|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 23
|
Barebone Intel all inclusive
Qualcuno mi potrebbe consigliare una soluzione Shuttle Intel-all-inclusive?
Utilizzando solo sistemi operativi BSD, ci teno _molto_, ad avere i sorgenti di tutto, dal chipset della mobo al chipset della scheda grafica. Inoltre, ma quwesta credo sia irrealizzabile, esiste un chipset grafico Intel che supporti 2 monitor? |
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 305
|
Quote:
Grazie comunque per la segnalazione... è la prima cosa decente che vedo su microatx. Magari se riesco a superare il rigetto che ho nei confronti della ASUS (non è antipatia, ma il risultato di molte brutte esperienze passate), un giorno sostituisco quello schifo di 965 che ho nel SUGO... Chipset nvidia? Per ora... No grazie...
__________________
Alberto aka Pitagora |
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Comunque, X48 in realtà non è meglio di P45. I chipset hanno da sempre un ruolo marginale, le DDR3 sugli attuali sistemi Intel sono inutili, e il P45 è più recente (e quindi ottimizzato). |
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 305
|
Hai ragione... volevo dire AMD. Sono fissato con Intel, perdonami, Gli AMD proprio non li reggo, ho provato a redimermi qualche tempo fa e me ne sono pentito. Insomma nel post ho scritto nvidia per colpa di un lapsus... non correggo il mio post per onestà
So anche che x48 e p45 (o g45) sono praticamente uguali al livello prestazionale, ma il problema è di più ampio respiro... Quando uscirà x58 vedrai che shuttle sarà la prima a proporre il sistemino con x58 e non se ne vedranno di microatx dalle altre case nel breve termine... o forse mai come è successo per 975x, x38 e allo stato attuale x48... Non so se siano scelte commerciali o tecnologiche, ma alla fine mi sono sempre dovuto orientare su shuttle... senza poi considerare che anche i cabinet microatx sono comunque molto più ingombranti del mio amato P2. Lo stesso Silverstone SUGO è alto uguale, ma 4 centimetri più largo e 6 centimetri più lungo... Per non parlare del peso...
__________________
Alberto aka Pitagora |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Sicuramente... Questo d'altronde è il valore aggiunto che propone Shuttle e per cui si fa pagare un premium
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 5
|
Shuttle SN78SH7
Vorrei chiedere un'informazione allo staff di Hardware Upgrade:
voi avete provato la configurazione proposta nel vostro articolo? Perchè non mi spiego come la Sapphire TOXIC HD 4850 512MB che segnalate possa trovare posto nello Shuttle SN78SH7.
__________________
Ultima modifica di Furgone : 21-10-2008 alle 08:41. |
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 305
|
Quote:
__________________
Alberto aka Pitagora |
|
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 9
|
Quote:
Pitagora scusa leggo che sei di roma e forse mi puoi aiutare. Vorrei valutare l'acuqisto in un sistema Shuttle. C'è qualche negozio a roma che ne vende di già assemblati o devo procedere io con l'acquisto dei componenti (CPU, SK grafica, etc) e poi assemblare? Ho paura poi di non iruscire o sbagliare qualcosa In altrenativa ho capito che sul sito shuttle si può configurare ma mi è smrbrato che vendano solo a rivenditori: ti risulta? se ti posso chiedere te come hai acquistato? grazie basstrader |
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 69
|
Ciao a tutti!
Sto valutando proprio in questi giorni gli ultimi aspetti prima di procedere con l'acquisto di un SN78SH7. Sulla base delle caratteristiche che ho in mente, le ultime due questioni che mi rimangono aperte e che non riesco a risolvere sono queste: 1) lo Shuttle in questione ha alimentatore con PFC attivo: secondo voi è già realizzato in modo da poter coesistere con un normale UPS line interactive o con un UPS del genere potrebbe dare problemi e fumarsi l'ali nel giro di una settimana? Nello specifico l'UPS sarebbe questo Mustek PowerMust 1000VA 2) attualmente (purtroppo) sono ancora dotato di TV classico CRT (quindi senza ingressi digitali): la soluzione più banale potrebbe consistere nell'aggiunta di una scheda video PCI-X scrausa da 20-30 euro con uscita analog TV-out. Recentemente ho però scoperto l'esistenza di adattatori da 3-4 euro come questi: che però funzionano solo su schede video già predisposte per l'out con frequenze adatte alla TV sulla porta VGA. Che voi sappiate, il connettore VGA del SN78SH7 (che sfrutta il chipset NV82000) ha la possibilità di uscire con frequenze inferiori ai 60Hz ? Spero che tra di voi ci sia qualcuno che ha già potuto toccare con mano l'XPC in questione: quale miglior testimone di chi ha già testato il barebone di persona? Grazie a tutti per le dritte! Cips, D.
__________________
I Ronfi del Corriere dei Piccoli online: http://ronfi.diconet.org Ultimo aggiornamento (13/11/2008): Le vere origini dei Ronfi |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:00.




















