Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2006, 13:46   #3081
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw
No intendevo una cosa tipo (sto inventando i valori)

3DStudio Max 8 (in un ipotetico suo benchmark interno) fa 8000 punti in D3D e 16.000 in OpenGl. Quindi OpenGl è un Must Have

3DStudio Max 9 fa 30.000 punti in D3D e 20.000 in OpenGL. OpenGl è migliorato ma D3D è decollato.

Ora se uno ha preso il notebook con il target di riferimento dato dalla versione 8 (quindi i 16.000 punti), ora con la versione 9 potrebbe usare le D3D su una scheda che va la metà della FX2500 (7600Go ??) e lavorerebbe con la stessa fluidità che si era prefisso.
E' ovvio che la Fx2500 con la versione 9 vola, ma se ad uno già bastavano (le ottime) prestazioni della Fx2500 con la versione 8 (in OpenGL) ora potrebbe eguagliarle con una scheda video molto più economica usando versione 9 e D3D

Beh, sì...però:

1. Dovresti prendertela con chi sviluppa 3DSMax...
2. Altri sw sfruttano massicciamente OpenGL.
3. La potenza in calcolo in valore assoluto è cmq imparagonabile alle altre vga D3D economiche.
4. Le nuove Quadro spaccano sia in OpenGL che in D3D, per cui di riffa o di raffa il boost ce l'hai cmq rispetto ad una vga D3D di fascia inferiore. Se poi non volevi chissà che boost, ma ti accontentavi di PARI prestazioni della tua vecchia vga ma con librerie DIVERSE (e spesa inferiore) è un altro paio di maniche, ma vale solo in casi particolari come questo.
E cmq tante Geffo sono sempre state moddabili, invece di comprare il note nuovo magari potevi provare la mod a Quadro della tua vecchia Geffo e sfruttare meglio la versione 8, visto che non era il boost prestazionale a interessarti....

No?
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 18:05   #3082
cecofuli
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 620
. Le quadro moddabili NON ESISTONO PIU'! Sono morte conla 6800 Ultra AGP

. Le prestazioni OpenGL (Maxtreme) e Dx in MAX9 sono di 1 a 10!

. PEr il prezzo, si, l'ho pagato moolto meno di un DPC o un Santech, anche dell'ultio Toshibone. E per questo che comunque sono contento lo stesso. ho una GTX che fa paura in Dx e se dovessi utilizzare le OpenGL della quadro ( che o nfarò mai perchè uso 24/24 Max) no sarò piacevolmente colpito. Per esempio, Maya va molto meglio con una quadro che rispetto ad una 7900 GTx.

Certo che però secondo me la autoDesk ha fatto bene a puntare sulle DX. Ora anche con una x1600 puoi lavorare molto bene.

La Nvidia sta producendo un engine di rendering che sfrutta, oltre la CPU, anche la GPU, e più specificatamente querlle di classe supariore. Esiste anche una versione free. Certo, è ben lontano da Vrya o MR, però è un inizio. Le OpenGL si, sono Librerie pi precise, ma se alla fine una scheda ti viene a costare 800 euro, be, perdo un po' in precisione (neppure troppa) ma spendo 150 euro.

Vedremo tra 172 anni. Certo che le OpneGL sono un po' ferme come sviluppo rispetto alle Dx. Ok, na volta erano il top per le applicazioniPRo, ma le DX si sono riprese alla grande e stanno pian piano soppiattando le OpenGL mi pare. PEr esepio, in MAX, utilizzando le DX si posson ovedere in Realtie effetti quali Bump, Displace, Nomal mapping e bellissimi effetti di shading che in OpenGL te le scordi. Comunque provate MAX9

www.treddi.com in NEW

e create una sfera da 3 milioni di poligoni. muovetela in OpenGL (per ora i maxtreme non sono ancora usciti) e in DX... rimarrete basiti... per non parlare del painting 3D su geometria. In OpenGL è lentissimo... In Dx è fenomenale...

