Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2019, 18:17   #341
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Fermi era un aborto, non scherziamo proprio.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2019, 18:19   #342
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50774
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Pure tu sentivi questa puzza?
Io non l'ho detto per non scatenare le ire del popolo

Però a differenza di allora la titan (GTX 580) la pagavi quanto la 2070 di ora...

Comunque, per com'è l'attuale scenario prezzo/prestazioni, se non si è completamente appiedati meglio attendere i 7nm, alla fine anche i titoloni come Anthem, Cyberpunk, Dying Light 2 mi sembra abbiano requisiti più che ragionevoli.

Poi nel 2020 inserendosi anche intel dovremmo avere più competizione/scelta, di recente intel ha anche rilasciato i nuovi driver per le sue gpu migliorando le prestazioni complessive in game, sarà un segno?
Probabilmente usciranno prima i 5 nm di cyberpunk 2077 ..

Ma c'è il metrone che esce tra un mese e non hanno coraggio di dirci che pc serve.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2019, 18:32   #343
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Pure tu sentivi questa puzza?
Io non l'ho detto per non scatenare le ire del popolo

Però a differenza di allora la titan (GTX 580) la pagavi quanto la 2070 di ora...
si tralasciando il discorso prezzi (per il quale credo ci vorrebbe un thread a parte ) è proprio lato ingegneristico che non mi convincono, a partire dal PP utilizzato che ha fatto uscire fuori mattonelle (altro fattore che incide sui prezzi)

c'è gente più preparata di me in merito qui, Mike su tutti, e anche leggendo loro ed in giro mi sono convinto che sono gpu "di passaggio" e solo con i 7nm il progetto sarà "maturo", poi magari mi sbaglio (Fermi comunque fu pure un discorso di "fretta", se ricordo bene le 500 uscirono sullo stesso pp - che però al momento delle 480 era un disastro- ma meglio ingegnerizzate)

non parliamo poi dei TC e RTC, di fatto inutili per ora, ma che incidono anch'essi sul discorso produttivo (dimensione chip) e quindi in ultima analisi prezzi etc, incidono pure sul discorso performance/watt credo

in tutto questo discorso la 2060 mi sembra la vga più equilibrata, tenendo presente le richieste medie dei giochi odierni fino ai 1440p (al limite 1440p 21:9), sia come prezzo/prestazioni, sia come performance/watt...la 2070 è al limite sotto questi aspetti, la 2080 per me ai prezzi odierni è fuori, la 2080ti imho è pura follia...ripeto faccio salvi quelli che vogliono uberprestazioni, FR alti rock solid con la maggior parte dei giochi etc


Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Comunque, per com'è l'attuale scenario prezzo/prestazioni, se non si è completamente appiedati meglio attendere i 7nm, alla fine anche i titoloni come Anthem, Cyberpunk, Dying Light 2 mi sembra abbiano requisiti più che ragionevoli.

Poi nel 2020 inserendosi anche intel dovremmo avere più competizione/scelta, di recente intel ha anche rilasciato i nuovi driver per le sue gpu migliorando le prestazioni complessive in game, sarà un segno?
esatto, se sopra si parla di aspetti secondo me oggettivi, qui si scende nel soggettivo, e se parliamo di esigenze non è che la 980ti arranca (poi ripeto come sempre, a me dà una grossa mano il gsync)

i titoli che citi poi non penso saranno veri mattoni, tolto Cyberpunk che però verosimilmente esce anno prox (magari aggiungo Metro invece che sta per uscire, che credo sarà un ammazza gpu, anche senza RT )

quindi diciamolo chiaro il cambio per quanto mi riguarda sarebbe fondamentalmente pura scimmia ma se proprio devo farlo vorrei una vga "ponte" per tutte le considerazioni fatte finora, oggettive e soggettive, quindi una scimmietta non un gorilla
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2019, 18:33   #344
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Probabilmente usciranno prima i 5 nm di cyberpunk 2077 ..

