|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
Quote:
grande |
|
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Quote:
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
|
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lucca
Messaggi: 197
|
XCFE su portatile o E17... senza una ragione specifica tranne che con KDE e GNOME ci ho litigato da piccino, sul fisso fluxbox, tanto mi serve solo un menu per lanciare un browser e un'altro paio di programmi, mi sono ripromesso però di provare kde4 vedremo ad ottobre
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Mi risulta che praticamene tutte le migliori applicazioni di prodttività per Linux siamo molto più facilmente integrabili con Gnome che con KDE. Da Firefox, passando per openoffice, per arrivare a software come Eclipse (che è in java) o Mono, o VMWare, o Gimp, o Inkscape, o Nessus, o Evolution, e potrei continuare per un paio di giorni. Del resto qualsiasi distribuzione che necessiti di un ambiente INTEGRATO per applicazioni SERIE e PROFESSIONALI usa Gnome come DE e GTK come librerie. Per esempio RedHat, o Novell. E che mirabolanti appicazioni avete con kde? ah, si, Kdevelop e KOffice
__________________
| Linux User #391140 | Sito Ufficiale del LOLUG - Gruppo Utenti Linux Lodi - www.lodi.linux.it
Ultima modifica di Artemisyu : 14-04-2007 alle 10:18. |
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
|
sarebbe bello se oltre ad insultare la fazione avversaria
![]() si postassero recensioni a supporto della propria tesi e/0 ragioni prettamente tecniche Ricordo di aver visto una review un cui venivano confrontati XFCE vs Gnome Vs KDE e nella quale si metteva in evidneza il consumo di ram. Purtroppo era una rece di parte (non ricordo bene se il tizio fosse uno sviluppatorekde o cmq paralva come se lo fosse),ma il punto che mi ha colpito e' ad esempio la presunta leggerezza di xfce.Cioe' a default come avvi il pc e' molto + leggero degli altri due DE.Ma come inizi ad usare applicazioni che fanno uso delle librerie degli altri due DE il divario diventa sempre + sottile.Quindi XFCE leggero fino ad un certo punto. Non ho ancora provato Gnome 2.18 mi piacerebbe sapere se rispetto alla versione precedente e' + legero e/o + performante. KDE non lo uso perche' la maggior parte delle applicaizoni che mi interessano sono Gnome-like quindi..
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!! |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Treviso
Messaggi: 234
|
Certo che leggere da appena svegli questi post è uno spasso, la giornata migliora sensibilmente
All'autore: Come avrai ben capito, la scelta migliore è xfce Ps: Così quando leggi queste discussioni (comiche) puoi startene in disparte e scompisciarti dalle risate. Pss: In zenwalk questo approccio funziona alla grande, velocità e usabilità sono assicurate Pss: Cmq dovendo scegliere anch'io sono per il piedone; kde funziona bene ed ha delle ottime apps, ma trovarmi a sfoltire i menu (e sottomenù) perchè ci sono troppe apps simili non mi và; cmq kde per un utente smaliziato offre sicuramente una miglior configurabilità.
__________________
|
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
|
Quote:
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!! |
|
|
|
|
|
|
#28 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
|
Quote:
Quote:
Tutti programmi che IO non uso da utente desktop (quindi le tue esigenze protrebbero essere diverse, tranne eclipse per l'università). Io con il pc ci masterizzo cd/dvd, comprimo film, navigo su internet, sento musica, ogni tanto programmo in java ecc e tutti questi programmi non hanno una controparte valida su gnome e credo non ci siano dubbi. Poi certo, questione di gusti... io preferisco avere il De un po più incasinato ma più reattivo e veloce che un DE più lento, con meno funzioni e con programmi più modesti. |
||
|
|
|
|
|
#29 |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Trento
Messaggi: 152
|
perchè non usate la linea di comando (ctrl+alt+F1)???
Quella vi assicuro è la più leggera di tutte......
