|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
Quote:
comuqnue al di là dei casi pratici era mia intenzione dimostrarti un altro punto (mi quoto ma avevo editato dopo la tua risposta quindi forse ti è sfuggito il senso del mio discorso) "Non esiste una politica slegata dalla morale: è sempre espressione di una morale che per forza di cosa tutela alcuni cittadini e ne penalizza altri...semmai esiste una morale diversa da quella cattolica, ma non è assolutamente detto che tuteli megliuo la libertà delle persone (per tornare all'esempio di prima: è facile dire che si rispetta la libertà di tutti se non si considera a priori un feto come un soggetto degno di vedere la propria aspettativa di vita soddisfatta...ah si il feto non può votare
__________________
case lian li; Intel pro/1000pt quad port pci-express; 9 dischi fissi WD RE3 320gb Ultima modifica di Spectrum7glr : 15-11-2005 alle 12:44. |
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 592
|
Forse è già stato detto ma ci tengo a sottolineare che Ruini è un cittadino italiano e come tale ha diritto di pensiero parola e stampa come Prodi, Pannella, Berlusconi,noi gente comune ecc...
__________________
Case: CM-690, ALI:Enermax Modu82+ 525W, Procio: Intel E8400, MB: Asus P5Q-E, RAM: TeamGroup TXDD2048M800HC4, HD:VelociRaptor WD3000GLFS, VGA:Sapphire Ati HD4870, SchedaAudio: Creative Xtreme Gamer, Dissipatore ThermalTake Big Typhoon con Noctua NF-P12, Monitor: Samsung T220, Tastiera Zboard, mouse Razer Lachesis con Goliatus speed edition |
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
Permettimi di dirti che non è che una donna che va ad abortire lo fa per motivi futili. Non so che statistiche tu hai in mano, ma la realtà è che, nonostante tutto, abortire non è comunque una cosa semplice. Non è che vai in ospedale, entri, "buongiorno, dovrei fare un aborto...prego, si accomodi, vedrà che tra 5 minuti tutto sarà finito". Non funziona così tranne che nella propaganda di alcuni. La legge ha favorito una diminuzione degli stessi, portando grandi benefici sociali, è innegabile mi pare. Certo, capisco che c'è il rischio che la possibilità di abortitre, garantiata dalla legge, possa indurre qualcuno a considerare la cosa una sorta di metodo anticoncezionale, ma allora su questo occorre fare informazione corretta, per spiegare che in realtà non è così, e che se si vuole scongiurare il rischio di gravidanze indesiderate, allora esistono metodi anticoncezionali sicuri ed efficaci. Solo che anche qui, per alcuni, questo è peccato, ed allora si aggiunge disinformazione a disinformazione, e si creano danni su danni. |
|
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Quote:
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
|
|
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
Lui ha scelto di fare politica, da una posizione che non dovrebbe essere riservata a questa attività, che se ne assuma le responsabilità e che ne accetti le conseguenze. |
|
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Quote:
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta |
|
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Quote:
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
|
|
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Quote:
mi suona come quello che si tagliò l'uccello per far spregio alla moglie...
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
|
|
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Quote:
E' un problema di politico, non di prete, secondo me.
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta |
|
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Quote:
...ops, ma è la stessa cosa che disse la commissione europea riguardo a Buttiglione
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
|
|
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Quote:
Altro discorso è fidarsi o meno di Buttiglione mentre lo assicurava.
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta |
|
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
Quote:
ripeto, ti concentri sul caso di specie che è solo un esempio per confutare quanto da te inizialmente detto: che lo stato può tutelare gli interessi di tutti solo rimanndo laico...io dico che quella cosiddetta laica è comunque una morale nè più nè meno di quello cattolica e che come tale danneggia (o è suscettibile di dannggiare) la libertà di alcune persone indipendentemente dal fatto che siano credenti o meno (cioè voglio solo spingerti a considerare l'essenza della laicità per dimostrarti che in fin dei conti è semplicemente il frutto o , se preferisci, il portato visibile di una morale diversa da qulla cosiddetta cattolica ma pur sempre della stessa specie) In altri termini rifiuto il voler considerare la morale cattolica come qualcosa di intrinsecamente diverso dai principi che governano lo stato cosiddetto laico...non è che questi principi siano "neutri" o abbiano un carattere di neutralità intrinsecamente superiore in grado di garantire necessariamente una migliore tutella della libertà di tutti (sono pur sempre adesioni personalissime ad idee, scritti o quant'altro...non è che si trovano in natura scavando sottoterra A me bastava con l'esempio farti notare che la discriminante per permettere ad uno stato "laico" di ammettere l'aborto in fin dei conti è come si considera il feto...se lo consideri nulla fino ad X giorni dal concepimento allora