero quello che fare!!
Grazie a tutti dei preziosi consigli e alla prossima
scardix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 21:14   #27
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Ma ce l'ha pure Nikon un 50 1,8!!!!
Si, ma qualitativamente e' inferiore
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 21:48   #28
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
Si, ma qualitativamente e' inferiore
Dici? A me non sembra il Canon ha un diaframma a 5 lamelle (7 per il nikkor) criticato dagli stessi Canonisti ed infatti ha uno sfocato poco gradevole e anche la costruzione lascia molto a desiderare tanto che nel mercato dell'usato la versione I ha più valore della versione II venduta nuova.

L'anello di MAF manuale è praticamente inutilizzabile, è mosso da un micro motore (non è USM) molto rumoroso e non ha il Full Time Manual.

Ha il vantaggio che costa poco ed è molto nitido ma come il nikkor a TA è appena sufficente.

Ultima modifica di hornet75 : 02-02-2010 alle 21:50.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 21:18   #29
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Io ho provato entrambi e (fatto paesaggio in iperfocale per cui non posso sapere come sia lo sfocato di entrambi) mi e' sembrato un pelo meglio il Canon.
Pero' l'unico parametro utilizzato fu la nitidezza
(non so che versione del Canon, non ho chiesto e manco sapevo delle varie versioni )
(impressionante fu, invece, il 50mm AI-S... peccato che sulla D90 sia full manual )
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 21:29   #30
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
Io ho provato entrambi e (fatto paesaggio in iperfocale per cui non posso sapere come sia lo sfocato di entrambi) mi e' sembrato un pelo meglio il Canon.
Pero' l'unico parametro utilizzato fu la nitidezza
(non so che versione del Canon, non ho chiesto e manco sapevo delle varie versioni )
(impressionante fu, invece, il 50mm AI-S... peccato che sulla D90 sia full manual )
Gli AI-S avrebbero ancora molto da dire rispetto alle ottiche moderne ed infatti ho appena preso una AI 105mm F2,5 (arrivato oggi). Uno spettacolo di ottica non capisco perchè non le facciano più come un tempo, dimensioni compatte diametro filtri da 52mm ma peso "importante" e lo sfocato è una meraviglia nulla a che vedere con l'obrobbrio delle ottiche moderne.

Al manual focus ci fai l'abitudine, il telemetro non sbaglia con ottiche così luminose e la ghiera della MAF oltre che molto pratica da usare ha un'escursione lunghissima che ti permette una messa a fuoco precisa, devo solo fare l'occhio per l'esposizione dal momento che usato sulla D50 l'esposimetro non funziona.

Penso che non sarà l'unica ottica AI AI-S che comprerò, mi cercherò anche un bel macro e se ci riesco un bel 24mm F2 AI-S.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 11:20   #31
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
mi aggrego alla richiesta; ho il 50 1.8 e mi trovo piuttosto bene.... però a volte non è il massimo, quindi vorrei migliorarmi e passare ad una lente migliore...

il 50mm 1.4 sigma come lo vedete?
dai veri test on line sembra buono.... costa 399 da fotocolmbo, non è proprio poco ma forse riesco a raccimolare qualcosa devo vedere quando spenderò per il nuovo pc
Non so più ci penso e più mi attira
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 11:33   #32
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Gli AI-S avrebbero ancora molto da dire rispetto alle ottiche moderne ed infatti ho appena preso una AI 105mm F2,5 (arrivato oggi). Uno spettacolo di ottica non capisco perchè non le facciano più come un tempo, dimensioni compatte diametro filtri da 52mm ma peso "importante" e lo sfocato è una meraviglia nulla a che vedere con l'obrobbrio delle ottiche moderne.

Al manual focus ci fai l'abitudine, il telemetro non sbaglia con ottiche così luminose e la ghiera della MAF oltre che molto pratica da usare ha un'escursione lunghissima che ti permette una messa a fuoco precisa, devo solo fare l'occhio per l'esposizione dal momento che usato sulla D50 l'esposimetro non funziona.

Penso che non sarà l'unica ottica AI AI-S che comprerò, mi cercherò anche un bel macro e se ci riesco un bel 24mm F2 AI-S.
A tal proposito, il 50 1.2 AI-S è considerato il miglior 50 Nikkor mai fatto... stavo pensando di accattarmelo (e dovrei anche prendere katzeye...).
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 12:18   #33
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
mi aggrego alla richiesta; ho il 50 1.8 e mi trovo piuttosto bene.... però a volte non è il massimo, quindi vorrei migliorarmi e passare ad una lente migliore...

il 50mm 1.4 sigma come lo vedete?
dai veri test on line sembra buono.... costa 399 da fotocolmbo, non è proprio poco ma forse riesco a raccimolare qualcosa devo vedere quando spenderò per il nuovo pc
Non so più ci penso e più mi attira
ho avuto il 50 1,8 canon ed è sicuramente peggio del corrispondente nikon, se è un ottica che usi molto per me l'upgrade di può stare sia col sigma 1,4 che col canon 1,4 (che non ho mai avuto ma da quanto mi dicono è anche meglio del nikon 1,4).

