|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3081 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
|
Quote:
Solo gli LG di quest'anno hanno questa funzione, quindi se ti preoccupa la persistenza delle immagini, LG è la scelta migliore. Quote:
LG Pro - funzione per dimmare i loghi ed evitare burn-in - miglior prezzo per il modello base, ma anche il C8 si difende bene - belli esteticamente (tranne il C8 imho) - supporta Dolby Vision (e visto che LG non è schierata magari implementeranno anche HDR10+ in futuro? chi lo sa) - ottima parte smart - C8/E8 sono gli OLED con il picco di luminosità più alto in HDR, invece il B8 è allineato ai concorrenti Contro - colori out of the box da dimenticare, insomma vanno calibrati o almeno "sistemati". Anche dopo la calibrazione non arrivano ai colori di Panasonic PANASONIC Pro - ottimi colori già out of the box, con la calibrazione rimane il riferimento assoluto in termine di colore, sono i TV che si avvicinano di più al monitor Sony BVM-X300 usato ad Hollywood come riferimento assoluto. - buon upscaling (qualcuno lo preferisce ai Sony) - prezzo buono allineato alla concorrenza, che considerati i colori e la resa dell'immagine eccezionale, non è affatto cosa scontata Contro - soffre ancora di microscatti causati da frame skipping, soprattutto su contenuti 24p con o senza filtri per l'interpolazione dell'immagine attivi, specie in scene con primi piani sui volti. - Parte smart preistorica - no Dolby Vision Sony Pro - miglior upscaling (anche se qualcuno preferisce i Pana su questo aspetto) - colori buoni già out of the box (un recensore spiegava che sono una via di mezzo tra i colori troppo sparati degli LG e quelli già ben calibrati dei Pana) - migliore gestione del movimento - Dolby Vision Contro - prezzo - Android TV (per me è un pro, ma molti non la pensano così) Per favore aggiungete o togliete quello che ho messo in lista a seconda di come la vedete voi, se riuscissimo a fare una bella lista di pro e contro credo sarebbe utile per tutti. Peccato Panasonic non abbia risolto del tutto il problema del frame skipping, perchè per me nonostante nella mia lista non abbia molti pro, credo sarebbe il TV perfetto! Certo pesano la mancanza del Dolby Vision, ma non è che sia una roba di vita o di morte almeno per me e la parte smart, che però anche è un aspetto che per me non ha gran peso.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX Ultima modifica di DakmorNoland : 23-11-2018 alle 13:37. |
||
|
|
|
|
|
#3082 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5240
|
Philips 65oled873 a 1699 su amazon
Ci sono motivazioni valide per non prenderlo?
__________________
PC: Dell U2715H - CM 690 II Ad. - CORSAIR HX850W - Gigabyte x58a UD5 - i7 930 @3.8Ghz- Noctua NH-D14 - Corsair Dominator 12Gb 1600 CL8 - Gigabyte GTX 970 G1 Gaming - SSD Crucial MX100 256gb - 2 x WD3202ABYS + WD Red 3tb Storage - LG GH22NS50 - Empire PS-2120D - Logitech G110 - CM Sentinel Advanced - Logitech G35 (7.1) - TIM DGA4130 - Windows Pro 8.1 x64 - Nintendo Switch - PS3 - PS2 - iPhone XS Max 256gb + Airpods - iPad 2018 32Gb + Pencil - Apple Tv 4gen - Macbook PRO 13' 2016 Touchbar |
|
|
|
|
|
#3083 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
|
Ma nessuno ha questi LG serie 8?
