Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2018, 10:06   #3641
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da theboy Guarda i messaggi
mi sa che passo al SkyRC MC3000 cosi ho un unico caricabatterie (anche per le Li-ion)
hc900 quindi il MC3000 sarebbe la scelta preferibile? vado?
Se io continuo ad usare Eneloop e BT-C700, credi che ci sarà dietro almeno una valida ragione se non due?
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2018, 10:09   #3642
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da luigimitico Guarda i messaggi
Per pile di buona qualità taglia AA non ci sono problemi, altrimenti tutti si sarebbero resi conto che il maha è un fornello che cuoce le pile. Mentre risulta sempre un ottimo cb.
Per le AAA e per pile meno robuste non andrebbe usato, secondo me.
La domanda a cui non sei tenuto a rispondere è sempre la stessa:
quante batterie ricarichi e di quali marche?

Maha non perdona la mediocrità, altri sì, e lasciano vivere a lungo le batterie.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2018, 10:18   #3643
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Franz.b Guarda i messaggi
bisognerebbe provare ad alimentare il maha con un alimentatore con corrente massima più bassa...
No è come per regolare la luminosità del display sul Maha C9000: devi intervenire sul regolatore di corrente costante:

corrente costante a 2 Ampere
corrente ad impulsi di 2 Ampere dalla durata variabile

Alla fine l'alimentazione è a 12 Volt anche per fare corrente costante a 2 Ampere anche con le batterie AAA.

Il concorrente LaCrosse BC-900 funzionava a 3 Volt di alimentazione, col senno del poi, era molto meglio così. Ma costava molto di più realizzare tutti i circuiti elettronici: oggi non lo fa più nessuno per tenere bassi i costi, anche del suo costosissimo alimentatore.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2018, 13:50   #3644
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3247
Ho notato sul sito LaCrosse che il "BC700" è stato pensionato e sostituito dal "BC700N Alpha Power"

https://www.lacrossetechnology.com/bc700
https://www.lacrossetechnology.com/b...attery-charger

Qualcuno sa la differenza? Esteriormente sembrano uguali.

Pure il BC1000 è diventato "BC1000 Alpha Power". Forse è solo marketing? Però nel BC700 hanno aggiunto anche una "N": BC700N.

Ultima modifica di Alfhw : 20-04-2018 alle 14:00.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2018, 14:39   #3645
luigimitico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 868
Da quello che leggo nelle specifiche nel bc700n hanno cambiato l'alimentatore che da 3v e' passato a 12v
Quote:
Output voltage for A/C adapter: 12V 0.75A
__________________
Luigisblog - FlickR - Scatti e Pose
luigimitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2018, 07:17   #3646
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Ho notato sul sito LaCrosse che il "BC700" è stato pensionato e sostituito dal "BC700N Alpha Power"

https://www.lacrossetechnology.com/bc700
https://www.lacrossetechnology.com/b...attery-charger

Qualcuno sa la differenza? Esteriormente sembrano uguali.

Pure il BC1000 è diventato "BC1000 Alpha Power". Forse è solo marketing? Però nel BC700 hanno aggiunto anche una "N": BC700N.
Il modello BC700 era il più venduto, l'attuale BC700N ha solo un nuovo alimentatore da 12 Volt, con un cavetto adatto lo si può utilizzare in automobile a 12 Volt.

Il modello BC900 era quello più rapido e costoso, viene sostituito dal modello BC1000, in termini pratici funziona alla stessa maniera del BC900.

Quello che manca ad entrambi è l'indicazione del valore della resistenza interna delle batterie, il modello Opus BT-C700 offre questa funzione abbastanza utile.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2018, 00:28   #3647
theboy
Senior Member
 
L'Avatar di theboy
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Passa al economico BT-C700 o al costoso MC-3000, se devi analizzare le batterie.
Passa ad un Eneloop da 4 canali serio se invece le devi solo caricare con cura le tue batterie.

