|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
Quote:
D'altronde nel passato recente su base secolare ci sono state notevoli variazioni di temperature strettamente legate all'attività delle macchie solari:basta ricordare a tale proposito la piccola glaciazione del 18° secolo. Secondo uno studio, sarebbe l'azione delle particelle a consentire la condensazione del vapore acqueo. I raggi cosmici sono stati a lungo sospettati di influenzare il clima terrestre, ma i meccanismi di questo processo non sono mai stati chiariti. Ora un pezzo significativo dell'enigma è stato risolto da alcuni fisici tedeschi del Max-Planck-Institut für Kernphysik di Heidelberg, che hanno osservato gruppi di particelle cariche nella bassa atmosfera probabilmente originate dalla radiazione cosmica. Questi gruppi possono fornire una base per la condensazione del vapore acqueo e, quindi, dare inizio alla formazione delle nuvole. La ricerca è stata descritta sulle "Geophysical Research Letters". La quantità di raggi cosmici che raggiunge la Terra dipende fortemente dall'attività del Sole. Alcuni ricercatori pensano anche che una parte significativa dell'aumento della temperatura osservato nel ventesimo secolo abbia origine nei cambiamenti dell'attività solare, e non solo nell'aumento della concentrazione di anidride carbonica prodotta dall'uomo nell'atmosfera. La nuova scoperta è stata effettuata compiendo misurazioni con un grande spettrometro di massa ionica montato su un aereo. Le misure hanno permesso di osservare nell'alta troposfera grandi ioni con numeri di massa fino a 2500. Secondo i ricercatori, "le nostre osservazioni forniscono una convincente prova a favore di una formazione e crescita mediata dagli ioni di particelle di aerosol nell'alta troposfera". Le nuvole sono a loro volta cruciali nel controllare il clima, ma il loro ruolo è piuttosto complicato. Esse agiscono influenzando il passaggio della radiazione attraverso l'atmosfera terrestre, ma la loro azione dipende dalla quota. Le Scienze1 Le Scienze2 |
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
secondo UNO studio.
secondo il resto della comunità scientifica e politica, sono i combustibili fossili.
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
|
Quote:
poi prova con 10 litri di gasolio, poi 10 di carbone ...
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage? nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com |
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
Quote:
Lo studio è confermato da più parti per cui la relazione citata esiste,in caso contrario qualcuno dovrebbe spiegare i periodi di piccole glaciazioni e riscaldamenti ciclici non imputabili ad attività industriali negli ultimi secoli. |
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
|
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
Quote:
Noi in Italia non avremmo un luogo adeguato?La verità è che di posti ce ne sono a iosa solo che nessuno li vuole (ascluso me,per me potrebbero metterle anche sotto casa mia:è sufficiente che non sia investito dalle radiazioni) La "giostra" è nota:si individua un sito adatto,poi arriva il "geologo" di turno a sostegno della popolazione locale a spiegare che in realtà quel sito non va bene perchè espone la popolazione a "grandi" pericoli (..e solo lui sa perchè) e il gioco è fatto: proteste,blocchi della circolazione,la stampa che ci va a nozze ecc ecc. |
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
Si tratta di definire "temporaneo".
Intanto se le tiene in modo sicuro senza proteste invereconde da parte della popolazione il che consente al governo elvetico di programmare con calma i siti di stoccaggio definitivo(e non è escluso che quei siti temporanei diventino definitivi). Tra noi e loro c'è un abisso di differenza di mentalità. Ultima modifica di frankytop : 13-08-2009 alle 21:51. |
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
|
ma come, "la co2 non è il male assoluto" (cit.)
la verità vera è che per renderci indipendenti dovremmo almeno cercare di investire nelle sole risorse energetiche che abbiamo, che grazie al cielo sono rinnovabili. siamo pieni di idroelettrico, ed abbiamo un potenziale notevole per fotovoltaico, eolico e marino. i fossili lasciamoli pure ad arabi e russi...
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage? nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com |
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
si parla di frazioni esigue del tempo in cui queste scorie cesseranno di essere pericolose (meno di un millesimo)
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Regno delle due sicilie
Messaggi: 14
|
Quote:
http://it.wikipedia.org/wiki/Acidifi...e_degli_oceani http://www.stanford.edu/group/efmh/j...04JD005220.pdf http://www.agu.org/pubs/crossref/200...JC002671.shtml http://royalsociety.org/displaypagedoc.asp?id=13314 "Ocean acidification is essentially irreversible during our lifetimes. It will take tens of thousands of years for ocean chemistry to return to a condition similar to that occurring at pre-industrial times (about 200 years ago). Our ability to reduce ocean acidification through artificial methods such as the addition of chemicals is unproven. These techniques will at best be effective only at a very local scale, and could also cause damage to the marine environment. Reducing CO2 emissions to the atmosphere appears to be the only practical way to minimise the risk of large-scale and long-term changes to the oceans." |
|
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1539
|
è buffo vedere come persone negano il riscaldamento globale con tutto il cuore, e saltano alla prima ricerca scientifica non confermata-non accettata dalla comunità scientifica come spiegazione.
