|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#281 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 12340
|
Quote:
sorry
__________________
miniPC Geekom A6, Lcd HP 23cw, Casse Wavemaster MX3+, Stamp. Epson XP-355, So Win11 Pro 24h2, Rete Fibra FTHH su Tim Hub+ |
|
|
|
|
|
|
#282 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
ci son versioni da 128 MB ovviamente con meno roba dentro... poi se manca qualcosa aggiungi tu.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare |
|
|
|
|
|
#283 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1407
|
Quote:
davvero molto molto interessante , faccio due domandine veloci altrimenti andiamo OT , in queste pagine c'è una guida di come rendere bootable una penna usb con Slax ci potresti dire Fil come si fa la stessa cosa con questa firehydrant?? inoltre l ultimo screen è belllissimo quello molto simile a vista ci diresti un po come si fa tutta questa personalizzazione di 15 minuti ? Che ne dici di aprire un topic apposito proprio tu Fil con link screen e tutorial sempre se ne hai voglia e tempo , penso che ci siano diverse persone interessate .... grazie mille
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#284 |
|
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Palermo
Messaggi: 216
|
Per rendere bootable una pendrive occorre che ci sia il comando syslinux disponibile.
Syslinux /dev/device |
|
|
|
|
|
#285 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
avviando il pc da un Cd con ISo firehydrant, inserire la penentta USB formattata in fat32, eventualmente con gparted assicurarsi che la partizione sia con flag "boot" o "active" insomma che sia bootabile.
poi tasto destro del mouse sul desk top puppy installer e seguire la procedura guidata ... il sistema default funziona 4 pennette su 5 ... se al boot non parte rifare il tutto formattando durante la procedura guidata l apennetta in superfloppy mode come chiede la procedura guidata. è facilissimo. una volta pronta la pennetta con puppy si possono eleiminare seza formattare la pennetta i files di puppy e metterci qeulli di slax... slax andrà ... oppure ditando opportunamente syslinux.cfg si potrà scegliere al boot se avviare puppy o slax... (lavorandoci un po' ci riuscii ... ora non ricordo esattamente)
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare |
|
|
|
|
|
#286 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 81
|
Ho Adsl Alice collegata al PC tramite cavo di rete. Mi trova la rete ma non so come attivare una connessione x andare in internet!!! Aiuto!
Ho la 2 mega ... spero 7 tra poco! |
|
|
|
|
|
#287 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Palermo
Messaggi: 216
|
Quote:
Tutto fatto ho scaricato l'ISO del Fire Hydrant e funziona alla grande. Ho effettuato la masterizzazione su CD. Avrei però qualche altra domanda da farti: a) E' possibile installarlo su pen drive ? Per l'installazione su pen drive è possibile procedere secondo lo standar adottato per le altre distro (Damn Samm Linux, Slax...) b) e' la prima volta che utilizzo una variante distro di puppy! E' modulare come ... ad esempio Slax ? Cioè posso installarlo o rimuovere tutto ciò che mi interessa e quindi personalizzarla ? Ciao Grazie |
|
|
|
|
|
|
#288 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1407
|
penso sia giunto il momento di aprire un thread apposito solo per questa Fire hydrant , altrimenti siamo sempre OT , ci penso io dopo... vedo che gli appassionati aumentano , poi Fil ci darà una grossa mano ...
__________________
|
|
|
|
|
|
#289 |
|
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Palermo
Messaggi: 216
|
|
|
|
|
|
|
#290 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
Quote:
la risposta è sempre SI addirittura hai 3 modi per installare software. gslapt e installi come su slackware, con i pacchetti .pup che son una sorta di "exe tuttodentro" e con l'altra installazione che non ricordo il nome ... ma mi devi saper dire che ci devi mettere in più... .ehheheh --- puppy è bella perchè è leggera ... già con firehydrant è un po' snaturata e in eccesso ... comunque si può installare anche su hd USB, SU hd NORMALE al posto di una distro normale (ottima per PC vecchiotti) ... se aprite il tread apritelo per PUPPY e derivate, non solo per la derivata firehydrant ... sennò ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare |
|
|
|
|
|
|
#291 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
a mio modo di vedere puppy ha senso dai 128 fino ai 500MB di pesantezza... e su sistemi un po' vecchi o per massima reattività.
poi si passa a slax che è più facile da gestire e indubbiamente più completa e configurabile... slax imho va beneda un PIII in poi e su un HD a piatti USB puppy imho su pc inferioria PIII e su memorie flash e sopratutto come distro per salvare dati da pc andati, per entrare in pc linux o M$ e modificare files , salvare back ups e quant' altro. certo, poi ... de gustibus ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare |
|
|
|
|
|
#292 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Palermo
Messaggi: 216
|
Quote:
E per avere qualche ragguaglio in più... dove posso trovare qualcosa ? Si, così incomincio a metter mano alla seconda penna USB. La prima si porta dietro Slax personalizzata ho aggiunto un pò di software che mi interessava. Adesso vorrei capire come fare con Fire Hydrant. Ciao |
|
|
|
|
|
|
#293 |
|
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Palermo
Messaggi: 216
|
Opsss..
Per non andar OT. Sarebbe meglio aprire uno specifico TOPIC. E credo che tu sei la persona più qualificata per farlo. |
|
|
|
|
|
#294 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
ti dirò, eh non che abbia tanto tempo... e non son certo un grande esperto.... per esempio la installazione via gslapt mi resta un tantino nebulosa ...
ah, puppy ha 'na cosina simpatica che si può far girare dalla propria puppy del software senza insatllarlo, direttamente dal server in internet che lo ospita...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare |
|
|
|
|
|
#295 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Palermo
Messaggi: 216
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#296 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
oh, ce l'hai da due giorni, ha appena una ventina di voci fra menù e sottomenù ... te ne saresti già dovuto accorgere solo aprendole una ad una ... tanto quelle dell'installer son tre in croce.
non sei curioso ... comunque la stessa cosa la fai anche su slax
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare |
|
|
|
|
|
#297 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Palermo
Messaggi: 216
|
Quote:
Però ... ho anche da lavorare.... tra una pausa ed un altra tento di leggere un pò qui ed un po lì e nel frattempo faccio delel prove. Cmq il cd l'ho masterizzato solo oggi. |
|
|
|
|
|
|
#298 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Palermo
Messaggi: 216
|
Quote:
Ho creato come suggerito da te una Pend drive autopartente da Hydrant e devo dire che è molto accattivante come interfaccia etc!!! Devo fare qualche prova in più perchè come prima volta non è andata bene!!! Infatti, da pen drive, parte però ad un certo punto non va più avanti... |
|
|
|
|
|
|
#299 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
scusate una domanda: ho letto alcuni post addietro che queste distro si possono installare in modalità "live" o "persistent".
In modalità live, ovviamente, è come si avviasse ogni volta dal CD e quindi si adatta all'hardware al quale è collegata, caricando i driver, moduli, ecc... adatti. In modalità "persistent" si fa una installazione "normale" cioè carica i driver occorrenti al pc al quale è collegata al momento dell'installazione e quindi è "sicuramente" avviabile solo su quel pc, oppure i termini "live" e "persistent" si riferiscono solo al fatto che nel secondo caso salva e ricarica al boot successivo,, dalla penna, le impostazioni e le personalizzazioni fatte, ma sostanzialmente, funziona sempre in modo "live" ? Grazie. |
|
|
|
|
|
#300 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Palermo
Messaggi: 216
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:18.











sorry













