Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 10-02-2012, 13:38   #39781
dicos03
Senior Member
 
L'Avatar di dicos03
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Caltagirone(CT)
Messaggi: 3110
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Le prestazioni base ci sono: i valori sui 4k in scrittura un po' bassi forse sono dovuti a test con risparmio energetico abilitato, vedremo meglio nelle recensioni.

Per il prezzo, l'M3 costa meno dell'M2P, grazie alle nand più economiche, ma prevedo cmq intorno ai 170-180 euro per il 128GB e 300-350 euro per il 256GB. Negli USA l'M3 ha un prezzo ottimo, ma in Europa è meno competitivo, forse non hanno più la catena distributiva di una volta.

Un'altra nota: sul sito Plextor, per il 128GB M3P dichiara un PCmark7 di 5441, un valore superiore anche all'Intel 520 240GB (5336), Performance Pro 256GB (5370) e Samsung 830 256GB (5252).
I bench di questi li trovate su kitguru e legitreview.
Promette bene e come detto quello che fa più gola sono i 5 anni di garanzia!
__________________
Vendite:Nellolo; leleweb; Padsi; §pier§; Salvo86ct; RoUge.boh; Filosofo24; Amoredipipa; Machdos; blackandecker; OK_computer; The_Saint;
Aquisti:Pulsar68; Bloodline Limit; RaptorX86;Darkest Side; robarc22; demy1981; frustu; Marscorpion; Shingetter; shin82; H.D. Lion; blaze87; firestorm90
Tutte le mie trattative qui ____________________ EVITATE GELLO
dicos03 è offline  
Old 10-02-2012, 14:53   #39782
XxMarcusxX
Senior Member
 
L'Avatar di XxMarcusxX
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2445
il plextor m3 da 256gb sta 326 ss incluse...dai test postati sul 128 credo che il 256 prometta nei 4k in lettura meglio del performance pro, tra l' altro i dati in lettura e scrittura nei 4k sono tra loro + bilanciati rispetto al performance pro ( + alti in lettura e piu bassi in scrittura).

bisogna aspettare una rece sul 256...sicuramente come sempre Mparlav la troverà prima di tutti e la posterà

Ultima modifica di XxMarcusxX : 10-02-2012 alle 15:20.
XxMarcusxX è offline  
Old 10-02-2012, 18:00   #39783
-BaTaB-
Senior Member
 
L'Avatar di -BaTaB-
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 708
Salve gente, dovrò montare un SSD sul mio nuovo portatile (un Dell XPS17).

Premetto che devo decidere la spesa quindi non so se rimanere su tagli (un po' stretti però) da 120-128gb e stare sui 150-200€ oppure metterci 300€ circa e arrivare ai tagli da 180-256gb.

Al momento ho addocchiato i seguenti modelli:
- Intel 520 120-180gb (200-300€ circa)
- Samsung 830 128-256gb (180-300€ circa)
- Plextor M3 128-256gb (180-300€)
- Crucial M4 128-256gb (160-300€)

Premetto che per me il valore aggiunto dello spazio oltre i 180gb è nullo nel senso che 180gb bastano abbondantemente perciò nonostante su tagli grandi il rapporto qualità prezzo dei dischi non-Intel credo sia migliore, in realtà per me non cambia molto.

Voi cosa mi consigliereste e perché? E grazie dell'aiuto ovviamente .

PS: al momento ero abbastanza attirato dall'Intel semplicemente perché su AnandTech ne parlano bene nella review e di solito sono abbastanza affidabili però ammetto che non sono più molto aggiornato quindi potrei non sapere tante cose che invece sapete voi
-BaTaB- è offline  
Old 10-02-2012, 18:09   #39784
francy.1095
Senior Member
 
L'Avatar di francy.1095
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1730
considerando che l'xps 17 ha due slot per hard-disk puoi tranquillamente prendere un ssd da 128gb e affiancarlo all'hard-disk a piatti che ti danno in dotazione dove salvi TUTTI i dati. penso che non ti servano più di 100gb per windows+ programmi, almeno che non fai un utilizzo molto spinto.
__________________
dell xps15: i7-2720qm, 12gb, gt540m@550m 2GB, samsung 850evo 250gb, 15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080) // Canon mp640; netgear dgnd3700. // intel Xeon E3-1225, asrock b75m-itx, 2x4gb vengeance 1600mhz, 830 128gb, Sharkoon Shark Zone C10, seasonic g-360
francy.1095 è offline  
Old 10-02-2012, 18:16   #39785
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da francy.1095 Guarda i messaggi
considerando che l'xps 17 ha due slot per hard-disk puoi tranquillamente prendere un ssd da 128gb e affiancarlo all'hard-disk a piatti che ti danno in dotazione dove salvi TUTTI i dati. penso che non ti servano più di 100gb per windows+ programmi, almeno che non fai un utilizzo molto spinto.
Io con un SSD da 60 GB mi trovo benone (ne ho occupate solo 28 circa)... Per utilizzare al meglio l'SSD dai un'occhiata alla mia guida sulla firma...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline  
Old 10-02-2012, 19:54   #39786
-BaTaB-
Senior Member
 
