|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#39341 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3579
|
Ragazzi vorrei prendere un modem/router con un buon wifi e VDSL (va bene anche 100mbit visto il costo dei 35b
Ho visto che ci sono modelli come i TP-link VR 600 e 900 che permettono di avere sui 2,4ghz e 5ghz un bandwidth più alto dello standard. Vorrei quindi chiedervi alcune cose: 1) Per avere 300/600Mbit sui 2,4ghz il dispositivo deve poi essere compatibile o lo sono tutti? E per i 5ghz? 2) Nella fascia dei 150€ quali sono i migliori? Tra Nighthawk D7000 e TP-link VR900 quale consigliate? Nei 200€ invece meglio il TP-link D2800 o il Nighthawk D7800? Non ho particolare preferenze, ma ammetto che mi sono trovato molto bene con il mio TP-link D5. Mi piacerebbe comunque avere funzioni come:
Grazie in anticipo!
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro |
|
|
|
|
|
#39342 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31404
|
@Ansem_93
Per quanta riguarda la VDSL hai la fibra FTTC e non hai un modem/router del provider? Sia per il 2.4GHz che per il 5GHZ se usi funzioni fuori dello standard sia client che modem devono essere compatibili con funzionalità fuori standard.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
|
|
|
|
#39343 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3579
|
Quote:
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro |
|
|
|
|
|
|
#39344 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31404
|
@Ansem_93
Fontiorre attuale VSDL? E' importante per il VOIP. Secondo me rischi di buttare dei soldi. 1. Non è detto che tra 1-2 mesi avremo il modem libero. Secondo me ci vorrà molto più tempo. 2. A livello di supporto se hai il modem libero non fornito dall'operatroe potresti ricevere meno supporto in quanto il provider potrebbe addebitare i problemi possibili al fatto che il modem non sia il suo. 3. Non tutti i mdoem attuali VSDSL sono compatibili con il VOIP dei provider (servono i dati di accesso del VOIP).
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live Ultima modifica di Bovirus : 09-05-2018 alle 13:51. |
|
|
|
|
|
#39345 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 1242
|
Quote:
Nel frattempo ci sono comunque moduli di reclamo per intimare gli operatori a rilasciare le credenziali e per chi ce l'ha a pagamento nel contratto anche per farsi rimborsare ( MODULI MDC) 2.A parte il fatto che su ADSL non era così e non vedo perché non dovrebbe essere lo stesso su VDSL. Inoltre è come dire che se compri lo smartphone da Mediaworld o Unieuro e ci metti la sim TIM o WIND e non ti funziona, li chiami e ti addebitano il supporto perché non lo hai comprato da loro Oltretutto le associazioni dei consumatori ci andrebbero a nozze 3. Vero ma il problema è del produttore. Comunque è pieno il forum di clienti che usano già oggi i Fritz!Box su linee TIM,Tiscali e WIND TRE con il VoIP funzionante. |
|
|
|
|
|
|
#39346 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31404
|
@Raid0
1a. non c'è nessuna garanzia se e quando AGCOM delibererà in favore del modem libero (io spero presto). 1b. Quei moduli che trovi in giro che ti permettono di chiedere il rimborso oggi valgono come il due di picche a briscola. Finchè AGCOM non stabilirà se e come si potrà usare il modem libero non puoi richiedere nulla 2. Il supporto ADSL e Fibra sono due cose diverse in quanto con l'ADSL non era imposto nessun modem e con la fibra sì. Il discorso con i cellulari è diverso. Nella fibra attualmente ti viene imposto il modem. Se e come verrà liberalizzato il modem vedremo se i provdedr ti daranno lo stesso supporto con modem libero. 3. Sbagliato. E' un probelma tuo. L'autentificazione nel modem e oggi non puoi fare nulla nè richiedere all'operatore le credenziali del VOIP (puoi solo provare ad estrarle). Quindi ad oggi finchè non ci sarà (se e quando è da vedere) il modem libero, spendere oggi i soldi in un modem FTTC sono secondo me soldi buttati.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
|
|
|
|
#39347 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3579
|
Quote:
2- No, il VDSL dovrà riicevere supporto allo stesso modo che per l'ADSL. Non vedo perchè devo avere per forza il modem Tim per ricevere supporto nel caso la linea sia degradata/down. 3- Non mi interessa del Voip, non ci collegherò comunque un telefono.
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro |
|
|
|
|
|
|
#39348 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31404
|
@Ansem_93
1. Leggi bene. Non vale niente. La legge c'è per la comunità europea come direttiva ma non è ancora stata recepita in italia. Quindi non puoi chiedere i soldi indietro ad oggi a nessun operatore. Se non ci credi provaci. 2. Vedremo 3. Se non hai bisogno il VOIP qualsiasi modem compatibile VDSL2 (meglio VDSL2 = 200Mbit) va bene.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
|
|
|
|
#39349 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3579
|
Come dicevo voglio mettermi avanti, informarmi e tenere d'occhio i prezzi.
