|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
Ottimo articolo, molto interessante... io all'inzio quando ho visto quei rack ho detto: mado' ma che devono renderizzare opengl su un 2000pollici?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1024
|
comunque interessante anche la ps3 che da sola fa registrare più della meta dei tflop totali..
Non male |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 76
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
ASUS P4P800 - Pentium IV 478 2.8Gh - 2x V-Data da 512Mb PC3200 + 2x Apacer da 512Mb PC3200 (latenze 2.5-3-3-7) - MSI NX6800@16.6 400/900 - 2xHDD Maxtor DMaxPlus9 SATA in RAID0 un PC che ancora mi soddisfa
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 173
|
Quote:
ci sarà un limite a tutta sta tcnologia? voglio dire ad un certo punto si fermano o si stufano e ricominciano ad utilizzare il pallottoliere carta e penna per poi ricominciare da capo o no? la cosa del fotorealismo mica mi garba tanto.!. lasciando a parte il fattore scientifico di cui parla l'articolo i giochi fotorealistici intendo... saranno divertenti? mi sa che a quei tempi mi guarderò un film no? scusate... una parentesi forse demenziale!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1966
|
Secondo me molte persone fanno ancora un po di confusione:
Le CPU di intel e AMD non sono tecnologicamente inferiori alle GPU di ATI e nVidia... sono semplicemte differenti create per eseguire calcoli completamente differenti... ... e come paragonare un motore a benzina e uno diesel... siccome il motore benzina eroga piu cavalli questo non significa che il motore diesel sia inferiore a livello tecnologico... E cmq come detto anche nell'articolo le gpu non sostituiranno mai le cpu perche incapaci di eseguire detrminati calcoli che invece le cpu eseguono egregiamente... |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Una gp-gpu o gpu di oggi non sarebbe più da chiamarsi tale se saprebbe anche fare meglio tutto ciò che oggi fa bene una cpu. in folding at home la ps3 se la sta cavando bene per la sua cpu: CELL (s non erro...) che è una cpu costituita da un controllo a processore general purpose e sotto componenti DSP che sono processori non general purpose, ma assai più veloci ad esempio nel rendering. attualmente io vedo con favore una arichitettura alla CELL nelle nostre cpu di casa: un misto tra general purpose e processori specializzati |
|
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
![]() Invece, "normalizzando" i valori a sistema: Playstation3: 0,018073585 TFLOPS ATI Radeon: 0,059178744 TFLOPS La Radeon ha prestazioni circa di 3x rispetto al Cell, con folding. (il Cell forse è più general purpose?) L'idea di AMD è quella di integrare "core" da GPU nella CPU in maniera progressiva, in modo da favorire la transizione per i programmatori: all'inizio Fusion sarà per gli ultraportatili con poche pretese grafiche, poi, il suo core "GPU" verrà usato per far conti, fino ad arrivare a pensare a una CPUGPU come un'architettura x86... + shader ^^ Cell è una idea elegante... ma non è x86. Forse all'epoca del suo concepimento non si pensava che si sarebbe andati sul "multicore spinto" Forse si profilerà un Cell vs Fusion anche nei settori fuori dal PC, per cui il Cell era stato pensato. Il guaio è che li produrrà entrambi IBM. Spero che AMD non fallisca prima. Ultima modifica di Mercuri0 : 21-06-2007 alle 10:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | ||
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() cmq un CELL è ovviamente più general purpose di una gpu °___° Quote:
![]() cosa buona e giusta poi per poter usufruire di vecchio software basato su x86 penso che sarà sufficiente una macchina virtuale se l'hw di sotto sarà sufficientemente potente, altrimenti riscriviamo tutto... più lavoro per noi ![]() fusion o cell? il primo come dici tu lo vedo bene all'insegna di una maggiore efficienza sia di calcolo che di consumi per ambito home... il secondo lo vedo molto più un lavoratore da blade server... come effettivamente sta facendo ibm. ora come ora non saprei se entrano in combutta. piùttosto chi pensi che la spunta in relazione al supporto per lo sviluppo di applicazioni gp-gpu tra ati nvidia e intel? a livello di set istruzioni dovrebbero essere tutti incompatibili tra di loro |
||
![]() |
![]() |
#29 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Arezzo
Messaggi: 9
|
Splendido articolo. Per le simulazioni complesse risparmio del 1500% sugli ETA e risparmione galattico sui costi di laboratorio. Senza parlare della multiscalarità delle soluzioni, che permetterà alle università di comprare a moduli, risparmiando ancora di più.
Era ora. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3479
|
Ma non pensate solo all'ambito scientifico: ricordatevi che grafica e video in generale usano lo stesso tipo di calcoli (infatti di schede video stiamo parlando).
