Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2006, 15:15   #21
matteo1986
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1986
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: .........Roma......... Trattative: 74
Messaggi: 2324
Quote:
Originariamente inviato da Mar1o
aaaaaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhh
è ke altro c vuole x renderlo completo???scusa ma sono ignorante x quanto riguarda il liquido...
Beh, ci vuole pompa, radiatore, vaschetta, waterblock per il processore, tubazioni e liquido di raffreddamento
__________________
[PC]AMD Phenom 9850 Black Edition @3GHz Vcore default | Zalman CNPS9700 NT | Gigabyte GA-MA790FX-DQ6 | 2x1GB G.Skill DDR2 1066 | Sapphire HD3870 512MB | Audigy 2 ZS | Pioneer DVR-110D | Maxtor 200GB SATA | Skystar 2 | Enermax 485W | Samsung CLP-510 | Chieftec Dragon Big Tower | Creative Inspire P580 [PocketPC] ETEN glofiish X500 Le mie trattative - VENDO
matteo1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 15:18   #22
Mar1o
Senior Member
 
L'Avatar di Mar1o
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Southampton, Hampshire UK
Messaggi: 4676
sapresti dirmi quanto verrebbe a costare tutto il sistema solo x la VGA se riuscissi a trovare tutti qst pezzi usati?il K5 è per la VGA giusto?
Mar1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 15:30   #23
tigrottorosso
Senior Member
 
L'Avatar di tigrottorosso
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1447
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3
No, il T-Rex lo puoi usare tranquillamente senza cella (inteso senza la cella installata, non solo NON FUNZIONANTE ma in sede). Ma sarebbe un WB alla fine come altri. La sua particolarità è proprio nell'utilizzo delle Peltier.
ma la cella cosi non fa da tappo??
alla fine se proprio devo tenerlo senza far funzionare la cella secondo me vale la pena prendere direttamente un EVO ONE qualcuno d voi ha esperienza vedo che avete tutti il K11 io al momento sono a 39° in IDLE e 52° in FULL con il Ninja rev B e con CPU occata di poco 2,66 Ghz a 3,3 Ghz volendo farla salire e tenerla fresca vorrei passare al liquido, anche in previsione del futuro 6800 conroe.....
tigrottorosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 15:33   #24
overfusion
Senior Member
 
L'Avatar di overfusion
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Ñ@Þ♂LǏ
Messaggi: 3217
che ne dite di questo KIT:

Ybris-One EVO+staffa plexy
Pompa newjet 1700 full
Aquarys Bay Single Evo
3mt di tubo Crystal
Radiatore Aircube X2 160
additivo rosso UV

il tutto verrebbe sui 170€, dire che come fascia media sia un'ottima scelta
__________________
trattative :albyx83,dlenoc,cirsco,pryon,alexpass,rivimario,mauveron,ramon77,iperuber,piripikkio,mo3bius,zoltrix,ghost66,ilcalmo,mammabel,luikio68,hones,taxon, paky, marcowheel,albert78
<<| Allendale [email protected] v.core 1,325| Asus P5b deluxe | G.skill PC6400-HZ|SaMsung SP2504C|>>
Questo mese festeggio i miei 4 anni di permanenza sul forum
overfusion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 15:33   #25
rdv_90
Senior Member
 
L'Avatar di rdv_90
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
Quote:
Originariamente inviato da Mar1o
sapresti dirmi quanto verrebbe a costare tutto il sistema solo x la VGA se riuscissi a trovare tutti qst pezzi usati?il K5 è per la VGA giusto?
si il k5 è per vga

per farti un idea di quanto possa costare usato guarda quanto costa nuovo: www.ybris-cooling.it
rdv_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 15:35   #26
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da tigrottorosso
ma la cella cosi non fa da tappo??
appunto! Quindi se tu togli la cella togli il tappo! La cella è removibile, poi tra ColdPlate e base del WB ci metti della pasta ed otterrai un WB come altri.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 15:40   #27
tigrottorosso
Senior Member
 
L'Avatar di tigrottorosso
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1447
Quote:
Originariamente inviato da overfusion
che ne dite di questo KIT:

Ybris-One EVO+staffa plexy
Pompa newjet 1700 full
Aquarys Bay Single Evo
3mt di tubo Crystal
Radiatore Aircube X2 160
additivo rosso UV

il tutto verrebbe sui 170€, dire che come fascia media sia un'ottima scelta
io lo trovo molto buono.......ma in base a cosa si distinguono in fascia media e alta?? l'additivo rosso è una chicca.....

