Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2015, 11:00   #31501
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4377
ma se ho capito bene, i 14nm LPP saranno pronti per la produzione in volumi per il q1 del 2016. Se tutto va ben potremmo vedere prodotti a 14nm nel q2.

Ho capito male?
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2015, 11:56   #31502
el-mejo
Senior Member
 
L'Avatar di el-mejo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1204
Stavo pensando: le librerie HDL all'incirca quanto fanno risparmiare in termini di spazio rispetto ai PP bulk normali?

Perchè sappiamo che se anche Zen avrà l'IPC dichiarato sarà comunque sensibilmente inferiore a quello di Skylake (ma nettamente migiore di quello dell'architettura BD), quindi avrebbe senso puntare sia al numero di core e di thread eseguibili (Zen x12/x16), sia alle rese di produzione per wafer e di conseguente competitività sul mercato ( un 8350 ha un die di 300mmq, per quanto sia scarso non puoi permetterti di venderlo sotto una certa cifra, se invece fosse stato sui 200mmq oggi il prezzo probabilmente sarebbe più basso, mantenendo gli stessi margini attuali per cpu venduta ma probabilmente vendendone in numero maggiore).

Ricordiamo che Zen è stato sviluppato da keller che ha avuto esperienze con cpu mobile a basso consumo, credo che alla luce di cio un Zen x8 16/14nm HDL @ 3ghz sia più che possibile, soprattutto se l'architettura stessa sia stata progettata per adattarsi nel migliore dei modi a queste librerie senza essere troppo penalissata nelle frequenze max e nei consumi.
__________________
CASE: Pure Base 500DX nero | MB: Msi Mag B550 Tomahawk | CPU: AMD Ryzen 5 3600 | COOLER: Noctua NH-C14S | PSU: XFX Pro Series 450W | RAM: Crucial Ballistix 2x8gb 3600mhz C16 | SSD: WD BLACK SN850 1 TB | Samsung 850 Evo 500GB | HDD: WD Green 500GB | Seagate Barracuda ST4000DM004 VGA: XFX Radeon RX 580 GTS XXX Edition | OS: Windows 11 STEAM
el-mejo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2015, 12:35   #31503
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4450
Esiste un thread "aspettando zen" o qualcosa di simile?
Probabilmente sono scemo io, ma non sono riuscito a trovarlo.
__________________
AMD Ryzen 9800X3D ( CO -25 all core + 200Mhz) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @ c30 36 36 96 | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | MSI RTX 5080 Inspire 3X | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2015, 13:06   #31504
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31843
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
dicevano 30% dell'area, un mezzo nodo in pratica.


il problema è che AMD non puo permettersi di far girare Zen 8c/16th a 3ghz e senza margine di OC, secondo me le HDL non sono attuabili per questo tipo di uArch e di numero di Core...
devono puntare ai 3.5ghz al minimo ai 3.3ghz in 95 watt
Aumentare l'IPC del 60% (Zen Piledriver) ma perdere una frequenza del 33% (3GHz Vs 4GHz) sarebbe un disastro...
Dipende dal silicio, ma a parità di possibilità, comunque un'architettura BD permetterebbe frequenze più alte rispetto a Zen, quindi una cosa è parlare di Zen Vs Piledriver, un'altra Zen Vs Excavator.

Facendo un esempio, ma senza basi perché nulla si sa del 14nm tranne GF che ha parlato di frequenze dai 3 ai 4GHz, potrebbe venire fuori questo, a livello di potenza/core.

Zen +60% su Piledriver, ma 3GHz = 100 - 33% = 67, +60% IPC = 111 (+11%)

Zen +40% su Excavator, ma 3GHz, = 100 - 33% = 67, +40% IPC = 94 (-6%).

Ora, diamo 2 punti per scontato, il primo che il 14nm GF debba avere problemi più sulle frequenze che sul TDP, tale da rendere più efficiente una maggiore potenza per arrivare ad un X target con frequenze inferiori (e qui Zen X8 95W dichiarato mi sembra una conferma).
Il secondo è che per mantenere quel +40% di IPC su Excavator, non può perdere di certo un - 33% di frequenza.

