|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3761 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
|
un estratto da un articolo su toms
Sebbene i dettagli più tecnici non siano stati ancora svelati, le testate specializzate indicano un livello di contrasto dinamico di 10.000.000:1 e una profondità del nero record. DigitalVersus ricorda non a caso che LG LEX8, dotato di Nano Full LED, ha mandato fuori scala gli strumenti. Speriamo sia valido le premesse mi pare ci siano.......il rilascio dovrebbe avvenire in autunno. Staremo a vedere se ridefinirà vs l'alto gli standard dei pannelli lcd |
|
|
|
|
|
#3762 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
|
piccola review Dell U2412M
|
|
|
|
|
|
#3763 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 714
|
Quote:
Ultima modifica di Paint : 12-08-2011 alle 15:47. |
|
|
|
|
|
|
#3764 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Che modello esce in autunno?
Ci credo che quella TV ha mandato fuori scala gli strumenti. Se usa il local dimming il nero è "spento". Ma il confronto con gli OLED rimane una forzatura. Ci vorrebbe un LCD in cui la matrice di retroilluminazione ha la stessa risoluzione del pannello. Un assurdo... Del nuovo Dell U2412M c'è anche la recensione di lesnumeriques. http://www.lesnumeriques.com/dell-u2..._11538_88.html Si conferma un monitor spiccatamente business. |
|
|
|
|
|
#3765 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
P.S.
Dimenticavo... Stanno uscendo un bel po' di nuovi modelli ad ampio angolo di visione. *** Dell *** U2212HM - 22'' IPS U2312HM - 23'' IPS P2712H - 27'' VA (ago/sett) P2412H - 24" VA (ago/sett) *** Samsung *** S24A650D - 24'' VA S27A650D - 27'' VA *** BenQ *** EW2430 - 24'' VA EW2730 - 27'' VA Qualche sito (compreso TFT Central) scrive che i nuovi Samsung adottano pannelli PVA. Ma secondo la stessa Samsung, l'unico pannello PVA rimasto in produzione è il 23'' C-PVA. Anzi, nella brochure è sparito pure quello. Quindi penso sia più probabile che stiano tutti impiegando i pannelli MVA prodotti da AUO. In effetti le specifiche di BenQ e Samsung sono identiche. P.P.S. Samsung S24A850DW - 24'' PLS Samsung S27A850D - 27'' PLS Ultima modifica di Pinco Pallino #1 : 18-08-2011 alle 11:02. |
|
|
|
|
|
#3766 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 58
|
Io ho il pannello MVA della AUO sul mio sony 37ex500 e non sono affatto contento di come si comporta il mio televisore. Lasciando stare quello che mi hanno detto quando l'ho mandato in assistenza..specialmente durante i film in genere sullo sfondo dove dovrebbero esserci le ombre spesso mi pare che butti colori a caso, macchie verdi e rosse per intenderci. Non succede sempre ma quando succede è abbastanza inguardabile. Non ho ancora capito se ho beccato io l'MVA della AUO sfortunato o sono tutti così problematici.
Sono in attesa di comprare il monitor ed ero orientato su un 27 pollici MVA tra quelli che devono uscire..ma il fatto che i pannelli siano della AUO mi mette parecchi dubbi. Se qualcuno volesse togliermeli gliene sarei grato, visto che dopo il televisore di cui non sono molto contento non vorrei accadesse lo stesso per il monitor. Ciao a tutti |
|
|
|
|
|
#3767 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Come ho già scritto in altro thread, ho avuto sotto mano un BenQ EW2420 (MVA WLED) e l'ho confrontato direttamente con il mio Nec EA231WMi.
