|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#33381 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
|
vorrei un ups per proteggere i componenti del mio pc dalle conseguenze delle interruzioni repentine di alimentazione, soprattutto l'hdd poichè ho letto che, anche se in rarissimi casi ormai, è anche possibile che diventi inutilizzabile a seguito di un blackout; non ricordo più bene l'argomentazione tecnica ma ricordo che può capitare anche con gli attuali hdd.
si tratta di un corsair cx450 (OEM CWT RPS0053). in effetti ho sparato un po' a caso quando ho ipotizzato una eccessiva "sensibilità" perchè non so più che pensare, purtroppo è un problema cui non sono mai venuto a capo e, prima di scegliere uno ups, vorrei sincerarmi se questo avrà incidenza sul problema, cioè se può risolverlo (ups a doppia conversione?) o peggiorarlo (c'entra la forma d'onda?) o non c'entra nulla. sta di fatto che questo problema, come ho detto, si verifica a seguito di "anomalie" nell'erogazione della corrente all'alimentatore, che sia direttamente collegato alla rete elettrica o che sia collegato ad uno ups molto economico (onda quadra). in pratica bisogna che qualche utilizzatore lo abbia aperto, fatto foto all'interno e le abbia postate sul web? |
![]() |
![]() |
![]() |
#33382 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Se non hai bisogno di funzioni di backup, allora potresti semplicemente valutare una buona multipresa filtrata.
Per il resto quell'alimentatore è molto economico e aldilà di tutto non ha proprio senso prendere un UPS Top di gamma e poi abbinarlo a quell'alimentatore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33383 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
|
salvo continuamente i file su cui lavoro, quindi non mi interessa il backup, mi interessa esclusivamente preservare la "salute" dei componenti del pc, ovvero prolungarne la vita il più possibile, soprattutto dell'hdd meccanico wd. purtroppo ammetto di essere molto pigro e non faccio backup dei dati sull'hdd abbastanza frequentemente da star tranquillo qualora si guastasse all'improvviso e, come detto, so che ciò è anche possibile a seguito di molte interruzioni di corrente.
comunque un consiglio per una buona multipresa filtrata non lo rifiuto, ammesso che qui non siamo ot. quando fai presente che l'alimentatore è molto economico vuoi intendere che è molto probabile che sia la causa di quel problema di booting che ho descritto? non credo comunque sia possibile che sia solo una ricorrente coincidenza che il problema si verifica quasi sempre all'avvio successivo un blackout/brownout. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33384 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Si, diciamo che potrebbe essere il maggiore imputato di quei problemi che stai riscontrando. Però da come fai presente, quel comportamento , non ce l'hai di continuo.
ma si presenta maggiormente in specifici casi, come un blackout elettrico. Per cui, eventualmente darei anche una controllata all'impianto elettrico. Ovviamente in questo caso conosci bene tu la situazione. L'ho fatto presente solo come altra causa da tenere in considerazione. Per quanto riguarda le multiprese si, qui siamo un po' ot. Quindi se t'interessa, puoi incominciare a dare uno sguardo al catalogo dei maggiori produttori affidabili in questo campo. APC, Brennenstuhl, Vimar etc... |
![]() |
![]() |
![]() |
#33385 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 211
|
Ciao a tutti, sarà una domanda fatta 1000 e più volte ma magari ogni tanto è sempre bene ripassare
![]() Sto cercando un UPS per PS5 (250 W circa), PC (450 W di alimentatore) e monitor da 27 pollici (circa 50W); ora, ho visto che esistono due tipologie (sinusoidale pura e simulata) e volevo capire se con questi componenti ha veramente senso spendere di più per prenderne uno con sinusoidale pura o meno... per quanto riguarda la simulata, ho visto sull'amazzone un epyc ion che ha recensioni molto positive e costa relativamente poco (circa 100 euro) che esplicitamente cita il supporto alla ps5 in quanto ha un alimentatore con pfc attivo o un APC che costa leggermente di più ma è anche line interactive, altrimenti per la simulata ce ne sarebbe sempre uno della epyc, o vultech attorno ai 160/170 o poi chiaramente si sale anche di molto. Il mio budget massimo sarebbe circa di 150 euro, non vorrei prendere una schifezza ma nemmeno esagerare. Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#33386 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
|
aggiungo un'altra informazione: ho "girato" 3 appartamenti in 3 paesi differenti con questo assemblato ed il problema del booting è rimasto inalterato. possiamo concludere che l'unica causa è l'alimentatore e, di conseguenza, non concluderei nulla a prendere un ups a doppia conversione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33387 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33388 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
|
ciò che però vorrei capire, perchè finora non mi è chiaro, è come mai sei così sicuro che uno ups a doppia conversione non risolva per certo. se il difetto è del psu e si manifesta solo a seguito di brownout/blackout, in teoria basterebbe togliere questi "input", cioè mettere uno ups a doppia conversione, e si garantisce che l'onda sarà sempre la più "pulita" possibile. cosa c'è che sbaglio in questo ragionamento?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33389 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Per tutti una serie di motivi. Uno potrebbe essere che i condensatori sul primario siano in perdita e accendendo il PC a freddo, si comporta così. Infatti volevo chiederti, ma questo problema si verifica sempre e solo in quei casi o anche dopo uno spegnimento corretto del PC.?