Ma c'è il metrone che esce tra un mese e non hanno coraggio di dirci che pc serve.
Quando non lo dicono, hai già la risposta

Crysis è il nuovo pacman
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2019, 18:37   #345
Peter.B
Senior Member
 
L'Avatar di Peter.B
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 1775
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi
Fermi era un aborto, non scherziamo proprio.
Come al solito si esagera. Ormai Turing si è fatta una brutta reputazione, sia per la storia dei tanti RMA ma prima di tutto lato prezzi. Non avessero aumentato i prezzi, se ne sarebbe parlato molto meglio.
Peter.B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2019, 18:51   #346
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Dipende su che aspetti considerate fermi, nei calcoli DP e rendering puro una 580 non è molto diversa da una 980ti/2080, infatti era un chippone tutto fare, seguito dalla titan kepler che ancora oggi in DP le da a tutte le titan gaming attuali.

Comunque anche fermi era basato su un 40nm tiratissimo infatti nella sua prima iterazione i 100° e i consumi elevati la facevano da padrone, con la serie 5xx con vari affinamenti e migliorie elettriche si è riusciti a tirare fuori il meglio, anche turing è palese che il 12nm gli stia stretto, molto più di Maxwell sui 28nm ma ciò non significa sia un pessimo chip, anzi nella fascia media rappresenta un interessante boost di prestazioni, sopratutto in ambito mobile...
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2019, 23:38   #347
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22493
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
si tralasciando il discorso prezzi (per il quale credo ci vorrebbe un thread a parte ) è proprio lato ingegneristico che non mi convincono, a partire dal PP utilizzato che ha fatto uscire fuori mattonelle (altro fattore che incide sui prezzi)

c'è gente più preparata di me in merito qui, Mike su tutti, e anche leggendo loro ed in giro mi sono convinto che sono gpu "di passaggio" e solo con i 7nm il progetto sarà "maturo", poi magari mi sbaglio (Fermi comunque fu pure un discorso di "fretta", se ricordo bene le 500 uscirono sullo stesso pp - che però al momento delle 480 era un disastro- ma meglio ingegnerizzate)

non parliamo poi dei TC e RTC, di fatto inutili per ora, ma che incidono anch'essi sul discorso produttivo (dimensione chip) e quindi in ultima analisi prezzi etc, incidono pure sul discorso performance/watt credo

in tutto questo discorso la 2060 mi sembra la vga più equilibrata, tenendo presente le richieste medie dei giochi odierni fino ai 1440p (al limite 1440p 21:9), sia come prezzo/prestazioni, sia come performance/watt...la 2070 è al limite sotto questi aspetti, la 2080 per me ai prezzi odierni è fuori, la 2080ti imho è pura follia...ripeto faccio salvi quelli che vogliono uberprestazioni, FR alti rock solid con la maggior parte dei giochi etc

Diciamo che non è così sbagliato il ragionamento.
Con Turing i die maestosi, derivano dall'implementazione RT/Tensor ed Int (metà fp32 in spazio) + l2
Molti parlano di padelloni, non sapendo che c'è roba dentro che occupa molto spazio.
Per farti un'esempio, la Titan RTX, senza solo le unità RT, sarebbe grande 610mm2 + 2mb l2.
Levando pure i tensor, il die sarebbe ancora più piccolo.
Quindi, non è che nvidia necessiti di un 754mm2 per certe prestazioni, se l'obbiettivo è solo raster.

Su Fermi, le rese erano pessime, ed il chip aveva alcuni problemi in certe applicazioni.
Per ovviare, ad uno dei primi problemi, oltre ad integrare le fp64 2:1(1:8 sulle gaming), gli fornirono due canali di collegamento aggiuntivi, per ottenere i 384bit.
Non potendo lavorare su un PP nuovo, decisero di rivederlo completamente a livello di transistor (bassa ed alta dispersione in punti cruciali).
Dopo feccero un lavoro architetturale più complesso. Lavorarono sul 3° stadio del raster, dove migliorarono sensibilmente lo z-cull, preposto al culling.

