|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Amministratore
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
|
Quote:
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava |
|
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
Quote:
quindi la sigla 2x2048 e la sigla 2x1024 indicano comunque 2 banchi da un giga? comincio a non capirci più niente...sulla scatola scrivono 2x2048 e sul modulo 2x1024? so che rompo...ma proprio non ci arrivo..
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
|
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
|
Non è nè economica, nè una novità. E non è nemmeno funzionale, perchè 3 ventole da 40mm, oltre che fare un baccano allucinante, sono veramente uno spreco. Ne bastava una sola, e persino downvoltata a 7V: basta sagomare opportunamente il convogliatore di plastica. Io è da oltre un anno che raffreddo la mia ram con una CoolerMaster da 40mm con led blu a 7V, montata su una struttura in plexyglass da me realizzata:
http://img87.imageshack.us/my.php?image=ramcooler9km.jpg http://img460.imageshack.us/my.php?image=ramcooler27nn.jpg http://img460.imageshack.us/my.php?image=ramcooler30em.jpg http://img224.imageshack.us/my.php?image=dscf2279cc5.jpg |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: provincia di Torino
Messaggi: 376
|
La sigla "TWIN2X2048" non va' letta "2x2048" ma "TWIN2X-2048", la sigla "TWIN2X" distingue i kit composti da moduli DDR2 dai precedenti "TWINX" che utilizzavano DDR1; "2048" è quindi la capacità complessiva del kit (2 moduli da 1024).
Vorrei far notare che il rapporto tra FSB e memorie non è 1:1 ma 1:2; se si imposta 1:1 col FSB a 1111 MHz si ottiene una frequenza sulle memorie di 555,5 MHz: il FSB ha un bus QDR mentre le memorie un bus DDR. Infine sarebbe interessante un confronto tra queste mirabolanti e costosissime memorie e le stesse o altre ma a frequenze standard e di conseguenza fare un rapporto incremento prestazioni/differenza di costo; mi spiego meglio: sarebbe interessante, a parità di scheda madre e processore, sapere quant'è l'incremento in punti percentuali nei benchmark passando da memorie 800 CAS4 o anche 3 a queste 1111. |
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Amministratore
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
|
Quote:
Se è come penso, forse sarebbe il caso di evitare di commentare cose che non si conoscono, non trovi?
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava |
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 164
|
X gli appassionati!
o gli entusiasti (con i soldi).....
Mi chiedevo se 4 moduli di ram con ste ventoline ci entrerebbero ancora? |
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 7577
|
Quote:
quoto Paolo per il resto...no rumore
__________________
Air Cooled by Thermalright - Watercooled by YbrisOne Evo - Subzerocooled by Dimastech s.s. phase Link to my website |
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Latina
Messaggi: 28
|
dopo OCZ a liquido anche corsair ha fatto delle belle memorie
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
|
Niente da dire , anche questa volta Corsair ha tirato fuori , a prescindere dal prezzo , in assoluto elevato , un prodotto di assoluta eccellenza , confermado ancora una volta la qualita' dei suoi prodotti .
In ogni caso ci sono anche,di questa serie e senza andare a scomodare queste che sono evidentemente per pochi " enthusiast " dalle ampie possibilita' economiche , le 8500 e le 6400 , dai costi piu' che umani e con notevoli prestazioni , tra l' altro non molto distanti da altri brand come Gskill e affini , che ricordo non mi pare commercializzano a prezzi cosi' popolari i propri prodtti , vedi ad esempio le GBHZ di pari fascia , come si vuol far credere ogni volta che si parla dei prezzi delle Corsair . Da rimarcare anche le ottime prestazioni del chipset Nvidia 680i , davvero eccellenti e tranquillamente comparabili al 975X , dove tra l' altro ha fatto di meglio in piu' di un test . |
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
|
da sbavo
|
|
|
|
|
|
#31 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Москва / Florence Trattative Hwup:17
Messaggi: 2722
|
Sono ottime ram se anche hanno il prezzo di un PC completo.
Cmq per sfruttarli al max serve piattaforma Nforce con cpu AMD che rulla sopra Ho fatto un test veloce con sandra.., x paragonarli con le mie. http://img329.imageshack.us/img329/710/tracerlw0.jpg Il risultato è come lo immaginavo |
|
|
|
|
|
#32 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 77
|
...
Alla faccia del bicarbonato di sodio...se ne prendo 2 sconticino?
|
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 315
|
Scusate l'ignoranza, ma l'FSB non ha divisore?
__________________
Coolermaster Real Power 30A-35A-18A+16A ASRock 939SLI32 Ricoh DVDRW Venice E6 2.7Ghz @ 1.45V G.Skill 240 2.5-3-3-5 1T EVGA GT6600 256MB |
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 315
|
Quote:
__________________
Coolermaster Real Power 30A-35A-18A+16A ASRock 939SLI32 Ricoh DVDRW Venice E6 2.7Ghz @ 1.45V G.Skill 240 2.5-3-3-5 1T EVGA GT6600 256MB |
|
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Ecco cosa penso io: 700€ di ram??
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#38 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Io guardo qualità e prezzo..quindi,se volessi overcokkare un e6700,punterei su memorie tipo le Teamgroup Xtreem ddr2 667 3-3-3-8 o ddr2 800 4-4-4-10 ...per es. Memorie che pur costando meno della metà,danno OTTIMI risultati in overclok 700€ per le Dominator,non ce le spenderei mai .IO eh Ultima modifica di Mister Tarpone : 16-12-2006 alle 16:33. |
|
|
|
|
#39 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2267
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:39.











quindi la sigla 2x2048 e la sigla 2x1024 indicano comunque 2 banchi da un giga? comincio a non capirci più niente...sulla scatola scrivono 2x2048 e sul modulo 2x1024? so che rompo...ma proprio non ci arrivo..
cooled by NZXT Kraken X42
Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB
+2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440
.