Quindi procedura via software con arresta sistema etc. e successivamente togliendo de tutto corrente (scollegando presa a muro, interruttore etc) Per il resto cmq ti ho detto come la penso. È un'assurdità comprare un UPS di quel tipo e poi hai un alimentatore mediocre. Se poi mi dici che vuoi utilizzarlo per futuri progetti più importanti etc, in questo caso, posso pure capire. Altrimenti ripeto e sempre imho non ha senso. Ultima modifica di Pozhar : 14-11-2022 alle 17:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33390 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
|
tranquillo, se chiedo spiegazioni è per comprendere, non per contestare, soprattutto perchè non ne capisco nulla
![]() non dimenticare che quando dici quei casi bisogna mettere dentro anche ciò che ho descritto nel mio post #33392, cioè: - probabile brownout dato dal "tac" del ups scadente, benchè non si sente l'avvisatore acustico, quindi non mi pare che mandi l'onda quadra nel psu; - spegnimento corretto; - riavvio impossibile se non con quell'unica prassi che ho escogitato. quindi nulla vieta di pensare che, tutte le altre volte che è capitato a seguito di spegnimento corretto e non c'era ups, si erano manifestati piccoli cali di tensione prima dello spegnimento corretto... ma questa è un'ipotesi non verificabile! non ho capito cosa hai inteso con "Quindi procedura via software [...] scollegando presa a muro". tra le tante prove, avevo anche provato e scollegare e ricollegare la presa a muro ma nulla, poi nel periodo in cui ho messo lo ups scadente, avevo provato a riattaccare il pc direttamente alla presa a muro bypassando lo ups ma nulla. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33391 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
In questo punto
"Quindi procedura via software [...] scollegando presa a muro" intendevo la classica procedura di spegnimento del PC. E successivamente togliendo anche corrente etc e riattaccare il tutto… Cmq visto che hai provato anche senza ups e che infatti era la prima prova da fare, a questo punto quindi, resto sempre più dell’idea che quantomeno pure se non fosse al 100% garantito l’alimentatore il problema, ma nel tuo caso proverei sicuramente con un altro. E poi si fanno le dovute valutazioni. Lo ritengo il primo step da compiere nella tua situazione. Per cercare di venirne a capo e farlo in maniera più veloce possibile e soprattutto di non spendere soldi a casaccio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33392 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1908
|
Quote:
![]() Avrebbe senso in condizioni di rete particolari, tipo sbalzi continui di tensione, ovviamente solo dopo aver fugato il dubbio sull'alimentatore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33393 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1
|
<incompatibiltà Upsilon2000
Chiedo in anticipo scusa se ho scelto la discussione sbagliata. Upsilon200 funzionava bene come sempre fino a che non cambiato la scheda video passando da una Radeon rx 460 ad una radeon rx 6700xt. Da quel momento in poi il software continua a dire "UPS not connected". Ho preovato a reinstallarlo più volte senza risultato, ho anche reinstallato Windows sempre senza risultato, sia con indows 10 pro che con 11 pro. Ho contattato la casa madre che mi ha inviato una patch che dal nome (si chiama nvidiapatch) non è per AMD ed infatti non funziona, interpellati nuovamente mi hanno candidamente risposto che probabilmente c'è una incompatibilità con la scheda video. Avete notizie di casi simili?
