Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-08-2006, 17:16   #21
bavon82
Senior Member
 
L'Avatar di bavon82
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1175
Approfitto di questo post senza aprirne un altro.
Ho intenzione di prendere la Canon 350d(ora che ho scoperto che uscirà a breve la sua erede, mi sa aspetterò ancora un paio di mesi!). Comunque volevo sapere se la qualità effettivamente aumenta prendendo degli obbiettivi stabilizzati, ad esempio:
CANON EF 28-135 f/3.5-5.6 IS USM 500€
CANON Obiettivo EF 70-300 mm f/4-5.6 IS USM 600€
O se sono soldi sbattuti via.
Ci sono obbiettivi che costano meno, o uguale, di qualità superiore?
Io sul campo Reflex non so praticamente niente, per questo chiedo a voi.
Grazie
bavon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 18:27   #22
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
Per le reflex ci sono delle 'prolunghe' con cui è possibile scattare senza tenere l'occhio sul mirino, anche con curve di 90°.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 18:48   #23
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Quote:
Originariamente inviato da bavon82
Approfitto di questo post senza aprirne un altro.
Ho intenzione di prendere la Canon 350d(ora che ho scoperto che uscirà a breve la sua erede, mi sa aspetterò ancora un paio di mesi!). Comunque volevo sapere se la qualità effettivamente aumenta prendendo degli obbiettivi stabilizzati, ad esempio:
CANON EF 28-135 f/3.5-5.6 IS USM 500€
CANON Obiettivo EF 70-300 mm f/4-5.6 IS USM 600€
O se sono soldi sbattuti via.
Ci sono obbiettivi che costano meno, o uguale, di qualità superiore?
Io sul campo Reflex non so praticamente niente, per questo chiedo a voi.
Grazie

La qualita' non è correlata con il fatto che le lenti siano stabilizzate o meno

Normalmente gli stabilizzati sono un po' piu' bui , sempre piu' costosi e sopratutto (come è gia' stato scritto in tutte le salse) lo stabilizzatore nasce per neutralizzare il micromosso dovuto alla mano del fotografo , se il soggetto da ritrarre è in movimento ed il tempo non sufficientemente veloce la foto verra' ugualmente mossa.

Di fatto lo stabilizzatore viene comodo in foto di interni o in condizioni di scarsa luce con il soggetto fermo , come prima alternativa all' uso dello stabilizzatore è consigliabile aumentare la sensibilita' ISO fino a livelli accettabili per il rumore prodotto (dipende dal corpo macchina) ed in seguito ricorrere all' uso dello stabilizzatore.

Discorso diverso invece per quanto riguarda la fotografia sportiva in cui lo stabilizzatore (Canon "tipo 2") permette la correzione del micromosso durante i panning , ma questa è una situazioni diversa e particolare con prezzi a partire dai 1800€ in su solo per l' obiettivo.

Come lenti oggi come oggi farei cosi':
Tamron 17-50F2.8 come tutto fare € 380
Canon 70-200F4L come tele €580

In alternativa volendo spendere un po' di piu':
tokina 12-24F4 €460
tamron 17-50F2.8 €380
Canon 50mmF1.8 €110
Canon 24-105F4L IS USM €1100
Canon 85F1.8 € 380
Canon 100F2 € non mi ricordo
Canon 70-200F2.8L €1100
Kenko pro300DG 1.4x € 150

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 19:02   #24
bavon82
Senior Member
 
L'Avatar di bavon82
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1175
Grazie per i consigli.
Ma lo stabilizzatore viene molto utile con il teleobbiettivo. Visto che il micro mosso è accentuato. No?
Visto che costano praticamente uguali, al posto di
Canon 70-200F4L come tele €580
Non conviene prendere quello che avevo preso in considerazione io?
CANON Obiettivo EF 70-300 mm f/4-5.6 IS USM 600€
Anche se è un pò più buio?
Grazie.
bavon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 19:07   #25
masternexus
Member
 
L'Avatar di masternexus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di Viterbo
Messaggi: 160
Quote:
Originariamente inviato da angelodn
dai non mollare...

