Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2008, 11:54   #21
flag
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 23
Barebone Intel all inclusive

Qualcuno mi potrebbe consigliare una soluzione Shuttle Intel-all-inclusive?
Utilizzando solo sistemi operativi BSD, ci teno _molto_, ad avere i sorgenti di tutto,
dal chipset della mobo al chipset della scheda grafica.

Inoltre, ma quwesta credo sia irrealizzabile, esiste un chipset grafico
Intel che supporti 2 monitor?
flag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 12:10   #22
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Pitagora Guarda i messaggi
Rispondo infine al commento di mikelezz... Se riesci a trovare una MB microatx che monta chipset di ultima generazione facci un fischio.. Io ho spesso cercato soluzioni microatx per realizzare sistemi di buon livello prestazionale e non ci sono mai riuscito. Per questo, alla fine, ho comprato sempre le proposte shuttle.
Che ne dici della ASUS P5Q-EM con chipset G45 (P45 con grafica integrata) oppure la DFI LANPARTY JR 790GX con chipset 790GX con SidePort e doppio slot PCI-E 16x?
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 12:20   #23
Pitagora
Senior Member
 
L'Avatar di Pitagora
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Che ne dici della ASUS P5Q-EM con chipset G45 (P45 con grafica integrata) oppure la DFI LANPARTY JR 790GX con chipset 790GX con SidePort e doppio slot PCI-E 16x?
Ne penso che non sono x48 e soprattutto che la prima è ASUS, quindi io non la compro manco sotto tortura

Grazie comunque per la segnalazione... è la prima cosa decente che vedo su microatx. Magari se riesco a superare il rigetto che ho nei confronti della ASUS (non è antipatia, ma il risultato di molte brutte esperienze passate), un giorno sostituisco quello schifo di 965 che ho nel SUGO...

Chipset nvidia? Per ora... No grazie...
__________________
Alberto aka Pitagora
Pitagora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 12:25   #24
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Pitagora Guarda i messaggi
Ne penso che non sono x48 e soprattutto che la prima è ASUS, quindi io non la compro manco sotto tortura

Grazie comunque per la segnalazione... è la prima cosa decente che vedo su microatx. Magari se riesco a superare il rigetto che ho nei confronti della ASUS (non è antipatia, ma il risultato di molte brutte esperienze passate), un giorno sostituisco quello schifo di 965 che ho nel SUGO...

Chipset nvidia? Per ora... No grazie...
Non ti ho proposto nessuna con chipset NVIDIA, la DFI è basata su chipset AMD, ultimissima versione; e i suoi due slot PCI-E 16x ti permettono il Crossfire di Radeon.
Comunque, X48 in realtà non è meglio di P45. I chipset hanno da sempre un ruolo marginale, le DDR3 sugli attuali sistemi Intel sono inutili, e il P45 è più recente (e quindi ottimizzato).
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 12:39   #25
Pitagora
Senior Member
 
L'Avatar di Pitagora
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 305
Hai ragione... volevo dire AMD. Sono fissato con Intel, perdonami, Gli AMD proprio non li reggo, ho provato a redimermi qualche tempo fa e me ne sono pentito. Insomma nel post ho scritto nvidia per colpa di un lapsus... non correggo il mio post per onestà

So anche che x48 e p45 (o g45) sono praticamente uguali al livello prestazionale, ma il problema è di più ampio respiro...

Quando uscirà x58 vedrai che shuttle sarà la prima a proporre il sistemino con x58 e non se ne vedranno di microatx dalle altre case nel breve termine... o forse mai come è successo per 975x, x38 e allo stato attuale x48...

Non so se siano scelte commerciali o tecnologiche, ma alla fine mi sono sempre dovuto orientare su shuttle... senza poi considerare che anche i cabinet microatx sono comunque molto più ingombranti del mio amato P2.

Lo stesso Silverstone SUGO è alto uguale, ma 4 centimetri più largo e 6 centimetri più lungo... Per non parlare del peso...
__________________
Alberto aka Pitagora
Pitagora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 12:50   #26
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Pitagora Guarda i messaggi
Quando uscirà x58 vedrai che shuttle sarà la prima a proporre il sistemino con x58 e non se ne vedranno di microatx dalle altre case nel breve termine... o forse mai come è successo per 975x, x38 e allo stato attuale x48...
Sicuramente... Questo d'altronde è il valore aggiunto che propone Shuttle e per cui si fa pagare un premium
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 08:34   #27
Furgone
Junior Member
 
L'Avatar di Furgone
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 5
Shuttle SN78SH7

Vorrei chiedere un'informazione allo staff di Hardware Upgrade:

voi avete provato la configurazione proposta nel vostro articolo? Perchè non mi spiego come la Sapphire TOXIC HD 4850 512MB che segnalate possa trovare posto nello Shuttle SN78SH7.
__________________

Ultima modifica di Furgone : 21-10-2008 alle 08:41.
Furgone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 15:26   #28
Pitagora
Senior Member
 
L'Avatar di Pitagora
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da Furgone Guarda i messaggi
Vorrei chiedere un'informazione allo staff di Hardware Upgrade:

voi avete provato la configurazione proposta nel vostro articolo? Perchè non mi spiego come la Sapphire TOXIC HD 4850 512MB che segnalate possa trovare posto nello Shuttle SN78SH7.
Non posso aiutarti per quanto riguarda il case SH... Di sicuro quella scheda entra perfettamente in qualsiasi P2 (montata 2 settimane fa sull'SD37P2 di un amico).
__________________
Alberto aka Pitagora
Pitagora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 14:11   #29
basstrader
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Pitagora Guarda i messaggi
Chiamatemi mister Shuttle

Ne ho avuti 4 fino ad oggi (2 tutt'ora in funzione). E sono soddisfattissimo.