Quote:
appunto! Quindi se tu togli la cella togli il tappo! La cella è removibile, poi tra ColdPlate e base del WB ci metti della pasta ed otterrai un WB come altri
se dovessi prendere il T-rex a 55 euro usato e usarlo cm un comune Wb preferisco un ONE EVO a 40 Euro nuovo....nn avrò la cella e vabbe ceh ci vuoi fà mica moriro x qst
tigrottorosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 15:59   #28
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da tigrottorosso
se dovessi prendere il T-rex a 55 euro usato e usarlo cm un comune Wb preferisco un ONE EVO a 40 Euro nuovo....nn avrò la cella e vabbe ceh ci vuoi fà mica moriro x qst
Anche...

diciamo che il T-Rex è anche un oggetto da collezione in quanto ne vengono fatti un lotto predefinito e poi stop con la produzione. Quindi è più "esclusivo". se non ti interessa questa caratteristica vai sull'ONE EVO che vedrai ti soddisferà
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 16:09   #29
tigrottorosso
Senior Member
 
L'Avatar di tigrottorosso
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1447
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3
Anche...

diciamo che il T-Rex è anche un oggetto da collezione in quanto ne vengono fatti un lotto predefinito e poi stop con la produzione. Quindi è più "esclusivo". se non ti interessa questa caratteristica vai sull'ONE EVO che vedrai ti soddisferà
Ok ma a parità di condizioni, (temp amb; temp sistema....ect..) di quanti gradi si potrebbe abbasserebbe la temperatura passando da Aria a LIQUIDO ??? Uno cosa indicativa ovviamente......col T-rex ne avevo un idea con il liquido normale non saprei scusami ma sono profano.......e cio che tu potresti dare per scontato io invece devo impararlo man mano.....
THANKS
tigrottorosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 16:20   #30
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da tigrottorosso
Ok ma a parità di condizioni, (temp amb; temp sistema....ect..) di quanti gradi si potrebbe abbasserebbe la temperatura passando da Aria a LIQUIDO ??? Uno cosa indicativa ovviamente......col T-rex ne avevo un idea con il liquido normale non saprei scusami ma sono profano.......e cio che tu potresti dare per scontato io invece devo impararlo man mano.....
THANKS
Ci sono un pò troppe variabili (WB, tipo di radiatore,efficenza dell'impianto,etc.). Il guadagno ovviamente lo otterrai maggiormente in OC (medio/alto) e in full load. Poi bisogna anche vedere da quale dissipatore ad aria parti.

insomma ti potrei rispondere una cosa e poi tu trovartene un'altra.
Il guadagno c'è e non è poco, questo è sicuro. Quantificare il quanto è molto difficile, anche a spanne....
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 16:28   #31
overfusion
Senior Member
 
L'Avatar di overfusion
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Ñ@Þ♂LǏ
Messaggi: 3217
Quote:
Originariamente inviato da tigrottorosso
Ok ma a parità di condizioni, (temp amb; temp sistema....ect..) di quanti gradi si potrebbe abbasserebbe la temperatura passando da Aria a LIQUIDO ??? Uno cosa indicativa ovviamente......col T-rex ne avevo un idea con il liquido normale non saprei scusami ma sono profano.......e cio che tu potresti dare per scontato io invece devo impararlo man mano.....
THANKS
da quello che leggo in giro, le prestazioni tra un grandissimo dissipatore (da 70-80€) ad aria ed uno a liquido non sono poi così gran ke ma sono quei 5-10° max che in oc spinto fanno la differenza.
Cè da considerare però che i più grandi dissi sono rumorosi e ingombranti. Molto spesso con voltaggi altissimi i dissi ad aria soffrono, quelli a liquido no
__________________
trattative :albyx83,dlenoc,cirsco,pryon,alexpass,rivimario,mauveron,ramon77,iperuber,piripikkio,mo3bius,zoltrix,ghost66,ilcalmo,mammabel,luikio68,hones,taxon, paky, marcowheel,albert78
<<| Allendale [email protected] v.core 1,325| Asus P5b deluxe | G.skill PC6400-HZ|SaMsung SP2504C|>>
Questo mese festeggio i miei 4 anni di permanenza sul forum
overfusion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 16:31   #32
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
ehilà ti perseguito con pareri anke in questo 3D ...


...il T-Rex lascialo stare dato ke nn te ne faresti niente se nn hai intenzione di usarlo con una cella di peltier e un impianto con TEC è tutto l'opposto di quelle ke son le tue esigenze...

