Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-08-2009, 17:17   #21
zerhos
Junior Member
 
L'Avatar di zerhos
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Pisa
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
e alla fine è anche la soluzione che ti costa di meno

ti dico per esperienza che se per risolvere un problema di laboratorio c'è una soluzione chimica, una termodinamica ed una fisica, quella chimica (a patto di fare per bene i conti prima ) è sempre quella più facile ed economica

ehehehe speriamo bene anche perchè è una cosa tutta casareccia,fuori dai laboratori forniti dell'università
cmq ora mi calcolo approssimativamente la quantità di O2 sviluppato al tempo dT da una coltura agale e poi vedrò quanto CO aggiungere alla coltura.
zerhos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 17:42   #22
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da zerhos Guarda i messaggi
ehehehe speriamo bene anche perchè è una cosa tutta casareccia,fuori dai laboratori forniti dell'università
cmq ora mi calcolo approssimativamente la quantità di O2 sviluppato al tempo dT da una coltura agale e poi vedrò quanto CO aggiungere alla coltura.
valuta anche l'entalpia di reazione !

ossidare O2 con CO vuol dire fare una combustione controllata
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 17:46   #23
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780



ma mettere tra le alghe semplicemente

DEI PESCI


consumano ossigeno e producono anidride carbonica (e rimescolano l'acqua)


P.S. l'esperienza mi insegna che su HWupgrade la soluzone migliore e sempre di uscire il pescie
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 18:47   #24
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840


Aggiungere il CO follia

L'N2 si fa gorgogliare per levare l'ossigeno disciolto. Si usa questa tecnica per levare l'O2 disciolto nelle varie voltammetrie e in altre analisi in cui sono coinvolti equilibri redox .



Edit, aggiungo per chiarezza.. N2 non da alcuna reazione con l'O2 disciolto, rende solo , termodinamicamente parlando, più facile l'allontanamento dei gas. Probabilmente di si abbasserà anche la pCO2, ma ti basterà aumentare il flusso della stessa.

Ultima modifica di stbarlet : 12-08-2009 alle 18:51.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 18:48   #25
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da Athlon Guarda i messaggi



ma mettere tra le alghe semplicemente

DEI PESCI


consumano ossigeno e producono anidride carbonica (e rimescolano l'acqua)


P.S. l'esperienza mi insegna che su HWupgrade la soluzone migliore e sempre di uscire il pescie


E se i pesci si mangiano lo alghe ?

stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 18:58   #26
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi


Aggiungere il CO follia

L'N2 si fa gorgogliare per levare l'ossigeno disciolto. Si usa questa tecnica per levare l'O2 disciolto nelle varie voltammetrie e in altre analisi in cui sono coinvolti equilibri redox .



Edit, aggiungo per chiarezza.. N2 non da alcuna reazione con l'O2 disciolto, rende solo , termodinamicamente parlando, più facile l'allontanamento dei gas. Probabilmente di si abbasserà anche la pCO2, ma ti basterà aumentare il flusso della stessa.
non s'è capito se vuole un ambiente del tutto privo di o2 ma senza problemi per la co2 (e allora la mia via è la più efficace) o se basta allontanarne un po', e allora la tua via è in effetti la più semplice e sicura. però allora deve installare una valvola per estrarre l'o2 in eccesso
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 23:59   #27
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
ma una banale agitazione meccanica per spingere l'ossigeno fuori dall'acqua?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2009, 00:41   #28
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
ma una banale agitazione meccanica per spingere l'ossigeno fuori dall'acqua?
Non è così semplice
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2009, 10:10   #29
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
Non è così semplice
beh probabilmente è meno pericoloso che far gorgogliare idrogeno nell'acqua...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2009, 12:18   #30
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
beh probabilmente è meno pericoloso che far gorgogliare idrogeno nell'acqua...
se nella coltura di alghe tiene una fiamma ad idrogeno, in qualche minuto ottiene una zuppa di alghe

la fiamma dell'idrogeno è una delle più calde (=esoergoniche)
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2009, 12:32   #31
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
se nella coltura di alghe tiene una fiamma ad idrogeno, in qualche minuto ottiene una zuppa di alghe

la fiamma dell'idrogeno è una delle più calde (=esoergoniche)
no no... niente fiamma... ( e poi una fiamma sott'acqua? )
mi riferivo alla combinazione di idrogeno e ossigeno disciolti in acqua.

il dubbio verteva chiaramente circa la possibilità di miscele esplosive, ( idrogeno e ossigeno gassosi ) o la formazione di composti strani per combinazione di idrogeno e radicali vari disciolti in acqua...