Presumerei, quindi, che alla fine Zen possa girare sui 3,5GHz Vs un Excavator magari a 4GHz, ma così da avere un +40% di IPC Vs un - 16% di frequenza.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2015, 13:24   #31505
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31843
Non è che voglia difendere BD o massimizzare Zen, ma rendiamoci conto che Excavator con HDL e quant'altro sul 28nm ottiene una potenza/TDP egregia, ed un passaggio da 28nm a 14nm sempre bulk e sempre con le stesse features avrebbe certamente incrementato la potenza a parità di TDP.

Analizziamo questo. Un Opteron X16 base Piledriver ha la stessa frequenza di Carrizo, ma 15% di IPC in meno, a 140W mentre 4 Carrizo X4 APU sarebbero 60W.
Togliendo le IGP, tutta la parte HSA e Huma, ed al loro posto la L3, si avrebbe ancora un considerevole margine di TDP. Mettiamoci il passaggio da 28nm a 14nm, che ci scappa? Un X32 Excavator? Mi sembra ovvio che se AMD opta per Zen (cambio architetturale) e un silicio differente, non possa essere per ottenere meno... al massimo, negativo, uguale per poi progredire.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2015, 13:32   #31506
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31843
Certo che il 32nm SOI è proprio un cesso... se un 28nm Bulk che di per se è distante dal 22nm Intel, con l'architettura BD che è più esosa (Excavator) in termini di TDP rispetto a Piledriver, potrebbe fare un X16 con la metà del TDP del 32nm SOI. Alla faccia che il problema non era nel silicio ma nell'architettura BD

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2015, 14:16   #31507
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Aumentare l'IPC del 60% (Zen Piledriver) ma perdere una frequenza del 33% (3GHz Vs 4GHz) sarebbe un disastro...
Dipende dal silicio, ma a parità di possibilità, comunque un'architettura BD permetterebbe frequenze più alte rispetto a Zen, quindi una cosa è parlare di Zen Vs Piledriver, un'altra Zen Vs Excavator.

Facendo un esempio, ma senza basi perché nulla si sa del 14nm tranne GF che ha parlato di frequenze dai 3 ai 4GHz, potrebbe venire fuori questo, a livello di potenza/core.

Zen +60% su Piledriver, ma 3GHz = 100 - 33% = 67, +60% IPC = 111 (+11%)

Zen +40% su Excavator, ma 3GHz, = 100 - 33% = 67, +40% IPC = 94 (-6%).

Ora, diamo 2 punti per scontato, il primo che il 14nm GF debba avere problemi più sulle frequenze che sul TDP, tale da rendere più efficiente una maggiore potenza per arrivare ad un X target con frequenze inferiori (e qui Zen X8 95W dichiarato mi sembra una conferma).
Il secondo è che per mantenere quel +40% di IPC su Excavator, non può perdere di certo un - 33% di frequenza.

Presumerei, quindi, che alla fine Zen possa girare sui 3,5GHz Vs un Excavator magari a 4GHz, ma così da avere un +40% di IPC Vs un - 16% di frequenza.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
corretti i conti

Zen +60% su Piledriver, ma 3GHz = 100 - 25% = 75, +60% IPC = 120 (+20%)

Zen +40% su Excavator, ma 3GHz, = 100 - 25% = 75, +40% IPC = 105 (+5%).


Imo se fosse solo il 20% più veloce dell 8350 sarebbe un fallimento.

Ultima modifica di digieffe : 10-11-2015 alle 14:31.
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2015, 14:55   #31508
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da el-mejo Guarda i messaggi
Stavo pensando: le librerie HDL all'incirca quanto fanno risparmiare in termini di spazio rispetto ai PP bulk normali?

ricordiamo che Zen è stato sviluppato da keller che ha avuto esperienze con cpu mobile a basso consumo, credo che alla luce di cio un Zen x8 16/14nm HDL @ 3ghz sia più che possibile, soprattutto se l'architettura stessa sia stata progettata per adattarsi nel migliore dei modi a queste librerie senza essere troppo penalissata nelle frequenze max e nei consumi.
come sempre ho detto penso anche io che sia più che possibile sperò che la frequenza sia un po' più alta
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2015, 16:18   #31509
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4450
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Stai tranquillo che in nessun thread più che in questo l'aspettano di più 'sto Zen!