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N. |
|
|
|
|
|
#3084 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bojano (CB)
Messaggi: 539
|
Quote:
secondo me il philips devi proprio considerarlo, proprio a detta di vincent ha il miglior motion e un ottimo scaling dalla sua, oltre che buone prestazioni in hdr però.. proprio a proposito di android tv qui mi dispiace doverlo ammettere ma philips doveva sforzarsi un pochino, sony con l'af9 ha aggiornato la cpu rendendolo di fatto un plus rispetto alla concorrenza. tornando alla tua comparativa devo dire che hai alcuni pareri che condivido, di lg non mi piace l'elettronica, molti ne sono delusi, dallo scaling al motion e alla gestione di alcune immagini, per il resto ottimo; panasonic sarebbe eccellente ma.. frame skipping, sistema operativo anteguerra e soprattutto lacune pazzesche, una su tutti? niente dts nel 2018 ; sony af9 potrebbe mettersi tutti in saccoccia ma.. prezzo allucinante, abl troppo aggressivo soprattutto con videogame e calcio in 4k hdr, infine supporta il dolby vision ma non è proprio un granchè, adesso non ricordo bene chi e dove l'abbia detto ma grazie al dynamic tone mapping di fatto i nuovi sony sono superiori al dolby vision stesso facendo un ragionamento del genere, quindi vi chiedo di immedesimarvi in me, avreste il coraggio di compra un oled sapendo che cmq ce n'è un altro che è meglio del mio?
|
|
|
|
|
|
|
#3085 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bojano (CB)
Messaggi: 539
|
Quote:
http://www.avmagazine.it/articoli/4K...hdr_index.html questa è la recensione del fratello maggiore con soundbar integrata, per il resto sono identici |
|
|
|
|
|
|
#3086 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1711
|
Ragazzi, solo per domani potrei prendere da un noto negozio fisico che inizia per C è finisce per met, il Sony KD-55AF9 a 2099€, che faccio lo prendo?? La casa nuova sarà pronta a Marzo, poi mi tocca lasciarlo nella scatola a marcire. Posso solo provarlo al volo, adesso non ho spazio per montarlo
__________________
Asus P7P55D-E | Tecnoware 600w | Intel i5 750@150mhz | Noctua NH-C12P SE14 | Sapphire hd5850 vapor-X @825/1125/1.088v | 2x2Gb Corsair + 2x2Gb OCZ @1500mhz cas8 | OCZ Vertex 4 128gb | Roccat Arvo | Razer Imperator 4G | Roccat Taito mini 5mm | Razer Barracuda | Win10 x64 | Asus vw246h | Fastweb fibra ottica | Case modded by me Recom Metallic blue + Noctua NF-R8 & NF-B9 & NF-F12 + Scythe Kaze Master Ace||D3 |
|
|
|
|
|
#3087 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
|
Secondo te ora di marzo non scende ancora? Secondariamente.... sai già che ti servirà il 55 pollici e non il 65? Intendo dire... sai già da quale distanza lo guarderai?
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N. |
|
|
|
|
|
#3088 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
|
Quote:
In più il B8 da 55 sta sui 1200 e il 65 lo trovi da 1800€ in su, quindi soprattutto per te che sei indeciso andrei su questo, poi valuti con calma fra 5 anni se è il caso di cambiare. Soprattutto per te che non riesci a decidere è assurdo spendere cifre folli. Quindi io ascolterei il consiglio di rtings e mi butterei sul B8, certo dovrai farlo calibrare o imprecare qualche giorno per trovare dei settaggi dignitosi, però è sicuramente un gran TV per il prezzo. Certo che il dynamic tone mapping lanciato da Sony potrebbe di fatto rendere assolutamente inutili HDR10+ e DV a breve... Staremo a vedere. O forse si diffonderà uno dei due a spese dell'altro e i costruttori si sposteranno su quello. Di certo da quello che mi dicono i bene informati al momento si può stare sereni con l'HDR10 e basta. Quote:
Poi anche qui sottolineo quanto i TV in pochi anni si rivoluzionino completamente, quindi per me non ha senso spendere una fortuna per avere quel qualcosina in più, anche se sicuramente il dynamic tone mapping dell'AF9 è fantastico! Ma chissà cosa avremo fra qualche anno! Quindi io continuo a concordare con rtings quando consigliano il B8 come OLED per quest'anno, visto che costa poco ed è solo leggermente inferiore ai vari mostri sacri. Quote:
EDIT: No mi sa che l'avevo vista la recensione sono andato a rivederla, ma questo Philips soffre di black crush a manetta nonostante la calibrazione di Vincent, soprattutto in HDR da quello che mi sembra di capire, in più ha problemi di posterization sulle scene dove si "scontrano luci chiare su sfondo nero", quindi tipo in Wonder Woman dove sembra che Gal Gadot abbia un rush cutaneo. A me non sembrano difettucci da poco, però la cosa è soggettiva ovviamente.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX Ultima modifica di DakmorNoland : 23-11-2018 alle 21:59. |
|||
|
|
|
|
|
#3089 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1843
|
Quote:
__________________
Concluso ok con: key2710 ; fybpeppe ; DavideF ; portatilemarika ; Raffaele ; cavallo_pazzo ; iceluke ; ludoo; enzo12345; nico88_bt; fiorello58; Darka; Palmino89; pi-zeta; miriddin; mikylag; Zetino74; Kernel32; GIOINT237; sisco123; AcusmaticoRibelle; testasemidura; drmarcusmiller GEAR: Oled: LG 77G1, Panasonic TX-65HZ1000E; Audio: DENON DHT-S517; Multimedia: DUNE HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Synology DS218, Cocktail Audio X35; Cuffie: MDR-HW700DS + Philips Fidelio X2-HR |
|
|
|
|
|
|
#3090 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
|
Cosa intendi per player esterno?
Mi dai qualche dritta per connetterli?
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N. |
|
|
|
|
|
#3091 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1843
|
Media Player collegato tramite HDMI come fosse un lettore DVD/BD.
Ad esempio Dune, Popcorn Hour, Himedia, Egreat, ecc... Se i PC, il NAS ed il TV sono tutti collegati alla stessa rete LAN tramite router all'interno dello stesso dominio (es. WORKGOUP di default) li vedi l'un l'altro immediatamente.
__________________
Concluso ok con: key2710 ; fybpeppe ; DavideF ; portatilemarika ; Raffaele ; cavallo_pazzo ; iceluke ; ludoo; enzo12345; nico88_bt; fiorello58; Darka; Palmino89; pi-zeta; miriddin; mikylag; Zetino74; Kernel32; GIOINT237; sisco123; AcusmaticoRibelle; testasemidura; drmarcusmiller GEAR: Oled: LG 77G1, Panasonic TX-65HZ1000E; Audio: DENON DHT-S517; Multimedia: DUNE HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Synology DS218, Cocktail Audio X35; Cuffie: MDR-HW700DS + Philips Fidelio X2-HR |
|
|
|
|
|
#3092 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1711
|
Non credo si vedrà a 2099 neanche sotto Natale
La distanza di visione sarà 240cm, volevo il 65" ma è troppo grande. Se fra 5 anni uscirà l'Enterprise dei TV, compreremo anche quello xD
__________________
Asus P7P55D-E | Tecnoware 600w | Intel i5 750@150mhz | Noctua NH-C12P SE14 | Sapphire hd5850 vapor-X @825/1125/1.088v | 2x2Gb Corsair + 2x2Gb OCZ @1500mhz cas8 | OCZ Vertex 4 128gb | Roccat Arvo | Razer Imperator 4G | Roccat Taito mini 5mm | Razer Barracuda | Win10 x64 | Asus vw246h | Fastweb fibra ottica | Case modded by me Recom Metallic blue + Noctua NF-R8 & NF-B9 & NF-F12 + Scythe Kaze Master Ace||D3 |
|
|
|
|
|
#3093 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bojano (CB)
Messaggi: 539
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3094 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1711
|
Quote:
La distanza fra i due muri è di 290cm. Lo appenderò a parete, credo con la Invision HDTV DXL (altri consigli?). Quindi togliendo questi 10cm, togliendo la distanza della testa dal muro posteriore perché c'è il divano, la distanza reale di visione sarà sui 240cm ipotizzo. Ai lati penso prenderò le B&W 703 S2, lettore Cambridge Audio CXUHD, poi non so ancora se prendere un ampli integrato stereo oppure un sintoampli tipo Cambridge CX 200. Consigli? Il sintoampli l'ho valutato per eventualmente usare il TV come centrale, ma qui forse siamo OT. L'idea di appendere quella sberla al muro non è che mi piaccia molto a dir la verità