solo per scrupolo dai un'occhiata alla nuova pentax k100d: ha un'ottica nel kit non male e il sistema di riduzione del micromosso, la trovi sulle 650 euro e sei gia operativo col kit.
Ciao angelodn.
Ho visto le caratteristiche della pentax k100d e non è male come prodotto. Tu che ne pensi? Anche se ha 6 Mp dovrebbe andare bene!
Ho visto il prezzo su questo sito se puoi dagli un'occhiata, dovrebbe andare bene, nella confezione c'è anche l'ottica.

http://www.eprice.it/default.aspx?sku=807972

Se conosci altri negozzi online sono in allerta

Ciauz!
masternexus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 19:22   #26
sharon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 726
Quote:
Originariamente inviato da bavon82
Grazie per i consigli.
Ma lo stabilizzatore viene molto utile con il teleobbiettivo. Visto che il micro mosso è accentuato. No?
Visto che costano praticamente uguali, al posto di
Canon 70-200F4L come tele €580
Non conviene prendere quello che avevo preso in considerazione io?
CANON Obiettivo EF 70-300 mm f/4-5.6 IS USM 600€
Anche se è un pò più buio?
Grazie.
Ciao bavon82,
Io ho un sigma apo 70-300 e ho provato il canon 70-300 is.
Qualità immagine uguale.
A volte il sigma è lento nella messa a fuoco, il canon è meglio.
IS non ho trovato nessun vantaggio verso il sigma.
Il 70-200f4L non ho mai provato.
Quindi tra sigma 70-300apo e il canon 70-300is somente tra queste due, senza dubbio meglio il sigma e costa circa 215,00 euro.
Ma perchè vuoi spendere 600,00 euro per una lente 70-300is che come qualità d'immagine è uguale al sigma 70-300 apo da 200,00 euro?
Ciao
sharon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 19:25   #27
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
ciao
il link da te segnalato rimanda alla ist DL che non è la k100D, ma il modello precedente.
su fotodigit.it dovrebbe essere sui 640 euro con obiettivo

cmq a me come macchina mi intriga, poi è cmq un modello uscito da meno di un mese, le altre che stai valutando non sono molto recenti (che chiaramente non vuol dire che siano meno buone).

purtroppo su questo sito penso ci sia solo Leron che abbia una pentax (ist ds) ed è per questo che magari nessuno te la ha consigliata

io ti consiglio di selezionare qualche macchina e poi, più che leggere le recenzioni che spesso sono faziose, vai su
http://www.pbase.com/cameras
scegli la marca e il modello della fotocamera e guarda le foto:
devono piacerti!!!

p.s. i 6 megapixel sono + che sufficienti per stampare foto e piccoli ingrandimenti

fammi sapere che anche io sono nel dubbio... (tra 350d, k100D)

ciao
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 19:41   #28
masternexus
Member
 
L'Avatar di masternexus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di Viterbo
Messaggi: 160
Quote:
Originariamente inviato da angelodn
ciao
il link da te segnalato rimanda alla ist DL che non è la k100D, ma il modello precedente.
su fotodigit.it dovrebbe essere sui 640 euro con obiettivo

cmq a me come macchina mi intriga, poi è cmq un modello uscito da meno di un mese, le altre che stai valutando non sono molto recenti (che chiaramente non vuol dire che siano meno buone).

purtroppo su questo sito penso ci sia solo Leron che abbia una pentax (ist ds) ed è per questo che magari nessuno te la ha consigliata

io ti consiglio di selezionare qualche macchina e poi, più che leggere le recenzioni che spesso sono faziose, vai su
http://www.pbase.com/cameras
scegli la marca e il modello della fotocamera e guarda le foto:
devono piacerti!!!

p.s. i 6 megapixel sono + che sufficienti per stampare foto e piccoli ingrandimenti

fammi sapere che anche io sono nel dubbio... (tra 350d, k100D)

ciao
Ho beccato un altro sito che vende questa digitale eccolo: http://www.fotodigit.it/scheda_prodo...46-foto_1.html

Ma a questo punto la domanda sorge spontanea:

Abbiamo visto che ci sono reflex digitali a 6Mp 8 etc il cui costo varia tra i 550 e 800 (?). Allora perchè non acquistare una Digitale normale come la Fujifilm FinePix S9500? Impostazioni sia automatiche che totalmente manuali solo non reflex e con LDC girevole? Il costo è di 519€, come una reflex digitale da 6Mp. Purtroppo i miei dubbi crescono, fermateli vi prego. Ecco il sito:
http://www.fotodigit.it/scheda_prodo...35-foto_2.html
masternexus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 19:48   #29
bavon82
Senior Member
 