Baio
sto vedendo infatti dagli ultimi messaggi...
__________________
AMD Ryzen 9800X3D ( CO -25 all core + 200Mhz) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @ c30 36 36 96 | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | MSI RTX 5080 Inspire 3X | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2015, 16:57   #31510
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
Soluzione Ottimale 8 Core Zen 3.5/4.0 ghz (all_core e turbo)

96*1.6*4/4.2 = 146p in ST

146*8*3.5/4*0.98= 1002p in MT*

*0.98(98%) è la perdita di quando si usano tutti i core assieme
*senza considerare la componente SMT degli 8 thread logici che non si può ipotizzare ma che incide parecchio in MT

quindi tipo hai calcolato che dovrebbe essere 1002 + SMT +- 30% = 1300 totale

se fosse cosi sarebbe ottimo, molto molto vicino all'8 core attuale e quindi non molto lontano dall'8 core in uscita nel Q1, e comuqnue nemmeno troppo lontano dai futuri 10 core.
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2015, 17:05   #31511
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4226
Scusate, sono mesi che vi seguo ,e ho notato che litigate anche quando dite le stesse cose . volevo chiedervi visto la mia vita da pcista si è sempre concentrata sulla vga , se questo Zen manterrà la capacità di carico come gli fx.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2015, 17:32   #31512
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
si esatto, perché è l'unica componente che non è possibile quantificare con le notizie attuali, mentre le altri si, come:

- 8 core e 95 watt
- 14/16nm (si sono limitati a dire che sarà su Processo FinFet)
- dai 3 ai 4 ghz (in base alle stime dichiarate da GF)
- +40% IPC su XV e quindi +61% circa da PD, dato che XV ha il +15% di IPC su PD

- Rimane la componente SMT che è stata solo scritta nelle caratteristiche, ma può essere +10 come +30 come +50, chi può dirlo... mi pare che @digieffe avesse ipotizzato +10% circa secondo una sua logica, ma non ricordo su cosa avesse fatto questi ragionamenti... anch'io mi tengo basso e spero in un +20%

con un 20% a 1200 andrebbe comunque bene, sarebbe una bella CPU.
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2015, 17:36   #31513
el-mejo
Senior Member
 
L'Avatar di el-mejo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1204
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
dicevano 30% dell'area, un mezzo nodo in pratica.


il problema è che AMD non puo permettersi di far girare Zen 8c/16th a 3ghz e senza margine di OC, secondo me le HDL non sono attuabili per questo tipo di uArch e di numero di Core...
devono puntare ai 3.5ghz al minimo ai 3.3ghz in 95 watt
Quale sarebbe la percentuale media di risparmio con un nodo? Volevo provare a stimare l'area di Zen x8 HDL partendo dall'area del die di Haswell-E X8.

Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
si ma sono conteggi senza molto senso, in quanto non si tiene conto della perdita del cmt e del guadagno del smt...

vi ricordo il mio calcolo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=32800

riportando in sintesi i processori vicini
6700k 4.0/4.2ghz (skylake-s) 4/8 th 91 watt 14nm 2015
183p in ST
919p in MT

5930K 3.5/3.7ghz (haswell-e) 6/12 th 140 watt 22nm 2014
146p in ST
1083p in MT

5960x 3.0/3.5ghz (haswell-e) 8/16 th 140 watt 22nm 2014
140p in ST
1337p in MT

ora, 8350 cinebench r15 (anandtech):
- ST 96p 4.2ghz
- MT 640p 4.0ghz

Soluzione Ottimale 8 Core Zen 3.5/4.0 ghz (all_core e turbo)

