Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2016, 17:55   #32881
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Chi te l'ha consigliata? hai avuto problemi colla seconda VGA, i cavi sottostanti e la sua dissipazione con l'alimentatore attaccato?
L'ho consigliata io, come l'ho consigliata a te, in cross/sli é 8+8 (non come la mia dove il secondo pcie va a 4x) e per una 760 8 linee sono più che sufficenti.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2016, 18:13   #32882
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da sgrinfia Guarda i messaggi
Io ho sempre avuto Asus sia su Intel che Amd, non mi hanno mai deluso.
Anche sé non posso dire obbiettivamente che è la migliore marca ,visto che le altre marche di mobo non le ho mai possedute .
Poi certo comprare un piattaforma "vecchia" al esordio della nuova suona strano.
Infatti io non dico che sono le migliore in assoluto, dico che su piattaforma am3+ sono le migliori per occare, hanno reparti d'alimentazione più adatti, per prove personali posso dirti che la GD65 (venduta come military class) non lega neanche le scarpe ad una misera M5A97 evo r2... poi nel thread dell'oc c'é una killer e il suo possessore non nè sembra molto entusiasta, qui c'é papero giallo che ha una extreme 9 (non sò cosa nè pensa, ma ci tiene su un thuban... che non ha le richieste energetiche degli FX)... quello che mi fa inc@..@re é che in molte recensioni ho letto che queste mobo asfaltano sabertooth e crosshair in oc... e in alcune c'érano tanto di test dove le asus si fermavano anche 200mhz prima

poi non metto in dubbio che per intel msi faccia mobo ottime e asrock sia un'ottima alternativa... anche questo l'ho letto, ma non usando intel non posso nè confermarlo nè smentirlo

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2016, 18:30   #32883
gianmarco_roma
Senior Member
 
L'Avatar di gianmarco_roma
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 2122
arrivati cpu e mobo, grande coppia, funziona tutto perfettamente!

Volevo ringraziare gli utenti che mi hanno consigliato fra cui Isomen, Roland e altri, grazie davvero

Domani scrivo nel thread dell'oc, speriamo bene!

Screen:

gianmarco_roma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2016, 19:12   #32884
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13028
Lo screen dice che hai il turbo core attivato che ti spara il voltaggio ad 1,42 ed oltre.

Comincia a disabilitarlo ed a mettere il moltiplicatore a 21. Vedi il core vid. Ed il voltaggio che mette in automatico , poi comincia a scendere per vedere quali é il minimo sufficiente.
Auguri.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2016, 19:36   #32885
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Lo screen dice che hai il turbo core attivato che ti spara il voltaggio ad 1,42 ed oltre.

Comincia a disabilitarlo ed a mettere il moltiplicatore a 21. Vedi il core vid. Ed il voltaggio che mette in automatico , poi comincia a scendere per vedere quali é il minimo sufficiente.
Auguri.
Ok disabilitare il turbo... e anche l'APM
ma se vuole occare, perchè deve abbassare il voltaggio default
casomai alzerà il molti per vedere fin dove é stabile senza alzarlo

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2016, 20:00   #32886
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Inoltre, la RAM dev'essere settata, non credo abbia moduli 1333 MHz con quei timings...
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2016, 20:15   #32887
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13028
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Ok disabilitare il turbo... e anche l'APM
ma se vuole occare, perchè deve abbassare il voltaggio default
casomai alzerà il molti per vedere fin dove é stabile senza alzarlo

ciauz
Sicuramente non é indispensabile.
Era solo per vedere come si comporta la cpu. Ma tanto vale alzare subito.
Tanto alla fine é quello che importa.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile

Ultima modifica di Roland74Fun : 08-09-2016 alle 20:31.
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2016, 20:18   #32888
gianmarco_roma
Senior Member
 
L'Avatar di gianmarco_roma
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 2122
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Lo screen dice che hai il turbo core attivato che ti spara il voltaggio ad 1,42 ed oltre.

Comincia a disabilitarlo ed a mettere il moltiplicatore a 21. Vedi il core vid. Ed il voltaggio che mette in automatico , poi comincia a scendere per vedere quali é il minimo sufficiente.
Auguri.