L'Avatar di bavon82
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1175
Ciao Sharon,
la mia era solo una domanda, come avevo precisato non so assolutamente niente su Reflex e obbiettivi. Ho chiesto apposta per sapere se i 600 euoro per un obbiettivo stabilizzato sono una spesa giustificata. A questo punto ho capito che sono 400 euro buttati via.
A questo punto mi "butterò" sul Sigma 70-300.
Grazie per i consigli.
bavon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 19:53   #30
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
ma, non devi comprare imho una macchina per il prezzo e basta, ma quello che ti serve!
il punto è: vuoi una reflex o no????

se vuoi una reflex, il discorso è esattamente l'opposto di quello che hai fatto te: a parità di costi prendo una reflex, qualità sicuramente migliore!!!

cmq la mia esperienza, se può esserti utile è che voglio la reflex perchè la compatta mi sta stretta e mi diverto da morire a fare foto con la mia pentax k1000 tutta manuale

cmq per concludere fai chiarezza sull'uso che ne vuoi fare, se vuoi un oggetto che accendi e scatti senza romperti troppo allora NON prendere una reflex

se hai bisogno di una macchina da tenere sulla tasca dei pantaloni e scattare all'occorrenza allora NON prendere una reflex

sei vuoi divertirti allora PRENDI una reflex

....

....

....


__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 20:21   #31
masternexus
Member
 
L'Avatar di masternexus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di Viterbo
Messaggi: 160
Ho afferrato il concetto

Allora vedo quale mi piace di + . Vorrei una macchinetta con la quale mi posso divertire e al tempo stesso fere delle belle foto (mi piace anche effettuare le impostazioni manualmente). Ti prego non allarghiamoo di + il discorso altrimenti c'è da prlare per altri 10 anni e poi penso che non avete tutta questa pazienza

Ti faccio un'ultima domanda e poi non rompo +:
La differenza tra reflex e compatta sono sia le impostazioni che la qualità dell'immagine. Parlando sempre da profano io guardo l'atto pratico tralasciando altri concetti importanti a me ignoti!

Dal messaggio che hai scritto deduco che la qualità di una reflex dig da 6Mp è meglio o simile ad una compatta tutta manuale/automatica di 9Mp. La grandezza è uguale per tutti e 2. Hai consultato i siti che ho elencato pocanzi? Ovviamente non esiste solo Fuji ma anche altre marche.
Forse ho capito anche che i colori di una compatta differiscono da una reflex! Vorrei capire anche questo.

Ragazzi se vi scocciate di rispondere a tutte le mie perplessità e vi capisco, allora segnalatemi qualche sito che parla della differenza dei 2 modelli così me li vado a leggere e poi vi comunico la mia preferenza e, semmai, mi consigliate su quella.

Grazie ancora per il supporto
Ciauz!
masternexus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 20:27   #32
bavon82
Senior Member
 
L'Avatar di bavon82
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1175
E di questo obbiettivo cosa ne dite?!?
Fa sia da grandangolare che da teleobbiettivo. Costa "solo" 360€, e ha vinto il premio EISA come miglior prodotto 2005/06.
SIGMA Zoom 18-200 mm f/3.5-6.3 DC
Ciao
bavon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 20:40   #33
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da masternexus
Ho afferrato il concetto
Dal messaggio che hai scritto deduco che la qualità di una reflex dig da 6Mp è meglio o simile ad una compatta tutta manuale/automatica di 9Mp. La grandezza è uguale per tutti e 2. Hai consultato i siti che ho elencato pocanzi? Ovviamente non esiste solo Fuji ma anche altre marche.
Forse ho capito anche che i colori di una compatta differiscono da una reflex! Vorrei capire anche questo.
i megapixel non fatto direttamente la qualità dell'immagine: non è detto che con 9 mpixel le foto vengano meglio che con 6

per la qualità non voglio dire stupidagini (qui l'esperto non sono io....) ma una reflex con il "ciofegon" magari fa foto peggiori che una sony R1

la reflex ti "costringe al mercato delle ottiche"

ciao ciao
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 20:47   #34
ThabrisTheLastShito
Senior Member
 
