|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#28901 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 1702
|
Vula significa fibra TIM. Se tim offre fonia in voip, gli operatori che vi si agganciano ovviamente avranno fonia voip, dato che le piastre per fornire la rtg non vengono installate nel cabinet tim.
__________________
Visita i gruppi FB Fibra Fastweb,TIM,Vodafone,OpenFiber e il sito fibraotticaitalia.altervista.org La mia connessione: Wind FTTH by OpenFiber, 950 Mbps / 98 Mbps |
|
|
|
|
|
#28902 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
|
|
|
|
|
|
#28903 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 195
|
Io avevo capito che la fonia rimaneva in rtg e sarebbe stata poi la centralina fastweb a trasformarla in voip. Si parla sempre di fttc comunque con il tratto in rame dal cabinet all'abitazione.
|
|
|
|
|
|
#28904 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Quote:
In slu, cioè con ONU Fastweb la fonia è rtg da cabinet. In Vula è voip da modem. L'onu è Tim. |
|
|
|
|
|
|
#28905 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 2022
|
se vuoi lasciare i telefoni dove stanno allora devi fare il ribaltamento dell'impianto
|
|
|
|
|
|
#28906 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 427
|
|
|
|
|
|
|
#28907 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 195
|
|
|
|
|
|
|
#28908 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 195
|
Secondo voi la seguente guida può essere utile nel mio caso per evitare il ribaltamento delle prese?
http://cesariodeiako.blogspot.it/201...afone.html?m=1 |
|
|
|
|
|
#28909 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 232
|
Quote:
il tecnico nn ha un'agenda,e meno male aggiungo io!!!! tu pensa,oltre a fare il proprio lavoro deve prendersi carico pure di ascoltare il cliente e nel caso di concordare. sai il culo che gli fanno quelli dei piani alti se succede qualche inprevisto e si scopre che e' stato lui a prendere conferma dal cliente? premetto che nn sono il tecnico di nessun provider ma un semplice tecnico di una multinazionale. al mio collega di roma non piu' di una settimana fa gli hanno mandato una lettera di richiamo proprio per questo motivo. ti assicuro e' meglio che il cliente aspetti qualche giorno in piu' piuttosto che un povero cristo perda il posto di lavoro
__________________
PFSENSE E LOAD BALANCER |
|
|
|
|
|
|
#28910 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
|
Quote:
Non è identica a TIM che costa 39,9€? Dove sarebbe il risparmio di Fastweb riseptto a TIM? Ciao |
|
|
|
|
|
|
#28911 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9166
|
Quote:
Per quanto riguarda i telefoni, colleghi la linea secondaria ad una RJ11 che successivamente colleghi alla porta tel1 del modem. Più semplice di così
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini |
|
|
|
|
|
|
#28912 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Quote:
Senza scatto viene 49.90. Inoltre con Fastweb dopo 1 anno se chiami ti fanno uno sconto. Ultima modifica di totocrista : 24-09-2016 alle 09:49. |
|
|
|
|
|
|
#28913 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1051
|
è venuto il tecnico,ha predisposto la linea alla fibra,avranno iniziato a lavorare verso le 8.30,ovviamente il tutto non a casa mia,ma ''per strada'',dopo un oretta è venuto da me,ha controllato la linea,e mi ha fatto firmare in modo tale da mandare la pratica avanti.In modo molto cortese,mi ha proposto di rimanere attaccato ora su adsl ngi,mi ha lasciato il numero e appena mi arriva il router mi ha detto di chiamarlo per attaccare all'armadio fibra la mia utenza.
Ora speriamo che fastweb si muova a spedirlo,magari l'averlo già a casa martedi non sarebbe male. Segnalo anche un comportamente ridicolo di NGI...da ieri ho un snr di 11 invece che di 12....non credo casualmente... Ultima modifica di Antimo96 : 24-09-2016 alle 10:14. |
|
|
|
|
|
#28914 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 427
|
Quote:
P.S.: scusatemi, non avevo letto l'intervento prima di me. Correggo quanto su detto, dopo i dodici mesi 39 euro senza ultrafibra, quindi + 5 per l'ultra fibra arriva a 44. Io pagherò 40 euro perché ho enel energia e quindi pago anche 20 euro per i primi 12 mesi. Ultima modifica di pluto78 : 24-09-2016 alle 12:45. |
|
|
|
|
|
|
#28915 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
|
Quote:
Non che tutti i clienti dopo un anno chiamano per chiedere lo sconto no? O parliamo di prezzi ufficiali oppure diventa un problema capire bene! |
|
|
|
|
|
|
#28916 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1707
|
da quello che leggo sul sito per superjet attualmente sono 39 dopo il primo anno più 5 euro per l ultra fibra, per un totale di 44....non capisco da dove tiriate fuori i 40 compresa ultrafibra, a meno che non si sia abbonati sky......
__________________
Trattative positivamente concluse con: MauroGerman, Axleco, cyber, varenne, balillamd, tomejerry1974, Vegita.ssj, iltommyz, sat_syros, spakkone, Blackbox11, cbozza, mark011, pure, Ciriolone, g!o, varom, pierentolo, roby90, pipperoblu, oemmn, JacopoSr, goudkamp, Alekos Panagulis, ~Bl4k, exces e tanti altri! |
|
|
|
|
|
#28917 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1235
|
Per telefonia prendetevi fastweb joy per la semplice connettività e poi svincolatevi definitivamente con un numero e hw (telefono) voip
|
|
|
|
|
|
#28918 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 1702
|
I costi ufficiali sono:
TIM Primo anno: 29,90 al mese con primo mese gratuito 1,19 al mese per i già clienti tim (3,90 per i nuovi clienti) Opzione Casa (min illimitati vs fissi e mobili) 10 euro. Totale:328,9 + 14,28 (46.8 nuovi clienti) + 120 euro= 463,18 (495,7 nuovi clienti) Dal secondo anno, per tre anni 39,90 al mese 1,19 al mese per clienti tim, 3,90 per nuovi clienti Opzione Casa (min illimitati vs fissi e mobili) 10 euro. Totale: 478,8+ 14,28 (46,8 nuovi clienti) + 120 euro= 613.08 (645,6 nuovi clienti) Fastweb Superjet (minuti illimitati vs fissi e mobili) Primo anno: 25 euro al mese Totale: 300 Dal secondo anno, per sempre: 44 euro al mese Totale annuo: 528 Quindi in conclusione, nei primi 4 anni con TIM si pagano 463,18+(613,08*3)= 2302.42 Per i già clienti 495,7+(645,6*3)=2432.5 Per i nuovi clienti Poi 598,8 annui per sempre e per tutti. Con Fastweb 300+(528*3)= 1884 Quindi un risparmio di 418.42 Per i già clienti, 548.5 Per i non clienti TIM.
__________________
Visita i gruppi FB Fibra Fastweb,TIM,Vodafone,OpenFiber e il sito fibraotticaitalia.altervista.org La mia connessione: Wind FTTH by OpenFiber, 950 Mbps / 98 Mbps |
|
|
|
|
|
#28919 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 195
|
Cioè quello che è indicato nella guida mi sembra.
|
|
|
|
|
|
#28920 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Non diciamo cazzate per favore.
Ultima modifica di totocrista : 24-09-2016 alle 13:40. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:15.





















