|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#361 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 565
|
Per entrare da remoto sulla pagina di configurazione del router (e non solo) uso una vpn...
....qual'è l'app asus? |
|
|
|
|
|
#362 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 420
|
e del Linksys WRT1900AC cosa ne pensate ? E' migliore come stabilità e qualità di questo ?
|
|
|
|
|
|
#363 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 823
|
|
|
|
|
|
|
#364 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 823
|
Nuovo Merlin
378.56_2 (2-Nov-2015) - CHANGED: Reverted the memory buffering optimization for ARM devices, as people keep panicking over the lower amount of free RAM. You can manually re-enable the optimization by setting "drop_caches=0" in nvram. - CHANGED: Allow using a port < 1024 for http(s) webui interface. - FIXED: EMF wasn't working on AC56/AC68/AC87. - FIXED: Couldn't connect to ISPs using VLANs (RT-AC87U) - FIXED: Editing Port Forward entry with ellipsis in the description or the port range would still edit the shortened version instead of the full content. - FIXED: Debug log from mDNSNetMonitor could gradually fill up RAM - disabled it. - FIXED: Router crash if pasting SSH key > 2047 characters. - FIXED: Editing an entry on the networkmap would clear the hostname if entry existed in the DHCP static list. - FIXED: OpenVPN server in secret key mode would fail to start. - FIXED: Couldn't add entries to the MAC Filter list of Guest Networks (reverted our previous implementation which conflicted with Asus's new one). - FIXED: NTP failing to refresh for some cases. Implemented temporary workaround. - FIXED: Some services not properly starting at boot time (like Parental Control or Tor) 378.56 (25-Oct-2015) NOTE: There is no 378.56 build for the RT-N66U at this time, as Asus hasn't released updated source code for this model yet, and there are new closed source binary components that are necessary for this new release. Make sure to read the changelog of the two previous betas for the complete list of changes since 378.55. - CHANGED: Nameserver handling is more resilient to scenarios where dnsmasq fails to start due to a broken configuration - FIXED: PPTP/L2TP client page broken on French locale - FIXED: Entries on the Virtual Server page with ellipsis in their name or port range weren't properly copied to the Add fields when edited. - FIXED: Additional fixes to truncated hostnames related to networkmap |
|
|
|
|
|
#365 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 420
|
In futuro secondo voi questo router riuscirà ad avere la stabilità del suo fratello minore ? Con il firmware originale attuale come si comporta ?
|
|
|
|
|
|
#366 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: prov. Torino
Messaggi: 65
|
Con il nuovo Merlin 378.56_2 (2-Nov-2015)
il mio RT-AC68U e` molto piu veloce..
__________________
Pc:Surface 4 Pro, Monitor:Dell U3417W, UPS:Apc Smart SMT2200+AP9631 Ntw:Merlin on RT-AC68U+840EVO 250GB (10W Btorrent!!), Cisco SG200-26, Lan cat 5e STP, Tomato on Switch wireless RT-N66U, Huawei M20X, G.Tab 3.10 Ntw Backup:Synology DS1511+ Ntw Media:Samsung UE40ES7000,UE32EH5200,Prj:Epson EH-TW9300 NAS: SW transcoding:PLEX ! MB:Asus H87M-pro, CPU:i7-4770T, HDU:6 WD30EFRX, PSU:SS400FL2 F3, W:25W idle! Ntw Surv:10 cam by Foscam hd |
|
|
|
|
|
#367 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
|
ciao ragazzi.
come si comporta il router allo stato attuale con il firmare originale aggiornato? merlin sarebbe il nome del firmware originale? vale i 200 euro? io son sempre stato fedele ai netgear ma ho visto che in tutte le review questo asus se li mangia a tutti.. |
|
|
|
|
|
#368 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 823
|
Anche a voi con l'ultimo merlin vi appare ancora versione firmware 378.56_0 sebbene abbia installato il 378.56_2 ?
Cmq confermo che ora sembra girare tutto bene... |
|
|
|
|
|
#369 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4184
|
a fare cosa?
__________________
Aorus X870E Extreme | AMD Ryzen7 9800x3D + Corsair H170 Link | Asus Rog 4070Ti Super | Corsair Dominator Titanium DDR5 32GB | 2x SSD Corsair MP700Pro Gen5 | ASUS Thor2 850w |
Corsair K95 Platinum+Nexus, Logitech Astro A50x, Mouse G502x Lightspeed | Monitor Benq Mobiuz Gaming EX3415R | Asus RT GT AX-6000 | |
|
|
|
|
|
#370 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 3620
|
è un forum e lo capisco che ognuno voglia dire la sua..
ma sentire che questo router non vada bene mi ridere! le volte che ho avuto problemi di rete è stato per via dell'apparato fastweb che letteralmente veniva saturato dai miei torrent e il router li a macinare mega su mega!!! Per chi chiede consigli sugli acquisti se proprio volete affidarvi alla rete usate i canali stranieri che qui di tecnici "auto" certificati cisco ne girano troppi
__________________
Nvidia Shield TV Xbox One X Intel Nuc10i7beh Google Home Hub QNAP HS-453DX Raspberry 4 + Allo Boss Master |
|
|
|
|
|
#371 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 420
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#372 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3612
|
forse più di qualcuno maschera il poblema?