non ha diritti e lo stato "laico" RAZIONALMENTE non lo tutela, mentre se lo consideri un qualcosa che ha dei diritti fin dall'inizio allora lo stesso stato "laico" RAZIONALMENTE lo tutela ed impedisce l'aborto...chi mi dice quale morale tutela meglio la libertà di tutti? non c'è risposta razionale come non c'è risposta univoca a chi sono i "tutti" la cui libertà si vuole tutelare e l'unica cosa intelletualmente onesta è ammettere che sia la visione cosiddetta laica che quella cattolica sottintendono PER FORZA DI COSE una considerazione morale che per sua natura è personale e non asettica o neutra come il termine "laico" vorrebbe far intendere (e come alcuni dicono). P.S. non devi scagliarti contro di me come se fossi un antiabortista...di fatto non lo sono (almeno non nei termini prospettati dalla Chiesa): ho fatto un esempio solo per dirti che non è vero che quello che comunemente è detto "stato laico" sia necessaariamente un modo di intendere la politica neutro rispetto ad uno influenzato dalla morale cattolica...lo "stato laico" è l'esternazione di una morale (quella della persona-politico che fa le leggi) esattamente come quella cattolica e come tale è comunque il frutto di un sentire personalissimo ed il fatto che in certi casi la morale di chi fa le leggi vada a coindcidere con quella cattolica nulla toglie alla dignità delle scelte che si fanno anche sul piano della tutela delle libertà di tutti (cattolici e non)....ed a maggior ragione non si può pretendere che questo "laicismo" sia a priori migliore nel tutelare i diritti e le libertà di tutti come se possedesse un intrinseco carattere di oggettività (oggettivo è il modo in cui si deve procedere sulla base delle leggi, non lo spirito stesso delle leggi)
__________________
case lian li; Intel pro/1000pt quad port pci-express; 9 dischi fissi WD RE3 320gb Ultima modifica di Spectrum7glr : 15-11-2005 alle 14:47. |
|
|
|
|
|
|
#35 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 192
|
Se dovessimo seguire Ruini dopo l'abrogazione della legge sull'aborto si passerebbe a quella sul divorzio, d'altronde per la chiesa chi si divide e si risposa è scomunicato esattamente come chi abortisce anzi peggio in quanto chi abortisce può pentirsi mentre chi si risposa ovviamente no a meno di dividersi legalmente dalla nuova moglie.
Qui però le cose si farebbero più difficili in quanto molti big della maggioranza compresi quelli cattolici (vedi il devoto Casini) sono divorziati e quindi in questo caso lo stato deve essere laico. Ah per Ruini probabilmente di dovrebbe fare una legge contro l'adulterio in quanto chi desidera la donna d'altri compie un peccato mortale e via così... Secondo me le religioni devono convincere non gli Stati a legiferare secondo il loro credo ma i propri fedelii a non contravvenire le leggi della propria religione. Quindi concludendo l' aborto e il divorzio deve essere permesso per legge se poi il cattolico non vuole farlo nessuno lo obbliga e sta alla coscienza e al credo di ognuno di noi la libera scelta. Ciao |
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 130
|
Quote:
Perche' quando Ruini parla della finanziaria e degli aiuti alle famiglie che dovrebbero essere maggiori non sta ovviamente parlando ai cittadini che non hanno alcun potere di modificare tale legge, ma si rivolge al governo e ai ministri, esattamente come fa un politico. Secondo i cattolici questa non e' ingerenza, secondo i laici mi pare di capire di si' ed entrambi sono convinti di avere ragione |
|
|
|
|
|
|
#38 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 130
|
Quote:
Riguardo alla tutela delle liberta'... perche' i cattolici sono cosi' contrari all' aborto e lo vogliono ostacolare in ogni modo? (vedi pillola RU486) Ovvero , non capisco perche' i cattolici abbiano cosi' a cuore quello che fanno le altre persone tanto da decidere quello che possono fare e quello che non possono fare.. perche' non si limitano ad applicare la loro morale e le loro leggi a loro stessi? nessun laico vuole obbligare i cattolici ad abortire, ad usare il profilattico o ad avere rapporti prematrimoniali ecc. ecc., invece i cattolici vorrebbero vietare l' aborto e quindi limiterebbero la liberta' di buona parte dei cittadini, atei agnostici e appartenenti ad altre religioni. mi rendo conto che il pensiero laico puo' in qualche modo disturbare i cattolici e altri credenti, ma se non si puo' definire perfetto (in quanto umano) nel complesso mi pare che offra complessivamente maggiori liberta', tutelando chi non segue le religioni. In fin dei conti vorrei capire come si e' arrivati partendo dalla Bibbia a questo modo di portare avanti la religione, che vuole imporre leggi derivate dalla morale cattolica a *tutti* i cittadini compresi quelli non credenti o appartenenti ad altre religioni o filosofie. Nei vangeli non mi pare si parli di tutto questo ne' Gesu' ha mai costretto nessuno a seguirlo, chi volva credeva chi non voleva faceva a meno di seguire la morale cristiana.. non e' che poi si e' andati un po' oltre? Ultima modifica di rastaban : 15-11-2005 alle 19:41. |
|
|
|
|
|
|
#39 |
|
Registered User
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 130
|
doppio
Ultima modifica di rastaban : 15-11-2005 alle 18:47. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:17.











mi suona come quello che si tagliò l'uccello per far spregio alla moglie...








