|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#32581 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14771
|
Quote:
Se è un disco di rete, un DAS, credo basti mettere l'IP e la cartella condivisa.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito battutona ci gira Cyberpunk? |
|
|
|
|
|
|
#32582 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 187
|
Il disco è un ssd usb attaccato al router ed è visto da tutta la rete tramite smb o ftp
Riesco a vederlo anche dal Nas su file Station dopo averlo importato tramite connessione remota Il problema è che nelle opzioni di Hyper Backup non ho la possiblilità di scegliere questo disco come destinazione del BK |
|
|
|
|
|
#32583 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14771
|
Prova a scegliere "remote NAS device" e li gli metti l'IP del router e il path del disco.
Io ho il disco collegato direttamente al NAS per cui non c'ho mai provato
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito battutona ci gira Cyberpunk? |
|
|
|
|
|
#32584 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 187
|
stasera provo, ma non mi ricordo di avere questa opzione ....
c'è quella di fare un bk tramite rsync ed è quella che uso per fare il bk sul mio vecchio nas zyxell e che comunque non funziona per questo disco in rete, e poi dispositivo NAS Synology, che non ho provato perchè ne dubitavo il funzionamento. Scusa l'ignoranza, ma il path del disco va messo dopo l'IP del router? E con quale sintassi? esempio 192.168.178.1:\\frizbox\cartella Potrebbe essere l motivo per il quale non riesco a creare il bk ..... Ultima modifica di giscko : 30-01-2024 alle 11:18. |
|
|
|
|
|
#32585 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14771
|
Quote:
L'opzione parla di NAS synology ma funziona con tutti i NAS.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito battutona ci gira Cyberpunk? |
|
|
|
|
|
|
#32586 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 187
|
Purtroppo non sono riuscito .... eppure pensavo fosse cosa semplice.
Alla fine l'ho attaccato direttamente al NAS tramite USB. L'obbiettivo era di di tenere l'SSD più lontano possibile dal NAS che sta in taverna, e dato che ho il router 3 piani sopra in mansarda, ho provato a collegarlo a quest'ultimo |
|
|
|
|
|
#32587 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14771
|
Quote:
Per me la scelta è stata semplice, ho tutto insieme per cui attaccarlo li o la è uguale
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito battutona ci gira Cyberpunk? |
|
|
|
|
|
|
#32588 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6316
|
Ciao a tutti...
Da un mesetto sono un felice possessore di un DS223, di cui sono molto soddisfatto. Ieri pero' ho avuto un problema, anche se non direttamente collegato al NAS: la mia dolce meta' ha acceso contemporaneamente forno, lavatrice, phon e non so cos altro, quindi e' andata via la luce. Al riavvio il NAS non ha dato problemi di sorta, ma comunque volevo un consiglio su un UPS compatibile con questo NAS, dato che ho visto che DSM li supporta e che puo' comunicare con loro. Inoltre l'UPS gestirebbe solo il NAS e non altri dispositivi elettronici (il pc fisso sta in un'altra stanza), quindi non vorrei prendere qualcosa di sovradimensionato. Avete dei consigli in merito? Vi trovate bene con un UPS in particolare?
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
|
|
|
|
|
#32589 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
|
Io ho un Eaton a cui ho appena cambiato la batteria e viene riconosciuto nativamente. Costano meno degli APC a parità di capacità ma sono comunque buoni.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
|
|
|
|
|
#32590 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6316
|
Thanks, ci sto dando un'occhiata? Ma scaldano? Perche' per problemi logistici se possibile dovrei metterlo dentro un mobile invece che fuori (il mobile su cui e' poggiato il NAS e' a filo col muro e ho dovuto bucarlo lateralmente per accedere alle prese).
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
|
|
|
|
|
#32591 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
|
Mi cogli impreparato, il mio è in garage con tutto l'armamentario... non avendolo a portata di mano l'ho collegato e praticamente mi sono dimenticato della sua esistenza.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
|
|
|
|
|
#32592 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6316
|
Tranquillo vedo se riesco a trovare qualcosa in giro. Grazie comunque per le dritte.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
|
|
|
|
|
#32593 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 187
|
Quote:
Ho comunque notato una cosa strana .... Io ho già due prifili di BK, uno con un vecchio NAS e uno con un HD usb che tengo in ufficio. In entrambi i casi il BK è di circa 500 Gb Adesso con questo nuovo ssd collegato al NAS il BK con le stesse e identiche impostazioni è di oltre un tera e quindi non riesco a portare a termine perchè supero la capacità del SSD. Com'è possibile? Cosa mi sfugge? |
|
|
|
|
|
|
#32594 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
|
Quote:
Riguardo ai marchi, io ho nella sede di backup un APC modello base, quello con il solo tasto di accensione. Viene riconosciuto nativamente da NUT come quasi tutti gli UPS. Nel rack principale ho sempre un APC SMT1500RMI2UC, al secondo giro di batterie, mai perso un colpo. Mi sono invece trovato malissimo con un APC UPS Pro 900: l'avrò mandato indietro almeno 5 volte, i primi 3 morti durante la garanzia, il 4 ha iniziato a fumare durante la prima ricarica ed il 5, che mi hanno mandato nuovo, funziona ma non l'ho mai usato visto che non ci si può fidare. Da clienti ho anche UPS Riello e Tecnoware, mi sembra che anche Eaton vada bene, ma non ho mai avuto il caso di provarne uno. Eviterei solo i modelli economicissimi e di marchi sconosciuti.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
|
|
|
|
|
|
#32595 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
|
Esatto. Con tutte le marche che hai detto vai più o meno bene. Quelli più economici ad esempio per cambiare le batterie a volte bisogna sbudellarli...
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
|
|
|
|
|
#32596 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6316
|
Beh, sinceramente non puntavo al risparmio, ma me ne serviva uno non sovradimensionato per il NAS e possibilmente che possa essere gestito dal DS223 tramite ethernet invece che tramite usb...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
|
|
|
|
|
#32597 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14220
|
ma la ricerca di BT da dentro download station ... c'è speranze risolvano il problema?
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500 |
|
|
|
|
|
#32598 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4569
|
Quote:
https://community.synology.com/enu/f...=2&sort=oldest
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule... |
|
|
|
|
|
|
#32599 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
|
Quote:
Io di solito li collego a qualcosa via USB, e da lì li espongo con NUT ad eventuali altri devices collegati. Un modello che mi viene in mente è l'APC SMT1000I: ha USB e seriale integrate, più slot per la scheda di rete (che ha anche un firmware con interfaccia grafica). Mi sembra supporti solo SNMP. Per il nas è dimensionato giusto, un pc da gaming lo manderebbe già in overload P.S. Non farti trarre in inganno dalla nuova versione "IC": ha una scheda di rete integrata ma può essere utilizzata solo per gestirlo dal loro portale (per un paio d'anni mi sembra, poi diventa a pagamento il servizio). Ce l'ho sull'UPS del rack principale ed è totalmente inutile in quanto anche pagando non comunica in rete lo stato dell'UPS per poter controllare altri device. Puoi comunque sempre usare la scheda di rete aggiuntiva.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB Ultima modifica di \_Davide_/ : 01-02-2024 alle 00:43. |
|
|
|
|
|
|
#32600 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2353
|
Quote:
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi cercateci anche su telegram |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:00.





















