|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 557
|
Dunque, sembra che Dell sia in principio di lanciare ben due nuovi modelli di ultraportatili basati su processori CULV, rispettivamente un Vostro ed un Inspiron.
A questo punto aspetto di saperne qualcosa in più, faccio sempre in tempo ad acquistare un timeline o il Vostro 1220. La mia configurazione dei sogni comprenderebbe uno di questi processori Culv, meglio un dual core, 3-4 gb di ram, 64 gb di SSD e schermo LED, il tutto con autonomia dichiarata di almeno 7-8 ore (per essere sicuro di farne almeno 5-6 piene). Il tutto nel modellopiù portabile possibile, peso 1 - 1,5 kg, non di più! A parte i sogni, se il costo sarà contenuto anche hdd tradizionale e sore solo andranno bene, per me sono indispensabili prestazioni dignitose. portabilità ed autonomia
__________________
Macbook Pro 13" 2015, IPAD Mini Retina, Iphone 6 |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 557
|
Ho fatto un po' di ricerche, devo dire che il Vostro 1220 mi garba sempre di più!
Avevo paura che avesse un design un po' vecchio e non all' altezza, invece dopo aver visto un po' di immagini devo proprio ricredermi! Per ora ho due idee per la configurazione, in entrambe schermo LED, batteria e T8600, con 3 o 4 gb di ram, fingerprint (perchè fa figo in ufficio, non per altro) mentre per lo storage mi interessa la versione con ubunto e 16 gb (economica con SO opensource), oppure anche quella con Vista / 7 con 250 gb di hdd tradizionale a 7200'. Conto di mettere in ogni caso un SO microsoft, ma non è detto che lo faccia subito e potrei sempre decidere di fare un dualboot con ubunto, il cui uso mi affascina (anche se sono totalmente a digiuno di linux), tutto questo dopo aver sostituito la ssd con una più prestazionale. Dipenderà tutto dal costo delle due configurazioni, quando queste opzioni diventeranno disponibili. Tutto questo considerando che le le altre opzioni restano aperte, più che altro mi interesserebbe conoscere una comparativa fra le prestazioni dei processori CULV e centrino 2 duo (quindi quelli dei timeline con quelli de Vostro 1220).
__________________
Macbook Pro 13" 2015, IPAD Mini Retina, Iphone 6 |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
Come gia consigliato in altri thread, se sei insoddisfatto del Eee 900 punta in alto (single core da oltre 2 giga o dual core).
I SU3500 e SU9400 (single dual montati sui Timeline) vanno nei test sintetici al doppio del Atom N270/N280, ma un Core 2 P8600 fà al SuperPI 21 secondi contro i 35/33 dei SU mentre Atom fà 83 sec. Se guardi i calcoli sugli interi e in virgola mobile Atom viene polverizzato Atom N270 Dhrystone 3956 Whetstone 3320 Su9400 Dhrystone 12820 Whetstone 8763 P8600 Dhrystone 22444 Whetstone 16370 http://www.notebookcheck.it/Processo...ort=superpi32m Ps: come mai tu dici che i netbooks sono lenti e tutti ti consigliano net ^^'''' Pps: Il Vostro 1220 tra le configurazioni possibili ha anche il Celeron 900 basato su Core Solo Penryin da 2200mhz, processore senz' altro più veloce del SU3500, dell parte con questa configurazione al prezzo di 419 € + iva , magari con la 6 celle e schermo led non ti farà 9 ore ma te ne farà 6-7 saluti.
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- Ultima modifica di viger : 16-08-2009 alle 11:13. |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 557
|
Grazie mille Viger!
Gentilissimo, quella comparativa era proprio quello che stavo aspettando! Devo dire che il Dell Vostro 1220 è un ultraportatile eccellente, voglio dire è compatto, relativamente economico, può montare componentistica valida anche se tradizionale pur mantenendo un' eccellente autonomia, cosa che nessun' altra macchina fa!!! A questo punto non mi sembra aver molto senso aspettare i modelli con procio CULV delle altre case e della Dell stessa, sia il T6670 che il T8600 a maggior ragione (e addirittura il celeron!) spingono di più e garantiscono comunque una signora autonomia! Avevo paura solo per il design e per il peso del Vostro, ma c' è da dire che con un 12" con masterizzatore da 1,6 kg e procio dual core ci si fa davvero di tutto senza compromettere più di tanto la portabilità, mentre risparmiare 300 g perdendo il drive ottico e un paio di pollici di schermo forse si resta in condizioni di lieve compromesso. P.s: lo so che già il celeron va meglio del SU3500, il problema (si fa per dire) con Dell è che quando inizi a configurare qualcosa ci si fa prendere la mano, alla fine da 550€ si passa a 900€ senza accorgersene!!!
