|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Alè, ci mancano solo i Fanboysmi tra Linari poi siamo a posto
Io uso Ubuntu perché la trovo stabile, veloce, mi riconosce di colpo tutto l'hardware (Hardy Heron in questo è davvero eccezionale) ed ha una comunity che è forse la più nutrita al mondo.... Suse mi ha sempre dato problemi ed era pesante.... E Kde non l'ho mai digerita molto...Però devo dire che la 4 è davvero ben fatta.... Morale.... Suse è in Dl.....la proverò e vedrò se ha fatto passi avanti....
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 426
|
.. E bravo CaFFeiNe !! Faglielo capire a questi fanboy, pensano che Ubuntu ≠ Linux. Appena sarà scaricata farò l'update dalla 10.3; per caso qualcun'altro ha già fatto l'update ? Funziona bene o è meglio installare da zero ?
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() Tornando It la sto scaricando, anche se devo ammettere che con mint mi sto trovando benone.. Per chi denigra Ubuntu....avete capito proprio tutto: se non fosse per Ubuntu non ci sarebbe lo sviluppo che è partito, in ritardo...anche per i driver sotto Linux, senza contare che NON tutti hanno competenze e o tempo da dedicare alla compilazione. Ciò nonostante Ubuntu ha dietro una comunità che nessun altra distro ha, in cui in caso di rogne si possono avere risposte in termini assolutamente UMANI, senza nulla togliere alle altre comunity naturalmente. Ultima modifica di Ferdy78 : 20-06-2008 alle 18:50. |
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Scusa Ferdy, dici che Kde4 da problemi? Se si mi puoi spiegare in che misura? Grazie
Ciao
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 793
|
Virtualizzzzzzzzescionnnn!!!!
|
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
2) amo le cose semplici e Gnome è appunto quanto di più semplice e razionale abbia mai usato a livello di GUI, altro che windows 3) la 4 a parte appunto i plasmoidi e altre feauture, in quanto ad applicazioni è ancora scarnuccia 4) è troppo contorta per i miei gusti |
|
|
|
|
#27 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 793
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Già un comando del genere, presuppone un minimo di conoscenza di base del terminale, delle sue funzioni e le sue operazioni. |
|
|
|
|
#29 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 793
|
Quote:
solo io ci vedo qualcosa di sbagliato ? ![]() comunque per i miei gusti ubuntu è troppo windows-oriented :| |
|
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma-Spinete
Messaggi: 547
|
Quote:
a che serve questo forum?? I commenti servono a questo, senza fare spiritosaggini su quello che è facile o difficile. Chi sa bene le cose non usa i forum!!! chi mi quota ha la coda di paglia A mio modesto parere è una questione di gusti, e di sensazioni. Ci sono milioni di distro. c'è chi dice che oramai usare linux, significa usare gentoo e iniziare a comporre il kernell da 0. le altre sono tutte per contrastare win e sono sempre più user frendly, meno stabili è con meno cose da fare. fra poco su ubuntu i comandi serviranno a poco.e così gli altri io uso linux sapendo veramente pochi comandi. ne faccio una questione di utilità e non una questione di wapparia, come dovrebbero fare parecchi utenti su questo forum. bye bye |
|
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3154
|
Disponibile Linux OpenSUSE 11.0
Per la verità dovrebbe essere un prodotto innovativo,ma non abbiamo informazioni su dove scaricarlo
|
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
|
|
|
#33 |
|
Messaggi: n/a
|
|
|
|
|
#34 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano <--> Lecce
Messaggi: 511
|
Quote:
Quote:
__________________
A+ Seenium; Corsair 650 TX V2 Bronze; Intel Core i5 2500k; ASRock Z68 Extreme3 Gen3; G.Skill Ripjaws-X F3-17000CL11D-8GBXL @2,13GHz; MSI N560GTX-Ti TwinFrozr II/OC; Crucial RealSSD M4 64GB; WD Caviar SE 320GB; Sony AD-7280S; Dell u2312hm; Logitech MX400 on LooneyTunes Mousepad HP Compaq nc8430-RH474ET-mod:Intel C2Duo T7200; 2x1GB DDR2 HP cert. @667MHz; ATi Mobility X1600 256MB; 15,4" 1680x1050; WD Scorpio 250GB; Windows 7 32bit Pro |
||
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3923
|
Beh secondo me il confronto Gnome vs KDE 4 non si può fare... KDE 4 è poco più di un beta, una giovane promessa. Gnome forse non prevede nell'immediato futuro cose rivoluzionarie come quelle che promette KDE 4, ma ogni nuova versione è un ulteriore affinamento verso la perfezione: semplice, pulito, insomma io lo adoro. Poi quando KDE 4 si farà interessante lo proverò.