Se vedi i miei messaggi precedenti, non si salva neppure il Nitecore New i2, specie con le batterie Tronic serve un caricatore serio.
dei NITECORE tempo fa addocchiavo con curiosità il SC4
anche perché cercavo un caricatore più universale, per caricare anche le 18650 li-ion oltre le solite nimh
e sempre per lo stesso motivo vedevo il Xtar VC4 che aggiunge anche la funzione "zero volt" per recuperare batterie eccessivamente scariche altrimenti non caricabili

Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Se io continuo ad usare Eneloop e BT-C700, credi che ci sarà dietro almeno una valida ragione se non due?
ok quindi il gioco del MC3000 non vale la candela visto che devono ancora migliorarlo, pur facendo/mostrando più cose che altri caricatori non fanno

Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Quello che manca ad entrambi è l'indicazione del valore della resistenza interna delle batterie, il modello Opus BT-C700 offre questa funzione abbastanza utile.
leggendo il quanto, proporzione funzionalità/affidabilità/prezzo, OPUS vieni a me, ma volendo optare per un caricatore compatibile anche con le li-ion ho addocchiato sul sito del venditore olandese il OPUS BT-C3100 (version 2.2)
che se si rileva come il fratellino minore sarebbe il top
theboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2018, 07:16   #3648
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Per le considerazioni approfondite sui vari modelli ti rimando al solito sito danese che analizza praticamente tutto.

Per le mie scelte personali esistono delle preferenze pratiche:

1) semplicità totale con caricatori Eneloop, si va sulla fiducia con le batterie che non hanno alcun problema, ma con calma e senza impostare nulla

2) carica e scarica rapide con analisi della resistenza interna con Opus BT-C700
Qui devo premere tasti ed operare scelte, poi leggere i valori sul display

3) per capire tutto e bene devo fare spazio sul tavolo per piazzare SKYRC MC3000 con il suo grande alimentatore, collegare un dispositivo Android tramite Bluetooth, par partire l'APP scegliere cosa e come fare, e alla fine leggere tutti i dati rilevati

Siamo su 3 livelli di esigenze che richiedono spazio e tempo molto diversi, per le sole batterie AA e AAA.

Con le batterie al litio uso o il Lii-500 o il MC3000.

Prova a pensare seriamente a quello che faresti tu al posto mio, poi ne riparliamo.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2018, 07:33   #3649
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da theboy Guarda i messaggi
ok quindi il gioco del MC3000 non vale la candela visto che devono ancora migliorarlo, pur facendo/mostrando più cose che altri caricatori non fanno


leggendo il quanto, proporzione funzionalità/affidabilità/prezzo, OPUS vieni a me, ma volendo optare per un caricatore compatibile anche con le li-ion ho addocchiato sul sito del venditore olandese il OPUS BT-C3100 (version 2.2)
che se si rileva come il fratellino minore sarebbe il top
La terza versione del MC3000 è fatta meglio di ogni altro oggetto in commercio.

Volevo prendere il BT-C3100 quando lo svendevano a 20 Euro, ma dalla recensione di HKJ non ho trovato punti a favore per le mie esigenze, ma tieni conto che ho vari caricatori.

Per il zero volt sulle litio, ammesso che capiti ci sono varie soluzioni. La migliore è il cestino , ma solo nei casi peggiori.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2018, 16:27   #3650
theboy
Senior Member
 
L'Avatar di theboy
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
dunque, riassumendo per chi viene qui a leggere
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
semplicità totale con caricatori Eneloop, si va sulla fiducia con le batterie che non hanno alcun problema, ma con calma e senza impostare nulla
ho adocchiato questo Eneloop BQ-CC17 che da quel che vedo è quello che corrisponde al migliore dei loro, cioè carica anche la singola batteria e quindi a canali indipendenti, almeno il manuale online (LINK) lascia intendere cosi, mentre tutti gli altri caricabatterie eneloop i manuali online lasciano intendere che carica le batterie o a due a due oppure nel caso del BQ-CC16 con una ricarica più rapida seppur gestisca anch'esso una singola batteria
mentre il BQ-CC17 carica con calma, senza fretta dovrebbe riempire bene al 100% effettivo le nimh senza problemi di resistenza interna
attacchi batterie e inserisci alla corrente, lasci in famiglia alla portata di tutti, ottimo per ricariche alla ignorante via, noto che spara impulsi a 1.25A https://lygte-info.dk/pic/Panasonic/.../ChargeAAA.png

per un analizzatore/caricatore nimh impostabile, che mostri anche il valore della resistenza interna delle batterie (che il maha powerex c9000 non fa) abbiamo il Opus BT-C700 che nel caso di una carica a 200mA manda impulsi di circa 880mA ad occhio https://lygte-info.dk/pic/Opus/BT-C700/Charge200mA.png
di contro al maha c9000 che spara a 2000mA

ora passerei alle li-ion (nel mio caso 18650) e visto il menzionato Lii-500 il danese ne parla benone per le litio, un po' meno per le nimh, considerando che su gear lo trovo a 20 euro.. e per le nimh invece col Eneloop BQ-CC17 oppure col BT-C700, li vedo tutti e due sullo store dell'olandese

Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
La terza versione del MC3000 è fatta meglio di ogni altro oggetto in commercio.