__________________
Macbook Pro 13" 2015, IPAD Mini Retina, Iphone 6 |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 202
|
Fierce, buon dì!!
Ti rispondo qui siccome non voglio inquinare la discussione dell'altro utente!! Dunque, non metto in dubbio che Dell propone un prodotto valido e ben configurabile, ma hai una ottima Cpu dovendo sacrificare la situazione Gpu, che io reputo importante, tanto da mettere le 2 quasi sullo stesso livello. Dell non fa un prezzo gentile, e se risparmi qualcosa come 250/300 euro, io non ci penserei un minuto a prendere Acer Timeline 1810t!! Ottima macchina che già di suo va a polverizzare per prestazione e durata batteria la tua attuale macchina, quindi, siccome siamo di fronte ad un mercato in fermento che promette i botti per i prossimi 2 anni, io andrei cauto a spendere grosse cifre. Stiamo sacrificando la portabilità perché non ho guardato a diagonali minori di 11.6, adesso non ci pieghiamo anche alla convenienza che questi piccoli pc devono garantire, altrimenti facciamo come il cane che si morde la code. Fierce, prendi i miei solo come consigli!! Hai MP!!! |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
beh se non si vuole rinunciare ad una VGA performante e si vuole rimanere in Dell c'è il Vostro 1320 con Nvidia 9300M e 256 mega di ram dedicata.
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- |
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 557
|
Nuova recensione (forse la prima) del timeline 1810t:
http://www.netbooknews.it/recensito-...imeline-1810t/ http://acer1810treview.blogspot.com/ Che dire... tutto quello che mi aspettavo, devo ancora capire se il SU3500 ha prestazioni sufficienti per le mie esigenze, e come è costruito, il netbook da cui eredita il case originale è proprio plasticoso, provato al mw, premendo un tasto tutta la tastiera flette! Però ovviamente anche se "simili" il 1810t è pur sempre un altro modello, e anche se come design è lontano dai materiali e dalle linee dei fratelli maggiori potrebbe comunque essere di molto superiore. Pare inoltre che da alcune indiscrezioni possa uscire in futuro anche con dual core. P.s: il commerciale Dell mi ha fatto una buona offerta per il 1220, non so che fare, costa comunque tanto ma è una bella macchina! Dubbio atroce, sopratutto visto che ormai sono imminenti le nuove macchine di tanti produttori!
__________________
Macbook Pro 13" 2015, IPAD Mini Retina, Iphone 6 |
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
come hai fatto a contattare il commerciale dell?
mi mandi in pm il numero e il nome del ragazzo che ti ha proposto l' offerta e gli estremi e il prezzo che ti ha fatto? sto valutando anche io i Dell ma mi rompe il doverli ordinare e aspettare 1 mese e mezzo. In quel lasso di tempo il mercato potrebbe portare modelli migliori a prezzi piu bassi. Secondo me il 1810T non è assolutamente conveniente come il 3810T, è tutta plastica, non dichiara nemmeno mezz' ora in più di autonomia e pesa solo 300 gr in meno. Inoltre il dual monterà il SU4100 che è clokkato a 1,2 giga e ha meno cache, quindi prestazioni a calare...
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- |
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 557
|
Dunque, ormai mi sono orientato su veri e propri ultraportatili, ho quasi deciso ma restano dei dubbi.