Permettetemi di fare un paio di puntualizzazioni sull'articolo e sui commenti.

Condivido il giudizio sulla mancata possibilità di montare l memorie ddr2 sul modello x48 (non tanto per l'acquisto di un pc da 0 quanto per il porting dei componenti buoni che una persona può già avere nel sistema che vuole sostituire), ma devo dissentire sul fatto che non si possano montare schede ingombranti nei case P2 di mamma shuttle.

Io ho un sd37p2 v2 (stesso case) che monta una 8800 gtx lunga la belleza di 26.7 cm.
Potrei dire che sul mio sistema in particolare avrei problemi a montare schede di ultimissima generazione per colpa dei dissipatori che montano ora che coprono l'intera dimensione della scheda (la 8800gtx ha un dissi più corto rispetto al corpo della scheda vera e propria) che andrebbero a cozzare contro della componentistica sulla MB, ma dalle foto che ho visto in questo articolo, questo problema non si presenta nel modello X48 perchè noto che i componenti, nella zona anteriore sinistra della scheda madre, sono stati tutti abbassati o spostati proprio per ovviare al problema.

EDIT: Ho scattato al volo un paio di foto col mio cellulare per mostrare la 8800gtx che entra perfettamente nel mio case P2.
E per mostrare il dettaglio che impedisce al mio pc di montare schede con dissipatore lungo come tutta la scheda, tanto per rendersi conto che, dalle foto dell'articolo, questo problema non esiste sul modello x48.


Posso inoltre garantire la qualità degli alimentatori Shuttle. Il mio 400w non ha mai avuto incertezze nonostante il sistema monti un core 2 duo e6600 overcloccato, 4 gb di ram ddr2, 2 HD e la 8800gtx di cui prima (con tutta questa componentistica interna non ho mai avuto problemi ad alimentare anche 2 HD esterni usb contemporaneamente di quelli senza alimentazione esterna)

La qualità di un ali è molto più importante delle potenze di picco che vengono sparate sulla confezione, ho visto ali spacciati per 1kw di picco soffrire con 300-350w di carico reale.

Rispondo infine al commento di mikelezz... Se riesci a trovare una MB microatx che monta chipset di ultima generazione facci un fischio.. Io ho spesso cercato soluzioni microatx per realizzare sistemi di buon livello prestazionale e non ci sono mai riuscito. Per questo, alla fine, ho comprato sempre le proposte shuttle.

Ho anche un case Silverstone SUGO e sono stato costretto a montarci una scheda madre INTEL 965 perchè non trovavo di meglio (una MB che odio... per inciso).

Gli shuttle si fanno pagare, è vero, ma hanno senza ombra di dubbio la leadership di questa nicchia di mercato e a mio modesto avviso se la meritano tutta.

Pitagora scusa leggo che sei di roma e forse mi puoi aiutare.
Vorrei valutare l'acuqisto in un sistema Shuttle. C'è qualche negozio a roma che ne vende di già assemblati o devo procedere io con l'acquisto dei componenti (CPU, SK grafica, etc) e poi assemblare? Ho paura poi di non iruscire o sbagliare qualcosa
In altrenativa ho capito che sul sito shuttle si può configurare ma mi è smrbrato che vendano solo a rivenditori: ti risulta? se ti posso chiedere te come hai acquistato?
grazie
basstrader
basstrader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 15:41   #30
[Douglas]
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 69
Ciao a tutti!

Sto valutando proprio in questi giorni gli ultimi aspetti prima di procedere con l'acquisto di un SN78SH7.

Sulla base delle caratteristiche che ho in mente, le ultime due questioni che mi rimangono aperte e che non riesco a risolvere sono queste:

1) lo Shuttle in questione ha alimentatore con PFC attivo: secondo voi è già realizzato in modo da poter coesistere con un normale UPS line interactive o con un UPS del genere potrebbe dare problemi e fumarsi l'ali nel giro di una settimana?

Nello specifico l'UPS sarebbe questo Mustek PowerMust 1000VA

2) attualmente (purtroppo) sono ancora dotato di TV classico CRT (quindi senza ingressi digitali): la soluzione più banale potrebbe consistere nell'aggiunta di una scheda video PCI-X scrausa da 20-30 euro con uscita analog TV-out. Recentemente ho però scoperto l'esistenza di adattatori da 3-4 euro come questi:



che però funzionano solo su schede video già predisposte per l'out con frequenze adatte alla TV sulla porta VGA. Che voi sappiate, il connettore VGA del SN78SH7 (che sfrutta il chipset NV82000) ha la possibilità di uscire con frequenze inferiori ai 60Hz ?

Spero che tra di voi ci sia qualcuno che ha già potuto toccare con mano l'XPC in questione: quale miglior testimone di chi ha già testato il barebone di persona?

Grazie a tutti per le dritte!

Cips, D.
__________________
I Ronfi del Corriere dei Piccoli online: http://ronfi.diconet.org
Ultimo aggiornamento (13/11/2008): Le vere origini dei Ronfi
[Douglas] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1