Ho necessità di un wifi veloce, per questo mi sto informando Quote:
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro |
|
|
|
|
|
|
#39350 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
il wireless è soggetto a problematiche che rendono difficoltoso paragonare l'esito di un test quando il router viene provato in più ambienti.
i laboratori sono una cosa, un condominio con decine di reti magari con qualche antenna (radio o altro) un'altra. e anche qui o in decine di altri ambienti (es. se si sta presso aree aeroportuali, dove molti canali 5 GHz sono soggetti a limitazioni), così come ci si trovi in aperta campagna o dentro una caverna, ci sarebbero sempre decine di variabili che possono influire sul risultato. guardare solo ai numeri che vantano, così come al prezzo, non sempre porta ad avere il router più prestazionale lato wireless (ci sono sempre leggi sulla potenza), per non parlare della xdsl. insomma non è affatto garantito che se ti si consiglia un tal router, poi da te mostri le stesse buone performance. per la 100 mega, io poi ti segnalo l'Asus DSL-AC68U, non ti posso dire per certo che è meglio degli altri, ma a mio avviso merita una prova, anche perchè è dotato di un più che buono firmware (come altri router Asus) e ancora oggi viene aggiornato dopo 4 anni, cosa che Netgear e TP-link raramente fanno anche coi modelli più costosi. Questo è il Netgear d7000v1 hanno un thread con decine di possessori che possono darti qualche spunto sulla scelta, ma la cosa migliore sarebbe sempre provare personalmente più di un router a casa propria e poi decidere quale tenere. |
|
|
|
|
|
#39351 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3579
|
Quote:
Cioè mi serve una scheda wireless sul pc/telefono che dica "compatibile con i 2,4ghz a 600mbit"? Quote:
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro Ultima modifica di Ansem_93 : 09-05-2018 alle 21:49. |
||
|
|
|
|
|
#39352 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8976
|
Quote:
I produttori hanno in catalogo schede/chiavette wifi etc. per assicurare il matching ideale tra router e client wifi, vedi ad es. l'asus pce-AC88 (MIMO 4x4) che asus consiglia in accoppiata con i router con MIMO 4x4 (sia sui 2,4GHz che 5GHz) come l'asus dsl-ac88u o rt-ac88u. |
|
|
|
|
|
|
#39353 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3579
|
Capito grazie
Non l'ho mai visto scritto su nessun dispositivo
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro |
|
|
|
|
|
#39354 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8976
|
Quote:
Per la 5GHz è più semplice, MIMO 1x1 = 1 stream da 433Mbps (e rotti), MIMO 2x2 (433Mbps x 2) = 867Mbps, MIMO 3x3 (433Mbps x 3) = 1300Mbps, MIMO 4x4 (433Mbps x 4) = 1733Mbps. Quindi se per un dispositivo indicano throughput da 1733Mbps, ha sicuramente un MIMO 4x4 etc etc. Per la 2,4GHz è più complicato, ci sono dispositivi MIMO 1x1 da 150Mbps ma anche da 200Mbps (credo fuori standard), quindi MIMO 2x2 a 300Mbps, MIMO 3x3 a 600Mbps, dovresti leggerne le specifiche. Tutte quelle velocità sono comunque su carta e praticamente irrealizzabili nella realtà. Vedo che si sono spinti oltre, ad es. Asus con il NitroQAM di Broadcom arriva a 1000Mbps 4x4 sulla 2,4GHz e 2100Mbps 4x4 sulla 5GHz: ![]() ovviamente fuori standard, in questo caso oltre al router ci vuole anche un client wifi con supporto al NitroQAM. Ultima modifica di wrad3n : 11-05-2018 alle 15:13. |
|
|
|
|
|
|
#39355 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 51
|
Ho fatto un po' di ricerche ed ho individuato 3 prodotti che dove abito (Dubai) hanno più o meno il medesimo range di costo. Sfortunatamente i Fritz non sono disponibile e gli Asus sono sovraprezzati rispetto l'Europa.
- Linksys, EA6900 - AC1900 - D-Link DIR-879 - AC1900 (esteticamente non il top ma starebbe in un cassetto) - TP-Link VR600 - AC1600 (più economico) Quale mi consigliate?
__________________
TV: Pioneer Kuro PDP-LX5090H - Sintoamplificatore: Harman Kardon AVR 255 - Diffusori: Wharfedale Diamond - Subwoofer: Velodyne CHT10Q - Media Player: Nvidia Shield / Popcorn Hour C-200 |
|
|
|
|
|
#39356 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 10
|
Ma secondo voi è meglio un d-link dva 5592 che mi hanno con la nuova linea o un tp-link archer d7 che avevo già? Perché con il cellulare accanto al modem con la 5ghz faccio 151mb mentre con la 2,4ghz 30mb, con il pc che è a 15 metri con qualche parete di mezzo faccio 62mb con la 5ghz e 15 con la 2,4ghz. Altrimenti posso usare il tp-link come ripetitore?
|
|
|
|
|
|
#39357 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31404
|
@federicogr
Per favroe prima di postare leggi semrpe i primi post di un thread. Non si possono dare giudizi sulle perfromance del WiFi. Se usi il TP-LINk con la linea Infostrada perdi il VOIP. Prestazioni del genere in Wifi sulla 2.4 GHz possono essere normali. Dipende dal client Wifi, dalla distanza, altre reti Wifi, ostacoli, etc.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
|
|
|
|
#39358 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 10
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#39359 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1737
|
Alla fine vedendo i problemi del 7590 con il profilo 35b ho deciso di prendere l'asus dsl-ac88u che e più aggiornato di quello che ho adesso!!!
Hanno risolto i problemi di incompatibilità del 7590 con la centrale TIM?
__________________
linux is the power and open source is the key to the power Ultima modifica di squigly : 24-05-2018 alle 11:29. |
|
|
|
|
|
#39360 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 28
|
Consigli per nuovo mdem/ router
Buongiorno, qualcuno mi puó dare un aiutino, dovrei sostituire questo router Netgear DGN2200v4 - Modem Router ADSL2+ con Wireless-N 300Mbps,che mi sono trovato molto bene sopratutto per la stabilita di linea, visto che sono distante dalla centrale circa 4 km di cavo... L'unica pecca forse la copertura wifi...
Mi servono minimo 4 porte lan, usb per condivisione hdd. Ho usato parecchie volte telnet per gestire il rumore e avere un po più di banda.. Non indispensabile ma se c'è meglio... Grazie in anticipo dei consigli.. Buona giornata a tutti. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:50.





