Il timeline 1810t, mia prima scelta fino ad un po' di tempo fa non mi convince per nulla, costa abbastanza poco ma la sua qualità costruttiva è scarsa e le prestazioni non dovrebbero essere esaltanti. L' appena presentato Dell Inspiron Z ha scarse prestazioni e scarsa autonomia, e non sarà mai una valida alternativa finchè non sarà configurabile con processori più potenti, così com'è ora, ad un prezzo stimabile sotto i 350€ potrebbe essere interessante come alternativa ai Netbook. Veniamo alla parte della mia indecisione: Vostro 1220 850€ P8600 Intel Core 2 Duo P8600(2.4GHz,1066MHz,3MB) 4Gb ram DDR2 800mhz schermo LED 1280x800 (12') 250 Gb Hdd 7200RPM masterizzatore 1.5 kg maggiorati dalla batteria 6 celle contro la 4 celle, quindi 1.7kg a spanne 8-9 h di autonomia Acer Timeline 3810t processore CULV core solo (a 599€) o dual core (a 799€) Intel® Core™2 Duo ultra low voltage processor SU9400 o Intel® Core™2 Solo ultra low voltage processor SU3500 4 gb ram DDR3 schermo LED 13.3" HD 1366 x 768 320 Gb hdd 5400RPM autonomia 8 ore e peso 1.6 kg entrambi montano la stessa grafica integrata, hanno più o meno lo stesso peso e la stessa autonomia, design e materiali probabilmente a favore dell' acer, qualità costruttiva e progettazione a spanne del Dell. Il Dell costa di più ed è più prestazionale, entrambi hanno i loro ammenicoli (sul Dell ho configurato il lettore di impronte, il Timeline ha altre cosette), il timeline core duo diventa molto costoso e ancora non raggiunge le prestazioni del vostro 1220, di contro il core solo è conveniente, ma potrebbe piantarsi con un uso spinto. Non so cosa scegliere!!! Altri prodotti sulla piazza non dovrebbero essercene a breve, quantomeno non diversi da questi, se spendo ancora di più trovo alternative, soprattuto con i 13', ma poi esagero!!! Qualche consiglio? Quale prendo?
__________________
Macbook Pro 13" 2015, IPAD Mini Retina, Iphone 6 |
|
|
|
|
|
#30 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 202
|
Fierce, la prima cosa che devi fare è andare in un centro commerciale e renderti conto degli ingombri!!
Il mio consiglio??? Il DeLL nella versione base, 4 giga di RAM sono sprecati ed anche quel processore è troppo se pensi alla tua soluzione attuale!
|
|
|
|
|
|
#31 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 228
|
|
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
dovessi fare oggi una configurazione non prenderei nemmeno io un P8600 su un 12", mi chiedo a cosa ti serve una cpu tanto potente su uno schermo cosi piccolo e su un notebook con vga intel integrata a parte farci girare i cpu-mark.
Io vado controcorrente e su notebook cosi consiglierei 2 giga di partenza (1 banco solo per iniziare) e il Celeron 900 che è pur sempre un core solo da 2200 mhz con bus a 800. Quindi capace di visualizzarti tutto in maniera fluida compresi i video youtube in HD (cosa che i timeline dual non riescono a fare nemmeno overclokkati a 1,6) e certamente un processore più bilanciato su un sistema con Intel X4500HD. Tanto leggendo le recensioni con una 4 celle e un Intel T da 35Watt fà gia oltre 3 ore con tutto attivo. Con la 6 celle e il celeron saranno molte di più. Questa mania dei dual core anche sulle calcolatrici non la capisco proprio, dubito ci farai rendering video o passerai giornate a lavorare in photoshop su uno schermettino simile. Meglio un single veloce che un dual core come sui Timeline fiacco.
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- Ultima modifica di viger : 21-08-2009 alle 09:58. |
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
Quote:
Il net costerà parecchio, lo compreranno in massa per poi accorgersi che Atom non riesce a muovere ION. Informatevi sulla potenza di calcolo poligonale di questa cpu. Non serve a nulla mettere un chip video 10 volte più veloce su una cpu tanto lenta. Rinfreschiamoci la memoria su cosa sia Atom 230 http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=2...el-atom-230-11 mediamente il 35% più lento di un Celeron a 1200mhz (con punte del 56% sui calcoli in virgola mobile)... ION (Nvidia 9400M) sui MacBook muove Doom3 a 80 fps al secondo di media con settaggi ultra a 1024x768, su un Atom probabilmente ne farà 10 perche i poligoni li calcola tutti la lumaca.
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- Ultima modifica di viger : 21-08-2009 alle 10:15. |
|
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 557
|
Quote:
L' eventuale scelta di un Vostro 1220 è comunque orientata a prestazioni superiori, in alternativa a breve sarà disponibile il Dell Inspiron 11 Z, con Celeron ULV, probabilmente ad un prezzo molto contenuto (secondo me 349€ di base). Se scelgo il Vostro conto di prendere una macchina da usare come unico pc, certo non per giocare, ma per tutto il resto. La domanda ora è sulla configurazione: 2-3 gb di Ram e T6670 3-4 gb di Ram e P8600 Il resto della configurazione resta invariato, 6 celle, schermo WLED, fingerprint, wi-fi N, etc. Che autonomia posso aspettarmi in entrambi i casi? Con il P8600 cambierebbe molto? Le alternative sono il già citato Timeline ed il Dell Inspiron 11Z, meno prestazioni, più portabilità e design, prezzo uguale (3810t) o anche inferiore (Inspiron).
