|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2901 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Trentino
Messaggi: 164
|
Siamo nell'ordine dei 1000 euro mi sembra
__________________
Case Cooler Master Elite 431 Advance - MB Asus H97-Plus - CPU Intel Core i5-4590 - Ram 16GB Corsair Vengeance 1600mHz - GPU ASUS GTX760 - SSD Crucial M550 256GB (Windows) + SSD Crucial M550 128GB (Linux) |
|
|
|
|
|
#2902 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Palma Campania NA
Messaggi: 2261
|
Quote:
__________________
CASE:Mars Gaming MC-3TALI:Silencer MK III 1200w-MB:Gigabyte Ga-z170x-Gaming7 RAM:Corsair Vegeance led 3000 2x8 CPU:Intel 7700K GPU:Sapphire RX 580 - SSD:HyperX -Thermalright CPU FW 360 -Ultrabook Lenovo 2Pro- |
|
|
|
|
|
|
#2903 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 4585
|
__________________
Ho concluso con: BT-inside, turbolence, SPY-NET, Vicibus, Aragon 85, Doktor83, Mastermind06, giordino, palli.90, Robbysca976, Dominioincontrastato, NOOB4EVER, S@ibbu, Draker, Goku, wizard83, : : Marco : : , odino85, SimoSi84, topolino2808, ercagno, rino1982, cripuluz, kenzo_pc, Black-RR, Xevlas, emnlmn e lollorenzo |
|
|
|
|
|
#2904 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 107
|
"Lenovo Yoga 3 Pro sarà disponibile in Italia solo a partire da fine novembre ad un prezzo di partenza di 1500 euro (IVA inclusa), ma nei prossimi mesi saranno in vendita altri modelli con configurazioni meno potenti ad un prezzo inferiore (1200 euro circa)."
Sul "pochi euro in più" avrei qualcosa da ridire...
|
|
|
|
|
|
#2905 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 4585
|
Quote:
__________________
Ho concluso con: BT-inside, turbolence, SPY-NET, Vicibus, Aragon 85, Doktor83, Mastermind06, giordino, palli.90, Robbysca976, Dominioincontrastato, NOOB4EVER, S@ibbu, Draker, Goku, wizard83, : : Marco : : , odino85, SimoSi84, topolino2808, ercagno, rino1982, cripuluz, kenzo_pc, Black-RR, Xevlas, emnlmn e lollorenzo |
|
|
|
|
|
|
#2906 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 107
|
|
|
|
|
|
|
#2907 |
|
Messaggi: n/a
|
Da QUESTO articolo, che è il primo che ho trovato come risultato su Google e del quale non conosco l'affidabilità, si parla di prezzo di lancio di €1599,00 quindi poi sicuramente si troverà a poco meno, ma è comunque indicativo sul prezzo.
E, aspetto fondamentale, si sa ancora poco o niente di questo portatile. I notebook non si possono giudicare dalla scheda tecnica. Anche il Dell XPS 13 sembra un bel portatile, ma se si cerca in rete ci sono varie persone che riscontrano problemi. O anche sul Dell XPS 15. L'Asus ux303ln a detta dei possessori non sembra avere problemi, ma qui lascio la parola a chi segue i forum esteri (io ho smesso di farlo per motivi di tempo EDIT: Decisamente più affidabile la fonte postata dall'utente badboy-j |
|
|
|
#2908 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 4585
|
Quote:
__________________
Ho concluso con: BT-inside, turbolence, SPY-NET, Vicibus, Aragon 85, Doktor83, Mastermind06, giordino, palli.90, Robbysca976, Dominioincontrastato, NOOB4EVER, S@ibbu, Draker, Goku, wizard83, : : Marco : : , odino85, SimoSi84, topolino2808, ercagno, rino1982, cripuluz, kenzo_pc, Black-RR, Xevlas, emnlmn e lollorenzo |
|
|
|
|
|
|
#2909 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 4585
|
http://www.amazon.com/dp/B00KTL21RA/...SIN=B00KTL21RA
Che come al solito avrà una conversione 1:1 in € in Europa, per non parlare dei prezzi in Italia. E rimane comunque non paragonabile sul lato dimensioni, peso e potenza cpu e gpu e consumi.