Facendo anche la misurazione con il colorimetro. Purtroppo, "problematico" è il termine che ritengo più appropriato. Non ti sto ad elencare tutti i problemi. Uno era proprio la scarsa resa delle tonalità di colore più scure. Non solo perché, guardando frontalmente, il monitor tende ad appiattirle. Mentre in generale l'angolo di visione è buono, le tonalità più scure virano più rapidamente. Penso che l'EW2420 sia un monitor da evitare per gli utenti più esigenti/professionali. Ma credo/spero che i nuovi monitor siano migliorati in alcuni aspetti. Inoltre AU Optronics ha già in cantiere i successori di questi pannelli, che avranno un contrasto di 5000:1. Ho beccato la roadmap di AUO per puro caso cercando sul web. P.S. Riguardo ai nuovi pannelli AUO... Non so come funziona la roadmap (targata 2011) ma, per ora, penso che non li vedremo entro l'anno. Ultima modifica di Pinco Pallino #1 : 20-08-2011 alle 09:40. |
|
|
|
|
|
#3768 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
|
Nuovi monitor samsung
From the looks of it, the 27-inch S27A850 appears to be the main draw of Samsung's new lineup. According to a machine translation of the Korean electronics giant's press release, the S27A850 reportedly features a 27-inch PLS display which boasts a wide viewing angle of up to 178 degrees, as well as 100% coverage of the entire sRGB colour space. Samsung claims that this allows the S27A850 to achieve exceptional colour reproduction, while its native resolution of 2560 x 1440 pixels tops off the premium S27A850's package.
On the other hand, Samsung has also announced that the new S24A650 and S24A350T monitors will feature displays that boast a viewing angle similar to that of the S27A850's, and are capable of a static contrast ratio of 3000 : 1. In addition, all three monitors will be bundled with Samsung's Eco Saving features that are reportedly capable of reducing their energy consumption by 25-50% under various circumstances. The S27A850, S24A650 and S24A350T have reportedly been released for retail in Korea at the retail prices of 1.2 million won, 590,000 won and 300,000 won respectively. However, we'd suggest that users take this information with a pinch of salt, as these prices translate to approximately US$1109, US$545 and US$277 respectively; it is possible that there might be an error in the machine translation of Samsung's announcement. Source: Samsung Korea http://vr-zone.com/articles/samsung-...ors/13380.html Ultima modifica di giovanbattista : 24-08-2011 alle 21:34. |
|
|
|
|
|
#3769 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2340
|
ciao, vi chiedo qui perchè vi ho trovati attivi. Avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un monitor. A breve passerò a mio fratello il mio Dell G2210 retroilluminato a led. Sono indeciso tra il nuovo Dell U2410 precalibrato (possibile che costi così poco? il fratello minore da 20 sempre a catalogo quasi lo raggiunge come prezzo) e il famoso Eizo S1932 (anch'esso credo proprio precalibrato, come tutti gli eizo).
I pollici non sono la scelta primaria (diciamo che andrà dal 19 al 24). Fino ad ora prediligo il 19 pollici perchè conosco il prodotto e non voglio risoluzioni esasperate su cui la vga potrebbe rallentarmi. Voi tra i due prodotti cosa mi consigliereste? Possibile che il S1932 adesso costi più di 500 euro quando due anni fa costava 350? Avete consigli su qualche altro modello? L'importante è che sia precalibrato. Mi potreste inoltre consigliare qualche buon shop (magari tedesco) se volessi scegliere l'Eizo? Grazie a tutti.
__________________
Ultima modifica di fbrbartoli : 25-08-2011 alle 08:03. |
|
|
|
|
|
#3770 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Ciao,
non voglio moderare ma è evidente che qui saremmo O.T. col botto. Inserisci un msg nel thread più opportuno o apri un nuovo thread. S1932 è un monitor oramai fuori contesto che Eizo ha lasciato a listino per accontentare qualche nicchia di clienti. Va beh... poi ne parliamo meglio... |
|
|
|
|
|
#3771 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
|
|
|
|
|
|
|
#3772 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
|
Un interessantissimo articolo che ripercorre la storia (nelle proporzioni) dei monitor e delinea un possibile futuro
http://vr-zone.com/articles/monitor-...ue-/13399.html |
|
|
|
|
|
#3773 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Le conclusioni finali sono piene di buon senso. Cosa che invece manca a chi produce i pannelli, e a certi boss di aziende che li comprano (vedi il chiaro riferimento ad HP). Gente che, evidentemente, con un pc non ci lavora, e che ha poco sale in zucca. In compenso sono strapagati.