__________________
Asus P7P55D-E | Tecnoware 600w | Intel i5 750@150mhz | Noctua NH-C12P SE14 | Sapphire hd5850 vapor-X @825/1125/1.088v | 2x2Gb Corsair + 2x2Gb OCZ @1500mhz cas8 | OCZ Vertex 4 128gb | Roccat Arvo | Razer Imperator 4G | Roccat Taito mini 5mm | Razer Barracuda | Win10 x64 | Asus vw246h | Fastweb fibra ottica | Case modded by me Recom Metallic blue + Noctua NF-R8 & NF-B9 & NF-F12 + Scythe Kaze Master Ace||D3 |
|
|
|
|
|
|
#3095 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
|
Quote:
Se ho ben capito, tu consiglieresti di usare un player software risiedente sul PC stesso, e poi uscire dal PC alla TV con un HDMI che porti il semplice segnale video, piuttosto che una connessione ethernet che condivida i files. Il fatto è che casa mia è totalmente cablata, e dal corrugato a pavimento che fuoriesce sotto il mobile che sorregge la televisione escono l'antenna, il cavo di Sky, il cavo ethernet, ed un cavo ottico che porta il segnale audio (in uscita dal televisore) all'ampli Denon AVC-A1HD (impianto 5.1) che sta vicino al PC. Sarebbe stato veramente troppo infilare anche un HDMI che torni dalla zona Ampli/PC al televisore, per cui l'unica soluzione sarebbe un HDMI volante stacca/attacca.... ma a questo punto si perderebbe il piacere dell'automatismo di tutto che funziona bene senza toccare. Il fatto è che (almeno per ora) non utilizzo i PC per fruire di sorgenti di alta qualità, non scarico film, ma semplicemente condivido contenuti personali, come roba allegata in email o filmini delle vacanze ripresi col telefonino e poi scaricati sui PC. Per le sorgenti "come si deve" per ora mi affido al cavo ethernet, al cavo del digitale terrestre ed al cavo Sky... mentre mi riservo in futuro di acquistare un buon lettore blu-ray HDR per la roba in 4K HDR 5.1 per il massimo della resa. Tale sorgente dovrà risiedere accanto al 65E8 ed entrarvi direttamente... ma lo farò più avanti. Che mi consigli dunque, adesso che conosci tutta la storia? -Cablare un ulteriore HDMI (non sapendo se possa percorrere il percorso accidentato nel corrugato)? -HDMI volante al bisogno con player sul PC per le pochissime volte che servirà? -Player del televisore come sto facendo ora, via cavo ethernet? Una ulteriore domanda... non esiste il modo di dotare il televisore di un player hardware di qualità, in modo tale che il segnale via ethernet che trasporta i files che risiedono sui PC sia pilotato localmente da un player di qualità che condivide il segnale con il televisore? In tal caso l'optimum sarebbe un futuro lettore blu-ray 4k HDR 5.1 che sia anche player, ma in tal caso (per evitare chiavette usb et similia per portare i files dal PC) sarebbe necessario fosse dotato di una presa in entrata ethernet ed in uscita (così da fare un pass throgh) di una ethernet e di una HDMI. Così tutto il sistema leggerebbe via segnale ethernet i files condivisi dai PC, utilizzerebbe il player fisico e porterebbe il segnale al televisore via HDMI. In caso di tv via cavo invece, come Amazon prime o Netflix, sarebbe necessario che il segnale entrasse via ethernet nel player ed uscisse via ethernet tal quale dal player al televisore. Questo, ovviamente perché ho cablato solamente un cavo ethernet, e non due. Che dici? E' possibile? Sarebbe questa la soluzione preferibile tra tutte? Poi ho visto che il televisore dispone di HD interno, per cui si può (anche se non ho provato) registrare e poi rivedere i vari segnali che arrivano al televisore... per questo tuo ragionamento circa la cattiva qualità del player, sarebbe forse preferibile evitare? Ciao ed a presto!