__________________
Macbook Pro 13" 2015, IPAD Mini Retina, Iphone 6 |
|
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
secondo me dovresti ragionare in termini pratici e non in termini teorici.
Teoricamente un serie P dissipa 25Watt un serie T 35Watt un cULV dai 5,5 ai 10Watt. Se lanci 2-3 applicazioni il cULV sale al 100% e quindi consuma 10Watt sempre, mentre il P e il T saliranno a 25-30% consumandone il primo 7 l' altro 10 avendo ancora notevole riserva. In uso medio quindi dubito che vedrai differenze di autonomia tra le 3 soluzioni, invece vedrai certamente la soluzione cULV arrancare la dove non ce la farà. In ogni caso non penso affatto che un Single che è dichiarato da Intel per 35watt consumi come un dual di 35watt. Sono costruiti con la stessa tecnologia, utilizzano lo stesso bus, stessa cache, voltaggi simili... va da se' che quello che indica Intel è il massimo assorbimento energetico di una fetta enorme di sue cpu e non corrisponde alla realtà delle singole. Per questo consigliavo il Celeron 900 M3 che è certamente molto piu' prestante dei SU. Per quanto riguarda il Dell 11Z sarà più scarso dei timeline (1,2 giga contro gli 1,4) con meno cache (1 mega contro 3) e con consumi molto piu alti (10Watt contro i 5,5). Costera' poco? Lo spero se no non ne venderanno nessuno.
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- Ultima modifica di viger : 21-08-2009 alle 13:19. |
|
|
|
|
|
#36 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 557
|
Sto prendendo in considerazione la stessa considerazione di prima ma con T6670 al posto del P8600 (e 3 Gb di Ram contro i 4 di prima) a 720€ ivato, meno di così sarebbe un compromesso per me, voi che dite?
Viger, posso chiederti, visto che sei molto più ferrato di me, quanta autonomia dichiarata posso aspettarmi con il T6670 rispetto al P8600? Se con il P8600 stimo 8h dichiarate, 5.5 effettive, con il T6670 quanto sarà? E' l' ultimo dubbio, poi aquisto (credo)!!!
__________________
Macbook Pro 13" 2015, IPAD Mini Retina, Iphone 6 |
|
|
|
|
|
#37 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 202
|
Stupendo lo ION giallo, parlo di estetica!!
Fierce, un po' coem ti avevo detto io abbassa la configurazione e risparmia soldi!!! Celeron e 2 giga di ram bastano, e pochi fronzoli, fai una macchina essenziale! viger che ne pensi della CPU del dv2-1030el della HP?? è quello a cui ho puntato io facendomi influenzare dalla GPU notevolmente avanti rispetto alla media! |
|
|
|
|
|
#38 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 557
|
Purtroppo devo ammettere che prendere un processore chiamato Celeron mi spaventa! Anche se si tratta di una specie di pregiudizio tecnologico (relativo a esperienze passate) non mi va di prenderne uno, se comprerò questo note prenderò certamente il dual core, resta da decidere se il P8600 o il T6670, più che altro in rapporto spesa / autonomia (come prestazioni non credo ci siano problemi con nessuno dei due).
Se compro un note tradizionale, per quanto compatto, preferisco che sia una macchina affidabile e che resti relativamente aggionata per almeno un paio d' anni! Se invece acquistassi una macchina di "compromesso" tipo un netbook, mi rassegnerei a cambiarla nel giro di un annetto, perciò cercherei di contenere la spesa.
__________________
Macbook Pro 13" 2015, IPAD Mini Retina, Iphone 6 |
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
Quote:
http://www.pcworld.it/prova/825/2009...v2-1030el.html
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- |
|
|
|
|
|
|
#40 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Anzio (RM)
Messaggi: 853
|
MA l'msi wund12 u200? sembra buono, al pari di timeline!
__________________
Intel pentium P90 - 8mb S3 Virge 3d+ Voodoo 3DFX - HD 20gb |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:44.




















