Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2005, 16:55   #21
Giginho
Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 93
Già oggi l'evoluzione della grafica è molto + lenta rispetto a 5-10 anni fa. Un riferimento immediato x ragionarci sopra può essere la serie di FIFA (il gioco x me fa schifo, sia chiaro... io sono WE-dipendente): dal 1994 al 1997 si è passati dall'isometrica al 3d, dal 2000 al 2006 piccole chicche grafiche ma la sostanza non si è modificata e si sfruttano semplicemente le librerie grafiche e la maggior potenza di elaborazione video x appagare la vista di chi gioca...
Ma poi, quando giochiamo con la visuale lontana da bordo campo, se facciamo uno screenshot di FIFA 2000 e di FIFA 2006 cosa cambia?! Praticamente nulla. Idem x PES-WE, sia chiaro... Anche se lì la differenza che salta all'occhio è data dalle animazioni sempre maggiori e + fluide.

Il problema a mio avviso è che viviamo in un'era in cui la promozione di un videogioco ed il cosiddetto hype si crea grazie a screenshot e video, x cui è molto + facile x una grande casa produttrice puntare ad una grafica ad effetto che colpisca immediatamente il giocatore, abbinata poi ad una giocabilità che resta nell'ordinario e magari introduce novità col contagocce x non stravolgere le abitudini... anzichè investire milioni in un titolo graficamente discreto e di giocabilità rivoluzionaria. Certo, esistono le eccezioni: GTA e Fahrenheit x esempio... Ma sono semplici deviazioni da un percorso già segnato e che tutti si apprestano a seguire prima o poi, visto che i Rockstar ci camperanno x anni con i sequel di GTA e sono certo che saranno sempre ottimi giochi, ma nel giro di un paio di versioni penso che perderanno quell'appeal che li rende ora straordinari in ogni senso.

I videogame del futuro? X me la rivoluzione potrebbe essere questa, non prendetemi x pazzo: niente pc, niente schede grafiche, niente periferiche di gioco. Il videogioco si collega direttamente al cervello e simula un sogno, sfruttando le capacità di immaginazione che oggi ci permettono di elaborare sogni che x noi sono totalmente reali nel momento in cui li viviamo. Il problema è quindi trovare un modo x ricostruire questo flusso di informazioni e riprodurlo in modo da creare una proiezione virtuale del giocatore che è al centro di una sparatoria, palleggia con Ronaldinho oppure tromba con la Palmas. Una volta fatto ciò basta sfruttare le capacità di calcolo del cervello del giocatore x calcolare tutte le variabili interagenti al fine di ricreare un mondo completamente libero da barriere e virtualmente infinito.
Pensateci... I nostri sogni sono sempre verosimili, la maggior parte delle volte ci accorgiamo che stiamo sognando solo nel momento in cui ci svegliamo ed in alcuni casi abbiamo addirittura bisogno di diversi minuti x realizzare veramente che "era solo un sogno"...

Il nostro cervello è la scheda grafica + veloce sul mercato?! Direi proprio di sì e la vedo dura x ATI e nVidia a batterlo!
Giginho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 18:11   #22
Fiero
Senior Member
 
L'Avatar di Fiero
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 534
Quote:
Originariamente inviato da luckye
Mi citeresti un solo campo dalla preistoria a oggi che ha smesso di evolversi poichè ha raggiunto un limite ???

Tralascio il fatto che avresti potuto usare ben altre faccine, comunque...

La tecnologia come noi la consideriamo ha una storia di poche centinaia di anni: la complessità dell'universo che ci circonda rapportata alle nostre capacità implicano per lo meno un altro paio di ordini di grandezza di anni per 'concludere' un ambito scientifico\tecnologico.
Arriverà un giorno in cui l'uomo (se non combina 'IL DANNO' prima ) avrà compreso TUTTO l'universo che lo circonda. E' solo questione di (moltissimo per l'uomo, molto poco per i tempi dell'universo) tempo.

Ma non parliamo di massimi sistemi: restiamo nell'ambito dei VG.
Una volta che saremo in grado di 'ingannare' i nostri sensi in modo completo la tecnologia dell'intrattenimento non avrà più bisogno di evolversi: a quel punto sarà solo questione di proporre universi sufficientemente stimolanti.
Fiero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 18:23   #23
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16881
Quote:
Originariamente inviato da luckye
Mi citeresti un solo campo dalla preistoria a oggi che ha smesso di evolversi poichè ha raggiunto un limite ???
La ruota
__________________
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 18:24   #24
luckye
Senior Member
 
L'Avatar di luckye
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
Quote:
Originariamente inviato da Fiero
Tralascio il fatto che avresti potuto usare ben altre faccine, comunque...