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N. |
|
|
|
|
|
|
#3096 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
|
Quote:
Hai predisposto i corrugati a parete della sezione che ti servirà? Prevedi cavo ethernet, antenna, magari sky, ovviamente prese di corrente, poi magari vuoi cablare come me anche i cavi di potenza delle casse ed il coassiale del sub. Hai pensato all'opportunità di un impianto 5.1 senza cavi a vista?
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N. Ultima modifica di giuseppesole : 24-11-2018 alle 12:03. |
|
|
|
|
|
|
#3097 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1711
|
Cosa intendi con "Marzo è la data minima"? Che escono le novità? Questo è uscito 1 mese fa
Tutte le canale le farò sotto al pavimento, le ho già studiate in base a cosa ci piazzerò. Ci sono due cavi antenna, due sky, prese corrente, 3 eth ecc. Sto ristrutturando la casa e non credo riuscirò a fare un 5.1 Al massimo un 3.1 sfruttando la TV come centrale. Effettivamente potrei prevedere un cavo coassiale per il SUB di fianco al divano, non ci avevo pensato grazie. Lo predispongo se mai lo comprerò. Gli altri sono già nascosti. La nuova serie della Bticino costa una follia
__________________
Asus P7P55D-E | Tecnoware 600w | Intel i5 750@150mhz | Noctua NH-C12P SE14 | Sapphire hd5850 vapor-X @825/1125/1.088v | 2x2Gb Corsair + 2x2Gb OCZ @1500mhz cas8 | OCZ Vertex 4 128gb | Roccat Arvo | Razer Imperator 4G | Roccat Taito mini 5mm | Razer Barracuda | Win10 x64 | Asus vw246h | Fastweb fibra ottica | Case modded by me Recom Metallic blue + Noctua NF-R8 & NF-B9 & NF-F12 + Scythe Kaze Master Ace||D3 |
|
|
|
|
|
#3098 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
|
Intendo come data alla quale sarai pronto con la ristrutturazione. Queste cose sono sempre piene di imprevisti e vanno per le lunghe.
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N. |
|
|
|
|
|
#3099 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1711
|
Ah no, è la data massima quella! In teoria avevano detto fine Gennaio
Non mi gufare ![]() Che casse hai attaccato al Denon per curiosità?
__________________
Asus P7P55D-E | Tecnoware 600w | Intel i5 750@150mhz | Noctua NH-C12P SE14 | Sapphire hd5850 vapor-X @825/1125/1.088v | 2x2Gb Corsair + 2x2Gb OCZ @1500mhz cas8 | OCZ Vertex 4 128gb | Roccat Arvo | Razer Imperator 4G | Roccat Taito mini 5mm | Razer Barracuda | Win10 x64 | Asus vw246h | Fastweb fibra ottica | Case modded by me Recom Metallic blue + Noctua NF-R8 & NF-B9 & NF-F12 + Scythe Kaze Master Ace||D3 Ultima modifica di Fastrunner : 24-11-2018 alle 13:05. |
|
|
|
|
|
#3100 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
|
Delle B&W. Mi pare 683 le frontali.
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:26.












; sony af9 potrebbe mettersi tutti in saccoccia ma.. prezzo allucinante, abl troppo aggressivo soprattutto con videogame e calcio in 4k hdr, infine supporta il dolby vision ma non è proprio un granchè, adesso non ricordo bene chi e dove l'abbia detto ma grazie al dynamic tone mapping di fatto i nuovi sony sono superiori al dolby vision stesso
A me non sembrano difettucci da poco, però la cosa è soggettiva ovviamente.