Ciao
cecofuli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 19:11   #3083
ciciolo1974
Senior Member
 
L'Avatar di ciciolo1974
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da cecofuli
. Le quadro moddabili NON ESISTONO PIU'! Sono morte conla 6800 Ultra AGP

. Le prestazioni OpenGL (Maxtreme) e Dx in MAX9 sono di 1 a 10!

. PEr il prezzo, si, l'ho pagato moolto meno di un DPC o un Santech, anche dell'ultio Toshibone. E per questo che comunque sono contento lo stesso. ho una GTX che fa paura in Dx e se dovessi utilizzare le OpenGL della quadro ( che o nfarò mai perchè uso 24/24 Max) no sarò piacevolmente colpito. Per esempio, Maya va molto meglio con una quadro che rispetto ad una 7900 GTx.

Certo che però secondo me la autoDesk ha fatto bene a puntare sulle DX. Ora anche con una x1600 puoi lavorare molto bene.

La Nvidia sta producendo un engine di rendering che sfrutta, oltre la CPU, anche la GPU, e più specificatamente querlle di classe supariore. Esiste anche una versione free. Certo, è ben lontano da Vrya o MR, però è un inizio. Le OpenGL si, sono Librerie pi precise, ma se alla fine una scheda ti viene a costare 800 euro, be, perdo un po' in precisione (neppure troppa) ma spendo 150 euro.

Vedremo tra 172 anni. Certo che le OpneGL sono un po' ferme come sviluppo rispetto alle Dx. Ok, na volta erano il top per le applicazioniPRo, ma le DX si sono riprese alla grande e stanno pian piano soppiattando le OpenGL mi pare. PEr esepio, in MAX, utilizzando le DX si posson ovedere in Realtie effetti quali Bump, Displace, Nomal mapping e bellissimi effetti di shading che in OpenGL te le scordi. Comunque provate MAX9

www.treddi.com in NEW

e create una sfera da 3 milioni di poligoni. muovetela in OpenGL (per ora i maxtreme non sono ancora usciti) e in DX... rimarrete basiti... per non parlare del painting 3D su geometria. In OpenGL è lentissimo... In Dx è fenomenale...

Ciao
Sicuramente va dato merito alla autodesk di avere ottimizzato max 9. Io, che non uso max ma cinema 4d, archicad, photoshop, mi tengo strette, ben contento, le mie opengl
__________________
Work AX760-13600K -Z790 Gaming X -Crucial 32 Gb-950 Pro 512gb-SSD 500/1TB-4070 - 2x DELL U2515H Home Ryzen 3800X-ASUS CH6-Corsair 4*8 3200-960 Pro 512- 2070S -U2515H - MBP 16 2020
ciciolo1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 23:31   #3084
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
riguardo al supporto per OpenGL su Vista a me risulta che saranno suppportate nella versione 2.0 tramite un OpenGL ICD (Installable Client Driver) che non verrà incluso nel DVD di installazione di Vista ma bisognerà scaricarlo dal sito del produttore della scheda. Se non viene installato questo ICD , ci sarà solo un sopporto rallentato alle OpenGL 1.4 .
Quindi a me risulta che i programmi OpenGL continueranno a funzionare anche su Vista ... non so se voi avete altre notizie che confermano questo perchè l'idea di dover upgradare tutte le licenze di software mi spaventa leggermente

Ultima modifica di D.O.S. : 16-10-2006 alle 23:34.
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 00:38   #3085
stedomanda
Senior Member
 