l'unica cosa, non so voi, ma io ho il "terrore" quando valuto la possibiltà di prendere un sigma, si vedono tanti di quegli obiettivi sigma molto sotto la media che ti passa la voglia... o almeno lo prenderei di persona in un negozio dove eventualmente te lo cambiano.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 13:01   #34
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Il 50 1,4 sigma è il miglior 50ino f1,4 disponibile se si prende in considerazione sia la resa su formato ridotto sia quella su full frame.... Come già detto consiglio di prenderlo in negozio e valutare attentamente la qualità della lente, fermo restando che anche con gli obiettivi della casa madre possono capitare esemplari fallati, magari con frequenza minore però possono capitare....
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 14:43   #35
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
A tal proposito, il 50 1.2 AI-S è considerato il miglior 50 Nikkor mai fatto... stavo pensando di accattarmelo (e dovrei anche prendere katzeye...).
in USA lo puoi comprare NUOVO!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 14:46   #36
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Il 50 1,4 sigma è il miglior 50ino f1,4 disponibile se si prende in considerazione sia la resa su formato ridotto sia quella su full frame.... Come già detto consiglio di prenderlo in negozio e valutare attentamente la qualità della lente, fermo restando che anche con gli obiettivi della casa madre possono capitare esemplari fallati, magari con frequenza minore però possono capitare....
si ma se il nikon è fallato vai da LTR service e gli dici: è fallato, loro lo testano e te ne danno un'altro nuovo di pacca, dicesi garanzia, sigma invece fa orecchie da mercante, e certo che se si abita a torino tutto ciò è molto semplice altrimenti non lo è perchè bisogna sempre spedire e via mail si può contrattare molto meno, ma come sono riuscito a parlare con uno dei fratelli guzzini o il responsabile marketing italiano di epson o a microsoft italia (a Bill invece non si può scrivere, bastardi gli volevo fare gli auguri di compleanno) credo che riuscirei anche ad arrivare alla vetta di nikon per far rivalere la mia garanzia. E poi c'è sempre il numerino magico, il caro vecchio 117 scritto sul display di un cellulare funziona come garanzia per ogni negozio... frasi come e va bene non vale la mia garanzia, sentiamo se i signori con le divise grigie la pensano allo stesso modo... controlli se ho scritto giusto il numero... 117 no?... a quel punto qualsiasi negoziante fa quello che DEVE e ti da ragione! (per altro mi piace ricordarlo, funziona anche a venezia o altri posti turistici dove per andare in bagno devi consumare... se se certo come no! se arriva la finanza per una cosa del genere è obbligata a togliere la licenza al gestore...)

Ultima modifica di ARARARARARARA : 04-02-2010 alle 14:54.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 15:12   #37
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 19:48   #38
geko86
Member
 
L'Avatar di geko86
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
in USA lo puoi comprare NUOVO!
Non certo con la garanzia Nital però....
geko86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 19:55   #39
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da geko86 Guarda i messaggi
Non certo con la garanzia Nital però....
direi proprio di no! Ma ti sfido a trovarlo nuovo, in italia usato si trova sui 550 € a volte anche 600 con un po' di garanzia del venditore, quello li in usa costa 493,158 € al cambio attuale ed è nuovo di pacca imballato!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 21:27   #40
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Gli AI-S avrebbero ancora molto da dire rispetto alle ottiche moderne ed infatti ho appena preso una AI 105mm F2,5 (arrivato oggi). Uno spettacolo di ottica non capisco perchè non le facciano più come un tempo, dimensioni compatte diametro filtri da 52mm ma peso "importante" e lo sfocato è una meraviglia nulla a che vedere con l'obrobbrio delle ottiche moderne.
IMHO politiche commerciali: meglio un superzoom plasticoso fatto in Cina che ti fa guadagnare un botto di soldi che un fisso ben realizzato che ti fa guadagnare poco.
'stardi...

Quote:
Al manual focus ci fai l'abitudine, il telemetro non sbaglia con ottiche così luminose e la ghiera della MAF oltre che molto pratica da usare ha un'escursione lunghissima che ti permette una messa a fuoco precisa, devo solo fare l'occhio per l'esposizione dal momento che usato sulla D50 l'esposimetro non funziona.
Lo so, ma al momento sarei piu' orientato su un mediotele da ritratti (e.g.: 85mm f/1.8) che altro

Quote:
Penso che non sarà l'unica ottica AI AI-S che comprerò, mi cercherò anche un bel macro e se ci riesco un bel 24mm F2 AI-S.
Io, dopo il mediotele, entro in modalita' guru meditation: zero spesa
(che ho comprato una HD 5770 visto che la mia 8800 non va piu' con i giochi )
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v