Penso che sia il classico caso di "Ascoltare solo quello che si vuole sentire" Ultima modifica di lishi : 14-08-2009 alle 02:17. |
|
|
|
|
|
#34 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: ischia
Messaggi: 73
|
http://lescienze.espresso.repubblica..._clima/1288415
Nubi indifferenti ai raggi cosmici Non c'è correlazione fra intensità dei raggicosmici e formazione della copertura nuvolosa sulla Terra Pur essendo in netta minoranza, alcuni climatologi, geofisici ed ecologi continuano a contestare l'attribuzione del riscaldamento globale all'aumento dei gas serra causato dalle attività umane, proponendo scenari alternativi per spiegare il fenomeno. La spiegazione alternativa considerata più plausibile ? basata sui dati dell' International Satellite Cloud Climatology Project - ipotizza che la riduzione nell'irraggiamento di raggi cosmici registrata sulla Terra nel corso degli ultimo 100 anni abbia portato a una riduzione nella produzione di nubi basse e quindi a una più ristretta e meno efficiente copertura nuvolosa del globo. A sua volta ciò avrebbe permesso a una maggior quantità di calore solare di raggiungere e restare sul nostro pianeta. Ora però una ricerca condotta da ricercatori delle Università di Lancaster e di Durham, diretti da T. Sloan e da Arnold W. Wolfendale apparsa sull'ultimo numero delle Environmental Research Letters pubblicate dallo IOP Institute of Physics, mostra che non è possibile stabilire una effettiva correlazione fra intensità dei raggi cosmici e formazione della copertura nuvolosa, e che neppure le periodiche tempeste di raggi cosmici - come quella di grande intensità del 1989, che arrivò a provocare un imponente black out in Quebec ? sembrano influenzare né in positivo né in negativo la produzione di nubi. (gg) |
|
|
|
|
|
#35 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14068
|
Quote:
Namo bene. Quote:
Quote:
Germania, Gb e Spagna ricorrono in modo massiccio al carbone, non si capisce perchè non dovremmo farlo anche noi, visto che il carbone costa molto poco. Cmq a parziale consolazione grazie a Dio il Pecoraro è fuori dal parlamento (mi auguro per sempre) ed ha anche dei problemini giudiziari...certo che prima di andarsene ha ben pensato di fare danni.
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|||
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14068
|
Quote:
Tutto è possibile.
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
|
Quote:
e di solito gli stessi che dicono "ma sono tutte balle" poi sono gli stessi che dicono "eh ormai non c'è niente da fare". in ogni caso "non toccatemi l'auto da sotto il culo"
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage? nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com |
|
|
|
|
|
|
#38 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
|
La Cina e` recentemente diventata la prima nazione mondiale nelle quantita` di emissioni, superando gli Stati Uniti [1] che detenevano il 25% circa delle emissioni globali, e si prevede che entro i prossimi anni esse potrebbero crescere fino ad un 11% annuo massimo [2] e potenzialmente raddoppiare entro il 2030 [3], e superare quelle di tutte le altre nazioni combinate [4].
[1] http://www.futurepundit.com/archives/004341.html [2] http://news.nationalgeographic.com/n...a-warming.html [3] http://www.futurepundit.com/archives/005676.html [4] http://www.wired.com/wiredscience/20...inas-2030-co2/ A proposito: Quote:
Se volevi supportare la veridicita` delle tue affermazioni, la questione delle emissioni globali di CO2 scientificamente ha ben poco a che vedere con la "prova empirica" che hai proposto, sia essa ragionevolmente fattibile o meno.
__________________
~
Ultima modifica di s12a : 14-08-2009 alle 10:19. |
|
|
|
|
|
|
#39 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Londra, UK
Messaggi: 538
|
Quote:
Visto che per ora i raggi cosmici non li possiamo controllare direi che non ci rimane che evitare di peggiorare le cose... Quote:
Basta vedere quante discariche non a norma abbiamo su tutto il territorio... chiaro che per i siti di stoccaggio i controlli sarebbero piú stretti, ma io personalmente non ho cosí tanta fiducia nelle istituzioni da accettare senza problemi di farmi mettere scorie radioattive sotto il sedere. Come al solito ci sono interessi economici dietro. Tanto per fare un esempio pensiamo alle antenne di Radio Maria... nonostante prove piuttosto inconfutabili della relazione tra antenne e incidenza di tumori il Vaticano non si muove per fare qualcosa. Eppure come per lo Stato uno si aspetta che il Vaticano abbia a cuore la vita della gente. Sará OT ma faccio notare che la grande indipendenza energetica che ci dará il nucleare (in 15 anni o piú) é comunque legata a una dipendenza per le forniture di uranio... indipendenza un par di biglie... |
||
|
|
|
|
|
#40 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:21.





