Turing per ora è di passaggio, e serve per rodaggio, diciamo. Anche se acerbo come Fermi, non verrà fatta lacuna revisione, ma un salto nodo completo.


Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Dipende su che aspetti considerate fermi, nei calcoli DP e rendering puro una 580 non è molto diversa da una 980ti/2080, infatti era un chippone tutto fare, seguito dalla titan kepler che ancora oggi in DP le da a tutte le titan gaming attuali.

Comunque anche fermi era basato su un 40nm tiratissimo infatti nella sua prima iterazione i 100° e i consumi elevati la facevano da padrone, con la serie 5xx con vari affinamenti e migliorie elettriche si è riusciti a tirare fuori il meglio, anche turing è palese che il 12nm gli stia stretto, molto più di Maxwell sui 28nm ma ciò non significa sia un pessimo chip, anzi nella fascia media rappresenta un interessante boost di prestazioni, sopratutto in ambito mobile...
In DP la 580 ha una potenza teorica pari a quella di una 1070
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0

Ultima modifica di mikael84 : 21-01-2019 alle 23:42.
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2019, 00:32   #348
Peter.B
Senior Member
 
L'Avatar di Peter.B
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 1775
È palese che Turing non era certo nata come una serie di GPU che avrebbe rivoluzionato qualcosa, al massimo saranno ricordate per un primo supporto storico al ray tracing. Per qualcosa di più interessante c'è da vedere il prossimo anno, ma si sapeva già, Nvidia non avrebbe mai fatto uscire i 7 nm prima del 2020, Turing è più di transizione/passaggio, ha permesso un aumento di performance superiore ad un banale refresh, ma sempre meno di quanto offre un serio salto di nodo. Notevole lo sbattimento di Nvidia comunque, potevano far aspettare i 7 nm con un semplicissimo refresh di Pascal, una roba del tipo una GTX 2080 che andava solo un 15% su 1080, tanto per ingannare l'attesa.
Peter.B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2019, 00:55   #349
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22493
Quote:
Originariamente inviato da Peter.B Guarda i messaggi
È palese che Turing non era certo nata come una serie di GPU che avrebbe rivoluzionato qualcosa, al massimo saranno ricordate per un primo supporto storico al ray tracing. Per qualcosa di più interessante c'è da vedere il prossimo anno, ma si sapeva già, Nvidia non avrebbe mai fatto uscire i 7 nm prima del 2020, Turing è più di transizione/passaggio, ha permesso un aumento di performance superiore ad un banale refresh, ma sempre meno di quanto offre un serio salto di nodo. Notevole lo sbattimento di Nvidia comunque, potevano far aspettare i 7 nm con un semplicissimo refresh di Pascal, una roba del tipo una GTX 2080 che andava solo un 15% su 1080, tanto per ingannare l'attesa.
Non avrebbe avuto alcun senso, tralasciando il puro fattore marketing, ma proprio a livello ingegneristico.
Turing è una nuova architettura, ben più flessibile, più semplice, per ora purtroppo limitata a die enormi per via delle unità tensor/RT.
Con Turing, si cambia strada, non solo cc, ma ottimizzazione degli stessi.
i warp con 16 fp vengono eseguiti con 4 cicli, + la combinazzione delle int, permette un buon guadagno. Ogni cuda può effettuare il doppio delle istruzioni permettendo di sgravare la cache, e non solo, con Turing ogni shader funziona da warp, creando molta più flessibilità in giochi dx12 (se adeguatamente programmati).