96*1.6*4/4.2 = 146p in ST

146*8*3.5/4*0.98= 1002p in MT*

*0.98(98%) è la perdita di quando si usano tutti i core assieme
*senza considerare la componente SMT degli 8 thread logici che non si può ipotizzare ma che incide parecchio in MT

Soluzione Base 8 Core Zen 3.0/3.5 ghz (all_core e turbo)

96*1.6*3.5/4.2 = 128p in ST

128*8*3.0/3.5*0.98= 860p in MT*

*0.98(98%) è la perdita di quando si usano tutti i core assieme
*senza considerare la componente SMT degli 8 thread logici che non si può ipotizzare ma che incide parecchio in MT

ecco perché dico che a 3.0/3.5 ghz sarebbe troppo poco,
ma la condizione Ottimale di partenza sarebbe 3.5 e 4ghz (all_core e turbo)...
Ottimo lavoro!

Aggiungo che stimando un efficenza del SMT pari a quella di haswell-E x8 (1337/140=9.55 volte le prestazioni ST al netto di tutto, turbo core incluso, poichè basate sui risultati reali del 5960x), i risultati in MT sarebbero:

Soluzione Ottimale 8 Core Zen 3.5/4.0 ghz (all_core e turbo)

96*1.6*4/4.2 = 146p in ST

146*9.55 = 1394.3 in MT


Soluzione Base 8 Core Zen 3.0/3.5 ghz (all_core e turbo)

96*1.6*3.5/4.2 = 128p in ST

128*9.55 = 1222.4 in MT


Se le prestazioni in ST nel secondo caso non sono un granchè (comunque il 30% superiori a fx 8350), recupera abbondantemente in MT, superando e non di poco i gli x6 Haswell-E.
Il tutto con un die size ridotto, che può aprire la strada ad eventuali cpu dual die desktop e quad die server.
__________________
CASE: Pure Base 500DX nero | MB: Msi Mag B550 Tomahawk | CPU: AMD Ryzen 5 3600 | COOLER: Noctua NH-C14S | PSU: XFX Pro Series 450W | RAM: Crucial Ballistix 2x8gb 3600mhz C16 | SSD: WD BLACK SN850 1 TB | Samsung 850 Evo 500GB | HDD: WD Green 500GB | Seagate Barracuda ST4000DM004 VGA: XFX Radeon RX 580 GTS XXX Edition | OS: Windows 11 STEAM
el-mejo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2015, 17:44   #31514
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da sgrinfia Guarda i messaggi
Scusate, sono mesi che vi seguo ,e ho notato che litigate anche quando dite le stesse cose . volevo chiedervi visto la mia vita da pcista si è sempre concentrata sulla vga , se questo Zen manterrà la capacità di carico come gli fx.
La sfera di cristallo ce l'hai?
Se no passa dall'indovino
Indovino
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2015, 18:06   #31515
el-mejo
Senior Member
 
L'Avatar di el-mejo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1204
Quote:
Originariamente inviato da el-mejo Guarda i messaggi
Quale sarebbe la percentuale media di risparmio con un nodo? Volevo provare a stimare l'area di Zen x8 HDL partendo dall'area del die di Haswell-E X8.
Vedo di rispondermi da solo.

Il die di un I7 5960x è di 356 mm^2

http://www.anandtech.com/show/8426/t...7-5820k-tested

Lo scaling da 22nm a 14nm Intel è stato di circa 0.70x (30%)

http://www.anandtech.com/show/8367/i...logy-in-detail

Quindi un ipotetico I7 6960X Haswell @ 14nm avrebbe una superficie di:

356*0.70= 249.2 mm^2

Ora ipotizziamo che Zen x8 abbia le medesime caratteristiche di questo ipotetico 6960x, quindi 40linee pcie integrate nel die e IMC quad channel, ma utilizziamo le HDL che permettono di ridurre del 30% circa le dimensioni del die:

249.2*0.70= 174 mm^2

Amd potrebbe tranquillamente permettersi di venderlo a 250$ al lancio, con utili ben maggiori di quelli avuti con BD e PD, ma probabilmente lo prezzerà sui 350$ imho.