__________________
Ho concluso con: BT-inside, turbolence, SPY-NET, Vicibus, Aragon 85, Doktor83, Mastermind06, giordino, palli.90, Robbysca976, Dominioincontrastato, NOOB4EVER, S@ibbu, Draker, Goku, wizard83, : : Marco : : , odino85, SimoSi84, topolino2808, ercagno, rino1982, cripuluz, kenzo_pc, Black-RR, Xevlas, emnlmn e lollorenzo Ultima modifica di fdl88 : 24-10-2014 alle 11:34. |
|
|
|
|
|
#2910 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 107
|
In realtà il miglior modello, secondo le mie esigenze, è l'Asus UX303LN-R4141H, identico al R4140H ma con l'SSD da 256GB. Infatti l'SSD da 128GB è l'unica cosa che ha frenato il mio acquisto (meglio visto che si trova a 100€ di meno, vedi peperoncino).
Quello da 256GB su Amazzone De viene 1.099€, che supera di 100€ il limite che mi ero imposto, ma vedendo i prezzi del peperoncino spero che, nel caso arrivasse, venga venduto a 999€. In questo caso non esiterei un attimo! |
|
|
|
|
|
#2911 |
|
Messaggi: n/a
|
Mi piacerebbe capire qual'è l'utilità della GeForce 840M.
1) Non credo riesca a far girare nessun gioco in maniera decente in FullHD: giusto? 2) Consuma più batteria rispetto all'integrata Intel: giusto? Vorrei qualche commento da qualcuno ce l'ha: in pratica, alla fine non rimane un portatile con cui non si può giocare e dalla minore autonomia? Avevo un portatile Sony con uno switch performance/battery che attivava/disattiva una scheda Nvidia ed alla fine l'ho usato sempre in modalità battery. Cosa si può fare in più avendo la 840M? |
|
|
|
#2912 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
|
Ribadendo il concetto che un'acquisto è strettamente legato alle esigenze, gusti, tasche, etc etc personali
vorrei fare delle sottolineature senza fare polemiche ma solo perché queste sono le cose che, almeno nel mio caso, inducono a prendere una strada piuttosto che un'altra. Intanto il lenovo, così come si può leggere dal link postato, ha un'autonomia un pò bassa per essere un ultrabook di recentissima costruzione e senza GPU. Diversamente per l'Asus in oggetto, in una recensione di un sito affidabile, si parla di circa 9 ore o forse qualcosina in più. Qui la recensione http://www.notebookcheck.net/Asus-Ze....128511.0.html Lo Yoga ha un display in risoluzione QHD che, come detto in passato, potrebbe essere lo stesso che altri hanno montato e che hanno seri problemi di colore. In genere si parla di predominanza di giallo Parlo del pannello montato sullo stesso Asus UX303ln in versione QFHD che sui forum stranieri (quindi dove ci sono utenti che hanno già l'UX303LN tra le mani) sconsigliano vivamente. Riporto integralmente la risposta che su di un sito straniero, ad alcuni miei questiti, mi è stata data: I have the ux303ln with QHD screen. I don't really know which model your are talking about (probably a european version), but if you are a graphic designer I strongly recommend you to avoid the QHD screen as the yellow issue would really bother you (it doesn't when you are browsing, watching videos or playing game but the yellow reproduction is very poor). There is no fix for now and even if there was one in the future I don't think it would be satisfying (yellows would still be off by a little bit and battery consumption would probably increase). I didn't encounter any wifi issue, and my display is all glass. So all in all it's an excellent ultrabook but I would suggest the HD display, the QHD would totally ruin your experience as a graphic designer. Aggiungo che lo Yoga essendo touch ha un display lucido. Una cosa che a me assolutamente non piace. A che serve la gpu?? Beh, di sicuro agevola la cpu che sugli ultrabook è ultra low voltage ed è certamente meglio di un'integrata. Io non devo giocarci, uso si e no la xbox qualche volta. Quindi a me serve un portatile da usare agli incontri o per quando sono in giro e mi serve fare cose al volo. Per il lavoro vero e proprio uso il pc fisso. Io credo che per valutare una macchina si debba fare paragoni con macchine con configurazioni più o meno similari, infatti l'Asus UX303LN è un ultrabook mentre lo Yoga 3 è un convertibile e quindi a questo punto dovrebbe essere paragonato all'Asus ASUS Transformer Book Flip o ad altri prodotti simili di altre case. Un esempio può essere questo http://www.windowscentral.com/skip-l...-pro-3-instead Inutile quindi dire che uno è meglio dell'altro perché sono tante le variabili che fanno un prodotto "giusto". Fosse per me, se lo trovassi, prenderei anche usato un Asus UX32L. Monta una cpu leggermente inferiore, stessa GPU e un display che (si legge in giro) è superiore all'UX303LN. Dovesse servirmi un convertibile scegliere Surface 3 senza esitazioni.