...ti consiglierei di puntare sul ybris ONE EVO ke avendo una bassa impedenza ti consente di usare pompe a bassa prevalenza ritrovandoti con portate + ke sufficenti x sfruttare appieno le varie componenti...già una Nj1200 ti offre + di 400l/h e sarebbe già ottima...

...inoltre affiancato ad un WB x vga con caratteristike simili (tipo Maze4 o MCW60) ti consente di configurare l'impianto tutto in serie (con tutti i riscontri positivi ke comporta nella facilità di integrazione e nei minori ingombri dovuti al minor "giro di tubi") sempre utilizzando una pompa Nj1200 ke anke in questo caso si rivelerebbe + e sufficente...

...data la presenza di due WB e il fatto ke intendi overclokkare ti consiglio di pntare su un bi-ventola...t consentirebbe di avere ottimi deltaT acqua/Tamb anke utilizzando ventole silenziose o downvoltate a 5v...

...optando x la Nj1200 sarebbe ideale propendere verso la Aquarys III "light" come vasketta...usando la pompa in immersione abbatti il rumore (peraltro già lieve di suo) prodotto dalla Nj1200 e, grazie al foglio di neoprene sul fondo ne smorzi drasticamente le vibrazioni...il gruppo vasketta/pompa composto da Aquarys III/nj1200 nn essendo eccessivamente ingombrante lo riesci ad intengrare facilmente all'interno del caso e così posizionato a case kiuso diventa del tutto inudibile...

...ricapitolando quindi ti consiglio di prendere questi prodotti...

Ybris ONE EVO
Maze4 (o MCW60)
Nj1200 + Aquarys III "light"
Bi-ventola + 2x120mm
4m tubo crystal 12x17
Additivo (opzionale)

...la config andrebbe fatta tutta in serie così...

Nj1200 -> radiatore -> EVO -> Maze4 -> rientro in vasketta e così via...


...i 4m di tubo son molto + dei necessari ma ti conviene prenderli in eccesso siccome, essendo la tua prima esperienza con il liquido, capita a tutti la prima volta di sbagliarsi nel tagliare le misure dei vari spezzoni di tubo...

...l'additivo è opzionale xkè anke usando sola acqua distillata tenendo il circuito ben kiuso nn dovrai cambiarla x almeno 3 mesi (l'utilizzo di un additivo antialghe, e magari UV x sfruttare i bei effetti di luce con le lampade adatte, ti permette di arrivare anke a 6 mesi prima di dover camiare l'acqua nell'impianto...anke +, a seconda dell'esposizione alla luce e della temp a cui solitamente si trova l'acqua nell'impianto)...

...come ventole ti consiglierei di prendere di modelli da circa 70/80cfm da collegare ad un controller in modo da avere, a seconda della tensione a cui le tieni, il silenzio assoluto o maggiori performance...

...ciao


p.s.: la differenza tra un buon impinato a liquido e un buon dissi ad aria è tanto maggiore quanto + elevato sarà l'oc e l'overvolt del procio...+ W farai dissipare al procio + il divario tra i due tipi di sistema di raffreddamento aumenterà...con un buon impinato a liquido puoi dare x es. 1.65v ad un D920 (portandolo a dissipare intorno ai 200W) e ritrovarti con un deltaT acqua/Tcpu di poco superiore ai 20°...

Ultima modifica di Iantikas : 05-11-2006 alle 16:37.
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 17:01   #33
matteo1986
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1986
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: .........Roma......... Trattative: 74
Messaggi: 2324
Quote:
Originariamente inviato da tigrottorosso

se dovessi prendere il T-rex a 55 euro usato e usarlo cm un comune Wb preferisco un ONE EVO a 40 Euro nuovo....nn avrò la cella e vabbe ceh ci vuoi fà mica moriro x qst
Occhio che quando compri l'EVO ci devi aggiungere 8€ di staffa + altri 8 di coperchio, quindi sono 16€ in
__________________
[PC]AMD Phenom 9850 Black Edition @3GHz Vcore default | Zalman CNPS9700 NT | Gigabyte GA-MA790FX-DQ6 | 2x1GB G.Skill DDR2 1066 | Sapphire HD3870 512MB | Audigy 2 ZS | Pioneer DVR-110D | Maxtor 200GB SATA | Skystar 2 | Enermax 485W | Samsung CLP-510 | Chieftec Dragon Big Tower | Creative Inspire P580 [PocketPC] ETEN glofiish X500 Le mie trattative - VENDO
matteo1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 19:05   #34
tigrottorosso
Senior Member
 
