|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3641 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
|
Quote:
__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
|
|
|
|
|
|
|
#3642 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Quote:
Quote:
Ho fatto così ma mi dà un kernel panic: "unable to mount root file system on the block" Perchè non mi monta il filesystem? Io ho upgradato dal kernel precedente e ho dato sì a tutte le domande che mi ha fatto (ho premuto INVIO con precisione)
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
||
|
|
|
|
|
#3643 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
experimental e synaptic
se non ho capito male quello che volete fare:
impostazioni - preferenze - distribuzione - preferire versione da - experimental. |
|
|
|
|
|
#3644 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
Sicuramente qualcun'altro nel forum lo conosce.. io è da molto che non ricompilo il kernel e non me lo ricordo più.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
|
|
|
|
|
#3645 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Non è che poi ci troviamo una distro aggiornata male perchè in experimental non ci sono tutti i pacchetti che servono... o mi sbaglio?
|
|
|
|
|
|
#3646 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
pazzo
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
|
|
|
|
|
#3647 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
|
Quote:
Ad esempio io mi trovo bene nella configurazione con make xconfig (in versione QT) il cui comando carica il file .config del kernel che uso in quel momento....dopo aver eseguito le modifiche che desidero alla configurazione salvo e lancio la compilazione: make-kpkg --append-to-version -mio_kernel -rev 1 kernel_image debian Dove mio_kernel puoi sostituirlo con quello che credi Per il kernel panic ti consiglio di compilare staticamente il supporto per il filesystem (ext2 e/o ext3 ad esempio) e quelli per l'hard disk (ad esempio l'AHCI nella sezione SATA).
__________________
Debian/Sid - Ducati |
|
|
|
|
|
|
#3648 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Quote:
Quote:
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
||
|
|
|
|
|
#3649 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
|
Quote:
Per abilitare il supporto (di qualcosa) nel kernel lo puoi fare in due modi: o come modulo (M) oppure staticamente, cioè "monoliticamente" nel kernel (Y) Ti consiglio di usare xconfig così potrai "navigare" meglio nell' "albero" del kernel e distinguere i moduli (pallino) dagli statici (spunta). [nell'immagine allegata hai un esempio visivo di quanto ti ho descritto]
__________________
Debian/Sid - Ducati Ultima modifica di palmy : 18-11-2008 alle 17:41. |
|
|
|
|
|
|
#3650 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
Io invece ti consiglio prima una passata di make oldconifg (dopo aver copiato il config dentro la directory del kernel ed averlo rinominato in .config) in modo da dare prima una configurata alle nuove voci del kernel non presenti nel vecchio config e poi un make menuconfig (o similari) per il tweak del config.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
|
|
|
|
|
#3651 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
come dice dark : meglio cosi e si hanno meno sbattimenti
questo è il link che dicevate per lspci http://kmuto.jp/debian/hcl/
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{[email protected]} Ultima modifica di Carcass : 18-11-2008 alle 17:54. |
|
|
|
|
|
#3652 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Quote:
Codice:
Kernel panic-not syncing: VFS : Unable to mount root fs on unknown-block(0,0) Stavolta provo prima a dare l'oldconfig e poi il menuconfig (faccio tutti e 2). Ricordo che il mio oldconfig prende i dati del kernel 2.6.26 pacchetizzato fornitomi da sid. Va bene lo stesso? Altra domanda: per compilare STATICAMENTE sti benedetti fs e controller hard disk, si passa solo dal menuconfig, è l'unica maniera giusto? Perchè è questo il punto chiave, credo. Ma il menuconfig definisce quali moduli far caricare: a me sembrava comunque settato il supporto al file system. EDIT: Penso che a questa domanda si risponda così: Quote:
Mah... EDIT2: Sta compilando,
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo Ultima modifica di jeremy.83 : 18-11-2008 alle 19:32. |
||
|
|
|
|
|
#3653 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
L'alternativa alla compilazione statica è l'utilizzo di un initrd, ma a questo punto perché non compilarli direttamente in maniera statica?
P.S. Ricordati: controller _e_ filesystem devono essere compilati staticamente (nel tuo caso penso si tratti dell'ext3).
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
|
|
|
|
|
#3654 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Quote:
Comunque googlando un po', ho trovato un sito dove spiegavano che il mio errore è risolvibile usando initrd. Proverò con lo script mkinitramfs EDIT1: neanche con quello script funzia, ricompilerò usando l'opzione initrd
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo Ultima modifica di jeremy.83 : 18-11-2008 alle 20:54. |
|
|
|
|
|
|
#3655 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
Sì ma initrd non è una soluzione ma un workaround. Devi compilare staticamente qualche altro modulo, tutto qui.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
|
|
|
|
|
#3656 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Io ho aggiunto qualche altro modulo, ma ottengo ancora kernel panic. A breve posterò qualche screen del menuconfig così almeno ci capiamo meglio.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
|
|
|
|
|
#3657 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
Quote:
ma non è quello che stavate chiedendo? (non mi ricordo chi) o ho capito male, oppure vi ho detto come si fa. |
|
|
|
|
|
|
#3658 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Come promesso ecco le schermate.
Questo è l'errore all'avvio: ![]() ![]() Le prossime 2 sono il menuconfig del File System: ![]() ![]() ![]() ![]() E quest'altre per il controller dell'hard disk ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
|
|
|
|
|
#3659 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
|
Credo di sapere qual'è il tuo problema:
I dischi che hai sono sicuramente SATA e quindi devi abilitare staticamente il supporto per i dischi nel menù SCSI e il supporto per AHCI ( o il supporto per il tuo chipset) nel menù SATA. P.S. e togli tutti quei supporti statici che hai messo che non ti servono a nulla altrimenti ti troverai un kernel monolitico gigantesco..
__________________
Debian/Sid - Ducati |
|
|
|
|
|
#3660 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Quote:
Quote:
Sì lo sospettavo, però ho abilitato tutto quello che mi passava per essere sicuro. Ma, esattamente, supporto al file system significa che se non lo imposto non mi monta in automatico tutti i dischi che hanno quel file system? Non ho ben chiaro questo concetto
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:50.











---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----



