Ok disabilito il turbo core

Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Ok disabilitare il turbo... e anche l'APM

ma se vuole occare, perchè deve abbassare il voltaggio default

casomai alzerà il molti per vedere fin dove é stabile senza alzarlo



ciauz
L'APM sarebbe? Sì, come ho scritto domani posto nel thread dell'oc perciò il voltaggio lo lascio così com'è. Di dinamiche di oc mi intendo molto poco ma sono fiducioso

Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
Inoltre, la RAM dev'essere settata, non credo abbia moduli 1333 MHz con quei timings...

Cosa intendi per settata? A cosa servono i timings? Scusa la domanda ma non sono pratico, so solo che la mobo supporta fino a 2133 mhz
gianmarco_roma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2016, 20:20   #32889
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4226
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Infatti io non dico che sono le migliore in assoluto, dico che su piattaforma am3+ sono le migliori per occare, hanno reparti d'alimentazione più adatti, per prove personali posso dirti che la GD65 (venduta come military class) non lega neanche le scarpe ad una misera M5A97 evo r2... poi nel thread dell'oc c'é una killer e il suo possessore non nè sembra molto entusiasta, qui c'é papero giallo che ha una extreme 9 (non sò cosa nè pensa, ma ci tiene su un thuban... che non ha le richieste energetiche degli FX)... quello che mi fa inc@..@re é che in molte recensioni ho letto che queste mobo asfaltano sabertooth e crosshair in oc... e in alcune c'érano tanto di test dove le asus si fermavano anche 200mhz prima

poi non metto in dubbio che per intel msi faccia mobo ottime e asrock sia un'ottima alternativa... anche questo l'ho letto, ma non usando intel non posso nè confermarlo nè smentirlo

ciauz
L'unica vera pecca di Intel, è che se tu compri una mobo economica ,è veramente economica nel vero senso della parola, sopratutto se fai Oc.
Con Intel se vuoi divertirti con la mobo ,devi necessariamente andare oltre i 140euro se la vuoi" Seria", io con i corequad ho dovuto prendere una P5e3 asus ,che malgrato i suoi difetti poteva considerarsi una scheda madre di entri livello .

Ultima modifica di sgrinfia : 08-09-2016 alle 21:21.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2016, 21:10   #32890
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da gianmarco_roma Guarda i messaggi
L'APM sarebbe? Sì, come ho scritto domani posto nel thread dell'oc perciò il voltaggio lo lascio così com'è. Di dinamiche di oc mi intendo molto poco ma sono fiducioso
Advanced Power Management, serve a permettere alla cpu di superare il TDP nominale... altrimenti va in throttling per evitarne il superamento.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2016, 21:26   #32891
gianmarco_roma
Senior Member
 
L'Avatar di gianmarco_roma
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 2122
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Advanced Power Management, serve a permettere alla cpu di superare il TDP nominale... altrimenti va in throttling per evitarne il superamento.



ciauz


Ok allora disabilito anche questo
gianmarco_roma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2016, 21:43   #32892
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Quote:
Originariamente inviato da gianmarco_roma Guarda i messaggi
Cosa intendi per settata? A cosa servono i timings? Scusa la domanda ma non sono pratico, so solo che la mobo supporta fino a 2133 mhz
Ok, ma i tuoi moduli RAM che frequenza hanno? Se lo ignori puoi postare una schermata in CPUZ della sceda 'SPD'.
Se il primo slot è vuoto, seleziona il secondo...

I timings, sono i tempi, o meglio i cicli (o latenze) con cui lavorano le memorie RAM. Sono direttamente correlati alla frequenza operativa degli stessi moduli DIMMs.
Più è alta (cioè veloce) la frequenza. più i timings, saranno conseguentemente rilassati ( più lenti).