L'Avatar di tigrottorosso
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1447
Grazie Iantikas,
è bello ritrovarti anche qui, ma ora non ho capito molto bene cosa vuol dire serie e parrellelo (x le rersistenze della corrente lo so...x il liquido mi sembra di no...) una pompa e 2 WB uno CPU e l'altro VGA basta una semplice NJ1200 ??? La 1700 sarebbe spropositatta (troppo grande e nonserve a niente...) boh attendo chiarimenti........per quanto riguarda il WB VGA quello indicato da te è sempre Ybris sai vorreiprendere tutto su un sito....
cmq grazie.....molto chiaro cm sempre del resto.........

@matteo1986
lo so benisismo l'ho letto ma è sempre qualcosa di nuovo.....

@overfusion
il ninja revision B non e tanto rumoroso credimi......
tigrottorosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 20:40   #35
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
Originariamente inviato da tigrottorosso
Grazie Iantikas,
è bello ritrovarti anche qui, ma ora non ho capito molto bene cosa vuol dire serie e parrellelo (x le rersistenze della corrente lo so...x il liquido mi sembra di no...) una pompa e 2 WB uno CPU e l'altro VGA basta una semplice NJ1200 ??? La 1700 sarebbe spropositatta (troppo grande e nonserve a niente...) boh attendo chiarimenti........per quanto riguarda il WB VGA quello indicato da te è sempre Ybris sai vorreiprendere tutto su un sito....
cmq grazie.....molto chiaro cm sempre del resto.........

@matteo1986
lo so benisismo l'ho letto ma è sempre qualcosa di nuovo.....

@overfusion
il ninja revision B non e tanto rumoroso credimi......

un impianto a liquido può essere configurato o in serie o in parallelo...

...quando è in serie il tubo è uno solo...un solo tubo esce dalla pompa e uno solo rientra in vasketta senza ramificazioni e senza sdoppiarsi tramite flauti, Y o T...è un obbligo nel caso di pompe ad alta prevalenza e (relativamente) bassa portata tipo MCP655 o MCP350...con queste pompe, date le loro caratteristike, sia ke si utilizzino wb ad alta impedenza sia nel caso di wb a bassa impedenza la config in serie è sempre quella ke porta ad avere la portata migliore all'interno del circuito...

...quando un circuito è in parallelo vengono usati flauti, Y o T x sdoppiare il flusso...x es. se dalla pompa esce un solo tubo a questo viene messa una Y (oppure una Y o una T vengono poste direttamente all'uscita della pompa)...ad un'uscita della Y vien messo il tubo a cui poi sarà connesso il wb cpu e all'altra uscita un altro tubo a cui verrà connesso x es. il wb vga...questi due percorsi ke si vengono a creare possono essere riuniti subito dopo i WB o si possono usare due rientri e farli andare quindi direttamente in vasketta ognuno x fatti suoi...di ramificazioni se ne possono creare quante se ne vuole (naturalmente in base alle componenti ke si hanno)

...il parallelo si usa x svariati motivi...è quasi un obbligo nel caso di pompe ad elevata portata (tipo Nj2300) x farle lavorare bene e nn tenerle strozzate...x es. su una Nj2300 è buona cosa creare un circuito a 3 rami tramite magari un flauto...si utilizza x es. uno spezzone di tubo da 16mm di diametro interno x arrivare fino al flauto (avente stesso diametro interno ma con x es. 3 uscite da 12mm ognuna...o con 3 uscite di diverso diametro in base a dove si vuole maggiore/minore portata) e a queste 3 uscite si collega wb cpu/vga/chipset...è + complicato di quello in serie xkè biosgna bilanciare bene i rami in base alle componenti e alle proprioe esigenze (l'acqua va dove gli è + facile andare...se x es. crei un circuito con 2 rami e su uno metti un K11 top1 e sull'altro un Maze4 il K11 rimarrà a secco xkè l'acqua andrà quasi tutta sul ramo col maze4 avente impedenza molto minore)...

