|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Certo che se Nokia vuole stare al passo dell'iPhone... puntando su Symbian la VEDO DURA!!!
|
|
|
|
|
|
#22 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 519
|
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 21
|
per me il futuro dei cellulari saranno i chip n_core del futuro..e qui se si muove bene vedo la sony e samsung in vantaggio pero' nel lungo periodo...adesso la nokia e' la nokia...nel bene e nel male...
|
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6183
|
Quote:
qui parlano di meta' dello staff di UIQ: http://www.theregister.co.uk/2008/06...ew_on_symbian/ Considerato che prima UIQ era una societa autonoma ecc. ecc. e' probabile che i primi a venir licenziati o spostati altrove siano quelli del marketing ed altre mansioni che non hanno piu senso una volta che UIQ viene passata alla Fondazione Symbian. |
|
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6183
|
Quote:
siano ben supportate anche sul lato desktop (sia Windows che Linux) ed oltre alla "versione per cellulari" (non solo gli smartphone) rivitalizzeranno la versione embedded di Symbian accoppiandola con QT come GUI toolkit. Symbian era nato come S.O. per i PDA della Psion ed era leggerissimo ed efficiente, come lo e' pure ora, infatti molta della "lentezza" sui cellulari Nokia e' dovuta a scelte di risparmio sul display (alcuni modelli hanno proprio l'interfaccia con l'LCD che e' lenta di suo), altri usano cpu che girano anche ad 1/4 del clock di uno smarphone con Windows Mobile, ecc. ecc. Se con QT "fanno la cosa giusta" dal punto di vista di uno sviluppatore diventera' la scelta ideale (supporto per Windows, Linux, cellulari ed altre piattaforme embedded usando gli stessi tool di sviluppo). Io con il C++ mi trovo benissimo (anzi, sarebbe piu preciso dire "con C++ ed STL" sviluppare qualcosa su piattaforme diverse la parte relativa alla GUI e' di una desolazione pazzesca o per motivi tecnici (porting o tool cosi cosi su alcuni dei target) o per motivi commerciali (come direbbe il solito markettaro: "e tu vorresti che l'azienda utilizzasse roba open SORCIA gestita da dei signor NESSUNO? Mentre la nostra concorrenza propone soluzioni con Windows CE?"). QT supportato bene da Nokia sarebbe la soluzione ideale sia a livello tecnico che di immagine (markettaro in pieno orgasmo: "pacchetto software open SOURCE by NOKIA! Questo si che suona bene!") |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:45.




