La tecnologia come noi la consideriamo ha una storia di poche centinaia di anni: la complessità dell'universo che ci circonda rapportata alle nostre capacità implicano per lo meno un altro paio di ordini di grandezza di anni per 'concludere' un ambito scientifico\tecnologico.
Arriverà un giorno in cui l'uomo (se non combina 'IL DANNO' prima ) avrà compreso TUTTO l'universo che lo circonda. E' solo questione di (moltissimo per l'uomo, molto poco per i tempi dell'universo) tempo.

Ma non parliamo di massimi sistemi: restiamo nell'ambito dei VG.
Una volta che saremo in grado di 'ingannare' i nostri sensi in modo completo la tecnologia dell'intrattenimento non avrà più bisogno di evolversi: a quel punto sarà solo questione di proporre universi sufficientemente stimolanti.

Mah secondo me continuate a guardare in una sola direzione.
Con l'aumentare delle capacità computazionali si apriranno orizzonti inimmaginabili al giorno d'oggi anche se si tratta di vg.
Anche quando il computer fù invetato ci fu scetticismo da parte dei "produttori"...cosa se ne dovrebbe fare una persona di tanta potenza ? E non si parlava certo di ghz e il ragionamento non faceva una grinza.
Poi la potenza crescente e l'abbattimento dei costi ha portato a prospettive appunto inimmaginabili perchè se servisse come semplice calcolatore pure uno z80 sarebbe aldilà delle necessità di un qualuncue utente.
La storia insegna e per quello che non capivo il senso di questo 3D.Sono domande già poste tempo fà e si è sempre dimostrato che non si possono fare previsioni in questo campo a partire dai dati del tempo in cui si vive.
__________________
Dostoevskij "La bellezza salverà il mondo"
luckye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 18:29   #25
cicquetto
Senior Member
 
L'Avatar di cicquetto
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: massa [BN]
Messaggi: 1636
ad una resa fotorealistica mancano almeno una decina di anni, poi chissà cosa si inventeranno.
__________________
SIMBIKE ITALIA notebook asus m6 - centrino 1,5 ghz - ati 9600 64 mb - 512 ram - hd 50 gb
cicquetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 19:09   #26
Fiero
Senior Member
 
L'Avatar di Fiero
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 534
Quote:
Originariamente inviato da luckye
Mah secondo me continuate a guardare in una sola direzione.
Con l'aumentare delle capacità computazionali si apriranno orizzonti inimmaginabili al giorno d'oggi anche se si tratta di vg.
Anche quando il computer fù invetato ci fu scetticismo da parte dei "produttori"...cosa se ne dovrebbe fare una persona di tanta potenza ? E non si parlava certo di ghz e il ragionamento non faceva una grinza.
Poi la potenza crescente e l'abbattimento dei costi ha portato a prospettive appunto inimmaginabili perchè se servisse come semplice calcolatore pure uno z80 sarebbe aldilà delle necessità di un qualuncue utente.
La storia insegna e per quello che non capivo il senso di questo 3D.Sono domande già poste tempo fà e si è sempre dimostrato che non si possono fare previsioni in questo campo a partire dai dati del tempo in cui si vive.
Io, invece, credo sia semplicemente questione di intenderci .
Nel caso dell'intrattenimento lo scopo che ci si prefigge è quello di trasportare il fruitore in un 'universo parallelo' convincente.
Una volta raggiunta la potenza di calcolo necessaria ad ingannare completamente i nostri 5 sensi non sarà necessario spingersi oltre: a quel punto TUTTO sarà possibile.
Il fatto poi che tale 'inganno' sarà raggiunto solo tramite tecnologie ad oggi completamente inimmaginabili mi trova perfettamente d'accordo .
Fiero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 19:31   #27
theimperatorum
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Monteforte (AV)
Messaggi: 3645
Io penso che i videogiochi siano più vicini alla realtà cinematografica più di quanto pensiate. La questione si basa sui fotogrammi. I fotogrammi cinematografici non sono netti come quelli di un videogioco,tutte le parti che si muovono sono sfumate,e questo fa percepire il movimento come più fluido. Quelli generati da pc e console invece hanno margini definiti quindi vengono visti incosciamente come successioni di immagini. Provate a guardare qualche video di gotham racing 3 oppure se giocate a F.E.A.R. vedete i tratti dove l'immagine si vede sfumata. Certo i margini di miglioramento ci sono ma penso che la futura playstation 4 o 5 riuscirà a raggiungere il livello gioco-film. NOn per questop però i videogiocchi termineranno di evolversi. Ci sono tanti sensi che non sono stati presi in considerazione. L'olfatto e poi pensate a come sarebbe bello poter parlare direttamente ai personaggi con un microfono e sentirsi dare delle risposte azzeccate. L'evoluzione non terminerà mai.
theimperatorum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 19:44   #28
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11107
mazzate che domandone
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 20:05   #29
Mookas
Senior Member
 
