Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2007, 11:38   #21
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
Sembra esserci un pò di agitazione qui... calma e sangue freddo, ma soprattutto, per favore, tenete un atteggiamento civile.
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 12:19   #22
Rougequellovero
Senior Member
 
L'Avatar di Rougequellovero
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Novara
Messaggi: 1117
quello che intendevo dire è che quando accendi un frigorifero questo produce "freddo" (naturalmente spostando il calore dell'interno all'esterno) poi che il motorino di un frigo scaldi è tutta un'altra storia.
il processore quando lo accendi nn produce freddo...
Il fatto che i sensori siano sballati è la soluzione più ovvia alla stranezza dei tuoi rilevamenti.
Hai mai provato come ti ho detto a mettere la mano alla base del dissipatore?
E' il modo più banale per capire cosa nn va!

P.S.: scusa l'ironia dei post precedenti nn volevo infastidire, era appunto un po' di ironia nn sarcasmo!
__________________
Don't you think if i were wrong, i'd know it?!
Rougequellovero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 13:34   #23
scricciolino
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 648
Anche io ho lo stesso problema Asus P5K-E E6750 @ 2,8 ghz Vcore default temperatura a 7° con lo zalman 9700Led ho tolto il retentore della cpu ma anche se da me fa molto freddo ho 12° in camera non credo sia possibile avere quella temp sulla CPU almeno a patto di non riscrivere le leggi fisiche aspetto una ggiornamento del bios per vedere se correggono l'errore..... speriamo.........
__________________
scricciolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 14:37   #24
trunks986
Senior Member
 
L'Avatar di trunks986
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2984
io ho lo stesso problema.....anke se a dire il vero (sembrerà strano), potrebbe essere possibile...la mia conf è quella in firma...ora con uso del procio a circa il 15% (rilevato tramite task manager), con ventola originale intel, sto sui 24°...in idle riesco ad arrivare a 18/20°......sarà che il sensore sia sballato, ma la differenza di temp rispetto alla conf che avevo prima (nn + di 2 settimane fa), si sente eccome...prima avevo un prescott 3.2ghz con dissy zalman sopra e la temp in idle stava sui 43° e il case era ank'esso caldo.....ora il case è completamente freddo in ogni suo punto (e ho rimasto il pc acceso per 3 giorni consecutivi).....

mah...sarà che questo procio E6750, sia veramente "freddo"?
__________________
Gigabyte Z170x-UD3 - Intel i7 7700 - Corsair ddr4 2*8 @3.0ghz - Sapphire Rx580 nitro+ 8gb - Evga SuperNova G2 550w - Samsung 850 evo 250gb - Wd red 2tb - Seagate 1tb - Bequiet Silent Base 600 orange - Dell SE2717H Freesync
trunks986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 14:38   #25
HYPERR
Senior Member
 
L'Avatar di HYPERR
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento/Verona
Messaggi: 3901
Si sta ancora discutendo sul processore più freddo della temperatura ambiente?
Mettiamola così: se la temperatura ambiente è di 20°C anche con i migliori dissipatori al mondo è difficile scendere sotto i 25 °C con cpu idle.

http://www.anandtech.com/casecooling...spx?i=2981&p=3

La tua cpu potrebbe anche scaldare poco ma di sicuro non può essere più fredda della temperatura ambiente. Non ha alcun senso.
Quindi i sensori della mobo sono sballati.
__________________
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso". (Igor Sikorsky) MyAnobii

Ultima modifica di HYPERR : 26-10-2007 alle 14:42.
HYPERR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 14:42   #26
Rodtek
Senior Member
 