Quanto a OpenSuse io preferisco Ubuntu perchè Canonical non è scesa a patti con "tu sai chi" ma soprattutto perchè mi sembra sia meno limitata. Intendo dire che è adatta sia al nuovo utente che allo smanettone. In ogni caso appena avrò tempo non mancherò di provare Open Suse in VirtualBox. |
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Johnson space center Houston, TX
Messaggi: 935
|
repository
Quote:
__________________
Sabayon su tutti i miei pc. |
|
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
io non sono un esperto di linux, ho installato poche distro, ma fra quelle che ho provato, per esperienza diretta, posso dire che la suse è quella più completa appena finita l'installazione, a livello di driver e software. Per quanto riguarda l'interfaccia, magari mi ci sono abituato io e non ho usato abbastanza altre distro, ma qeulla di suse è quella con cui mi ci trovo meglio. Non parlo del kde o gnome, che è quasi uguale in tutte apparte quelche piccola variante, ma a livello di gestore di repository (molto completi). Inoltre per chi non è pratico di linux, grazie alla novell suse ha molti driver di hw precompilati per essa, facili da trovare in rete senza smadonnare in comunity. Insomma per i pigroni, credo che sia una fra le migliori.
Poi se parliamo di possibilità di smanettare a basso livello, di compilare per l'architettura in fase di instalalzione pacchetto per pacchetto... insomma per gli smanettoni, è ovvio che è meglio un altra distro, nn so debian? Ubuntu? Ripeto questa è l'idea che mi son fatto da ignorante in materia, se sbaglio sono felice se qualcuno mi apre gli orizzonti
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. |
|
|
|
|
|
#38 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
ferdy
ehm ubuntu ha aiutato lo sviluppo dei driver? veramente la canonical partecipa allo 0.xx% allo sviluppo del kernel amd è sempre stata interessata al mondo linux, infatti quando ati è passata in amd si sono visti i primi driver decenti, quindi non c'entra niente buntu nvidia, gia' prima rilasciava driver abb decenti....e cmq c'era driver opensource molto prima che esistesse ubuntu ubuntu si è trovata in un periodo di crescita di linux, c'è stato un fortissimo passaparola, proprio perchè inizialmente si diceva "è una debian facile da usare come windows" e chi sapeva cosa era una debian, ma non era in grado di usarla, scaricava ubuntu... è uscito vista, che ha deluso volente o nolente, molte persone... molti sono passati alle console nextgen per i giochi e quindi usano il computer a solo scopo multimediale/lavorativo etc è per una grossa serie di coincidenze (e false promesse, dato che ubuntu allo stato attuale di debian ha solo i .deb e poco altro) che ubuntu sia tanto utilizzata... a parita' di situazione se non ci fosse stata lei, ci sarebbe stato altro... basta che fai un paragone tra una ubuntu prime versioni e altre distro a parita' di periodo, quali sono le enormi differenze di facilita' e di possibilita' di utilizzo? idem per le versioni attuali... anche se si parla di utente molto smanettone in windows, su ubuntu non trova la stessa configurabilità del sistema operativo, in modalita' grafica, che puo' trovare su altre distro... ho usato ubuntu in varie versioni, e ho betatestato per 4 mesi la 8.04... non dico che faccia schifo o altro,è stabile etc, ma da qui a dire che il mondo linux deve ringraziare ubuntu ce ne vuole...e ti ripeto critico tantissimo la mancanza di voglia (o alcune volte mi viene il dubbio che sia di capacità) del team canonical di creare una distro che vada bene con qualunque DE ci si metta, da quando esistono i DE l'utente sulla stessa distribuzione ha la possibilita' di scegliere il DE senza dover rinunciare a stabilita' o prestazioni.... prova ubuntu, prova kubuntu per lo stesso periodo, e dimmi puoi appurare che abbiano la stessa stabilita'? e non dirmi che è kde, perchè su kubuntu ho visto crash di kde che non ho mai visto da nessuna parte... io non elogio solo la suse, elogio tante altre distribuzioni che hanno dato modo a linux di esistere, e a cui gli utenti ubuntu devono solo dire "grazie" per il lavoro svolto in piu' di 10 anni... alla fine che ha fatto di piu' ubuntu in se tecnicamente? cosa ha creato? vai a vedere invece che hanno creato tutti i team delle grandi distribuzioni linux in tutti questi anni.... ripeto, la sidux è molto piu' linux di ubuntu... ah la mia non è una lita da fanboy, infatti critico solo ubuntu, ed elogio tutte le altre distro storiche, e non critico sterilmente ubuntu, ammetto le sue peculiarita', ma semplicemente dico che non è tutta questa innovazione, o che abbia chissa' quali caratteristiche tecniche... manco non esistesse il mondo linux prima di ubuntu... Quote:
le distro per gli smanettoni sono principalmente 4 - slackware e debian su tutte, due filosofie abb diverse, due visioni opposte (slackware predilige kde, debian gnome) sono le due distro piu' stabili in assoluto (debian stable esce ogni 1000 anni circa, si parla della sua uscita come della venuta di un messia, slackware invece solo ogni 500 ) cmq entrambe potentissime.- gentoo(e derivate), per smanettoni e molto molto pazienti (non è bello dover lasciare il pc a compilare ogni volta che aggiorni) stabile quanto le due sopra, ma dopo ore e ore di compilazione archlinux non l'ho mai provata è abbastanza nuova, quindi non saprei.... ma a quanto ho sentito puo' dare del filo da torcere alle 3 di sopra... la community suse è meno numerosa di quella di ubuntu (e cmq è la seconda piu' numerosa) ma è molto piu' user friendly, molto meno piena di bimbiminkia, anche perchè suse esisteva gia' prima e molti smanettoni la usano da tempo, gli smanettoni di ubuntu spesso è gente che usa debian che "aiuta i cuginetti" fino ad ora con la community ubuntu questo è stato il mio rapporto io (irc di supporto generale ubuntu): ragazzi ma possibile che kubuntu mi dia un problema alle finestre (descrizione nei minimi dettagli di problema e di errori nella console) che non ho mai avuto con nessun altro kde? moderatore del canale(supporto generale ubuntu): senti sei nella chat sbagliata vai in quell'altra io: ma non potete rispondermi un secondo dato che non sono nuovo di linux, ma mi crea un problema che non ho mai avuto, e mi interessa solo sapere se è comune mod: vai su launchpad, e se insisti ti devo kickare dal canale altro canale: mod: mi dispiace devi andare nella sezione kubuntu, qui si parla solo di bug di ubuntu io: ma non potete rispondermi un secondo dato che non sono nuovo di linux, ma mi crea un problema che non ho mai avuto, e mi interessa solo sapere se è comune mod: vai su launchpad o sul canale kubuntu, e se insisti ti devo kickare dal canale io: insert suse 10.3 cd questa me la chiamate una community? gente che si rompe di rispondere, quando gli hai fatto una descrizione minuziosa del problema, che riguarda solo LA LORO DISTRIBUZIONE, e che soprattutto gli hai fatto capire che non sei l'ultimo venuto, e che non avevano bisogno di perdere tanto tempo.... la community ubuntu purtroppo è piena di niubbi esaltati dal fatto che con ubuntu hanno imparato qualche comando che manco sapevano esistere... e che si credono di essere dei linux-guru ovviamente ci sono i buoni elementi... nel 90% dei casi riciclati da community debian, o quelli che usano ubuntu dalla prima versione... o semplicemente utenti pro che hanno trovato il feel giusto in ubuntu (linux è anche molto una questione di feeling spesso) ma purtroppo guarda caso, nei post prima che ti risponda un utente serio, ci sono almeno altri 4 o 5 post inutili...
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 Ultima modifica di CaFFeiNe : 20-06-2008 alle 21:01. |
|
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Quote:
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
|
|
|
|
|
#40 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3594
|
la sto scaricando per provarla!
chi l'ha già installata potrebbe darmi qualche info sul supporto hardware??? vorrei installarla su 2x maxtor 250GB sataII in raid0: sotto windows devo fornire i drivers del controller su floppy....su suse avrò problemi??? include i drivers ufficiali nella versione scaricabile (geforce, nforce etc)? grazie mille
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:41.






