L'Avatar di stedomanda
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize
mi intrufolo furtivamente in questo thread, per aggiungere che nella nuova ver. 10 di cinema 4d, è stato aggiunta un'opzione 'enhanced opengl' che permette di visualizzare nella viewport, ombre, trasparenze ed effetti post in modo molto più accurato, sfruttando le capacità della scheda video, (io ci lavoro tranquillamente col mio vecchio dell 9300 e geforce 6800) a dimostrazione che le opengl sono tutt'altro che morte (anche se microsoft, con vista, ha intenzione di seppellirle del tutto)

visto che è parecchio che non bazzico la sezione portatili, ne approfitto anche per salutare i vecchi compagni di merende (danello, ezio, stedomanda e gli altri)

ciao

tutto bene????
__________________
My notebook: hpdv8000
My cell: nokia lumia920
My car: mazda mx5 ( 1600 115cv Usa '89 )
stedomanda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 15:03   #3086
cecofuli
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 620
E' arrivatooo!!!

10 gg dal bonifico. Nella media quindi.

Non l'ho ancora provato, l'ho solo acceso ( e la battreria era al 100%) per vedere se funzionava.

La borsa è... BELLISSIMA!!!! Mai vista una così.

Le pareti laterali sono rigidissime, manco ci fosse dentro dell'acciaio. Poi all'interno l'M90 sta in una apposita busta che non permette, quando si appoggia la borsa coi piedini, di toccare. Rimane sospesa e si evitano probabili utri. Le tasche sono milioni e le rifiniture son obellissime. Moolto professional. Ottima..

Un appunto, coe per il Fanky, i tastierini del tuchpad fanno un rumorino plasticoso, molto eglio quelli dell'HP. Ma è un dettaglio.

Formatto e installo XP64.

Ciaooo!
cecofuli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 16:38   #3087
cecofuli
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 620
Nelle opzioni dell ascheda video, ho dovuto mettere 120 DPI, altrimenti le scritte erano invisibili. Anche voi fate così?
cecofuli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 16:53   #3088
ciciolo1974
Senior Member
 
L'Avatar di ciciolo1974
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da cecofuli
Nelle opzioni dell ascheda video, ho dovuto mettere 120 DPI, altrimenti le scritte erano invisibili. Anche voi fate così?
Già messo XP64?
Mi pare che cmq in pochissimi abbiano messo i 120 dpi ai caratteri...se vuoi fare cambio di pannello dimmelo
Ti do subito il mio e 150 € di conguaglio
__________________
Work AX760-13600K -Z790 Gaming X -Crucial 32 Gb-950 Pro 512gb-SSD 500/1TB-4070 - 2x DELL U2515H Home Ryzen 3800X-ASUS CH6-Corsair 4*8 3200-960 Pro 512- 2070S -U2515H - MBP 16 2020
ciciolo1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 17:15   #3089
cecofuli
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 620
Si, messo XP64, appena arrivato... Manco l'ho acceso XP Pro

boh, sarà che son cecato, solo che non metto a 120 divento ceco in 10 min... Questione d'abitudi, però sn troppo piccole per me. Mi piacerebbe far vedere questo schermo ad un ottico e sentire cosa ne pensa di icone e scritte così piccole...

Ho deiporblemi col modem e con una no precisata periferica Ethernet Controller. Per il resto tutto ok. Ho messo pure la patch in Ita per XP64.

PS: se è lento inl sito Dell.com... ci impiego tutto il pomeriggio per aprile le pagine HTML...

Ultima modifica di cecofuli : 17-10-2006 alle 17:18.
cecofuli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 17:18   #3090
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da cecofuli
Ho deiporblemi col modem e con una no precisata periferica Ethernet Controller.


La classicissima scheda di rete, alias Ethernet Controller...
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 17:21   #3091
cecofuli
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 620
si, ma a fianco c'è il classico punto esclamativo giallo...
cecofuli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 17:22   #3092
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da cecofuli
si, ma a fianco c'è il classico punto esclamativo giallo...
Che è il classico segnale di periferica non installata correttamente...
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 17:30   #3093
cecofuli
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 620
E che faccio?