L'Avatar di Rodtek
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da Rodtek Guarda i messaggi
...
Ma al momento, dopo 3 ore abbondanti di Orthos il dissipatore è gelato, freddo, alla stessa temp del case esterno.
E TAT indica 40/39, con lo Zalman al minimo e vcore 1,5v da bios.
...
Quote:
Originariamente inviato da Rougequellovero Guarda i messaggi
quello che intendevo dire è che quando accendi un frigorifero questo produce "freddo" (naturalmente spostando il calore dell'interno all'esterno) poi che il motorino di un frigo scaldi è tutta un'altra storia.
il processore quando lo accendi nn produce freddo...
Il fatto che i sensori siano sballati è la soluzione più ovvia alla stranezza dei tuoi rilevamenti.
Hai mai provato come ti ho detto a mettere la mano alla base del dissipatore?
E' il modo più banale per capire cosa nn va!

P.S.: scusa l'ironia dei post precedenti nn volevo infastidire, era appunto un po' di ironia nn sarcasmo!
Vai tra.
Il dissy è freddo.
Il bios imho non centra nulla.
TAT e coretemp leggono i dati dalla cpu.
O almeno TAT di sicuro.

Cmq tranquilli, l'entropia aumenta a casa mia, come a casa di tutti.
Ma resta che le temp son quelle.

Ragionando di logica/fisica...
-> cpu, case e ambiente alla stessa temp.
Non fa una piega.
-> accensione. la corrente circola e per la legge di Joule (era lui vero?) si produce calore. Quindi le temp si alzano.
-> si genera quindi un gradiente termico per cui si verifica uno spostamento di energia termica dalle sorgenti calde a quelle fredde.
-> dopo un tempo imprecisato (tendente all'infinito) si verifica l'equilibrio del microambiente, con le temp che rimangono le stesse nel tempo.
-> Ammesso che la temp ambiente sia costante e che l'ambiente sia abbastanza grande da non risentire del cambiamento di temperature nel microclima del case, dovremmo avere la CPU ad una temp superiore a quella ambiente, almeno di un decimo di grado, per aver un gradiente che inneschi il meccanismo.

I dubbi però restano...
- perchè all'avvio registro 11/12 °C ( da BIOS ), quando la temp della motherboard è indicata in 24 °C.
- perchè a regime le temperature rilevate dal TAT sono molto prossime a quelle ambiente?
- perchè in full, dopo 3 ore di lavoro, la CPU è ad appena 40°C , cioè con delta di 22 gradi rispetto alla temp stabilizzata in idle?
- perchè la motherboard mostra una versione non disponibile sul sito Asus (0603 per la precisione)?
- Date le temp così basse potrebbe valer la pena di spegnere la ventola dello Zalman, usandol così il dissipatore in modo passivo?

Concludo dicendo che stasera il computer torna al suo proprietario, contento del fatto che possa far girare qualsiasi cosa, del poco rumore prodotto dal sistema e che cambiando le RAM potrà spremere ancora il tutto.

Rod
__________________
Fush Buck
Rodtek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 14:47   #27
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
Possibile che ogni volta si parli di temperature si deve finire così?

Secondo me ci sono evidenti problemi di rilevamento della temperatura, con tutta la fiducia nelle capacità di dissipazione di uno zalman e della bontà nello smaltimento del calore delle nuove cpu intel, è impossibile avere una temperatura più fredda di quella ambiente.....
Se si cerca, si trovano tanti thread simili e sempre le stesse risposte........
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 15:28   #28
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
ma state ancora a discutere?
con un superficie infinita mi sa potresti arrivare alla t. ambiente, è assolutamente impossibile scendere sotto con una ventola è un pezzo di rame, fattene una ragione

cioè ragiona il dissi senza cpu (o a pc spento) a che temp sta? ---> quella ambiente (tranne se nn lo metti nel freezer )
la cpu non in funzione a che temp sta? ----> quella ambiente

