Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2008, 10:28   #3641
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Per una lista dei moduli che utilizza il tuo sistema invece ricordo che c'era un sito che gli davi in pasto l'output di lspci e ti sputava i moduli
Carina sta cosa... si può recuperare?
__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
Embryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 14:15   #3642
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Uh? Nemmeno mi ricordavo

Il kernel va bene il vanilla, ti ritroverai con un kernel 64 bit se la distro è amd64.
Per vedere i moduli che hai nel tuo kernel, trovi il config dentro /boot. Ti consiglio di partire da quello e togliere ciò che non ti serve e compilare staticamente il controller dell'hard disk e il driver del file system. Per una lista dei moduli che utilizza il tuo sistema invece ricordo che c'era un sito che gli davi in pasto l'output di lspci e ti sputava i moduli. Oppure c'è sempre lsmod
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
Si riferisce alla configurazione o più precisamente al file di configurazione del kernel: partendo da quello lo modifichi a seconda delle tue esigenze in modo da non compilare cose che non ti servono e/o non ti interessano(compilando ovviamente i sorgenti del kernel vanilla).

Questa è una procedura usuale ogni volta che ricompili il kernel, usi sempre il file .config del kernel precedente.
In pratica devo dare make oldconfig

Ho fatto così ma mi dà un kernel panic: "unable to mount root file system on the block"

Perchè non mi monta il filesystem? Io ho upgradato dal kernel precedente e ho dato sì a tutte le domande che mi ha fatto (ho premuto INVIO con precisione)
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 14:25   #3643
david82
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
experimental e synaptic

se non ho capito male quello che volete fare:

impostazioni - preferenze - distribuzione - preferire versione da - experimental.
david82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 14:29   #3644
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da Embryo Guarda i messaggi
Carina sta cosa... si può recuperare?
Sicuramente qualcun'altro nel forum lo conosce.. io è da molto che non ricompilo il kernel e non me lo ricordo più.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 14:39   #3645
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Quote:
Originariamente inviato da david82 Guarda i messaggi
se non ho capito male quello che volete fare:

impostazioni - preferenze - distribuzione - preferire versione da - experimental.
Non è che poi ci troviamo una distro aggiornata male perchè in experimental non ci sono tutti i pacchetti che servono... o mi sbaglio?
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 14:59   #3646
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da david82 Guarda i messaggi
se non ho capito male quello che volete fare:

impostazioni - preferenze - distribuzione - preferire versione da - experimental.
pazzo
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 16:12   #3647
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
In pratica devo dare make oldconfig

Ho fatto così ma mi dà un kernel panic: "unable to mount root file system on the block"

Perchè non mi monta il filesystem? Io ho upgradato dal kernel precedente e ho dato sì a tutte le domande che mi ha fatto (ho premuto INVIO con precisione)
no non intendo il make oldconfig , ma semplicemente di usare il file di configurazione del vecchio kernel come base per quello nuovo.

Ad esempio io mi trovo bene nella configurazione con make xconfig (in versione QT) il cui comando carica il file .config del kernel che uso in quel momento....dopo aver eseguito le modifiche che desidero alla configurazione salvo e lancio la compilazione:

make-kpkg --append-to-version -mio_kernel -rev 1 kernel_image debian

Dove mio_kernel puoi sostituirlo con quello che credi

Per il kernel panic ti consiglio di compilare staticamente il supporto per il filesystem (ext2 e/o ext3 ad esempio) e quelli per l'hard disk (ad esempio l'AHCI nella sezione SATA).
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 16:34   #3648
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
no non intendo il make oldconfig , ma semplicemente di usare il file di configurazione del vecchio kernel come base per quello nuovo.

Ad esempio io mi trovo bene nella configurazione con make xconfig (in versione QT) il cui comando carica il file .config del kernel che uso in quel momento....dopo aver eseguito le modifiche che desidero alla configurazione salvo e lancio la compilazione:

make-kpkg --append-to-version -mio_kernel -rev 1 kernel_image debian

Dove mio_kernel puoi sostituirlo con quello che credi
Ma non è la stessa cosa dell'oldconfig? L'xconfig da quel che ho capito ti lancia l'interfaccia grafica in qt (e ho visto che c'è anche gtk), l'oldconfig te lo fa da console. O no?
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
Per il kernel panic ti consiglio di compilare staticamente il supporto per il filesystem (ext2 e/o ext3 ad esempio) e quelli per l'hard disk (ad esempio l'AHCI nella sezione SATA).
Anche darkbasic l'aveva detto prima ma, ehmmm.... come si fa?
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 17:35   #3649
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Ma non è la stessa cosa dell'oldconfig? L'xconfig da quel che ho capito ti lancia l'interfaccia grafica in qt (e ho visto che c'è anche gtk), l'oldconfig te lo fa da console. O no?


Anche darkbasic l'aveva detto prima ma, ehmmm.... come si fa?
L'xconfig è più comodo , secondo me, rispetto la riga di comando, comunque il comando sarebbe make config (per la sola versione testuale).