L'Avatar di ThabrisTheLastShito
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
Tieni presente una cosa molto semplice sulle reflex. Per sfruttarle dovrai entrare nella mentalità dello spendere soldi per le ottiche. Una 350d con l'ottica in kit e basta è sprecata. Le ottiche poi cambieranno e si amplieranno con il crescere delle tue esigenze. Compatte o reflex fanno tutte lo stesso lavoro, ti permettono di fotografare. La differenza è che cambiando l'ottica, avendo la possibilità di gestire qualunque tipo di elemento della fotocamera, etc. potrai tirare fuori quello che vuoi dal tuo scatto, o almeno provarci.
Io sto considerando le reflex perchè mi rendo conto che sono disposto a spenderci soldi (non appena si comincerà a lavorare sul serio), e sopratutto tempo e impegno su una macchina fotografica. Avevo la S5000 e adesso uso una DX7590, entrambe compattone, ma già hanno mostrato i loro limiti. Non ho un grandangolo, le ottiche di entrambe in certi casi sono buie, e mi costringono ad alzare gli ISO. La visione attraverso il mirino elettronico di entrambe è problematica, non ho la possibilità di usare la posa B, se l'ottica mi sta stretta devo cambiare macchina, anche se il corpo in se mi piacerebbe.
E in effetti la differenza di qualità, anche solo a livello di nitidezza, tra una prosumer e una reflex con un buon obiettivo davanti la sento, e l'ho sentita quando mi hanno fatto provare una EOS 350d con il Sigma 17-70mm . A me personalmente le compattone che ho avuto e che ho hanno cominciato a starmi strette e a mostrare alcuni limiti. E' vero, probabilmente ci sono ancora milioni di cose che devo imparare, e farò ancora tantissimi errori quando fotografo, ma visto che ho intrapreso la strada per questa passione, mi sembra il caso di alimentarla sempre meglio.

Se non pensi di avere soldi da investire in questa passione, allora le reflex le lascerei stare. Ti prendi una compatta, o una compattona e stai a posto.
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it -
ThabrisTheLastShito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 20:57   #35
masternexus
Member
 
L'Avatar di masternexus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di Viterbo
Messaggi: 160
Quote:
Originariamente inviato da bavon82
E di questo obbiettivo cosa ne dite?!?
Fa sia da grandangolare che da teleobbiettivo. Costa "solo" 360€, e ha vinto il premio EISA come miglior prodotto 2005/06.
SIGMA Zoom 18-200 mm f/3.5-6.3 DC
Ciao
Ascolta bavon82, non me ne volere ma ho aperto questo post per consigli su quale digitale acquistare (canon 350D-olympus-fuji etc) non su obbiettivi o cose simili.
Se ti interessa acquistare un obbiettivo e sapere qual'è migliore apri un post dedicato altrimenti qui ci s'incasina. Thanks
masternexus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 21:10   #36
bavon82
Senior Member
 
L'Avatar di bavon82
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1175
Quote:
Originariamente inviato da masternexus
Ascolta bavon82, non me ne volere ma ho aperto questo post per consigli su quale digitale acquistare (canon 350D-olympus-fuji etc) non su obbiettivi o cose simili.
Se ti interessa acquistare un obbiettivo e sapere qual'è migliore apri un post dedicato altrimenti qui ci s'incasina. Thanks
Ok, ma tieni presente che non sto parlando di cose che non c'entrano niente.
Il titolo del post è "consiglio canon 350D", e visto che una reflex è composta anche dall'obbiettivo, può essere utile a chiunque sta leggendo questo post(interessato a questa Canon) sapere quali sono gli obbiettivi migliori al quale abbinare questa Reflex.
Comunque ok.
Ciao.
bavon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 21:42   #37
masternexus
Member
 
L'Avatar di masternexus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di Viterbo
Messaggi: 160
Quote:
Originariamente inviato da bavon82
Ok, ma tieni presente che non sto parlando di cose che non c'entrano niente.
Il titolo del post è "consiglio canon 350D", e visto che una reflex è composta anche dall'obbiettivo, può essere utile a chiunque sta leggendo questo post(interessato a questa Canon) sapere quali sono gli obbiettivi migliori al quale abbinare questa Reflex.
Comunque ok.
Ciao.
Hai ragione ti chiedo scusa, l'ho detto perchè non ci sto capendo + niente con tutte ste fotocamere e sto andando nel pallone. Sorry!
Accetti le mie scuse?
masternexus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 22:19   #38
andyweb79
Senior Member
 