L'Avatar di -BaTaB-
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da francy.1095 Guarda i messaggi
considerando che l'xps 17 ha due slot per hard-disk puoi tranquillamente prendere un ssd da 128gb e affiancarlo all'hard-disk a piatti che ti danno in dotazione dove salvi TUTTI i dati. penso che non ti servano più di 100gb per windows+ programmi, almeno che non fai un utilizzo molto spinto.
In realtà lo uso in università. Sto facendo un dottorato e dovrò anche farci qualche analisi agli elementi finiti.

Al momento sul portatile attuale ho un x25-m da 80gb ma mi vanno strettini. Ho giusto 8-9 gb liberi perché ho rimosso tutto il rimovibile (di dati non ci ho praticamente nulla) perciò 120 è proprio il minimo

Comunque ipotizzando quel taglio che SSD consiglieresti tra quelli che ho nominato (o anche altri se c'è di meglio)?


Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
Io con un SSD da 60 GB mi trovo benone (ne ho occupate solo 28 circa)... Per utilizzare al meglio l'SSD dai un'occhiata alla mia guida sulla firma...
ho letto ora il tuo post, adesso guardo la guida
mmm, immagino che intel e plextor non siano nominati perché relativamente recenti? O sbaglio?

Ultima modifica di -BaTaB- : 10-02-2012 alle 19:59.
-BaTaB- è offline  
Old 10-02-2012, 20:14   #39787
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da -BaTaB- Guarda i messaggi
In realtà lo uso in università. Sto facendo un dottorato e dovrò anche farci qualche analisi agli elementi finiti.

Al momento sul portatile attuale ho un x25-m da 80gb ma mi vanno strettini. Ho giusto 8-9 gb liberi perché ho rimosso tutto il rimovibile (di dati non ci ho praticamente nulla) perciò 120 è proprio il minimo

Comunque ipotizzando quel taglio che SSD consiglieresti tra quelli che ho nominato (o anche altri se c'è di meglio)?




ho letto ora il tuo post, adesso guardo la guida
mmm, immagino che intel e plextor non siano nominati perché relativamente recenti? O sbaglio?
I plextor sono troppo recenti per essere consigliati (vanno prima testati sul campo). Gli Intel invece vanno bene, ma sono abbastanza più costosi dei modelli consigliati (ma hanno 5 anni di garanzia)...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline  
Old 10-02-2012, 20:37   #39788
snake_*
Member
 
L'Avatar di snake_*
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: (BA)
Messaggi: 221
ragazzi esperti di ssd meglio vertex 3 120gb o altro ? mi serve principalmente per gaming !
__________________
CPU Intel I7 2600K Cooled By Cooler Master Hyper 612S CASE Cooler Master HAF 932 Advanced MOBO Asus P8Z68 V-PRO Gen 3 VGA Gigabyte GeForce GTX 580 SOC RAM Corsair Vengeance LP 1600MHz 8GB HDD Western Digital Caviar Black 1Tb PSU Corsair AX 750
snake_* è offline  
Old 10-02-2012, 20:41   #39789
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da snake_* Guarda i messaggi
ragazzi esperti di ssd meglio vertex 3 120gb o altro ? mi serve principalmente per gaming !
Molto meglio il Corsair Performance Pro, il Crucial M4 oppure il Samsung 830 (che dalla sua ha un ottimo bundle)...

__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline  
Old 10-02-2012, 23:35   #39790
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6673
Quote:
Originariamente inviato da -BaTaB- Guarda i messaggi
Salve gente, dovrò montare un SSD sul mio nuovo portatile (un Dell XPS17).
Quote:
Originariamente inviato da -BaTaB- Guarda i messaggi
- Crucial M4 128-256gb (160-300€)
Il Crucial è il più testato nella suo comportamento/affidabilità e, visto che lo monti su un portatile, te lo consiglio per il suo minor calore e consumo energetico rispetto ad altri. Il 128GB lo puoi trovare anche a 150 (e forse qualcosina in meno) euro.
Nui_Mg è offline  
Old 10-02-2012, 23:37   #39791
predator_85
Senior Member
 