Per abilitare il supporto (di qualcosa) nel kernel lo puoi fare in due modi: o come modulo (M) oppure staticamente, cioè "monoliticamente" nel kernel (Y)

Ti consiglio di usare xconfig così potrai "navigare" meglio nell' "albero" del kernel e distinguere i moduli (pallino) dagli statici (spunta). [nell'immagine allegata hai un esempio visivo di quanto ti ho descritto]
Immagini allegate
File Type: png xconfig1.png (12.1 KB, 6 visite)
__________________
Debian/Sid - Ducati

Ultima modifica di palmy : 18-11-2008 alle 17:41.
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 17:41   #3650
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Io invece ti consiglio prima una passata di make oldconifg (dopo aver copiato il config dentro la directory del kernel ed averlo rinominato in .config) in modo da dare prima una configurata alle nuove voci del kernel non presenti nel vecchio config e poi un make menuconfig (o similari) per il tweak del config.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 17:49   #3651
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
come dice dark : meglio cosi e si hanno meno sbattimenti

questo è il link che dicevate per lspci

http://kmuto.jp/debian/hcl/
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{[email protected]}

Ultima modifica di Carcass : 18-11-2008 alle 17:54.
Carcass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 19:02   #3652
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Io invece ti consiglio prima una passata di make oldconifg (dopo aver copiato il config dentro la directory del kernel ed averlo rinominato in .config) in modo da dare prima una configurata alle nuove voci del kernel non presenti nel vecchio config e poi un make menuconfig (o similari) per il tweak del config.
Mi dà ancora sto c@zzo di kernel panic:
Codice:
Kernel panic-not syncing: VFS : Unable to mount root fs on unknown-block(0,0)
Stesso di prima. Dunque la prima volta avevo dato l'oldconfig (rinominandolo in .config), compilando poi subito, la seconda volta ho dato subito il menuconfig senza l'oldconfig.

Stavolta provo prima a dare l'oldconfig e poi il menuconfig (faccio tutti e 2).
Ricordo che il mio oldconfig prende i dati del kernel 2.6.26 pacchetizzato fornitomi da sid. Va bene lo stesso?

Altra domanda: per compilare STATICAMENTE sti benedetti fs e controller hard disk, si passa solo dal menuconfig, è l'unica maniera giusto? Perchè è questo il punto chiave, credo.

Ma il menuconfig definisce quali moduli far caricare: a me sembrava comunque settato il supporto al file system.
EDIT: Penso che a questa domanda si risponda così:
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
Per abilitare il supporto (di qualcosa) nel kernel lo puoi fare in due modi: o come modulo (M) oppure staticamente, cioè "monoliticamente" nel kernel (Y)
O no?
Mah...

EDIT2: Sta compilando,
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo

Ultima modifica di jeremy.83 : 18-11-2008 alle 19:32.
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 20:15   #3653
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
L'alternativa alla compilazione statica è l'utilizzo di un initrd, ma a questo punto perché non compilarli direttamente in maniera statica?
P.S.
Ricordati: controller _e_ filesystem devono essere compilati staticamente (nel tuo caso penso si tratti dell'ext3).
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 20:41   #3654
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
L'alternativa alla compilazione statica è l'utilizzo di un initrd, ma a questo punto perché non compilarli direttamente in maniera statica?
P.S.
Ricordati: controller _e_ filesystem devono essere compilati staticamente (nel tuo caso penso si tratti dell'ext3).
Mi dà ancora kernel panic, però è strano perchè adesso penso di averli compilati staticamente. Ho messo * al posto di M nel supporto a ext3 e ai controller hard disk (io ho un sata visto da bios come ide)

Comunque googlando un po', ho trovato un sito dove spiegavano che il mio errore è risolvibile usando initrd. Proverò con lo script mkinitramfs

EDIT1: neanche con quello script funzia, ricompilerò usando l'opzione initrd
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo

Ultima modifica di jeremy.83 : 18-11-2008 alle 20:54.
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 20:54   #3655
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Comunque googlando un po', ho trovato un sito dove spiegavano che il mio errore è risolvibile usando initrd. Proverò con lo script mkinitramfs
Sì ma initrd non è una soluzione ma un workaround. Devi compilare staticamente qualche altro modulo, tutto qui.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 08:12   #3656
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Sì ma initrd non è una soluzione ma un workaround. Devi compilare staticamente qualche altro modulo, tutto qui.
Io ho aggiunto qualche altro modulo, ma ottengo ancora kernel panic. A breve posterò qualche screen del menuconfig così almeno ci capiamo meglio.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 11:35   #3657
david82
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
Non è che poi ci troviamo una distro aggiornata male perchè in experimental non ci sono tutti i pacchetti che servono... o mi sbaglio?
molto probabile!

Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
pazzo
ma non è quello che stavate chiedendo? (non mi ricordo chi)
o ho capito male, oppure vi ho detto come si fa.
david82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 15:04   #3658
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Come promesso ecco le schermate.

Questo è l'errore all'avvio:


Le prossime 2 sono il menuconfig del File System:




E quest'altre per il controller dell'hard disk




__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 15:56   #3659
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Come promesso ecco le schermate.
....
Credo di sapere qual'è il tuo problema:

I dischi che hai sono sicuramente SATA e quindi devi abilitare staticamente il supporto per i dischi nel menù SCSI e il supporto per AHCI ( o il supporto per il tuo chipset) nel menù SATA.

P.S. e togli tutti quei supporti statici che hai messo che non ti servono a nulla altrimenti ti troverai un kernel monolitico gigantesco..
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 16:33   #3660
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
Credo di sapere qual'è il tuo problema:

I dischi che hai sono sicuramente SATA e quindi devi abilitare staticamente il supporto per i dischi nel menù SCSI e il supporto per AHCI ( o il supporto per il tuo chipset) nel menù SATA.
Là dentro ci sono entrato e mi pare di avere abilitato qualcosa, magari più tardi appena posso posto uno screen di quel menu.
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
P.S. e togli tutti quei supporti statici che hai messo che non ti servono a nulla altrimenti ti troverai un kernel monolitico gigantesco..


Sì lo sospettavo, però ho abilitato tutto quello che mi passava per essere sicuro.

Ma, esattamente, supporto al file system significa che se non lo imposto non mi monta in automatico tutti i dischi che hanno quel file system? Non ho ben chiaro questo concetto
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v