Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2007, 13:14   #21
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Un altro documento che bisogna conoscere è questo:
http://www.ctan.org/tex-archive/info/l2tabu/italian/
in cui spiega una serie di errori tipici, da evitare.
Però è vecchia di 2 anni... la versione originale, in inglese, è dello scorso agosto.

Un altro documento, ma molto più approfondito, è la guida della classe memoir.
Da quando ho scoperto quella classe, non ne ho mai più usate altre
In pratica è una classe che può replicare le altre classi standard (non so le koma*, non le conosco), ed è più facilmente configurabile, mettendo a disposizione una serie di comandi che aiutano a personalizzarne le impostazioni, comandi che nelle altre classi non ci sono, per cui dovresti farteli a mano o usare pacchetti aggiuntivi.
La guida ha una prima parte di teoria, di tipografia, e una seconda di pratica, in cui spiega dettagliatamente tutti i comandi che la classe mette a disposizione per semplificare il lavoro.
Stupendo documento!
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 21:43   #22
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
qualche aggiornamentino odierno

ho deciso di abbandonare TeXnicCenter, ho dei problemi nel fare le parentesi graffe, ovvero non mi accetta i caratteri ASCII diretti (ovvero ALT+123 e ALT125, mi mette un ?)

guardato alcuni editor e soffermato su LEd (LatexEditor), piccole prove e fi sembra abbastanza bello (non sono riuscito a installare e configurare EMACS)

mi sono letto abbastanza bene (senza fare prove) la "not so short..." e da bravo studente ho evidenziato alcune cose importanti

poi ho dato una letta alla guida del pacchetto Listings, per organizzare bene i codici (mi servirà per inserire file .m di matlab), devo provarlo bene ma ho già ricavato cose abbastanza buone

controllato la reference di memoir e messa subito in stampa, prossimamente test e lettura della classe

devo comunque cominciare a prepararmi un project, per unire i vari file che mi servono per fare le relazioni di azionamenti, penso che una volta sistemato il file generale (con tutti i parametri del preambolo) dove inserire i collegamenti ai vari capitoli la stesura risulti abbastanza fattibile
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 22:13   #23
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da red.hell Guarda i messaggi
qualche aggiornamentino odierno

ho deciso di abbandonare TeXnicCenter, ho dei problemi nel fare le parentesi graffe, ovvero non mi accetta i caratteri ASCII diretti (ovvero ALT+123 e ALT125, mi mette un ?)
Dai, non scherziamo!
Le parentesi graffe le fai con AltGr + shift + è e con AltGr + shift + +
Ecco un esempio: { } (per quel che vale...)
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 11:32   #24
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
Dai, non scherziamo!
Le parentesi graffe le fai con AltGr + shift + è e con AltGr + shift + +
Ecco un esempio: { } (per quel che vale...)
questa non la sapevo...

ero abituato a fare ALT+123 e ALT+125 sul tastierino numerico (che pensavo andasse bene sempre), non sapevo questa combinazione di tasti (dato che sulla mia tastiera non sono segnate)
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 22:52   #25
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Da: Tutto Freeware/Opensource v.3.0

Lyx: è il primo elaboratore di documenti Latex in WYSIWYM. Per l' installazione leggere prima questa e questa guida.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 12:19   #26
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
Da: Tutto Freeware/Opensource v.3.0

Lyx: è il primo elaboratore di documenti Latex in WYSIWYM. Per l' installazione leggere prima questa e questa guida.
può essere interessante per uno che comincia ma snatura un pò lo stile TeX

io al momento mi trovo benone con TeXnicCenter (dato che comunque scrivo solo il codice, non uso mai gli aiuti alla composizione)
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 18:23   #27
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quando inserite immagini cosa è meglio usare?
PNG? JPG? GIF? BMP?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 18:28   #28
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
Quando inserite immagini cosa è meglio usare?
PNG? JPG? GIF? BMP?
dipende

se fai un ps devi usare le eps o direttamente i ps, se fai un pdf png o jpg (non so gli altri)

io di solito per i pdf uso i png perchè riescono ad avere qualità superiore ai jpg, oppure jpg se non ho altro
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 21:08   #29
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
PNG rulla vero?
Allora che PNG sia!