L'Avatar di andyweb79
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
Io ho da pohci mesi una canon 350D presa a buon prezzo Nuova e in Italia, ti sconsiglio di prenderla all'estero, non so quanto vai a risparmiare alla fine tra sdoganamenti ecc...
Inanzitutto devi scegliere bene cosa vuoi e cosa cerchi... ti piace al fotografia ? O ti serve una fotocamera da usare due volte l'anno ?
Fatta questa domanda puoi decidere, tralasciando le compatte/supercompatte ( se hai chiesto di una reflex ti sarai almeno guardato in giro un attimo credo ) le tue scelte potrebbero ricadere su delle prosumer tipo Sony R1, Fujii 9500 ecc, oppure una reflex appunto. Un po' l'indecisione che avevo io... Poi mi son detto... Più o meno il prezzo di una reflex kit entry level ed una prosumer sono allineati, il discorso portabilità tra una reflex ed una Fuji 9500 non bisogna farselo, sono +/- grandi uguali... quindi ho optato per una reflex che a mio avviso anche con il vetro nel kit sforna foto decisamente migliori... con la differenza che cambiando vetro le cose possono solo migliorare. Così ho preso la Canon per via del parco ottiche immenso e di molta gente che la possiede per poter chiedere consigli ecc.
La canon 350 a settembre dovrebbe venire sostituita, ma secondo me è un buon acquisto in quanto non credo che canon la stravolga, sarà sempre una 8 mp, non sarà stabilizzata e cmq non credo abbia pulizia del sensore integrata ( tipo siny alpha e olympus )... avrà solo un restyling del corpo macchina, un lcd maggiore e sembra una lettura spot degna.
Con la differenza che appena uscito costerà cmq sui 900/1000 euro.. la 350D ora ne costa 600.
Altre valide alternative possono essere una Konica minolta 5D se la trovi ancora la prendi con 500 € +/- oppure la nuova sony alpha che però dai primi shots un po' sta deludendo le aspettative... come vedi 10 mp non è detto siano meglio di una a 6 o 8,
In casa olympus c'è la E-500 o la E-330 ma qui è anche una questione di nicchia... io odio le foto a 4:3 e quindi le ho scartate a priori, anche per via del fattore crop di 2x. Anche per il mercato lenti si fa un po' critica.
In casa nikon cadi cmq benone, In campo ottiche sei ben coperto, anche se lenti zoom nikon pecca un attimo rispetto a canon. Per i corpi macchina o stai su una D50 oppure è di imminentissima uscita la D80 ma si parla cmq di 900/1000 € se non erro.
Per concludere dico che se vuoi prendere una reflex e poi non prenderti altre ottiche allora stai anche su una prosumer con zoom 10x ecc ecc hai tutto in un colpo solo... se invece vuoi investire almeno 800/1000 € in ottiche ( non devi spenderli di colpo, son bottarelle da 300/700 € al colpo... per quello di cui sto parlando ) allora puoi prendere uan reflex kit e fare pratica, poi sostituire il vetro in kit con un tutto fare tipo sigma 17-70 a 300 €, + avanti uno zoom tipo canon 70-200 L F4 a 650 € o un economico 70-300 apo macro della sigma... se scopri che ti piace fare caccia fotografica sui 1000/1400 € trovi il 100-400 caon o i fissi 300 o 400 ... sta a te decidere.
Un saluto.
__________________
flickr - www.andreamastrotto.com
andyweb79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 22:25   #39
alexdelli
Senior Member
 
L'Avatar di alexdelli
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Treviso
Messaggi: 806
anche io ho deciso per la canon 350d, devo imparare ma allo stesso tempo sarà uno strumento che mi accompagnerà per anni.
Con 650 euro la si trova con i 2 obiettivi, quindi non si spende un occhio della testa.
Troppo bella! (non esteticamente )
__________________
alexdelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 22:36   #40
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da alexdelli
anche io ho deciso per la canon 350d, devo imparare ma allo stesso tempo sarà uno strumento che mi accompagnerà per anni.
Con 650 euro la si trova con i 2 obiettivi, quindi non si spende un occhio della testa.
Troppo bella! (non esteticamente )
mi puoi dire dove???????
grazie
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v