Volevo prendere il BT-C3100 quando lo svendevano a 20 Euro, ma dalla recensione di HKJ non ho trovato punti a favore per le mie esigenze, ma tieni conto che ho vari caricatori.

Per il zero volt sulle litio, ammesso che capiti ci sono varie soluzioni. La migliore è il cestino , ma solo nei casi peggiori.
ho visto dal danese che il BT-C3100 carica ad impulsi ad occhio di 2.3A o 2.4A sia le litio https://lygte-info.dk/pic/Opus/BT-C3...0.5Acharge.png
che le nimh https://lygte-info.dk/pic/Opus/BT-C3...0.5Acharge.png
quindi si comporta come il maha c9000 fa con le sole nimh..
theboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2018, 20:29   #3651
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da theboy Guarda i messaggi
dunque, riassumendo per chi viene qui a leggere

ho adocchiato questo Eneloop BQ-CC17 che da quel che vedo è quello che corrisponde al migliore dei loro, cioè carica anche la singola batteria e quindi a canali indipendenti, almeno il manuale online (LINK) lascia intendere cosi, mentre tutti gli altri caricabatterie eneloop i manuali online lasciano intendere che carica le batterie o a due a due oppure nel caso del BQ-CC16 con una ricarica più rapida seppur gestisca anch'esso una singola batteria
mentre il BQ-CC17 carica con calma, senza fretta dovrebbe riempire bene al 100% effettivo le nimh senza problemi di resistenza interna
attacchi batterie e inserisci alla corrente, lasci in famiglia alla portata di tutti, ottimo per ricariche alla ignorante via, noto che spara impulsi a 1.25A https://lygte-info.dk/pic/Panasonic/.../ChargeAAA.png

per un analizzatore/caricatore nimh impostabile, che mostri anche il valore della resistenza interna delle batterie (che il maha powerex c9000 non fa) abbiamo il Opus BT-C700 che nel caso di una carica a 200mA manda impulsi di circa 880mA ad occhio https://lygte-info.dk/pic/Opus/BT-C700/Charge200mA.png
di contro al maha c9000 che spara a 2000mA

ora passerei alle li-ion (nel mio caso 18650) e visto il menzionato Lii-500 il danese ne parla benone per le litio, un po' meno per le nimh, considerando che su gear lo trovo a 20 euro.. e per le nimh invece col Eneloop BQ-CC17 oppure col BT-C700, li vedo tutti e due sullo store dell'olandese
Vedo con piacere che hai letto e capito quanto serve.

Bene.

Due cose sui caricatori semplici a canali indipendenti:

Eneloop buoni di vecchie serie che non hanno strani problemi di correnti elevate:
NC-MQR06W
NC-MQR02N
NC-MQR02V (a volte marchiato Nikon e di colore nero)


Eneloop più recenti, per utilizzi differenti:

BQ-CC55 corrente di picco circa 3 Ampere, solo per batterie Eneloop AA nere

BQ-CC16 corrente di picco circa 2 Ampere e top off consistente, solo per batterie Eneloop AA bianche o nere

BQ-CC17 corrente di picco circa 1 Ampere, per tutte le Eneloop AA e AAA, ma attenzione che con 4 batterie AA crea problemi di sovraccarica

Ikea Ladda YH-990BF corrente di picco circa 1 Ampere e trickle charge delicata, un Eneloop NC-MQR06W in versione migliorata, forse il migliore.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2018, 20:37   #3652
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da theboy Guarda i messaggi
ora passerei alle li-ion (nel mio caso 18650) e visto il menzionato Lii-500 il danese ne parla benone per le litio, un po' meno per le nimh, considerando che su gear lo trovo a 20 euro.. e per le nimh invece col Eneloop BQ-CC17 oppure col BT-C700, li vedo tutti e due sullo store dell'olandese
Direi bene per:

Lii-500 per le batterie al litio

BQ-CC17 o Ikea Ladda YH-990BF per le Ni-Mh (nessun tasto - uso semplificato)
oppure BT-C700 per le Ni-Mh con display e tasti di selezione (20 Euro su gear... ali... bang ...)
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 09:08   #3653
vw1961
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1118
raga siete MITICI come sempre !!!


ottima disamina....


ma quindi alla fine per chi ci capisce poco cosa prendere di "semplice"

ma affidabile anche per le piccole AAA ?



questo BT-C3100 o quale di quelli da voi citati ?