...nel tuo caso, potresti anke adottare una conifg in parallelo con sul ramo 1 ONE e sul ramo 2 Maze4 + rad (ti ritroveresti con i due rami ben bilaciati)...ma, siccome mettendo tutto in serie otteresti all'incirca le stesse portate (in parallelo, sopratutto nel caso di utilizzo di una Nj1700, magari avresti portate superiori ma in maniera così lieve da nn portare un tangibile beneficio prestazionale)...ne caso della Nj1200 invece ti conviene mettere tutto in serie siccome in parallelo ci potresti andare anke a perdere dato ke cmq difficilmente la Nj1200 pompa + di 600l/h e divisi sui due rami otteresti portate uguali o magari anke inferiori a quelle ottenibili mettendo quei componenti in serie...


...cmq puoi benissimo usare una Nj1700 nn'è x niente esagerata...tieni presente xò ke, se utilizzi i wb ke ti ho consigliato o cmq wb con impedenza simile, il guadagno a livello di portata (e quindi quello prestazionale) è irrisorio (decimi di grado)...dato ke già con una Nj1200 otterresti portate intorno ai 400l/h ke già ti permetterebbero di sfruttare ottimamente le componenti dell'impianto...

...ciao
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 07:22   #36
tigrottorosso
Senior Member
 
L'Avatar di tigrottorosso
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1447
Quote:
Originariamente inviato da Iantikas
un impianto a liquido può essere configurato o in serie o in parallelo...

...quando è in serie il tubo è uno solo...un solo tubo esce dalla pompa e uno solo rientra in vasketta senza ramificazioni e senza sdoppiarsi tramite flauti, Y o T...è un obbligo nel caso di pompe ad alta prevalenza e (relativamente) bassa portata tipo MCP655 o MCP350...con queste pompe, date le loro caratteristike, sia ke si utilizzino wb ad alta impedenza sia nel caso di wb a bassa impedenza la config in serie è sempre quella ke porta ad avere la portata migliore all'interno del circuito...

...quando un circuito è in parallelo vengono usati flauti, Y o T x sdoppiare il flusso...x es. se dalla pompa esce un solo tubo a questo viene messa una Y (oppure una Y o una T vengono poste direttamente all'uscita della pompa)...ad un'uscita della Y vien messo il tubo a cui poi sarà connesso il wb cpu e all'altra uscita un altro tubo a cui verrà connesso x es. il wb vga...questi due percorsi ke si vengono a creare possono essere riuniti subito dopo i WB o si possono usare due rientri e farli andare quindi direttamente in vasketta ognuno x fatti suoi...di ramificazioni se ne possono creare quante se ne vuole (naturalmente in base alle componenti ke si hanno)

...il parallelo si usa x svariati motivi...è quasi un obbligo nel caso di pompe ad elevata portata (tipo Nj2300) x farle lavorare bene e nn tenerle strozzate...x es. su una Nj2300 è buona cosa creare un circuito a 3 rami tramite magari un flauto...si utilizza x es. uno spezzone di tubo da 16mm di diametro interno x arrivare fino al flauto (avente stesso diametro interno ma con x es. 3 uscite da 12mm ognuna...o con 3 uscite di diverso diametro in base a dove si vuole maggiore/minore portata) e a queste 3 uscite si collega wb cpu/vga/chipset...è + complicato di quello in serie xkè biosgna bilanciare bene i rami in base alle componenti e alle proprioe esigenze (l'acqua va dove gli è + facile andare...se x es. crei un circuito con 2 rami e su uno metti un K11 top1 e sull'altro un Maze4 il K11 rimarrà a secco xkè l'acqua andrà quasi tutta sul ramo col maze4 avente impedenza molto minore)...

...nel tuo caso, potresti anke adottare una conifg in parallelo con sul ramo 1 ONE e sul ramo 2 Maze4 + rad (ti ritroveresti con i due rami ben bilaciati)...ma, siccome mettendo tutto in serie otteresti all'incirca le stesse portate (in parallelo, sopratutto nel caso di utilizzo di una Nj1700, magari avresti portate superiori ma in maniera così lieve da nn portare un tangibile beneficio prestazionale)...ne caso della Nj1200 invece ti conviene mettere tutto in serie siccome in parallelo ci potresti andare anke a perdere dato ke cmq difficilmente la Nj1200 pompa + di 600l/h e divisi sui due rami otteresti portate uguali o magari anke inferiori a quelle ottenibili mettendo quei componenti in serie...


...cmq puoi benissimo usare una Nj1700 nn'è x niente esagerata...tieni presente xò ke, se utilizzi i wb ke ti ho consigliato o cmq wb con impedenza simile, il guadagno a livello di portata (e quindi quello prestazionale) è irrisorio (decimi di grado)...dato ke già con una Nj1200 otterresti portate intorno ai 400l/h ke già ti permetterebbero di sfruttare ottimamente le componenti dell'impianto...