però se l'ambiente è effettivamente chiuso non ci sono scintille che causano l'incendio della miscela per cui una scelta appropriata delle percentuali di idrogeno...

al massimo si tratta di controllare la temperatura con un chiller...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2009, 13:55   #32
zerhos
Junior Member
 
L'Avatar di zerhos
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Pisa
Messaggi: 0
allora vediamo di chiarire situazione:

è una coltura algale,siamo in soluzione acquosa in un sistema chiuso,quindi parliamo di gass disciolti
le alghe fissano CO2 e rilasciano O2.
alte concentrazioni di O2 causano stress ossidativo uccidono le alghe,ripeto per la seconda volta....vorrei un sistema che eliminasse l'ossigeno in eccesso,perchè se questo supera un valore critico crea solo danni sotto quel valore risulta inerte.
ancora meglio sarebbe,un sistema che mi permetta di raccogliere via l'O2 piu che eliminarlo,perchè possa poi riutilizzarlo per altri scopi,ma questo è secondario.

a questo punto spiegatemi cosa succede facendo gorgogliare N2,io pensavo che si formassero dei nitrati,ma a quanto ho letto non è così,praticamente mi sposta solo l'equilibrio verso la fase gassosa dei gass disciolti in H20,ma così perderei la CO2,che se non sbaglio ha già di per se una costante di solubilità bassissima....io nn devo perdere CO2
AH ricordate che io nella coltura faccio gorgogliare aria arricchita di CO2,quindi in realtà aggiungo già azoto molecolare!

Ultima modifica di zerhos : 13-08-2009 alle 14:17.
zerhos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2009, 14:51   #33
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da zerhos Guarda i messaggi
allora vediamo di chiarire situazione:

è una coltura algale,siamo in soluzione acquosa in un sistema chiuso,quindi parliamo di gass disciolti
le alghe fissano CO2 e rilasciano O2.
alte concentrazioni di O2 causano stress ossidativo uccidono le alghe,ripeto per la seconda volta....vorrei un sistema che eliminasse l'ossigeno in eccesso,perchè se questo supera un valore critico crea solo danni sotto quel valore risulta inerte.
ancora meglio sarebbe,un sistema che mi permetta di raccogliere via l'O2 piu che eliminarlo,perchè possa poi riutilizzarlo per altri scopi,ma questo è secondario.

a questo punto spiegatemi cosa succede facendo gorgogliare N2,io pensavo che si formassero dei nitrati,ma a quanto ho letto non è così,praticamente mi sposta solo l'equilibrio verso la fase gassosa dei gass disciolti in H20,ma così perderei la CO2,che se non sbaglio ha già di per se una costante di solubilità bassissima....io nn devo perdere CO2
AH ricordate che io nella coltura faccio gorgogliare aria arricchita di CO2,quindi in realtà aggiungo già azoto molecolare!

Aggiungi aria, quindi aggiungi anche O2. Se invece gorgogli soltanto N2 hai spostamento dell'equilibrio e quindi levi O2. E' possibile che tiri via anche della CO2, ma ti dovrebbe bastare aumentare il flusso di gorgogliamento della stessa per stabilire i valori ottimali.. Piuttosto.. perchè gorgogli aria + CO2? non hai modo di pompare solo CO2 o ancora meglio, CO2 + N2?
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2009, 15:16   #34
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Uhm, se sono alge stile piante quindi fisse (aka niente cose tipo plancton) puoi dividere in 2 la vasca e mettere davvero pesci dall'altra parte
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2009, 14:48   #35
Tommy81
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy81
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
Visto che sei un biologo io accoppierei un gorgogliatore di CO2 prodotta da batteri del lievito, penso che possa bastare per spostare l'equilibrio dei gas disciolti e non farti raggiungere una concentrazione critica di O2. La CO2 puoi pure produrtela col metodo gel.
Ma queste alghe quanto ci mettono a raggiungere una concentrazione di O2 tossica per loro?
Tommy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2009, 15:08   #36
Tommy81
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy81
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
Comunque stavo pensando che immettere CO2 o miscele ricche di CO2 non è una buona idea perchè è vero che sposti il tuo equilibrio favorendo l'espulsione di O2 però la CO2 si trasforma abbastanza facilmente in H2CO3 acido carbonico, quindi acidificheresti pesantemente la tua soluzione dove tieni le alghe... non penso che tollerino l'acidità !
Allora sarebbe meglio dotarsi di un metodo più professionale con membrane a scambio ionico che fanno essenzialmente questo... 2*H2 + O2 -> 2*H2O.
Anche applicare una pompa da vuoto alla soluzione aiuta a degassarla, ma non so se basta per i tuoi scopi o se cmq il valore di O2 rimane troppo alto.
Tommy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v