Una 2080ti rende quanto una 8 GPC pascal da 5376cc in media, per creare un chip simile, dovevi partire da 350/400watt di TDP di base, con CC ormai scarsetti, supportati solo da tanta BW e rop's (128).
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2019, 07:51   #350
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
Ma abbassando le impostazioni su Alto, graficamente è uguale e le prestazioni raddoppiano
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2019, 08:25   #351
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Scarfatio Guarda i messaggi
Questo in maniera tecnica...in maniera pratica ho giocato un bellissimo titolo come tester che uscirà a marzo e se non tirate fuori le 2080 con sta pizza lo giocate con gli effetti al massimo.
ma ormai si sa come vanno le cose e quanto spesso siano "beta" i giochi che escono
L'"utonto" è quello che si mette a "frignare" perchè non riesce a giocare maxato sul super 4K wonderful edition con la nuova scheda da 2 reni e mezzo.
Il pc-gamer è quello che sa ottimizzare il giusto equilibrio grafica-risoluzione-prestazioni necessarie

Se con il nuovo metro fosse impossibile giocare in 4K maxando tutto pure con la 2080Ti, non mi stupirebbe...cose già viste in passato.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2019, 11:40   #352
Peter.B
Senior Member
 
L'Avatar di Peter.B
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 1775
PC gaming non vuol dire giocare maxato a tutto, poi c'è anche chi ha queste esigenze, ma è un'altra cosa. Metro potrà benissimo essere pesante abbastanza da non maxarlo su una Ti, niente di nuovo, cose già viste.
Peter.B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2019, 14:11   #353
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Gran parte dei videogiochi sono sviluppati a misura di console, e poi ampliati alla buona appicicando qualche effetto aggiuntivo, o sparandolo a valori inutilmente alti, tanto per far vedere che "puoi spingere il tuo hardware".
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2019, 14:27   #354
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Quote:
Originariamente inviato da Peter.B Guarda i messaggi
PC gaming non vuol dire giocare maxato a tutto, poi c'è anche chi ha queste esigenze, ma è un'altra cosa. Metro potrà benissimo essere pesante abbastanza da non maxarlo su una Ti, niente di nuovo, cose già viste.
Concordo, sta corsa al maxed out fatta con la pc masterracer deve finire...
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2019, 10:30   #355
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2129
Parlando di cose importanti , ora che sono state lanciate da qualche giorno, ci sono state notizie di 2060 Space Invaders o sembra veramente risolto il problema? Chiedo delle 2060 nello specifico perché di produzione sono sicuramente più recenti delle altre.
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS
Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380
LkMsWb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2019, 15:52   #356
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22493
Quote:
Originariamente inviato da Scarfatio Guarda i messaggi
Questo in maniera tecnica...in maniera pratica ho giocato un bellissimo titolo come tester che uscirà a marzo e se non tirate fuori le 2080 con sta pizza lo giocate con gli effetti al massimo.
Questo è un altro discorso ovviamente.
Bisogna però vedere cosa si intende per massimo. Premetto che io sono per il maxare intelligentemente, ovvero maxo si, ma levo gli effetti ammazzaframe.
Una nube volumetrica da ultra a very high che ti leva 20 fps la levo, un god rays che ti leva un 30% di prestazioni la abbasso di una tacca.
Nel PC il bello è saper ottimizzare.
Fatto ciò imposti un bel reshade, e ti godi il gioco.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2019, 15:59   #357
Peter.B
Senior Member
 
L'Avatar di Peter.B
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 1775
Quote:
Originariamente inviato da Il nabbo di turno Guarda i messaggi
Concordo, sta corsa al maxed out fatta con la pc masterracer deve finire...
Masterrace fa ridere già di suo, quando poi vedi che la maggioranza dei pc gamer compra GPU di fascia media, e questo da sempre
Peter.B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2019, 16:17   #358
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Beh, ormai la fascia media è per ricchi, quindi abbiamo già risolto.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2019, 16:51   #359
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50774
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi
Beh, ormai la fascia media è per ricchi, quindi abbiamo già risolto.
Di certo il pc gaming sarà sempre più una nicchia.

Ma anche la ps5 previsionata a 599 dollari non è per i barboni.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2019, 17:49   #360
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
cut
Turing per ora è di passaggio, e serve per rodaggio, diciamo. Anche se acerbo come Fermi, non verrà fatta lacuna revisione, ma un salto nodo completo.

cut
Ecco
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v