__________________
massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles Ultima modifica di backstage_fds : 24-10-2014 alle 15:45. |
|
|
|
|
|
#2913 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 117
|
Nel frattempo, sul sito con il peperoncino, il prezzo dell'ux303ln è salito a 999€.....
|
|
|
|
|
|
#2914 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
|
Azz.
A quel prezzo non lo prendo. Poco ma sicuro !
__________________
massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles |
|
|
|
|
|
#2915 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 23
|
Ciao a tutti, ho letto gran parte delle pagine della discussione e non ho trovato nessun riferimento a questo hp da 13 pollici e, dato ce l'ho acquistato ieri e sono ancora in tempo a disdire, mi chiedevo il perché
L'ultrabook in questione è questo: http://h20195.www2.hp.com/v2/getpdf.aspx/c04056605.pdf L'ho acquistato per 1030 euro spedizione inclusa, ancora incosciente dell'esistenza dell'asus ux303ln la cui scheda video dedicata potrebbe essere utile. Qua ho anche lo schermo lucido che mi fa storcere il naso ma dicono sia forse il suo unico difetto. A quella cifra non ho trovato di meglio, cosa ne dite? Non lo conoscevate oppure non l'avete preso in considerazione per qualche motivo? Grazie Ultima modifica di simo1707 : 25-10-2014 alle 14:54. |
|
|
|
|
|
#2916 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
|
Non conosco il modello specifico ma dello Spectre ne ho sentito parlare bene.
Tra l'HP e l'Asus ci sono delle differenze che devi valutare tu.
__________________
massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles |
|
|
|
|
|
#2917 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 23
|
A livello di assistenza e affidabilità mi sai dire qualcosa su hp e asus?
Al momento ho un hp dv6-2157el, aveva diversi problemi di raffreddamento ma nell'ultimo periodo devo ammettere che si comporta bene, lo cambio solo per motivi di mobilità (altro 4 e passa cm e pesante quasi 3 kg Premetto che non gioco con il pc per motivi di tempo ma qualche scimmia ogni santo sale e un po' di tempo me lo ritaglio. Userò il pc principalmente per "studio" (matlab mi ha fatto optare per un i7, office, ...) e intrattenimento (film, cazzeggio, ...). Per via del costo se dovessi optare per asus andre su un i5 4210, quindi mi chiedevo: Meglio un i5-4210 con nvidia 840m o un i7-4500 con intel 4400 integrata (per il mio utilizzo). D'altra parte lo schermo hp è solo uno sfizio, del touch non me ne frega ma, c'è differenza evidente dallo schermo fhd asus? Ultima modifica di simo1707 : 25-10-2014 alle 16:08. |
|
|
|
|
|
#2918 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1203
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#2919 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
|
Sinceramente non saperei.
Mai avuto un Asus però, ad esempio, un mio amico ha avuto problemi con dei pixel bruciati e gli hanno sostituito il pannello nel giro di una settimana. Come ogni cosa è anche questione di fortuna.
__________________
massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles |
|
|
|
|
|
#2920 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 23
|
Resterei dunque su hp per il semplice fatto che lo spectre è bello rodato e ben recensito mentre di questi nuovi asus si sa ben poco...mi rode un po' per l'assenza della scheda video dedicata ma non si può aver tutto, si tratta pur sempre di un ultrabook
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:50.




