ergo se tieni tutto spento la cpu starà a temp ambiente

nel momento in cui accendi il pc il dissipatore riceverà una certa quantità di watt da dissipare, e come sarebbe mai possibile che possa scendere sotto la temp ambiente, se la temp senza alcun carico è quella ambiente?
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 15:35   #29
scricciolino
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da dario2 Guarda i messaggi
ma state ancora a discutere?
con un superficie infinita mi sa potresti arrivare alla t. ambiente, è assolutamente impossibile scendere sotto con una ventola è un pezzo di rame, fattene una ragione

cioè ragiona il dissi senza cpu (o a pc spento) a che temp sta? ---> quella ambiente (tranne se nn lo metti nel freezer )
la cpu non in funzione a che temp sta? ----> quella ambiente

ergo se tieni tutto spento la cpu starà a temp ambiente

nel momento in cui accendi il pc il dissipatore riceverà una certa quantità di watt da dissipare, e come sarebbe mai possibile che possa scendere sotto la temp ambiente, se la temp senza alcun carico è quella ambiente?
più chiaro di cosi........
Ma a cosa è dovuta qst cosa puo essere che aggiornando il bios si superi????
Xè volendo fare oc e nn sapendo la temp. è un bel problema io sono passato da 7° a 2,7 ghz ai 9° a 3,2 ghz con vcore default sempre in idle ma ho paura ad andare su nn sapendo bene che temperatura reale ho.........

Come lo si risolve il problema????
Grazie....
__________________
scricciolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 15:57   #30
Rodtek
Senior Member
 
L'Avatar di Rodtek
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da scricciolino Guarda i messaggi
più chiaro di cosi........
Ma a cosa è dovuta qst cosa puo essere che aggiornando il bios si superi????
Xè volendo fare oc e nn sapendo la temp. è un bel problema io sono passato da 7° a 2,7 ghz ai 9° a 3,2 ghz con vcore default sempre in idle ma ho paura ad andare su nn sapendo bene che temperatura reale ho.........

Come lo si risolve il problema????
Grazie....
Tua config?
non dirmi che hai un E6750 su P5K-E wifi ...

Siamo d'accordo sul fatto che al CPU non può stare a temp inferiori alla temp ambiente con raffreddamento ad aria, e lo siamo da circa 7 risposte.
Il BIOS, ripeto, sencodo me non centra proprio nulla.
Ma sembra che ciò che scrivo non venga poi letto, ma proseguiamo.

Se cè un errore di rilevamento allor a questo problema è legato alla CPU ed ai suoi sensori interni. TAT si appoggia ad essi, bypassando qualsiasi altro dato.

Bene, vorrà dire che gli E6750 e E6850 sono bacati.
E non lo risolveremo mai sto dilemma.
Neanche con una sonda posta tra dissy e HIS.

Amen, il mio amico si tiene sto ghiacciolo e spero che prima o poi possa cambiare le RAM per occarlo ulteriormente.
Ah, dimanticavo una cosa importante, le sigle della CPU:
Intel E6750
SLA3J MALAY
L709B325
più in basso, sul pcb troviamo 2L72743 - 3A2213 (a finaco del codice a barre).

Rod
__________________
Fush Buck
Rodtek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 16:56   #31
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
fate la prove del dito e via
(che cmq alla fine può anche essere utile, mettetelo in full load e poi vedete se il dissi è toccabile se lo è state apposto )

cmq se proprio non potete vivere senza sapere le temp vedete se un'altra mobo c'è la rilevazione corretta (mettendo un bios non beta e l'ultimo disponibile), se nemmeno li c'è, fate un RMA e vedete se con una nuova cpu risolvete...


altra soluzione vi ocmprate un rheobus con le sonde della temperatura e usate quelle, anche se la rilevazione dipendera poi da come posizionate la sonda...
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2007, 13:35   #32
trunks986
Senior Member
 