L'Avatar di Mookas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Righeira Romagnola
Messaggi: 2123
Quote:
Originariamente inviato da Fiero
Comunque ora come ora non è certamente un problema pressante: per il fotorealismo (quello vero) in tempo reale ci vorranno come minimo altri 50 anni...
per me 50 anni son troppi... conta che 8 anni fa giocavo a Duke nukem 3d, e da lì tanta strada è stata fatta, tempo al massimo 10 anni e abbiamo un 3d fotorealistico. Garantito.


Niente male la teoria dell'infinito ma vi smentisco subito: entro a far parte del Pessimista Decadenstista ma per farvi capire cosa siamo è utile. Noi siamo umani, e l'uomo (e a volte ache la donna...) ha un cervello capace di funzionare meglio di un Pc, ma è e rimarrà sempre un cervello e non vedrà mai tutte quelle modifiche che potremo fare oltre il fotorealismo, perchè il nostro occhio non le vedrebbe.

In sostanza è come chiedere a Bill Gates una cosa impossibile: darci una nuova risoluzione del Desktop con 524.288 colori (128 bit) colori che non potremo mai vedere perchè l'okkio non ce lo consente.
__________________
Fractal Design Define Nano S - AMD Ryzen 5800X3D - ASRock Fatal1ty B450 Gaming ITX - 64GB DDR4 GSkill RipV 3200 C16 - Manli nVidia Geforce RTX 3080 Ti - SSD M.2 Samsung 1Tb 990 Pro - Samsung Odyssey G93SC - cuffie Corsair HS50 - Mouse Omen Steel Series - Windows 11 64bit
Mookas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 21:23   #30
luckye
Senior Member
 
L'Avatar di luckye
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
Quote:
Originariamente inviato da Mookas
per me 50 anni son troppi... conta che 8 anni fa giocavo a Duke nukem 3d, e da lì tanta strada è stata fatta, tempo al massimo 10 anni e abbiamo un 3d fotorealistico. Garantito.


Niente male la teoria dell'infinito ma vi smentisco subito: entro a far parte del Pessimista Decadenstista ma per farvi capire cosa siamo è utile. Noi siamo umani, e l'uomo (e a volte ache la donna...) ha un cervello capace di funzionare meglio di un Pc, ma è e rimarrà sempre un cervello e non vedrà mai tutte quelle modifiche che potremo fare oltre il fotorealismo, perchè il nostro occhio non le vedrebbe.

In sostanza è come chiedere a Bill Gates una cosa impossibile: darci una nuova risoluzione del Desktop con 524.288 colori (128 bit) colori che non potremo mai vedere perchè l'okkio non ce lo consente.
Beh iniziamo a chiedere a zio bill,zio sony,zio ati e zio nvidia di darci schermi a più di 8bit almeno da goderci l'hdr in fp16
__________________
Dostoevskij "La bellezza salverà il mondo"
luckye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 21:25   #31
omegathemad
Senior Member
 
L'Avatar di omegathemad
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ciano di Zocca (Sperduto tra le colline modenesi)
Messaggi: 1301
io spero di vivere abbastanza per vedre i giochi col casco virtuale o cose simili con una grafica ultrarealstica(o quasi reale)

secondo me verrano in una 30 d'anni
__________________
TEKNO MOBIL SQUAD
omegathemad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 22:11   #32
cicquetto
Senior Member
 
L'Avatar di cicquetto
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: massa [BN]
Messaggi: 1636
se pensiamo che per renderizzare una scena con luci statiche, ombre reali (non dure o morbide) effetto radiosità ed effetti volumetrici vari ad una alta risoluzione serve adesso su un buon pc almeno mezz'ora per ottenere un singolo fotogramma di fotorealismo credibile credo che servano ancora un bel po di anni per avere un giusto numero di fotogrammi per secondo che siano giocabili. se poi consideriamo tutte le luci dinamiche e le varie variabili possibili in un gioco il tempo potrebbe dilatarsi ancora +. è vero anche che chi giocò wolf3d nel 92 si sarà accorto che nel giro di 12 anni la prestazioni sono cresciute in modo esponenziale per portarci oggi a giocare lost coast. bisognerà vedere in modo le performance hw riusciranno ad evolversi. spero solo che quando avremo questi fantastici effetti grafici avrò ancora tempo per una bella partita ad H-L 5
__________________
SIMBIKE ITALIA notebook asus m6 - centrino 1,5 ghz - ati 9600 64 mb - 512 ram - hd 50 gb
cicquetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 22:12   #33
Fiero
Senior Member
 
L'Avatar di Fiero
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 534
Quote:
Originariamente inviato da Mookas
per me 50 anni son troppi... conta che 8 anni fa giocavo a Duke nukem 3d, e da lì tanta strada è stata fatta, tempo al massimo 10 anni e abbiamo un 3d fotorealistico. Garantito.