Grazie Configurazione attuale: MB B450 gaming pro carbon max wifi AMD Ryzen 7 5800x Asus Radeon RX 6700XT 2xDDR3 Corsair Vengeance 16mb 2400Mhz |
![]() |
![]() |
![]() |
#33394 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
|
Quote:
stessa domanda riguardo anche gli altri componenti dell'assemblato, come la mobo. da questa risposta, cui mi piacerebbe che compartecipassero gli esperti presenti, valuto se orientarmi su ups o presa filtrata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33395 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21747
|
Sul serio? Dove lo dicono?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33396 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
|
quando si dice "argomento ridondante"
![]() https://www.hwupgrade.it/forum/showt...0#post47190480 come avevo già fatto presente ai tempi, secondo me l'azienda stessa se ne volle lavare le mani |
![]() |
![]() |
![]() |
#33397 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
@fasteagle
Per quanto riguardo l'argomento degli sbalzi di tensione etc... È giusto quello che dici e relativa preoccupazione che dimostri. O per meglio dire, ha delle fondamenta. Ma è un argomento abbastanza complesso e non c'è una risposta univoca e completa adatta a tutto. Ma dipende da vari fattori e poi diciamo che gli sbalzi di tensione non fanno male solo agli hdd, ma a livello generale a tutti gli apparecchi che hanno componenti elettronici a loro interno. Quindi anche ad un prodotto che è costruito per lo più da parti meccaniche, ma se all'interno ci sono schede e componenti elettronici, allora anche in questo caso se c'è l'esigenza di proteggerlo, va fatto. Ed esempi se ne possono fari vari, su prodotti che non sono principalmente elettronici (o che non nascono tali) E in che modo e come li si vuole proteggerli, questo è ancora un altro discorso. Cmq rimanendo in tema, ti posso dire che personalmente molti miei apparecchi li proteggo con appositi moduli spd, o multiprese protette. In alcuni casi, ho tolto del tutto l'UPS dove non ne avevo bisogno. Poi ci sono modelli diciamo ''generale/fissi '' da barra din che si installano direttamente nel centralino di casa. E questi modelli solitamente ti proteggono tutta la casa (dipende da come vengono fatti i collegamenti e dal tipo) Ma anche in questo caso, bisogna valutare la situazione e poi regolarsi di conseguenza. Perché ce ne sono di vari tipi e per varie tipologie d'uso. Ad esempio se volessi proteggerti solo da sbalzi che potrebbe causarti il tuo gestore o da condizioni metereologiche. O per tutte e due le situazioni. Si valuta poi se va bene solo uno o ce ne vogliono di più. o uno solo, ma combinato etc.. Per concludere, come vedi è un campo abbastanza ampio e di cui risulterebbe difficile dire tutto in questo spazio. E ripeto, ogni situazione fa storia a se. Una soluzione che può andare bene per me, non è detto che vada bene anche per te. o viceversa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33398 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1908
|
Quote:
Consiglia onda pura, ma ammette anche ups a onda simulata "di qualità". Non sono un esperto per cui non esprimo giudizi e lascio le discussioni tecniche ad altri ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33399 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21747
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33400 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1395
|
Salve ripropongo il mio quesito poichè passato purtroppo inosservato.
Premesso che non capisco nulla di ups o gruppi di continuità, avrei bisogno di qualcosa che mi alimenti in mancanza di corrente elettrica 2 modem/router precisamente il timhum e un modem arlo affinchè possa mantenere attivo il sistema di camere di sorveglianza che ovviamente sono collegate via wifi. Utile sarebbe anche se potesse alimentare un HD esterno da 3 che solitamente utilizzo per backup che ne dite di qualcosa così? Legrand Bticino UPS monofase Gruppo di Continuità per PC LG-310081, Keor Multiplug, con Caricatore USB, 6 prese multistandard, Stabilizzazione AVR, 600 VA/360 W Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:33.