L'Avatar di trunks986
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2984
ho fatto la prova del dito...e con ventola originale al minimo(800rpm), il dissy è tiepido...anke se il sensore è sballato....lo è al max di 4/5gradi
__________________
Gigabyte Z170x-UD3 - Intel i7 7700 - Corsair ddr4 2*8 @3.0ghz - Sapphire Rx580 nitro+ 8gb - Evga SuperNova G2 550w - Samsung 850 evo 250gb - Wd red 2tb - Seagate 1tb - Bequiet Silent Base 600 orange - Dell SE2717H Freesync
trunks986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2007, 15:12   #33
Rougequellovero
Senior Member
 
L'Avatar di Rougequellovero
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Novara
Messaggi: 1117
se lo senti tiepido, vuole dire che supera sicuramente la temperatura corporea (37°)
confronta la sensazione che hai avuto nel toccarlo con un pezzo di metallo a temp ambiente e ti saprai regolare su quale temp può avere la cpu (che comunque è un po' più calda della base del dissi!
__________________
Don't you think if i were wrong, i'd know it?!
Rougequellovero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2007, 15:27   #34
voodoo13
Senior Member
 
L'Avatar di voodoo13
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Verona
Messaggi: 448
ciao gente, l'ho gia ripetuto in altri thread ma evidentemente bisogna dare piu rilievo a questa cosa.. visto le polemiche sulla temperatura.

anch'io fino a poco fa pensavo di avere quelle temperature polari dentro al mio pc, ma poi ho capito dove sta l'inghippo.

la temperatura del procio rilevata dai programmi come TAT, everest, speed fan, core temp etc.. non viene rilevata misurando l'effettivo calore della cpu, ma mostra un risultato pari a questa formula:

T = Tjmax - DeltaT

TjMax = Massima Temperatura supportata della CPU
DeltaT = Gradi che mancano a raggiungere il Tjmax
T = Temp relativa della CPU

prendiamo per esempio core temp, (ma è analogo anche agli altri prog) la versione 0.95 rileva una Tjmax per i C2D di 85°, ma il dato è sbagliato infatti nella versione 0.95.4 questo valore viene corrette a 100° (come dovrebbe essere per i C2D) ora osservando la formula in alto, si nota chiaramente che a Tjmax bassa corrisponde una T molto bassa.

predo in esempio il mio procio.

core temp (e altri prog) rilevano che la mia CPU raggiungerà la sua Temp massima tra 60 gradi, usando le 2 vers ottengo questi risultati:

0.95 con Tjmax a 85° ottengo una Temp di 85-60= 25°
0.95.4 con Tjmax a 100° ottengo una Temp di 100-60= 40°



Si vede chiaramente che il divario tra le 2 temp e di 15 gradi (esattamente 100-85)

questo problema si manifesta anche con altri programmi, cmq con le nuove versioni sembra si sia risolto tutto quanto: queste sono quelle che rilavano la Tjmax a 100°

Core Temp 0.95.4
Speed Fan 4.34 beta23
Everest Ultimate 4.20

voodoo13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2007, 15:48   #35
freddy69bz
Senior Member
 
L'Avatar di freddy69bz
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: bolzano
Messaggi: 2791
adesso tutto torna...
__________________
Antec 12/100/I5 2500K /Noctua NH-D14/AsRock P67 Xtr4/16Gb 1866/GTX1660 6Gb/SSD 500Gb+WD 4Tb/Corsair HX750i***Affari conclusi con: Jumpingflash, lele.miky, Bacca, Wolfhask, Gokou, Berserklot, Spruz, P@trikku (3), Fairchild (2), Pucceddu, Magnolia + altri 2
freddy69bz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2007, 21:15   #36
Rodtek
Senior Member
 
L'Avatar di Rodtek
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da voodoo13 Guarda i messaggi
ciao gente, l'ho gia ripetuto in altri thread ma evidentemente bisogna dare piu rilievo a questa cosa.. visto le polemiche sulla temperatura.

anch'io fino a poco fa pensavo di avere quelle temperature polari dentro al mio pc, ma poi ho capito dove sta l'inghippo.