PS non leggo che io ho il sempre della SKYRC il IMAX B6

che uso per le litio ma vedo che ha i programmi per ni-cd e ni-mh

potrei usare a questo punto questo cb ?
vw1961 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 15:40   #3654
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da vw1961 Guarda i messaggi
ma quindi alla fine per chi ci capisce poco cosa prendere di "semplice"

ma affidabile anche per le piccole AAA ?



questo BT-C3100 o quale di quelli da voi citati ?
Il BT-C3100 è un ottimo aggeggio per far fuori le batterie ministilo, le tormenta con correnti di ben oltre 2 Ampere di picco.

per il resto delle batterie Ni-Mh:

Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Eneloop BQ-CC17 o Ikea Ladda YH-990BF per le Ni-Mh (nessun tasto - uso semplificato)

oppure Opus BT-C700 per le Ni-Mh con display e tasti di selezione (20 Euro su gear... ali... bang ...)
Il BT-C700 è abbastanza semplice e ha solo 3 tasti, ma fa tante cose utili senza spendere troppo.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 17:12   #3655
vw1961
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1118
stavo pensando al panasonic BQ-CC17 , carica in 7 ore quindi lenta

e separatamente, minimale e ha solo commenti positivi , che dite ?


PS

nel TEST del CC17 leggo:

" Rispetto al CC16 questo ha un solo circuito di ricarica, il CC16 ha due.

Con batterie AA il CC16 riduce la corrente attuale, questo modifica il ciclo di lavoro, ma a causa della corrente inferiore non v'è molta differenza nella corrente di carica in impulsi. "

che significa ? quindi per batterie "miste" sia AA che AAA e di varie marche , cosa meglio il CC16 o CC17 ?


grazieee

Ultima modifica di vw1961 : 24-04-2018 alle 17:39.
vw1961 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 21:53   #3656
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Fai attenzione ai traduttori automatici che spesso tradiscono il senso del discorso.

https://lygte-info.dk/review/Review ...Q-CC17 UK.html

L'articolo fa capire che esiste un generatore di corrente costante da circa 1 Ampere che sfruttabile con 4 batterie ma a scapito del tempo di ricarica del BQ-CC17, eppure le correnti di picco rimangono nei limiti della sicurezza per le batterie AAA.

Il modello BQ-CC16 ricarica più velocemente perché ha ben 2 generatori di corrente costante, ma la corrente impulsiva vicina ai 2 Ampere è pericolosa per le batterie AAA, specie quelle di qualità media.

L'ideale era un caricatore con 4 generatori di corrente costante da 1 Ampere.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)

Ultima modifica di hc900 : 24-04-2018 alle 21:59.
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 22:12   #3657
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Direi che il Ladda by Ikea sia quasi perfetto!
Ma lo fanno ancora?
http://budgetlightforum.com/node/32448
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2018, 21:58   #3658
vw1961
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1118
grazie grande !

mi sa che butto via il mia MAHA 9000 e prendo questo piccolo CC17...

qualcuno si lamenta pero' che scaldano molto le pile , mi pare strano
,

che dici possibile o magari difettato il suo ?


ma 3UTGB Eneloop AA che pile sono , le nuove ??? vanno bene o ?

da 1900 mA vero ?


grazieeee
vw1961 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2018, 22:24   #3659
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Il C9000 era enorme e scaldava poco, io lo terrei per caricare rapidamente le batterie AA.

Mentre per le AAA, ministilo andrei su uno di quelli più tranquilli, che essendo piccoli smaltiscono poco calore, meno del tuo C9000.

Per le Eneloop AA vedi il catalogo Panasonic, io non le compro da oltre un anno.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 09:16   #3660
vw1961
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1118
ok..da quello che ho capito caricandolo in 7 ore dovrebbe stare sui 300 mA di ricarica, beh meglio di niente o no ?

ok allora lo acquisto !!!


PS ma almeno questo avra' il fine carica con il deltaV ?
vw1961 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v