...ciao
Grazie molto chiara la tua spiegazione....cmq non saprei se raffreddare anche la scehda video oppure no.....magari prendo la 1700 cm pompa e un radiatore triventola (tanto ho spazio dove metterlo...) e poi magari in un secondo momento penserò al raffreddamento della Sk video.....sai per ora ho una ATI X1600 Pro su cui non farò mai dell'oc e ci montero a fine settimana uno ZALMAN VF900-CU (che mi hanno regalato...) quindi se mi farei il liquido sarebeb solo per la CPU, anche xè x la Sk madre asus P5B deluxe porta un raffreddamento passivo del chipset.....
Cmq grazie ancora....prima di spendere dei soldi voglio capire bene qst mondo anche percchè è la mia prima esperienza col liquido......
Ciao e Grazie 1000...........
tigrottorosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 09:36   #37
Mar1o
Senior Member
 
L'Avatar di Mar1o
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Southampton, Hampshire UK
Messaggi: 4676
Quote:
Originariamente inviato da tigrottorosso
uno ZALMAN VF900-CU (che mi hanno regalato...)
dove??????????????????? lol
Mar1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 09:46   #38
tigrottorosso
Senior Member
 
L'Avatar di tigrottorosso
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1447
Quote:
Originariamente inviato da Mar1o
dove??????????????????? lol
un parente che e passato al portatile.....e me lo ha regalato ora appena gli arriva il portatile me lo da ha detto......anche xè ha venduto la scheda video ad uno che avevo gia il liquido e quindi nn sapeva che farsene di sto coso..... e si sn stato fortunato dai.....una volta ogni tanto...........
tigrottorosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 13:43   #39
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
Originariamente inviato da tigrottorosso
Grazie molto chiara la tua spiegazione....cmq non saprei se raffreddare anche la scehda video oppure no.....magari prendo la 1700 cm pompa e un radiatore triventola (tanto ho spazio dove metterlo...) e poi magari in un secondo momento penserò al raffreddamento della Sk video.....sai per ora ho una ATI X1600 Pro su cui non farò mai dell'oc e ci montero a fine settimana uno ZALMAN VF900-CU (che mi hanno regalato...) quindi se mi farei il liquido sarebeb solo per la CPU, anche xè x la Sk madre asus P5B deluxe porta un raffreddamento passivo del chipset.....
Cmq grazie ancora....prima di spendere dei soldi voglio capire bene qst mondo anche percchè è la mia prima esperienza col liquido......
Ciao e Grazie 1000...........

sulla X1600pro se oltretutto nn hai intenzione di overcloccare magari è meglio se rimani con il VF900-CU...se xò pensi nel prox futuro di prendere una GPU dalla fascia alta/medio-alta tieni presente ke il divario tra aria /liquido sulla GPU è MOLTO + elevato rispetto a quello ke vi è sulle cpu (su una skeda video top di gamma tipo X1900XT passando da un VF900-CU ad un buon impianto a liquido hai temp inferiori di almeno 20° in load...


...quindi sarebbe un peccato in quel caso nn prendere anke il wb vga...se invece rimani su skede tipo X1600pro o 7600GT un buon dissi ad aria le gestisce già bene dati i consmi contenuti e mettere il liqquido nn portà granke benefici...ciao
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 16:07   #40
tigrottorosso
Senior Member
 
L'Avatar di tigrottorosso
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1447
Quote:
Originariamente inviato da Iantikas
sulla X1600pro se oltretutto nn hai intenzione di overcloccare magari è meglio se rimani con il VF900-CU...se xò pensi nel prox futuro di prendere una GPU dalla fascia alta/medio-alta tieni presente ke il divario tra aria /liquido sulla GPU è MOLTO + elevato rispetto a quello ke vi è sulle cpu (su una skeda video top di gamma tipo X1900XT passando da un VF900-CU ad un buon impianto a liquido hai temp inferiori di almeno 20° in load...


...quindi sarebbe un peccato in quel caso nn prendere anke il wb vga...se invece rimani su skede tipo X1600pro o 7600GT un buon dissi ad aria le gestisce già bene dati i consmi contenuti e mettere il liqquido nn portà granke benefici...ciao
non credo proprio che prendero mai una scheda video che superi i 120 Euro di spesa xè col pc nn ci gioco mai.lo uso per altro...caspiterina però nn credevo ci fosse tutta sta differenza........tra liquido e aria sulle GPU
tigrottorosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v