I monitor con aspect-ratio 16:9 sono la peggior cosa che potessero inventare, e lo hanno fatto solo per ottenere risparmi (miseri) in fase di produzione. Inoltre, non vogliono spingere i 16:10 1920x1200, che invece vanno benone ma che vendono ancora a prezzi salati (e con pannelli non TN, ce ne sono troppo pochi in giro). E per moltissimi utenti vanno benone anche i 16:10 1680x1050 (22"), una specie ormai anch'essa in via di estinzione. Se solo LG avesse proseguito lo sviluppo del suo pannello IPS 22" 1680x1050, che già andava alla grande nella prima versione uscita 3-4 anni fa, ne starebbero vendendo camionate. Invece hanno buttato fuori quegli inutili 21.5" full-HD con pixel pitch microscopico, e non è sufficientemente confortevole nemmeno quello degli analoghi 23". Già tempo addietro avevo pensato di aprire una petizione su famoso sito internazionale, a favore di monitor con aspect ratio 16:10. Magari porterebbe a qualcosa. |
|
|
|
|
|
#3774 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2340
|
motivo per cui sono fiero possessore di un g2210 da 1680x1050 che passo giusto a mio frate per un 19/20 pollici di risoluzione accettabile. Odio i full hd e soprattutto i 16:9 dio me ne scampi...
|
|
|
|
|
|
#3775 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
|
pochi, troppo pochi ma continuano ad uscire i 16:10 (e pure io viaggio su di un 22" 16:10)...ottimo per me, forse un 24" supportando pienamente il fullHD era meglio, film al pc non li guardo mai quindi dai tre anni e mezzo fà, fu la scelta giusta ora aspetto.....che si arrivi presto a 3840*2400......da 24 a 27 è una risoluzione da urlo (perfetta) se poi si passa ad un 3:2 ancora meglio e via a scalare.
trovi pure i 4:3 lcd non credevo, una discreta scelta (considerando la nicchia, purtroppo), vediamo i 5:4? no solo medicali da 10.000€ Ultima modifica di giovanbattista : 18-01-2012 alle 20:02. |
|
|
|
|
|
#3776 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
|
I 16:9 full hd hanno comunque piu` risoluzione sia in verticale che in orizzontale dei 16:10 1680x1050 come il 22" che avevo prima. Questo e` stato uno dei motivi principali per cui ho cambiato monitor verso quello che ho adesso (oltre al passaggio TN->IPS). Sono solito mantenere la taskbar di Windows in verticale a lato e molto spesso applicazioni affiancate dunque tutto sommato per me il formato e` comodo anche se ovviamente a parita` di risoluzione orizzontale e` meglio avere un rapporto larghezza/altezza piu` basso.
__________________
~
Ultima modifica di s12a : 26-08-2011 alle 21:29. |
|
|
|
|
|
#3777 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2340
|
ma mi spiegate perchè gli attuali pva costano in proporzione più degli attuali ips? Per esempio il dell da 20.1 pva costa solo 100 euro in meno del dell u24 ips precalibrato... che strano... senza poi contare eizo e nec che fanno monitor ultra belli e ultra costosi ma sui 19 pollici ancora pva e solo l'ombra di un ips da 19 nec che costa 800 euro...
|
|
|
|
|
|
#3778 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Perchè i pannelli PVA di quei modelli sono usciti di produzione da tanto tempo, e quindi chi ne ha ancora li aveva pagati cari all'epoca, e non avrà voglia di rimetterci.
|
|
|
|
|
|
#3779 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2340
|
ok, quindi anche l'e-ips dei dell è migliore di un pva eizo? peccato che non si trovano 5:4 o 19/20 pollici ips...
|
|
|
|
|
|
#3780 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Quote:
Ma i S-PVA di maggiore diagonale sono e rimangono pannelli di fascia professionale. Gli e-IPS sono un downgrade (anche se ben riuscito) dei pannelli IPS professionali. Stesso discorso per i nuovi MVA di AUO, che BenQ chiama "VA LED". Questi sono inferiori in diversi aspetti se paragonati ad un "vecchio" S-PVA. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:59.




