OSX ad esempio ha le librerie Core Image che sfruttano la GPU per queste elaborazioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
|
A parte che mi meraviglio che nessun abbia notato prima che il primo e il terzo capoverso delle conclusioni sono abbastanza uguali
![]() E comunque fa cadere le braccia leggere sempre gli stessi commenti di chi non ha capito proprio niente di questo approccio e continua a dire che le GPU sono più potenti delle CPU, e bla bla bla. A tutti questi consiglio di andare a rileggersi (o magari a leggersi per la prima volta...) l'articolo perché nella prima pagina vengono spiegate le differenze fra CPU e GPU, anche corredate da un bell'esempio avionico a prova di utonto. Ad ogni modo mi sono sorti alcuni dubbi: se G80 ha tutta questa potenza, come mai non esiste il client per Folding@Home per nVidia? Io ricordo che ai tempi la motivazione ufficiale riguardava le prestazioni non all'altezza delle GPU ATi. E questo è il primo dubbio. Il secondo dubbio, più che altro una considerazione, riguarda le prestazioni. Nel primo paragrafo di pagina 2 si parla delle soluzione con due schede Tesla C870 che raggiungono 1 GigaFLOP, mentre a pagina 5 G80 è posizionato da nVidia a livello di 300 GigaFLOP... e son tantini! |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 236
|
ve lo immaginate un supercomputer tipo BlueGene con a posto dei processori IBM questi mostri qui? consumi enormi ma Petaflops a volontà! (e magari la notte i ricercatori ci giocano a Crysis :-D )
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21702
|
In tutti i pc!
La potenza delle gpu è ben nota.. il problema è che la sfruttano solo alcuni specifici programmi progettati per un determinato tipo di GPU.
Questo è davvero uno spreco pazzesco.. potentissime gpu gia saldamente alloggiate nei nostri pc che non fanno NULLA tranne quando si gioca.. La ver svolta è una sola: il supporto nativo della gpu a livello di sistema operativo! Un insieme di librerie standard comuni a tutti sulle quali basarsi per sfruttare attivamente la GPU in qualsiasi applicazione! Potremmo chiamarle DIRECTX 11 !! ![]() Poi sai che svolta di prestazioni? Ogni volta che scattano i calcoli "pesanti" la GPU fa il lavoro e la cpu coordina e si occupa del resto.. anche un pc entry level potrebbe gestire adeguatamente pesanti conversioni video! |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
|
Bell'articolo. Strano che si stia iniziando solo adesso ad utilizzare le GPU per calcoli scientifici. Comunque per il futuro io vedo meglio la soluzione Fusion di AMD. La GPGPU ha sempre bisogno di una CPU per fare le sue elaborazioni, quindi si perde un casino di tempo per far arrivare i dati tramite PCI-ex2 alle GPGPU. In Fusion il problema non si pone, perchè i due saranno uniti insieme nello stesso zoccolo.
Inoltre per previsioni ancora più future si parla di Unità specializzate. Magari avremo CPU, GPU, Physic e IA tutto insieme. Un mostro! |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() Forse anzi le GPGPU vi vengono incontro, ho il sospetto che sia più facile programmare uno stream processor che 20 CPU in parallelo... Quote:
Quote:
Insomma, secondo me il Cell vs Fusion è leggittimo (anche se per "fusion" intendo l'idea più che il primo Fusion vero) Quote:
Inoltre (da quel che so) AMD rende disponibile una libreria di funzioni ad alto livello per i calcoli su GPGPU. Trovo molto possibile che più che sulle "istruzioni" ci si baserà su librerie di questo tipo, e in questo senso va letta la recente apertura all'OpenSource di AMD. Tutti hanno pensato: driver OpenSource! Invece mi sa che è: "Ehi raga ci giocate un pò con gli stream processor così poi noi ci troviamo librerie superottimizzate per il calcolo e voi know-how sui nostri prodotti?". E' ovvio che Linux da questo punto di vista è una piattaforma importante, quindi immagino che Intel e nVidia seguiranno presto. Solo che nVidia non ha anche una CPU nel portfolio... p.s. su arstechnica c'era un bell'articolo sulla radeon 2900 anche in questa prospettiva. *più avanti si va, più gli elettronici si fanno il ![]() ![]()
__________________
flìckr |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
|
Quote:
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
|
una cosa non riesco a capire ... come fa il sistema di elaborazione a collegarsi alla pci express ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6964
|
Bell'articolo
Le schede video dispongono di una potenza incredibile, va sfruttata, per ora ben poche cose lo fanno, vedi folding@home...dove 1 sola scheda video tira come 50 processori o 3 PS3... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:18.