__________________
Ho concluso positivamente con Jundo- kaballinus <......>
|
|
|
|
|
|
#373 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 565
|
Io non maschero niente. Il router per le MIE esigenze va più che bene.
Il wifi ha una copertura ottima, mi copre tutta la casa senza nessun problema a differenza per esempio del tanto decantato e super premiato Fritz 7490 che ho avuto prima di questo; prova ne sia che la webcam che ho, con il fritz si collegava intorno ai 74 mbps, con questo fisso a 150 (stessa posizione ovviamente per entrambi). Io l'ho acceso, configurato in 2 minuti (la UI già la conoscevo ed è veramente fatta bene) e me lo sono dimenticato. Sta li da un mese, riavviato solo per i 2 aggiornamenti sw rilasciati da ASUS più 1 volta per provare il merlin. Acceso 24h al giorno per 7 giorni, mai un impuntamento (a differenza del fritz). Ah...uso anche il torrent integrato che scarica su una pendrive da 32 gb installata. |
|
|
|
|
|
#374 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10138
|
domanda secca: come si comporta il bambino con i torrent (gestiti direttamente dal router).
limiti sul numero di torrent/connessioni attive? tipo io ora uso il NAS in firma e (raramente) mi capita di avere 50 torrent con 500 connessioni max (vado a memoria).
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB |
|
|
|
|
|
#375 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 823
|
con ii torrent va bene, è leggermente piu' lento come velocita' di download rispetto a utorrent, ma nn è un problema per me....non so quanti ne gestica in contemporanea max sn arrivato a 5-6. aggiungo i torrent anche da remoto...
qualcuno usa la sua vpn ? ho problemi con openvpn, prima andava ed ora tutto ad un tratto non va piu nenache riscaricando il certificato... |
|
|
|
|
|
#376 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 565
|
ho fatto un po di prove ed effettivamente con il fw stock openvpn non va...metti il merlin e vai tranquillo (almeno al momento)..
Ultima modifica di simone929 : 07-12-2015 alle 10:43. |
|
|
|
|
|
#377 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 144
|
Volevo provare anch'io il merlin settaggio e forward porte viene gestita bene?
__________________
Ho concluso positivamente affari con: Savvo, cata81,SalvoDS(2) ,boccio74 |
|
|
|
|
|
#378 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 584
|
ragazzi, al prezzo di € 174 consigliereste l'acquisto? devo metterlo in bridge su un modem VDSL per gestire una rete locale casalinga composta da vari dispositivi sia wireless che cablati (tra cui un NAS).
Sono interessato ad una forte stabilità unità a buone prestazioni sia via cavo che wireless. Ultima modifica di Kenchan : 09-12-2015 alle 19:56. |
|
|
|
|
|
#379 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 10
|
Che disastro... che sia colpa del router?
Premetto che arrivo da un TP-link TD-W8970.
Ho deciso di cambiare perché a giorni mi arriva superfibra 100M e con tutti i dispositivi connessi (4 smartphone, 3 tablet, 3 pc, 1 decoder, 1 telecamera di rete, 2 decoder, 1 nas) il TP-link cominciava a dare segni di stanchezza... Ora ho messo su l'Asus con il TP-Link che fa solo da modem. Per quanto riguarda il WIFI niente da dire: la situazione è decisamente migliorata sia in termini di copertura sia di banda utilizzabile (apprezzo molto che i dispositivi commutino da 5G a 2,4G in funzione delle condizioni migliori..). Il casino è con il NAS (Qnap TS-651). Praticamente non va più. L'interfaccia web è paralizzata. Non si riesco più ad entrare. Ho il sospetto che il problema sia il port-trunking e a tal proposito lancio la mia richiesta di aiuto. Il NAS permette di collegare le due lan interne con questa motalità in modo che la banda sia raddoppiata. Il dispositivo a cui sono collegate fisicamente le due lan ovviamente le vede come un'unica interfaccia. Con il Tp-link funzionava tutto egregiamente, pur non avendo configurato alcunché. Sull'Asus ho il sospetto che non funzioni ma non sono riuscito a capirlo e non ho trovato informazioni al riguardo. Qualcuno è in grado di darmi qualche dritta? Grazie... GP |
|
|
|
|
|
#380 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 565
|
Hai letto le faq sul sito asus?
[Teaming Port] Come configurare link aggregation su RT-AC87U Nota. RT-AC87U supporta solo Windows 8.1 multicanale SAMBA, non supporta 802.3ad. Passaggi: 1. Rimuovere la configurazione 802.3ad dal (dispositivo) NAS. 2. Collegare una delle due porte LAN su NAS (dispositivo) ad una delle due porte LAN RT-AC87U con due cavi di rete RJ45. 3. Impostare il NAS (dispositivo) con indirizzo diverso IP per LAN1 e LAN2 (ad esempio, LAN1 IP 192.168.1.20 LAN2 IP 192.168.1.30). 4. Il collegamento dati da RT-AC87U al (dispositivo) NAS saranno combinati da due cavi di rete RJ45 per Link Aggregation. Suggerimento: Per garantire migliori prestazioni Over-the-Air, si prega di utilizzare LAN1 e LAN2 su RT-AC87U Per una maggiore trasferimento di file da prestazioni USB, utilizzare la combinazione di accoppiamento da LAN2 a LAN -non va lo stesso? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:04.












Ho concluso positivamente con Jundo- kaballinus <......>