__________________
MB: Gigabyte H87M-D3H; PR: Intel Core i5 4670; RAM: 3Gb (8x2) Kingston DDR3; GC: Gigabyte NVIDIA GeForce GTX 760; PSU: Corsair RM 750W. HD: 1 WD Blue 1TB + 2 WD Blue 1TB (Raid 0) Ultima modifica di mauro1383 : 14-04-2007 alle 10:48. |
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Trento
Messaggi: 152
|
Quote:
__________________
MB: Gigabyte H87M-D3H; PR: Intel Core i5 4670; RAM: 3Gb (8x2) Kingston DDR3; GC: Gigabyte NVIDIA GeForce GTX 760; PSU: Corsair RM 750W. HD: 1 WD Blue 1TB + 2 WD Blue 1TB (Raid 0) |
|
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#32 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Tutto. Ci sono molte più del triplo delle cose che voglio vedere su uno schermo.
Sono i programmi che uso. E cosa avrebbe per il "desktop" KDE? K3b e Amarok? Cavolo che set di applicazioni invincibili! Quote:
E' un client groupware. Anzi, direi IL client groupware. E noto che le successive 3 righe le hai scritte a sfottere un programma che non ho citato. Complimenti. Firefox ha un spporto di integrazione con gnome e ha una interfaccia uguale, ma non è fatto in GTK. Sarà proprio perchè non è fatto in GTK che è lento, visto che Epiphany è una scheggia. Quote:
Un motivo ci sarà Quote:
Brasero per masterizzare, che non è così completo come K3B, lo ammetto, ma fa esattamente il suo lavoro, e le cose che fa k3b le faccio con altri programmi, come gRip. Oppure Banshee o Exaile per la musica, davvero puliti nell'interfaccia e che fanno tutto quello che mi serve, dal parlare con il lettore mp3 a masterizzare cd musicali, ad asoltare radio internet e podcast, a sincronizzare i tag con musicbrainz, per esempio. Guardo la tv con la scheda TV con Zapping, navigo su internet con Firefox, scarico da internet con aMule, chatto con Gaim. Quote:
In compenso posso vantare l'avere applicativi professionali e un DE sponsorizzato dalle più grandi realtà industriali che lavorano con Linux.
__________________
| Linux User #391140 | Sito Ufficiale del LOLUG - Gruppo Utenti Linux Lodi - www.lodi.linux.it
|
||||
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Via via, sfoltire, togliere, eliminare. Voglio roba essenziale, solo i comandi che mi servono, spazio libero sul desktop, pulsanti belli grandi che ci clicco facilmente, programmi con un interfaccia rilassata e libera.
__________________
| Linux User #391140 | Sito Ufficiale del LOLUG - Gruppo Utenti Linux Lodi - www.lodi.linux.it
|
|
|
|
|
|
|
#34 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
|
Quote:
come ho già detto sopra evidentmente le tue esigenze sono diverse dalle mie e questo mi pare ovvio. A me le applicazioni da te citate non mi servono proprio e evidentemente succede il contrario, io sono un utente desktop. Quote:
Quote:
Edit: non erano per sfottere, ci mancherebbe. Ho solo confuso il nome del browser con il client di posta ecc. Per firefox allora rimane un mistero, rimane il fatto che su linux è penoso imho (e sono in molti a pensarlo o meglio, la controparte win è nettamente migliore). Quote:
Ultima modifica di manowar84 : 14-04-2007 alle 11:15. |
||||
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Treviso
Messaggi: 234
|
Quote:
Per il problema che hai avuto col pannello nvidia sinceramente non sò risponderti, io xfce lo uso in zenwalk (che lo usa come dm primario) e sinceramente non mi ha mai dato problemi (come installo i driver nvidia mi crea il collegamento nel menù); cmq i link alle varie apps visualizzate nel menu in xfce le trovi in /usr/share/applications , se per caso hai problemi con qualche apps basta che apri con un editor il corrispettivo link e lo modifichi; tutto sommato è semplice.