Tra l'altro con i PNG si possono fare anche delle trasparenze decenti che con il GF venivano frossolane, mi pare.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 21:33   #30
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
PNG rulla vero?
Allora che PNG sia!

Tra l'altro con i PNG si possono fare anche delle trasparenze decenti che con il GF venivano frossolane, mi pare.
io sto usando molto latex per relazioni dell'università in cui inserisco molti grafici di matlab, salvandoli in png hanno una qualità molto migliore dei jpg (i contorni sono più definiti, mentre il jpg li sfuma un pò (più che sfuma li sporca)

oltre che salvare ad esempio uno screen da bmp a png è molto meglio che passare a jpg (a pari "compressione", intendendo la dimensione finale del file)
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 22:40   #31
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Guarda un po'... chi lo avrebbe mai detto?
Il PNG è lossless, quindi ha la stessa qualità di una bitmap, mentre il JPEG è lossy.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 23:48   #32
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Qualcuno ha da passarmi 1 "template" LaTeX da modificare x fare 1 tesi ed 1 articolo scientifico?!

Così evito di cercare come 1 forsennato in Internet che può portarmi ad ambiguità x il troppo materiale confusionario che troverei.

Insomma partirei sfruttando la vostra esperirenza che non è cosa da poco direi.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 12:27   #33
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
Qualcuno ha da passarmi 1 "template" LaTeX da modificare x fare 1 tesi ed 1 articolo scientifico?!

Così evito di cercare come 1 forsennato in Internet che può portarmi ad ambiguità x il troppo materiale confusionario che troverei.

Insomma partirei sfruttando la vostra esperirenza che non è cosa da poco direi.
ti mando quello che uso io stasera (lo allego nella discussione), con il frontespizio del politecnico di milano e tutto il preambolo
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 12:41   #34
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da red.hell Guarda i messaggi
ti mando quello che uso io stasera (lo allego nella discussione), con il frontespizio del politecnico di milano e tutto il preambolo
Grazie tante.
Così lo moddo ad Amedeo Avogadro.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 15:28   #35
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
Grazie tante.
Così lo moddo ad Amedeo Avogadro.
eccolo

la classe è memoir, uso un pò di pacchetti (ed è facile che qualcuno non ti serva) e forse c'è aggiunto qualche pacchetto che non uso (sono partito da un file simile per iniziare con latex)

ho lavorato molto (come definizioni) sul pacchetto listings, per inserire codice matlab

se anche te usi codice matlab e fai qualche modifica alle definizioni di listings fammi sapere che può interessarmi

per cose che non capisci ci sono i documenti di ogni singolo pacchetto
Allegati
File Type: txt azionamenti.txt (3.7 KB, 33 visite)
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 16:52   #36
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da red.hell Guarda i messaggi
eccolo
Ehm eccolo chi?!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 19:27   #37
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
Ehm eccolo chi?!


il file...

EDIT: dimenticavo, il file è allegato come txt perchè i .tex non li fa allegare, basta modificare l'estensione...

Ultima modifica di red.hell : 09-05-2007 alle 20:25.
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 07:12   #38
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
OT per OT come vogliamo definire un word processor che con alcune stampanti non stampa la parte inferiore della cornice della pagina?
Chi ha detto MS Word e Epson?!?
Cambiare stampante e/o fare un corso avanzato Office.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 09:02   #39
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da ulk Guarda i messaggi
Cambiare stampante e/o fare un corso avanzato Office.
Consigliare un corso avanzato di Office per stampare un fottuto bordo pagina è decisamente eccessivo oltre che inutilmente provocatorio.
L'unica è cambiare la stampante, o meglio, la marca, poiché su più Epson si riproponeva lo stesso problema.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 09:28   #40
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da red.hell Guarda i messaggi


il file...

EDIT: dimenticavo, il file è allegato come txt perchè i .tex non li fa allegare, basta modificare l'estensione...
I get it!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
iPhone 16 trascina Apple al miglior trim...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v