Di fanno le HDL permettono un vantaggio di rese di un die shrink intero, a scapito però delle frequenze massime e del margine di oc.

E con un chippetto del genere, un Zen dual die x16 sui 140W di tdp sarebbe più che fattibile
__________________
CASE: Pure Base 500DX nero | MB: Msi Mag B550 Tomahawk | CPU: AMD Ryzen 5 3600 | COOLER: Noctua NH-C14S | PSU: XFX Pro Series 450W | RAM: Crucial Ballistix 2x8gb 3600mhz C16 | SSD: WD BLACK SN850 1 TB | Samsung 850 Evo 500GB | HDD: WD Green 500GB | Seagate Barracuda ST4000DM004 VGA: XFX Radeon RX 580 GTS XXX Edition | OS: Windows 11 STEAM
el-mejo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2015, 18:26   #31516
el-mejo
Senior Member
 
L'Avatar di el-mejo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1204
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
tieni anche presente che rispetto al 8 core Intel , Zen avrà 4~5mb di cache in meno on Die di L3
Di questo mi ero dimenticato

Possiamo allora ipotizzare che con una cache l3 da 16mb, un IMC dual channel e 32 linee pcie la superficie del die possa rimanere sotto i 160 mm^2.
__________________
CASE: Pure Base 500DX nero | MB: Msi Mag B550 Tomahawk | CPU: AMD Ryzen 5 3600 | COOLER: Noctua NH-C14S | PSU: XFX Pro Series 450W | RAM: Crucial Ballistix 2x8gb 3600mhz C16 | SSD: WD BLACK SN850 1 TB | Samsung 850 Evo 500GB | HDD: WD Green 500GB | Seagate Barracuda ST4000DM004 VGA: XFX Radeon RX 580 GTS XXX Edition | OS: Windows 11 STEAM
el-mejo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2015, 18:28   #31517
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4226
Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi
La sfera di cristallo ce l'hai?
Se no passa dall'indovino
Indovino
Se c'è avrei avuta non l'avrei chiesto .
Comunque di certo se si sapeva qualcosa in giro, sicuramente voi lo sapevate di sicuro visto che siete molto più ferrati di me sulle cpu.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2015, 18:31   #31518
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da sgrinfia Guarda i messaggi
Se c'è avrei avuta non l'avrei chiesto .
Comunque di certo se si sapeva qualcosa in giro, sicuramente voi lo sapevate di sicuro visto che siete molto più ferrati di me sulle cpu.
Si ma per quanto più ferrati si possa essere le info su zen son davvero troppo poche e ambigue per sapere come sarà questa nuova cpu.
C'è solo da aspettare
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2015, 18:33   #31519
el-mejo
Senior Member
 
L'Avatar di el-mejo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1204
Quote:
Originariamente inviato da sgrinfia Guarda i messaggi
Se c'è avrei avuta non l'avrei chiesto .
Comunque di certo se si sapeva qualcosa in giro, sicuramente voi lo sapevate di sicuro visto che siete molto più ferrati di me sulle cpu.
Avrà la capacità di carico di un I7 5960x, visto che sara sempre una cpu 8 core + SMT
__________________
CASE: Pure Base 500DX nero | MB: Msi Mag B550 Tomahawk | CPU: AMD Ryzen 5 3600 | COOLER: Noctua NH-C14S | PSU: XFX Pro Series 450W | RAM: Crucial Ballistix 2x8gb 3600mhz C16 | SSD: WD BLACK SN850 1 TB | Samsung 850 Evo 500GB | HDD: WD Green 500GB | Seagate Barracuda ST4000DM004 VGA: XFX Radeon RX 580 GTS XXX Edition | OS: Windows 11 STEAM
el-mejo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2015, 18:39   #31520
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4226
Quote:
Originariamente inviato da el-mejo Guarda i messaggi
Avrà la capacità di carico di un I7 5960x, visto che sara sempre una cpu 8 core + SMT
Bè allora e una bestia di CPU
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v