Non confondiamo 'bella grafica' con fotorealismo.
Nel campo dei VG è un termina stra-abusato, ma quello vero è tutto un altro paio di maniche.
Ed è moooooooolto lontano dal poter girare in real time su macchine consumer.
Fiero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 22:54   #34
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
secondo me la cosa che deve evolversi di piu' non e' la grafica o l'ia o il sonoro... ma il modo di controllare e vedere i videogames...
se ci pensiamo tastiera + mouse + monitor sono "ormai obsoleti" (metteteci pure una decina di virgolette!).. infatti sono proprio curioso di vedere il revolution, che come primo passo sta cercando di cambiare il controller...
Ma credo che sara' un processo decisamente lungo...

Ciao
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 13:01   #35
Mookas
Senior Member
 
L'Avatar di Mookas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Righeira Romagnola
Messaggi: 2123
Quote:
Originariamente inviato da Giginho
oppure tromba con la Palmas.
nel sonno... rischi una polluzione notturna

Vabè con il metodo dell'incervellamento dei dati speriamo che avremo finito di aver tumori se no è l'epoca peggiore della storia dell'uomo.

Comunque potrebbero comunicarti cose che vanno sui sensi dandoti la sensazione di ogni cosa che fai nei games, addirittura il manico freddo di una pistola... alla max payne.
__________________
Fractal Design Define Nano S - AMD Ryzen 5800X3D - ASRock Fatal1ty B450 Gaming ITX - 64GB DDR4 GSkill RipV 3200 C16 - Manli nVidia Geforce RTX 3080 Ti - SSD M.2 Samsung 1Tb 990 Pro - Samsung Odyssey G93SC - cuffie Corsair HS50 - Mouse Omen Steel Series - Windows 11 64bit
Mookas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 13:44   #36
alevalli74
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 53
be si

Quote:
Originariamente inviato da luckye
Mi citeresti un solo campo dalla preistoria a oggi che ha smesso di evolversi poichè ha raggiunto un limite ???

Le religioni, ma quelle non si sono mai evolute !!!
alevalli74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 13:48   #37
alevalli74
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 53
Dimenticavo

Quote:
Originariamente inviato da luckye
Mi citeresti un solo campo dalla preistoria a oggi che ha smesso di evolversi poichè ha raggiunto un limite ???

LE DONNE ?!?!
alevalli74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 15:38   #38
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da MaBru
A me sembra che il progresso si sia fermato da quando i VG sono di massmarket.
Mah.... a me sembra che sia pieno di capolavori, solo che rimangono nascosti, considerando che la gente preferisce prodotti più facili. In ogni caso, se il progresso è nella grafica, arriveremo a quel punto, in effetti. Fortunatamente, Nintendo ha dimostrato che il progresso sta nelle idee.

Pape
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 15:40   #39
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da Custode
Vado tremendamente in OT, ma l'argomento mi sta a cuore

Personalmente ritengo che un'entità pensante, cosciente di se stessa, quindi dotata di raziocinio, sia a tutti gli effetti dotata di un anima: da ciò, dalla sua capacità di ragionare, comprendere e fare esperienze anche basate su errori, sviluppare automaticamente proprio tutte le abilità -imprevedibilità, astuzia, furbizia- da te elencate e tipiche non di un uomo, ma sempre a mio avviso, di qualunque entità dotata di anima.
Ma che è l'anima? Una struttura mutante che tiene alla sopravvivenza e al miglioramento? Dai... basta prendere sul serio Ghost in the Shell ^_^

Pape
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 15:40   #40
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da Custode
Vado tremendamente in OT, ma l'argomento mi sta a cuore

Personalmente ritengo che un'entità pensante, cosciente di se stessa, quindi dotata di raziocinio, sia a tutti gli effetti dotata di un anima: da ciò, dalla sua capacità di ragionare, comprendere e fare esperienze anche basate su errori, sviluppare automaticamente proprio tutte le abilità -imprevedibilità, astuzia, furbizia- da te elencate e tipiche non di un uomo, ma sempre a mio avviso, di qualunque entità dotata di anima.
Ma che è l'anima? Una struttura mutante che tiene alla sopravvivenza e al miglioramento? Quindi il DNA è l'anima? Dai... basta prendere sul serio Ghost in the Shell ^_^

Pape
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v