Ho due punti esclamativi:

. Ethernet Controller
. Modem Device on High efinition Audio Bus.

ricordo che sto usando XP 64. ho installato I driver del Modem conexant per XP32 ma non rileva nulla...

Che cosa devo fare?

PS: sapevo che non sarei riuscito ad installare tutto al primo colpo...
cecofuli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 17:33   #3094
cecofuli
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 620
A, poi ogni tanto mi compare un messaggio (credo di XP64:

WARNING EVENT NOTIFICATION

Disk free space has droppened below the minimum threshold. Free up space to your HD drive by:

1. BAcjup your data ti ZIP network
2. Delete unused file

Che diavolo è???
cecofuli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 17:34   #3095
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da cecofuli
E che faccio?

Ho due punti esclamativi:

. Ethernet Controller
. Modem Device on High efinition Audio Bus.

ricordo che sto usando XP 64. ho installato I driver del Modem conexant per XP32 ma non rileva nulla...

Che cosa devo fare?

PS: sapevo che non sarei riuscito ad installare tutto al primo colpo...
Scarica i driver per Xp64, dal sito della Dell oppure dal produttore delle periferiche...
Cerca prima da Dell, al 90% non dovrai andare altrove...
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 17:35   #3096
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da cecofuli
A, poi ogni tanto mi compare un messaggio (credo di XP64:

WARNING EVENT NOTIFICATION

Disk free space has droppened below the minimum threshold. Free up space to your HD drive by:

1. BAcjup your data ti ZIP network
2. Delete unused file

Che diavolo è???


Dice che stai riempiendo il disco, di pulirlo...
ma è il primo Windows che installi?
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 17:41   #3097
cecofuli
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 620
BEh, no di certo... E' da circa quando avevo 14 anni che smanetto coi PC, dai primi 286 ( ch non avevano neppure un HD...) Solo che l'HD è appena formattato e ha 80 Gb liberi...

Certo che dovrei scaricarli dal sito dell, solo che ho installato tutti i driver per XP64 scaricabili dalla Dell... Ora stoprovando a scaricare quelli per XP32 ( che sono mooolti di più e non saprei neppure queli sono, visto che le definizioni i punti esclamativi sono troppo generici) Ora vado per esclusione...
cecofuli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 17:44   #3098
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da cecofuli
BEh, no di certo... E' da circa quando avevo 14 anni che smanetto coi PC, dai primi 286 ( ch non avevano neppure un HD...) Solo che l'HD è appena formattato e ha 80 Gb liberi...

Certo che dovrei scaricarli dal sito dell, solo che ho installato tutti i driver per XP64 scaricabili dalla Dell... Ora stoprovando a scaricare quelli per XP32 ( che sono mooolti di più e non saprei neppure queli sono, visto che le definizioni i punti esclamativi sono troppo generici) Ora vado per esclusione...
Scusa, ma non hai due punti esclamativi?
Uno per il modem e l'altro per la scheda di rete?

Scarica modem/rete da quelli di Xp64 dal supporto Dell, se non ci sono è probabile che quelli per Xp a 32bit facciano cmq al caso tuo...

Mica li devi scaricare tutti...
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 17:51   #3099
cecofuli
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 620
Nella sezione Network Adapter 4 schede correttamente installate, e credo chesiano tutte:

. 1394 Net Adapter
. Bluethooth Device (personal Area)
. Bluethooth Device (RFCOMM)
. Intel PRO Wireless

Per il modem, so che è un conexant, ma per il XP64 non c'è e ho installato quello per XP32 ma non me lorileva. E per la scheda ethernet.. quale è che manca? Non posso saperlo... e i driver li ho installati tutti quelliper XP64
cecofuli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 17:59   #3100
cecofuli
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 620
Nei driver per XP64 non c'è neppure la sezione Communication per il driver Conexant... ocse che c'è per XP32. ORa guardo sul sito della conexant...

E il conexant per 32 bit della Dell non viene installato e mi da errore
cecofuli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v