la temperatura del procio rilevata dai programmi come TAT, everest, speed fan, core temp etc.. non viene rilevata misurando l'effettivo calore della cpu, ma mostra un risultato pari a questa formula:

T = Tjmax - DeltaT

TjMax = Massima Temperatura supportata della CPU
DeltaT = Gradi che mancano a raggiungere il Tjmax
T = Temp relativa della CPU

prendiamo per esempio core temp, (ma è analogo anche agli altri prog) la versione 0.95 rileva una Tjmax per i C2D di 85°, ma il dato è sbagliato infatti nella versione 0.95.4 questo valore viene corrette a 100° (come dovrebbe essere per i C2D) ora osservando la formula in alto, si nota chiaramente che a Tjmax bassa corrisponde una T molto bassa.

predo in esempio il mio procio.

core temp (e altri prog) rilevano che la mia CPU raggiungerà la sua Temp massima tra 60 gradi, usando le 2 vers ottengo questi risultati:

0.95 con Tjmax a 85° ottengo una Temp di 85-60= 25°
0.95.4 con Tjmax a 100° ottengo una Temp di 100-60= 40°


Si vede chiaramente che il divario tra le 2 temp e di 15 gradi (esattamente 100-85)

Azz, pensavo di aver usato la beta4...
ma era su un altro PC.
Il piccolo è già finito al suo proprietario.
Gli dico di mettere la beta4 e di postarmi le temp.

Rod
__________________
Fush Buck
Rodtek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2007, 12:49   #37
trunks986
Senior Member
 
L'Avatar di trunks986
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2984
ora tutto torna....infatti quando installai everest (la versione che avevo io), mi diceva che cn quella versione avrei potuto avere dei problemi in quanto nn erano supportati ancora i processori della famiglia bearlake
__________________
Gigabyte Z170x-UD3 - Intel i7 7700 - Corsair ddr4 2*8 @3.0ghz - Sapphire Rx580 nitro+ 8gb - Evga SuperNova G2 550w - Samsung 850 evo 250gb - Wd red 2tb - Seagate 1tb - Bequiet Silent Base 600 orange - Dell SE2717H Freesync
trunks986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 14:57   #38
deadlyomen17
Senior Member
 
L'Avatar di deadlyomen17
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Cosenza
Messaggi: 2971


queste le temp rilevate con i vari programmi....ankio e6750 + asus p5k (liscia)
anke a me sembrava molto strano ke questa cpu a 3900mhz nn superasse i 40gradi
deadlyomen17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 15:13   #39
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5621
Quote:
Originariamente inviato da Rodtek Guarda i messaggi
Direi che la versione bios è l'ultima, ma a memoria non la ricordo, ma controllo ancora.
Cmq con le heatpipe avere temp inferiori a quella ambientale è possibilissimo.
E' un fenomeno termodinamico.
Forse aiuta il fatto di aver rimosso il retentore completamente...

Domani (o stasera) faccio altri test e vediamo se la situaizone cambia.

Rod


senti,ma te che studi?perchè io da studente di ingegneria chimica queste cose non le ho mai sentite.
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 10:16   #40
Rodtek
Senior Member
 
L'Avatar di Rodtek
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi


senti,ma te che studi?perchè io da studente di ingegneria chimica queste cose non le ho mai sentite.
Filosofia spicciola.

Cmq mi riferivo all'applicazione in generale delle heatpipe.
Lo spostamento del calore dalla sorgente calda alla sorgente fredda tramite un fluido che cambia di stato.
Se poi consideri che lavorano nello stesso ambiente allora la temp ambiente sarà anche la temp minima che può raggiungere il sistema.

A titolo di esempio sarebbe sufficente un condotto heatpipe che uscisse dalla stanza... si usa la tecnologia heatpipe e il calore se ne và senza avere un sistema attivo (ovvero con introduzione di lavoro).

Rod
__________________
Fush Buck
Rodtek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v