L'Avatar di predator_85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: roma
Messaggi: 3226
force gt anche e buono!!
__________________
guida xbmc kodi 14 helix
Filmato: https://www.youtube.com/watch?v=_G3-Pnfvgfk xbmc su telo motorizzato 150 pollici https://www.youtube.com/watch?v=GKhONi24gQs
predator_85 è offline  
Old 11-02-2012, 01:40   #39792
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
I plextor sono troppo recenti per essere consigliati (vanno prima testati sul campo). Gli Intel invece vanno bene, ma sono abbastanza più costosi dei modelli consigliati (ma hanno 5 anni di garanzia)...
Ma il 520 non è quello appena presentato?? In caso è tutt'altro che verificata l'affidabilità!!! Le premesse son buone ma è tutto da vedere!!
Kicco_lsd è offline  
Old 11-02-2012, 13:01   #39793
francy.1095
Senior Member
 
L'Avatar di francy.1095
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1730
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Il Crucial è il più testato nella suo comportamento/affidabilità e, visto che lo monti su un portatile, te lo consiglio per il suo minor calore e consumo energetico rispetto ad altri. Il 128GB lo puoi trovare anche a 150 (e forse qualcosina in meno) euro.
ma è possibile che in alcuni casi il samsung 830 consumi meno del crucial m4? pur avendo un processore 3 core?
qui sembra di si: http://www.tomshw.it/cont/articolo/s.../35771/12.html
__________________
dell xps15: i7-2720qm, 12gb, gt540m@550m 2GB, samsung 850evo 250gb, 15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080) // Canon mp640; netgear dgnd3700. // intel Xeon E3-1225, asrock b75m-itx, 2x4gb vengeance 1600mhz, 830 128gb, Sharkoon Shark Zone C10, seasonic g-360
francy.1095 è offline  
Old 11-02-2012, 13:05   #39794
-BaTaB-
Senior Member
 
L'Avatar di -BaTaB-
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Ma il 520 non è quello appena presentato?? In caso è tutt'altro che verificata l'affidabilità!!! Le premesse son buone ma è tutto da vedere!!
si, è quello, però su anand ne parlano molto bene e l'hanno già usato parecchio senza riscontrare problemi particolari a quanto ho capito.

Comunque riprendendo il mio topic precedente, tralasciando i plextor,

che pro e contro hanno Crucial M4, Samsung 830 e Intel 520? A parte le differenze di capacità e prezzi che sono evidenti.
-BaTaB- è offline  
Old 11-02-2012, 14:12   #39795
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Ma il 520 non è quello appena presentato?? In caso è tutt'altro che verificata l'affidabilità!!! Le premesse son buone ma è tutto da vedere!!
Mi riferivo ai precedenti... L'ultimo Intel ha controller Sandforce e lo prenderei solo dopo almeno 6 mesi di prove...

Ad ogni modo se cerchi l'affidabilità punta soprattutto sul Crucial M4, che ha quasi un anno di prove alle spalle e si è dimostrato molto affidabile. Anche il Samsung 830, sebbene sia più recente ha dimostrato un'affidabilità ottima (condivide lo stesso controller dell' M4)...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline  
Old 11-02-2012, 14:17   #39796
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6673
Quote:
Originariamente inviato da francy.1095 Guarda i messaggi
ma è possibile che in alcuni casi il samsung 830 consumi meno del crucial m4? pur avendo un processore 3 core?
Boh, io quando li ho testati entrambi (a suo tempo un accenno qua http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=39464 ) quello che mi ha colpito è che ho avvertito nettamente maggior calore (usando un ambiente di programmazione multimediale basato su Java, Processing) col Sammy 830. Insomma mi è sembrato proprio che il comportamento che ho notato su strada vertesse "a spanne" con alcune di queste misurazioni http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=39652
Nui_Mg è offline  
Old 11-02-2012, 14:18   #39797
jacoscar
Senior Member
 
L'Avatar di jacoscar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
Vorrei acquistare un buon SSD da 64gb sotto i 100€, se devo spendere di più allora preferisco un 128gb anche se più scarso di prestazioni

Da utilizzare su un portatile Acer 6930G SATA II

Qua da Pixmania in belgio hanno questi OCZ da 64gb

vertex2 a 102€
vertex3 a 92€
agility3 a 81€
petrol a 79€
vertex plus a 60€

mi hanno detto che il vertex plus da problemi ed è un po' vecchio, il vertex2 non si capisce perché costi più del vertex3....