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#36 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
E poi il centro di controllo... troooppa roba. perchè le politiche per il click del mouse sono sotto "periferiche", a cosa serve la schedona riassuntiva per il tema dato che ci sono altre 4 (o 5?) schede per cambiare i dettagli? E poi perchè posso installare fonts da centro di controllo ma non posso configurare le schede di rete? Mi devo appigliare a kwifimanager o a kde-networksalcazzo che funge da pannello aggiuntivo, che peraltro fa schifo. Perchè non è una funzione base del sistema? perchè non posso avere notifiche sullo stato delle periferiche (cpu, risparmio energetico, stato delle interfacce di rete), c'è un applicazione per ognuna, che chiaramente bisogna conoscere. L'obiettivo di KDE è che se si può fare qualcosa allora bisogna dare all'utente la possibilità di farla. Per esempio in KMix si possono mettere le regolazioni in orizzontale o in verticale!! ma a cosa cavolo serve una opzione del genere? E perchè Amarok ha le tab scritte in verticale, e funzioni contestuali che aprono menu con 15 opzioni diverse? L'obiettivo dovrebbe essere il pc che lo accendi e ha 3 tasti: "scarica porno", "scarica suonerie", "spegni". A cosa servono tutte le migliaia di miliardi di personalizzazioni inutili che mette a disposizione kde? Ah, un'altra cosa che mi è venuta in mente e ho bestemmiato per ore. mettendo l'icona di "Mozilla Thunderbird" sul desktop questa andava a capo 4 volte, anche a metà parola. Ho bestemmiato per ore prima di riuscire a torvare che in angolo pulcioso del centro di controllo, lonanissimo da dove ti aspetteresti che fosse, c'è una opzione che ti permette di scegliere IN PIXEL (perchè in pixel poi? mah!!) la larghezza delle righe della icone sul desktop. Ma è una opzione per persone sane di mente? O la fai bella larga o la fai che si adatta al contesto delle altre icone vicino a sè. Ma per quale assurdo motivo io utente dovrei decidere una cosa del genere perchè altrimenti le icone risultano illeggibili? Quote:
Quote:
Quote:
Io posso andare a lavorare come sviluppatore in ambiente linux (faccio un esempio) e trovare Evolution come mio client groupware, o Eclipse, o Monodevelop, o Anjuta come IDE di sviluppo. Se avessi lavorato per anni con KDevelop mi sparerei. E' questa la garanzia. Il fatto che le proprie abitudini di uso del pc ed i programmi che si usa non siano solo "belli", ma anche "utili". Poi non dico che Gnome non abbia le sue belle pecche, soprattutto sulla sua architettura, e che andrebbe MOLTO migliorato. Però tra i due è quello che è più equilibrato, più supportato, più semplice da usare, più adatto alla produttività e soprattutto non è un esercizio di stile che serve a mettere i mostra delle belle librerie grafiche.
__________________
| Linux User #391140 | Sito Ufficiale del LOLUG - Gruppo Utenti Linux Lodi - www.lodi.linux.it
Ultima modifica di Artemisyu : 14-04-2007 alle 11:34. |
||||
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 379
|
Quote:
Per l'autore del thread: come ti hanno già scritto, l'unica cosa che devi fare e provare finché non trovi il DE con cui ti senti più a tuo agio. Ad ascoltare certi fanboy perdi solo tempo.
__________________
So high, so low, so many things to know. |
|
|
|
|
|
|
#38 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
|
Quote:
Se si cosa ne pensi rispetto a Gnome? Noto che gli gnome-user fanno sempre il confronto con KDE quando invece penso che la prima alternativa a Gnome sia Xfce sia perche' fa uso di librerie gtk+ sia perche' ha un layot + vicino a gnome di quanto non lo sia quello di KDE
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!! |
|
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
In abbondanza
Che è molto buono e che prende spunto da gnome stesso. Se non fossi così pigro lo userei Quote:
KDE è contrapposto a Gnome, mentre XFCE è più una sua emanazione. Ricorda molto gnome, rispetta le stesse guidelines per la creazione delle interfacce, e in molte distribuzioni di appoggia a molti elementi di gnome. Non si possono confrontare come "alternative", imho
__________________
| Linux User #391140 | Sito Ufficiale del LOLUG - Gruppo Utenti Linux Lodi - www.lodi.linux.it
|
|
|
|
|
|
|
#40 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
|
Quote:
Cmq non vedo perchè non posso sminuire un de che è lento (certo, sul coreduo che ho la differenza non si sente affatto, però sul 1500+ si sente e anche molto), non ha programmi all'altezza del suo concorrente per uso desktop. IO preferisco avere un de più "caotico" (sarà l'abitudine ma a me succede esattamente il contrario, con gnome mi prende il nervoso) ma più veloce e reattivo. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:40.












Jolla phone user
| Linux User #391140 |