L'ho fatto notare in quanto per una freq. di 1333 MHz, appaiono troppo lenti.
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2016, 23:26   #32893
kean3d
Senior Member
 
L'Avatar di kean3d
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: SO
Messaggi: 4748
se qualcuno vende un 8320e o per qualche strana ragione volesse scambiarlo con un 6300 mi contatti (non so se è vietato fare post del genere in caso fucilatemi che edito)
kean3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2016, 23:45   #32894
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13028
Io ce l'ho ma l'ho promesso a mio nipote..... Se cambio idea in tempi brevissimi te lo faccio sapere.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 00:31   #32895
gianmarco_roma
Senior Member
 
L'Avatar di gianmarco_roma
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 2122
Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
Ok, ma i tuoi moduli RAM che frequenza hanno? Se lo ignori puoi postare una schermata in CPUZ della sceda 'SPD'.
Se il primo slot è vuoto, seleziona il secondo...

I timings, sono i tempi, o meglio i cicli (o latenze) con cui lavorano le memorie RAM. Sono direttamente correlati alla frequenza operativa degli stessi moduli DIMMs.
Più è alta (cioè veloce) la frequenza. più i timings, saranno conseguentemente rilassati ( più lenti).

L'ho fatto notare in quanto per una freq. di 1333 MHz, appaiono troppo lenti.


Ah ok, comunque penso che le ram siano 1600 mhz, domani posto lo screen di cpu-z

Ma invece il tweaker che pubblicizzi nella tua firma che cosa fa di preciso?
gianmarco_roma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 09:44   #32896
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Quote:
Originariamente inviato da gianmarco_roma Guarda i messaggi
Ah ok, comunque penso che le ram siano 1600 mhz, domani posto lo screen di cpu-z
Solitamente le 1600 MHz, hanno timings tipo 9-9-9-24 ...

Quote:
Ma invece il tweaker che pubblicizzi nella tua firma che cosa fa di preciso?
Sta scritto sul readme nel file .zip del tweak.
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 10:25   #32897
gianmarco_roma
Senior Member
 
L'Avatar di gianmarco_roma
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 2122
Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
Solitamente le 1600 MHz, hanno timings tipo 9-9-9-24 ...



Sta scritto sul readme nel file .zip del tweak.


Fra poco posto lo screen di cpu-z e mi informo meglio.


Mi leggo anche il readme, intanto grazie
gianmarco_roma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 11:02   #32898
gianmarco_roma
Senior Member
 
L'Avatar di gianmarco_roma
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 2122
questo lo screen della ram, come mai ho questi timings impostati?


gianmarco_roma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 12:37   #32899
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Quote:
Originariamente inviato da gianmarco_roma Guarda i messaggi
questo lo screen della ram, come mai ho questi timings impostati?
La mainboard (almeno le Asus), in automatico, li interpreta rilassati in modo da far partire il sistema comunque.
Da BIOS, dovresti poter attivare il profilo XMP, salvare e riavviare, in modo tale di averle funzionanti @ 1600 MHz .
Se non dovesse partire o cmq avere di nuovo timings non conformi al profilo stesso:
Nel primo caso, o resetti o spegni forzatamente dal pulsante d'accensione, attendi un minuto e riavvii, rientrando nel BIOS.

In entrambi i casi, conviene impostare i timings della RAM in manuale, lasciando in AUTO, solo quelli sconosciuti.

Potrebbe essere necessario anche forzare la stessa frequenza operativa @ 1600 MHz (da moltiplicatore).
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 12:41   #32900
gianmarco_roma
Senior Member
 
L'Avatar di gianmarco_roma
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 2122
Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
La mainboard (almeno le Asus), in automatico, li interpreta rilassati in modo da far partire il sistema comunque.
Da BIOS, dovresti poter attivare il profilo XMP, salvare e riavviare, in modo tale di averle funzionanti @ 1600 MHz .
Se non dovesse partire o cmq avere di nuovo timings non conformi al profilo stesso:
Nel primo caso, o resetti o spegni forzatamente dal pulsante d'accensione, attendi un minuto e riavvii, rientrando nel BIOS.

In entrambi i casi, conviene impostare i timings della RAM in manuale, lasciando in AUTO, solo quelli sconosciuti.

Potrebbe essere necessario anche forzare la stessa frequenza operativa @ 1600 MHz (da moltiplicatore).
ok, provo da bios. Grazie
gianmarco_roma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v