insomma sarei orientato su vertex3, agility3 o petrol... quale mi conviene? (considerando che ho un pc SATA2)

se conoscete offerte migliori in italia fatemi sapere
jacoscar è offline  
Old 11-02-2012, 14:24   #39798
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
Il Samsung 830 usa un controller proprietario Samsung S4LJ204X01-Y040 3 core MCX
Cavolo, ho scritto una CaXXata... Hai ragionissima, la neve inizia a darmi alla testa!! Lo avevo scritto anche nella mia guida!
Sono il Crucial M4 ed il Corsair Performance Pro che condividono lo stesso controller...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline  
Old 11-02-2012, 14:29   #39799
Paolonik
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 16
SSD non veloce come da aspettative

Avevo aperto un nuovo trhead ma probabilmente ho sbagliato visto che c'è un trhead dedicato ai dischi SSD, se ho sbagliato chiedo ai mods di eliminare il thread

Salve ragazzi, vorrei chiedervi informazioni su un mio recente acquisto. Ieri ho installato il mio primo SSD in sostituzione di un hard disk meccanico, il disco in questione è un Ocz Agility 3 da 60Gb (mi serve solo per il SO, per la memoria di dati mi appoggio ad un Nas). Dopo l'installazione ho seguito scrupolosamente tutte le modifiche richieste sulla guida della casa produttrice (abilitazione Trim, disabilitazione indicizzazione e altro), alla fine dell'installazione del SO ho fatto un benchmark per vedere la velocità di trasferimento dati e ho notato che dei 525 (read) e 475 (write) non c'è nemmeno l'ombra. Premetto che non ho Sata 3 ma Sata 2, e sapevo che la velocità sarebbe stata ridotta... ma non pensavo potesse essere tanto. Ovviamente la differenza tra il meccanico e il SSD è notevole già così, i tempi di reazione non sono nemmeno paragonabili, sia nell'apertura di programmi che in avvio (si avvia in 13 secondi il pc), ma i benchmarks non mentono... Cos'è andato storto?
(in calce la configurazione del mio sistema)
http://desmond.imageshack.us/Himg94/...jpg&res=medium

Win 7 Ultimate 64 bit, MoBo Acer (è un preassemblato Acer X3812), Intel Q8300 quad @2.5, Ram 4Gb, Scheda Video Ati HD 4350 512mb
L'indice di prestazione Win mi da 4,2 totale (ma per la sezione memoria mi da 7,6, è l'Aero che abbassa la media con un misero 4,2 causa Scheda video i suppose).
Grazie a tutti anticipatamente
Paolonik è offline  
Old 11-02-2012, 14:39   #39800
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da Paolonik Guarda i messaggi
Avevo aperto un nuovo trhead ma probabilmente ho sbagliato visto che c'è un trhead dedicato ai dischi SSD, se ho sbagliato chiedo ai mods di eliminare il thread

Salve ragazzi, vorrei chiedervi informazioni su un mio recente acquisto. Ieri ho installato il mio primo SSD in sostituzione di un hard disk meccanico, il disco in questione è un Ocz Agility 3 da 60Gb (mi serve solo per il SO, per la memoria di dati mi appoggio ad un Nas). Dopo l'installazione ho seguito scrupolosamente tutte le modifiche richieste sulla guida della casa produttrice (abilitazione Trim, disabilitazione indicizzazione e altro), alla fine dell'installazione del SO ho fatto un benchmark per vedere la velocità di trasferimento dati e ho notato che dei 525 (read) e 475 (write) non c'è nemmeno l'ombra. Premetto che non ho Sata 3 ma Sata 2, e sapevo che la velocità sarebbe stata ridotta... ma non pensavo potesse essere tanto. Ovviamente la differenza tra il meccanico e il SSD è notevole già così, i tempi di reazione non sono nemmeno paragonabili, sia nell'apertura di programmi che in avvio (si avvia in 13 secondi il pc), ma i benchmarks non mentono... Cos'è andato storto?
(in calce la configurazione del mio sistema)
http://desmond.imageshack.us/Himg94/...jpg&res=medium

Win 7 Ultimate 64 bit, MoBo Acer (è un preassemblato Acer X3812), Intel Q8300 quad @2.5, Ram 4Gb, Scheda Video Ati HD 4350 512mb
L'indice di prestazione Win mi da 4,2 totale (ma per la sezione memoria mi da 7,6, è l'Aero che abbassa la media con un misero 4,2 causa Scheda video i suppose).
Grazie a tutti anticipatamente
Quelle velocità le raggiungi sono con dati 100% comprimibili (tutti 0 o tutti 1) in quanto il controller Sandforce li comprime prima di scriverli... Dato che i dati che normalmente scrivi con un utilizzo normale del PC in media sono comprimibili per circa il 40-60% le prestazioni reali saranno molto inferiori... Dai un'occhiata alla guida che trovi nella mia firma....


__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline  
 Discussione Chiusa


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v